PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Avrei una domanda riguardo ai mazzi di Regina Rossa. Come caspita si fa a cambiare il proprio mazzo? Io clicco sui numeri in alto e scelgo ad esempio Mazzo 2, lo modifico e metto le carte che voglio ma poi una volta fatto come si fa a salvarlo? Perchè quando mi dice termina mi chiede, vuoi sostituire il mazzo 2 con il set iniziale? E così è come se avessi fatto nulla e ho sempre le carte basse. Dove sbglio?
 
Hai 300 platini presi in pochi anni, secondo te cosa si deve pensare? :asd:
Cmq non ti volevo offendere, sono semplicemente curioso di capire come giocano altri giocatori, tutto qui
Ma son platini abbastanza tranquilli da prendere :lol: Cioè, qualcuno forse no, ma per questione di "farming" più che altro. Quello lo faccio "volentieri" per un platino. Ma se vai a fondo e controlli (ma non lo fare, fidati XD) platino quasi sempre roba che non ha "completalo al difficile" o giochi impegnativi (alcuni sì, con l'uso di accurati trucchetti legali che il gioco permetteva, tipo nioh 2 in coop :iwanzw:) è che gioco un botto quindi pare un numero grosso o a cui tengo particolarmente ma non è propriamente così. Comunque, a parte sto discorso...
A me in primis in un gioco conta la trama. Infatti se dovessi giudicare REBIRTH solo in questo vince facile FF 16 che ho amato alla follia. Come quindi ho visto una roba fondamentale legata ai vestigi mi hanno accoltellato alle spalle. Mi da fastidio, tutto qui. Trovo che un pregio del jrpg/rpg sia in primis la profondità che trovi nei personaggi, con tante cose anche abbondantemente inutili ai più ma che fanno la differenza rispetto a giochi più corti. E' anche merito della lunghezza e del tempo che si prendono per raccontare (tipo Persona 5, che va anche fin troppo a fondo :asd: ) che ti fa innamorare di quel genere. Quindi per me è prioritario giocare per vedere tutto, per conoscere tutto, per scoprire tutto. Avere un ostacolo di quel tipo mi ammazza. Per quel vestigio ho avuto difficoltà in uno dei 4, ho visto un video, ho capito qualcosa a cui non badavo (ho limiti di pensiero negli strategici, Baldur's Gate è stato un parto in alcune battaglie per dirti, AL FACILE :rickds: ) e ho risolto, quindi ho vissuto tutto col "che palle un altro minigioco".
E sapere che l'ultima missione secondaria di una zona è
dover rifare tutti i record di alcuni minigiochi mi fa ribrezzo, anche perchè temo che se tipo devo fare "un minuto e 30 secondi" su un gioco e io avevo già fatto "un minuto e 29" (per dire) non varrà e va rifatto. Ma non ho ancora controllato :asd:
La guarderò sul tubo e buonanotte l'eventuale cutscene. Ma lì non è un problema, non sarà na roba importante come quella del vestigio credo :asd:

In sintesi, dato che vuoi sapere come giocano altri giocatori, il mio metodo è molto molto semplice: hai presente quella roba al petto e in testa che ti viene durante il minigioco degli addominali? Che sai che stai per farla ma manca ancora un tot? Quella roba che sta nei souls per dirti quando sei lì lì a battere un forte boss dopo svariati tentativi? Ecco, io ci sto male quando mi arriva, devo fermarmi. Quindi lascio perdere. C'ho 39 anni, c'ho altri pensieri, non posso star lì con l'ansia al petto per un videogioco.
 
Può darsi, soprattutto su PC. Il punto è che per un progetto di questo tipo è importante tutto il ciclo vitale, tutti i progetti che lo compongono (ad es. tutti i costosissimi assets di Remake sono stati usati anche per Crisis Core ed Ever Crisis ammortizzando i costi) dai giochi al merchandise (molto forte e molto redditizio per SE) e tutte le iniziative di promozione che faranno.
Secondo me ci sarà anche il Remake di Dirge Of Cerberus.
E poi una volta creato tutto questo semi openworld e questi asset puoi metterne di DLC con subquest anche tratti dal romanzo On the Way to a Smile.
Se ci vorranno almeno 3 anni a FFVIIR3 secondo me per come hanno impostato il mondo di gioco, ci starebbe alla grande!
Hanno fatto troppo lavoro con un sacco di potenziale per lasciarlo li senza supportarlo.
 
Però è già tanto avere in un JRPG un poco di parkour, che poi è una semplice corsa dinamica alla AC. Meglio di niente. Ci sono JRPG altrettanto blasonati che per poter raggiungere una collinetta devi fare tutto il giro della montagna.

Oltretutto è un titolo che offre tantissime opportunità di sfida, anche nel simulatore VR, cosa che sfrutta e spinge al massimo il CS. Vedi poter affrontare gli Esper a vari gradi di difficoltà.

