Udienza Preliminare Final Fantasy VII Remake (Episode I) | SpazioGames: 8,8 | Metacritic: 88 | USARE LA TAG SPOILER (PREFERIBILMENTE MULTIPLA)

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quale che sia la divisione o l'edizione del gioco, le parti a Nibelheim restano sempre tra le mie preferite, ma io onestamente continuo ad auspicare che siano "solo" 3 episodi e che il secondo si concluda con la fine del CD1...mi sembra la cosa più logica...sempre che non abbiano intenzione di fare drastici cambiamenti alla struttura.

Con quello che mi immagino, questo tipo di suddivisione potrebbe rendere l'episodio 2 pure più iconico del terzo :asd:

 
Io pure vorrei solo 3 parti, ma anche solo per il fatto che 4 parti un progetto così molto difficilmente le regge. Devono fare uno sforzo con la prossima e riuscire a darci una roba epocale, un intero mondo e storia almeno fino al temple of ancient oppure se proprio vogliono fare le cose in grande...fino a quella scena la, che è una climax folle. E dubito ci riescano. Salvo Ps5 + Unreal 4 non siano tipo la cosa più facile del mondo su cui programare, che non è impossibile.

 
Se devono fare quattro parti, devono fare un episode Zack e rimischiare un po' l'ordine degli eventi. Oppure finire la storia Canon ed inventarsi un Episode Resurrection :asd:

 
Se devono fare quattro parti, devono fare un episode Zack e rimischiare un po' l'ordine degli eventi. Oppure finire la storia Canon ed inventarsi un Episode Resurrection :asd:
ma te hai visto il finale (o lo hai finito)?

Comunque lo sto rigiocando ad hard.

I Boss hanno pattern diversi, sembra n'altro gioco. Poi col fatto che non puoi usare gli oggetti, che all'inizio pensavo fosse davvero na cagata, sei costretto a rivedere totalmente strategia e materie, e le bossfight sono molto più scacchiste.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Refresho ogni 5 min la mail per vedere se GS me lo ha spedito :sadfrog:

Non darmi hints, già mi hai spoilerato qualche ost  :fyebr8:
scappa da questo topic che stavo per rovinarti tutto senza volerlo  :rickds:

 
Se devono fare quattro parti, devono fare un episode Zack e rimischiare un po' l'ordine degli eventi. Oppure finire la storia Canon ed inventarsi un Episode Resurrection :asd:
Una particina con Zack è sicura (no spoiler, come dicevo non so nulla. Solo mie impressioni).

 
Leggo con molto interesse i vostri punti di vista, sembra che io mi stia muovendo nell'ombra come un serpente pronto a mordere e speriamo di mordere Nomura.

Ho un pensiero talmente radicale e carico di odio verso questo gioco e non parlo da appassionato dell'originale perché non l'ho giocato ma mi sta facendo letteralmente cagare. Non trovo altri termini per esprimere l'antipatia verso questo gioco e verso le trame nomuriane....ma qualcuno pensa come me che dovrebbero rinchiudere questo personaggio in una cella e buttare le chiavi? Ma che cazzo combina questo qui, perché gli si da ancora credito sta seminando pippe mentali in tutto ciò che fa.

 
vabbeh quello è scontato, potendo scegliere chi lo avrebbe voluto in parti senza date precise per i singoli episodi :asd: ?
Il problema è che Square è nella fase in cui tutto ciò che sembra ovvio pare la luna :asd:.

Anche le altre grandi SH hanno avuto periodi simili, vedi Capcom o Namco, ma il loro dura da quasi 20 anni. Oltretutto questo episodio è arrivato a fine gen, il che vuol dire che il prossimo titolo andrà preso su PS5 e quello dopo ancora chissà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leggo con molto interesse i vostri punti di vista, sembra che io mi stia muovendo nell'ombra come un serpente pronto a mordere e speriamo di mordere Nomura.

