UFFICIALE PC Final Fantasy VII: Rebirth

Pubblicità

The_Train

Divinità
Iscritto dal
18 Mar 2009
Messaggi
33,147
Reazioni
13,975
Offline
header.jpg


Scheda del gioco
Genere: Azione, Avventura, GDR
Sviluppatore: Square Enix
Editore: Square Enix
Data di rilascio: 23 gen 2025
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Achievement di Steam, Supporto completo per i controller, Carte collezionabili di Steam, Steam Cloud, HDR disponibili




Riguardo questo gioco
Trilogia del progetto FINAL FANTASY VII REMAKE parte 2Dopo essere fuggiti da Midgar, la capitale della mako, Cloud e i suoi amici decidono di sfidare il destino avventurandosi nelle terre desolate ignote.Un mondo vasto e pieno di sfaccettature ti attende, insieme a una nuova storia in cui potrai sfrecciare in sella ai chocobo per esplorare liberamente ogni punto di interesse.■ StoriaIl flusso vitale costituisce il ciclo stesso dell'esistenza; tutta la vita nata dal pianeta ritorna alla sua origine. Tuttavia, la malvagia compagnia elettrica Shinra estrae questa linfa vitale sotto forma di mako e la usa largamente come combustibile.Dopo una feroce battaglia, l'ex-SOLDIER Cloud Strife e i suoi compagni Tifa, Aerith, Barret e Red XIII fuggono da Midgar, la città della mako, e si avventurano nel vasto mondo. Così inizia un viaggio per tutto il pianeta, cavalcando i chocobo su pianure vaste e impervie e visitando luoghi familiari alla ricerca dell'eroe caduto, Sephiroth. Il momento culminante del viaggio del gruppo sarà nella "città dei Cetra" dell'originale FINAL FANTASY VII.Allo stesso tempo, il SOLDIER di 1ª classe Zack Fair trascina il suo corpo malconcio tra le terre desolate che portano a Midgar, supportando il suo buon amico delirante a causa di una grave intossicazione da mako. Oltre il confine tra vita e morte, vede una spaccatura sinistra che si espande nel cielo.La Coalizione anti-Shinra, una potenza emergente sostenuta dal governo provvisorio di Wutai, dichiara guerra. Un gruppo di misteriose figure con tuniche nere portano con loro i resti di Jenova, una calamità proveniente da un altro mondo, per motivi sconosciuti.Dopo aver percepito che il pianeta sta per entrare in crisi, degli antichi guardiani, le "Weapon", iniziano a svegliarsi all'interno del flusso vitale.Nel frattempo, le macchinazioni di Sephiroth, l'arcinemico di Cloud, fanno in modo che i destini di innumerevoli persone si intreccino, e riscrivano la storia intera.La trilogia remake di FINAL FANTASY VIIIl progetto remake di FINAL FANTASY VII usa tecnologie all'avanguardia per portare FINAL FANTASY VII, il leggendario GdR che ha incantato tutto il mondo, a una nuova generazione di giocatori, offrendo loro una reimmaginazione della celebre storia.FINAL FANTASY VII REMAKE, il primo gioco della trilogia, è uscito nel 2020 ed è stato accolto con un entusiasmo senza precedenti dalla critica, vendendo più di sette milioni di copie in tutto il mondo. Adesso il secondo gioco, FINAL FANTASY VII REBIRTH, narra la storia al centro della trilogia, ed è già stato accolto positivamente dalla critica.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows® 10 64-bit
Processore: AMD Ryzen™ 5 1400 / Intel® Core™ i3-8100
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: AMD Radeon™ RX 6600 (RX 6600 or above required) / Intel® Arc™ A580 / NVIDIA® GeForce® RTX 2060 (RTX series required)
DirectX: Versione 12
Memoria: 155 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: 1080P / 30FPS (Graphics Quality Preset “Low”), SSD Required. Graphics Cards with Shader Model 6.6 support and OS with DirectX 12 Ultimate support required. 12GB VRAM or above recommended to play on 4k resolution.
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows® 11 64-bit
Processore: AMD Ryzen™ 5 5600 or Ryzen™ 7 3700X / Intel® Core™ i7-8700 or Core™ i5-10400
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: AMD Radeon™ RX 6700 XT / NVIDIA® GeForce® RTX 2070
DirectX: Versione 12
Memoria: 155 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: 1080p / 60FPS (Graphics Quality Preset “Medium”), SSD Required. 12GB VRAM or above recommended to play on 4k resolution.

LINUX
Minimi

Raccomandati


MAC OS
Minimi

Raccomandati





Screenshots
ss_7a83a64967a06edbf0d43821153a0188471d596a.1920x1080.jpg
ss_7c389d8ed52b6bd2350a3bc9866ac45c919fb2e9.1920x1080.jpg
ss_5540aef3258019f77559ca77ef29ba893b61010f.1920x1080.jpg
ss_45513682d4c2e77b2a89e7bea00ec2851c110116.1920x1080.jpg
ss_e20893c29ecb3211e9d2dd4b0c043a209ea15c07.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Ultima modifica da un moderatore:
"The future can be changed"

tumblr_mrdy178jeZ1rlfsw2o1_250.gif


Maledetto Nomura e chi gli assegna certi progetti
 


Secondo me in Square credono davvero che la gente sia stupida, non ci sono altre spiegazioni :asd:

Le dichiarazioni le fanno con lo stampino quindi il problema non è il producer di turno, è proprio la struttura che è tutto il circo
 
In realtà non dice niente di sbagliato. :asd:

Normale che sviluppare su una sola piattaforma velocizza i tempi e ti permette di concentrare gli sforzi. :sisi:


Lo dicono tutti perchè è una cosa ovvia.
 