Oltre al fatto di avere finalmente un party vario e coeso. In Remake tutta quella parte che giochi in due in party, Cloud e Aerith, tra l'altro con quel level design, c'era da mettersi una pistola in bocca.

Direi che ora che il gioco si è aperto abbiamo un quadro più completo.
Questa visione ristretta non mi convince, non è che se gli altri jrpg hanno quelle cose sbagliate devi continuare a farle in eterno, ti guardi in giro e vedi chi le fa meglio in altri campi, non sempre copiare è sbagliato se copi le cose giuste o se le copi e le migliori.
 
Secondo me ci sarà anche il Remake di Dirge Of Cerberus.
E poi una volta creato tutto questo semi openworld e questi asset puoi metterne di DLC con subquest anche tratti dal romanzo On the Way to a Smile.
Se ci vorranno almeno 3 anni a FFVIIR3 secondo me per come hanno impostato il mondo di gioco, ci starebbe alla grande!
Hanno fatto troppo lavoro con un sacco di potenziale per lasciarlo li senza supportarlo.
DLC di Rebirth non ne fanno perché devono buttare fuori Remake3 il prima possibile ma certamente non chiudono qua il progetto Remake. DLC per il terzo quasi sicuramente ne fanno e hanno di sicuro altri giochi nell'universo programmati in partnership con studi vari. Se fra due anni ciccia fuori il remake di Dirge fatto da TOSE (CCR e FFPR) non mi stupirebbe per niente.
 
DLC di Rebirth non ne fanno perché devono buttare fuori Remake3 il prima possibile ma certamente non chiudono qua il progetto Remake. DLC per il terzo quasi sicuramente ne fanno e hanno di sicuro altri giochi nell'universo programmati in partnership con studi vari. Se fra due anni ciccia fuori il remake di Dirge fatto da TOSE (CCR e FFPR) non mi stupirebbe per niente.
Anche perché devono andare velocemente su FFIX...


:happybio:
 
Io mi sono lamentato di alcune cose messe lì dentro che non sono inerenti alla main. Ci mancava pure che ti facevano fare robe complicate per avanzare in quella :asd: Semplicemente certi minigiochi se non li concludi (tipo i vestigi) ti perdi robe di trama e lore importantissime (per me almeno). Ma c'è anche altro volendo. Roba che con la main non centra ovviamente.

Purtroppo ogni volta che qualcosa vi viene detto "è difficile" siccome a voi va bene così e pensate serva un impegno normale, in base all'esperienza che avete con certe cose non riuscite a immedesimarvi in chi come me certe robe non le fa mai. Gli addominali dopo 30/40 tentativi di fila ho compreso che non riesco, basta, che caxxo mi devo mettere a fare a farli? Per un oggetto inutile? Per un trofeo? Lascio perdere perchè non mi frega.
Ma ripeto, certi minigiochi se non fatti si perdono cose MOLTO importanti ed una di queste, anche se è da vedere, potrebbe portare a un momento "strano" in parte 3 se vengono ripresi certi personaggi. Quindi la mia lamentela non è nel minigioco in se ma nel rilegarci dietro cose che molti giocatori non conosceranno, quindi sei "obbligato" a farli. E se sei negato in certe meccaniche (parliamo di svariati genere ludici eh, QTE, strategici, abilità di tempismo e altro) diventa complicato. Dire che non lo è mi sembra un voler difendere ogni cosa presente perchè piace il gioco. Gioco che piace anche a me, per la cronaca, non è che mo mi fa schifo perchè non riesco a finire tutti i minigiochi :asd:
a parte che se rilegano robe di trama e lore in minigiochi o secondarie, probabilmente ritengono quelle parti non essenziali per la trama del gioco, penso io….

ma detto questo, anche i minigiochi dei vestigi mica sono difficili eh, se mi dici che fare il massimo negli addominali non ti riesce ed è inutile sono assolutamente d’accordo, io c’ho provato perchè non gioco a molti giochi, probabilmente 2/3 l’anno, e quindi quando ne acquisto uno, mi faccio una run completista (diverso da platinare chiaramente) e poi chiudo, non mi riesce rigiocare le cose.

però son convinto che se ti ci metti con buona voglia li riesci a fare serenamente, ripeto che secondo me, il livello richiesto per i minigiochi “obbligatori” è semplice e giustamente alla portata di tutti, vanno solo capite le meccaniche.
 
Avrei una domanda riguardo ai mazzi di Regina Rossa. Come caspita si fa a cambiare il proprio mazzo? Io clicco sui numeri in alto e scelgo ad esempio Mazzo 2, lo modifico e metto le carte che voglio ma poi una volta fatto come si fa a salvarlo? Perchè quando mi dice termina mi chiede, vuoi sostituire il mazzo 2 con il set iniziale? E così è come se avessi fatto nulla e ho sempre le carte basse. Dove sbglio?
Nessuno?
 