Ho un pensiero talmente radicale e carico di odio verso questo gioco e non parlo da appassionato dell'originale perché non l'ho giocato ma mi sta facendo letteralmente cagare. Non trovo altri termini per esprimere l'antipatia verso questo gioco e verso le trame nomuriane....ma qualcuno pensa come me che dovrebbero rinchiudere questo personaggio in una cella e buttare le chiavi? Ma che cazzo combina questo qui, perché gli si da ancora credito sta seminando pippe mentali in tutto ciò che fa.
Mica è Nomura a scrivere la sceneggiatura.

scappa da questo topic che stavo per rovinarti tutto senza volerlo  :rickds:
Oddio forse ho intuito, nel caso la cosa più bella di semre. :bruniii:  

Il problema è che Square è nella fase in cui tutto ciò che sembra ovvio pare la luna :asd:.

Anche le altre grandi SH hanno avuto periodi simili, vedi Capcom o Namco, ma il loro dura da quasi 20 anni. Oltretutto questo episodio è arrivato a fine gen, il che vuol dire che il prossimo titolo andrà preso su PS5 e quello dopo ancora chissà.
Il secondo non andrà oltre il 2023, mentre un terzo magari 2026-2027 sempre sulla 5, e sto comunque esagerando con le stime, se non fanno un quarto allora si concluderà senza problemi nella prossima gen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leggo con molto interesse i vostri punti di vista, sembra che io mi stia muovendo nell'ombra come un serpente pronto a mordere e speriamo di mordere Nomura.

Ho un pensiero talmente radicale e carico di odio verso questo gioco e non parlo da appassionato dell'originale perché non l'ho giocato ma mi sta facendo letteralmente cagare. Non trovo altri termini per esprimere l'antipatia verso questo gioco e verso le trame nomuriane....ma qualcuno pensa come me che dovrebbero rinchiudere questo personaggio in una cella e buttare le chiavi? Ma che cazzo combina questo qui, perché gli si da ancora credito sta seminando pippe mentali in tutto ciò che fa.
Ormai nomura è il capro espiatorio per tutte le cose negative :asd:

 
Mica è Nomura a scrivere la sceneggiatura.

Oddio forse ho intuito, nel caso la cosa più bella di semre. :bruniii:  


Il secondo non andrà oltre il 2023, mentre un terzo magari 2026-2027 sempre sulla 5, e sto comunque esagerando con le stime, se non fanno un quarto allora si concluderà senza problemi nella prossima gen.


Mi ha ricordato sapete a cosa mi riferisco delle vecchie corbellerie nomuriane.

 
Mica è Nomura a scrivere la sceneggiatura.

Oddio forse ho intuito, nel caso la cosa più bella di semre. :bruniii:  


Il secondo non andrà oltre il 2023, mentre un terzo magari 2026-2027 sempre sulla 5, e sto comunque esagerando con le stime, se non fanno un quarto allora si concluderà senza problemi nella prossima gen.