In realtà non dice niente di sbagliato. :asd:

Normale che sviluppare su una sola piattaforma velocizza i tempi e ti permette di concentrare gli sforzi. :sisi:


Lo dicono tutti perchè è una cosa ovvia.
D'altronde RDR2, The Witcher 3 e tutti gli ultimi Assassin's Creed erano esclusive, altrimenti sarebbe stato impossibile avere un open world così "seamless".
E l'Unreal Engine è un motore che notoriamente rende quasi impossibile efficientare lo sviluppo su più di una piattaforma contemporaneamente.
Tocca dare ragione a Square davanti ai fatti.
 
D'altronde RDR2, The Witcher 3 e tutti gli ultimi Assassin's Creed erano esclusive, altrimenti sarebbe stato impossibile avere un open world così "seamless".
E l'Unreal Engine è un motore che notoriamente rende quasi impossibile efficientare lo sviluppo su più di una piattaforma contemporaneamente.
Tocca dare ragione a Square davanti ai fatti.
Non avete letto la continuazione del messaggio. Non parla di essere impossibile.

Kitase dice che hanno potuto sviluppare tutto questo in soli quattro anni perchè si sono potuti concentrare solo su una piattaforma. Lavorare contemporaneamente a più di una avrebbe richiesto più tempo. :sisi:
 

d'altronde direi che è un politica che funziona quella del compratevi una PS5, nel periodo in cui qualunque serie giapponese sbanca a livello commerciale FINAL FANTASY (ripeto FINAL FANTASY) peggiora di capitolo in capitolo
forse forse la politica delle mazzette va bene per l'oggi (e copri le mancate vendite), ma poi?
Costruisci poco per il futuro, e la forza del marchio diminuisce
 
Io spero che con le mazzette si siano finanziati il terzo sai che botta se gli danno un taglio netto sul budget si rischia un rush pesante :unsisi:
 

d'altronde direi che è un politica che funziona quella del compratevi una PS5, nel periodo in cui qualunque serie giapponese sbanca a livello commerciale FINAL FANTASY (ripeto FINAL FANTASY) peggiora di capitolo in capitolo
forse forse la politica delle mazzette va bene per l'oggi (e copri le mancate vendite), ma poi?
Costruisci poco per il futuro, e la forza del marchio diminuisce
Forse anche l'idea di cambiare la trama di un'opera la cui storia è giustamente considerata una delle migliori di sempre non è stata proprio vincente, e magari non tutti i fan sono disposti a soprassedere o a essere devoti come i Fondamentalisti del Sud di Arrakis.
 
Non avete letto la continuazione del messaggio. Non parla di essere impossibile.

Kitase dice che hanno potuto sviluppare tutto questo in soli quattro anni perchè si sono potuti concentrare solo su una piattaforma. Lavorare contemporaneamente a più di una avrebbe richiesto più tempo. :sisi:
Va beh oh, continuate a raccontarvela :asd:
Non è uno studio indie di 10 persone, è una delle realtà più grosse dell'industria, macina miliardi. Se a questi livelli bisogna usare scuse del genere, peraltro smentite dalla concorrenza, vuol dire che siamo messi male.
 
Va beh oh, continuate a raccontarvela :asd:
Non è uno studio indie di 10 persone, è una delle realtà più grosse dell'industria, macina miliardi. Se a questi livelli bisogna usare scuse del genere, peraltro smentite dalla concorrenza, vuol dire che siamo messi male.
Che poi è uscito anche bello instabile lato grafica e performance :unsisi:
 

d'altronde direi che è un politica che funziona quella del compratevi una PS5, nel periodo in cui qualunque serie giapponese sbanca a livello commerciale FINAL FANTASY (ripeto FINAL FANTASY) peggiora di capitolo in capitolo
forse forse la politica delle mazzette va bene per l'oggi (e copri le mancate vendite), ma poi?
Costruisci poco per il futuro, e la forza del marchio diminuisce
ecco, secondo me queste 2 frasi sono da incorniciare
 
Va beh oh, continuate a raccontarvela :asd:
Non è uno studio indie di 10 persone, è una delle realtà più grosse dell'industria, macina miliardi. Se a questi livelli bisogna usare scuse del genere, peraltro smentite dalla concorrenza, vuol dire che siamo messi male.
Hanno detto la stessa cosa quelli di Bethesda con lo sviluppo di Starfield, visto che non dovevano lavorare alla versione ps5. Dubito che Bethesda, con Microsoft dietro, non avesse i soldi ed un team per sviluppare anche su ps5. :asd:

Semplicemente è la verità. Sarebbe stato lo stesso se il gioco fosse stato in sviluppo solo per pc e senza nessun rilascio per console. :sisi:
 
Hanno detto la stessa cosa quelli di Bethesda con lo sviluppo di Starfield, visto che non dovevano lavorare alla versione ps5. Dubito che Bethesda, con Microsoft dietro, non avesse i soldi ed un team per sviluppare anche su ps5. :asd:

Semplicemente è la verità. Sarebbe stato lo stesso se il gioco fosse stato in sviluppo solo per pc e senza nessun rilascio per console. :sisi:
Allora perché non sviluppare per un solo HW in esclusiva?
Se il beneficio è per tutti la via dovrebbe essere tracciata :galliani5:
Ah Starfildozzo avranno sbagliato a farlo uscire anche per pc:sowhat:
 
Allora perché non sviluppare per un solo HW in esclusiva?
Se il beneficio è per tutti la via dovrebbe essere tracciata :galliani5:
Perchè commercialmente parlando è meglio, specialmente per certi giochi, avere una più ampia fetta di mercato possibile. :sisi:

Qui ovviamente Sony ha pagato per averli in esclusiva temporale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top