Appunto, ormai lo sappiamo che un buon 30/40% se non di più sono digitali.
Bisogna avere tutti i dati di vendita, sono solo parziali questi
Post automatically merged:


È il miglior jrpg mai fatto senza se e senza ma, bellissimi persona 5, dragon quest XI, XC3 ecc.. ma Rebirth è di un livello decisamente superiore e se lo mettiamo insieme al remake e al prossimo è proprio roba inarrivabile, è fuori parametro
Post automatically merged:


Per i nuovi che non hanno mai giocato l originale è una grandissima scoperta, per chi ha amato l'originale è uno dei giochi della vita
Post automatically merged:


Il mini gioco degli addominali?
È una cazzata, fatto tutto in una mezz'oretta, poi farlo con Tifa è molto coinvolgente Visualizza allegato 13281
Questa non è la difficoltà massima XD
 
Non è diverso da quello del remake, si fa tutto in una mezz'oretta.
In questo forum usare r1, r2, l1, l2 dovrebbe essere alla portata di tutti :asd:
Post automatically merged:


Il potere di Tifa
Post automatically merged:


Io sono al cap 9 e ho quasi 80 ore di gioco. Ed è tutto perfetto per ritmo e narrazione.
Ovvio che non può avere il ritmo di God of war 2, è un jrpg ow con tante cose da fare.
Aridaje, a quanto pare non riuscite proprio ad accettare un parere diverso dal vostro. Il minigioco degli addominali, a difficoltà massima, è semplicemente frustrante e gestito in modo pessimo dato che la casualità gioca un ruolo molto importante nel raggiungimento della vittoria.
 
DLC di Rebirth non ne fanno perché devono buttare fuori Remake3 il prima possibile ma certamente non chiudono qua il progetto Remake. DLC per il terzo quasi sicuramente ne fanno e hanno di sicuro altri giochi nell'universo programmati in partnership con studi vari. Se fra due anni ciccia fuori il remake di Dirge fatto da TOSE (CCR e FFPR) non mi stupirebbe per niente.
Pure secondo me spingeranno veloci con il 3, non mi stupirebbe vederlo già entro i primi 6 mesi del 2027
Post automatically merged:

Ma dopo parte 3 pensate seriamente che il team resti integro?
No ovviamente, metà sarà in pensione
 
Li ho fatti tutti e preso la cintura master, quella è una foto che ho fatto subito per ovvi motivi :asd:
E risiamo al discorso di ieri, non cambia nulla se tu sei un giocatore ultra skillato ed ha completato il minigioco in 5 minuti. Ti faccio i complimenti, ma comunque il minigioco continua ad essere frustrante
 
Pure secondo me spingeranno veloci con il 3, non mi stupirebbe vederlo già entro i primi 6 mesi del 2027
Post automatically merged:


No ovviamente, metà sarà in pensione
Ma anche molti dei più giovani un ciclo così lungo ti distrugge :unsisi:
Post automatically merged:

Pure secondo me spingeranno veloci con il 3, non mi stupirebbe vederlo già entro i primi 6 mesi del 2027
Post automatically merged:


No ovviamente, metà sarà in pensione
Basta che non lo rushino :asd:
 
Aridaje, a quanto pare non riuscite proprio ad accettare un parere diverso dal vostro. Il minigioco degli addominali, a difficoltà massima, è semplicemente frustrante e gestito in modo pessimo dato che la casualità gioca un ruolo molto importante nel raggiungimento della vittoria.
Non c è niente di difficile, è solo una questione di concentrazione e tempismo, nell ultimo basta andare in velocità dopo che prendi il ritmo, e secondo l icona che appare o premi ripetutamente o schiacci solo a metà.
Evidentemente avete problemi di coordinazione con le dita per usare i dorsali, capisco che può essere così, ma chi è abituato a giocare giochi di guida e picchiaduro sti problemi non li dovrebbe avere
 
Non c è niente di difficile, è solo una questione di concentrazione e tempismo, nell ultimo basta andare in velocità dopo che prendi il ritmo, e secondo l icona che appare o premi ripetutamente o schiacci solo a metà.
Evidentemente avete problemi di coordinazione con le dita per usare i dorsali, capisco che può essere così, ma chi è abituato a giocare giochi di guida e picchiaduro sti problemi non li dovrebbe avere
Ok, hai ragione. La prossima volta contatto te così me lo fai in streaming
 
Non c è niente di difficile, è solo una questione di concentrazione e tempismo, nell ultimo basta andare in velocità dopo che prendi il ritmo, e secondo l icona che appare o premi ripetutamente o schiacci solo a metà.
Evidentemente avete problemi di coordinazione con le dita per usare i dorsali, capisco che può essere così, ma chi è abituato a giocare giochi di guida e picchiaduro sti problemi non li dovrebbe avere
Ma che due coglioni :sowhat: se uno non è un super pro oltre che l'ha anche ammesso,non puoi continuare a dirgli che e tutto facile o darli dei problemi inesistenti poi sinceramente messa così risulta anche di cattivo gusto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top