Esatto, innanzitutto non sappiamo se si tratterà di una trilogia e soprattutto con i tempi di pubblicazione di SE ci andrei cauto: su PS5 dovranno optare per un nuovo engine grafico e soprattutto non se la caveranno con un titolo così lineare(il che significa tempi e costi verso l'alto), a stampa sarà passato l'effetto force awakens.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto, innanzitutto non sappiamo se si tratterà di una trilogia e soprattutto con i tempi di pubblicazione di SE ci andrei cauto: su PS5 dovranno optare per un nuovo engine grafico e soprattutto non se la caveranno con un titolo così lineare, a stampa sarà passato l'effetto force awakens.
Non direi, possono continuare tranquillamente sull'UE4, un buonissimo motore che può dare ancora molto su next, sopratutto se modificato con quello che serve, d'altronde abbiamo esempi come Arkham Knight che usava un misero UE3 modificato ma che ancora adesso è uno standard grafico mica da ridere, senza contare che se non cambiano motore mantengono anche una cifra stilistica che con un altro motore potrebbe andare a rovinarsi, diventando cosi visivamente disomogeneo tra un gioco e l'altro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Esatto, innanzitutto non sappiamo se si tratterà di una trilogia e soprattutto con i tempi di pubblicazione di SE ci andrei cauto: su PS5 dovranno optare per un nuovo engine grafico e soprattutto non se la caveranno con un titolo così lineare(il che significa tempi e costi verso l'alto), a stampa sarà passato l'effetto force awakens.
Secondo me la linearità non è un problema ma qua molte zone erano ispirate lato artistico ma molto meno lato design e costruzione del livello. Poi vanno aboliti quei fastidiosissimi caricamenti mascherati da passaggi attraverso strettoie o sotto oggetti a velocità bradipo, spezzano il ritmo e ce ne sono davvero troppi. Ah senza contare poi le texture, saranno problemi di caricamento o bug quello che volete ma certe robe alla release finale del prodotto non dovevano esserci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Secondo me la linearità non è un problema ma qua molte zone erano ispirate lato artistico ma molto meno lato design e costruzione del livello. Poi vanno aboliti quei fastidiosissimi caricamenti mascherati da passaggi attraverso strettoie o sotto oggetti a velocità bradipo, spezzano il ritmo e ce ne sono davvero troppi. Ah senza contare poi le texture, saranno problemi di caricamento o bug quello che volete ma certe robe alla release finale del prodotto non dovevano esserci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se tutto va come deve andare, questa è l'ultima gen che ci facciamo con ste maledette strettoie-caricamenti. Non ne posso più :rickds:

ma te hai visto il finale (o lo hai finito)?

Comunque lo sto rigiocando ad hard.

I Boss hanno pattern diversi, sembra n'altro gioco. Poi col fatto che non puoi usare gli oggetti, che all'inizio pensavo fosse davvero na cagata, sei costretto a rivedere totalmente strategia e materie, e le bossfight sono molto più scacchiste.
La modalità hard sembra davvero fatta da dio, una sana sfida che ti mette davanti al combat system e al sistema delle materie in tutte le loro potenzialità. Se il bilanciamento è fatto bene (e dai primi commenti che leggo pare proprio di sì) ci troviamo davanti ad un plus enorme, a conti fatti il vero end-game del gioco diventa questo.

Gli appoggio la scelta saggissima di mettere quel comodissimo chapter select una volta finito il gioco

 
Il problema non era (spoiler gioco originale)

mettere il flashback a fine episodio I. Sarebbe stato buono ed epico, inserendo un'eventuale boss fight a fine flashback. Il problema era, semmai, iniziare ep 2 con... la fattoria dei chocobo?

 
Il problema è che Square è nella fase in cui tutto ciò che sembra ovvio pare la luna :asd:.

Anche le altre grandi SH hanno avuto periodi simili, vedi Capcom o Namco, ma il loro dura da quasi 20 anni. Oltretutto questo episodio è arrivato a fine gen, il che vuol dire che il prossimo titolo andrà preso su PS5 e quello dopo ancora chissà.
è davvero assurdo considerando che decennio hanno avuto nei 90s, fatto di picchi e gioconi incredibili

probabilmente sono stati fottuti dal ricambio generazionale nei vari ruoli chiave e creativi, non sono riusciti a trovare sostituti di alto livello e quindi la qualità è calata a picco 

 
Il problema non era (spoiler gioco originale)

mettere il flashback a fine episodio I. Sarebbe stato buono ed epico, inserendo un'eventuale boss fight a fine flashback. Il problema era, semmai, iniziare ep 2 con... la fattoria dei chocobo?
Un bell'inizio bucolico. :nev:

Alla fattoria ci si passono 5 minuti scarsi, poi si inizia subito la caccia a Sephirot, imo si poteva fare; magari rendendo obbligatoria la boss fight col serpentone se proprio serve un po' di adrenalina per iniziare l'avventura.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top