Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Udienza PreliminareFinal Fantasy VII Remake (Episode I) | SpazioGames: 8,8 | Metacritic: 88 | USARE LA TAG SPOILER (PREFERIBILMENTE MULTIPLA)
Sicuro di non aver missato qualche arma? Perché quel fascicolo è completabile anche senza Aerith in quel momento, se non sbaglio. Comunque hai tempo fino al cap 16 volendo
Di Aerith avevo un sacco di staffe, ma non ne ho maxata nessuna. Di barrett ho solo 3 gatling, sicuramente posso recuperare qualcosa.
Ho letto che nel NG+
C'é il chapter select portandosi dietro equip e livelli, e si ha pure un bonus exp e AP. Quindi nel caso avessi missato totalmente un'arma in una zona al momento nonnriaccessibile basterebbe finire il gioco, riselezionare il capitolo e tornare da Chadley per completare la missione solo nel new game plus, no?
Scusa il dubbio stupido ma avevo proprio letto di un utente che consigliava "fai tutte le missioni di Chadley entro il Ch. 14" quindi sono un po' sull'allerta.
Tra l'altro stando alla trophy list ho perso pure la materia
Choco/mog
Il che mi sembra strano considerando quanto il gioco sia lineare
Il posizionamento preciso di ogni singola arma non lo ricordo però ti dico questo
nel capitolo 11 c’è un’arma che devi rubare a Eligor, probabilmente hai missato quella. Inoltre altre armi vengono sbloccate (controlla lo stesso anche i mercanti) nei capitoli successivi e Chadley lo rincontri. Ti consiglio poi di maxare le abilità per poterle usare sempre. Per quanto riguarda la summon che hai mancato stava nel capitolo 6 se non ricordo male, dietro le ventole giganti [\spoiler]
Il posizionamento preciso di ogni singola arma non lo ricordo però ti dico questo
nel capitolo 11 c’è un’arma che devi rubare a Eligor, probabilmente hai missato quella. Inoltre altre armi vengono sbloccate (controlla lo stesso anche i mercanti) nei capitoli successivi e Chadley lo rincontri. Ti consiglio poi di maxare le abilità per poterle usare sempre. Per quanto riguarda la summon che hai mancato stava nel capitolo 6 se non ricordo male, dietro le ventole giganti [\spoiler]
Di Aerith avevo un sacco di staffe, ma non ne ho maxata nessuna. Di barrett ho solo 3 gatling, sicuramente posso recuperare qualcosa.
Ho letto che nel NG+
Spoiler
C'é il chapter select portandosi dietro equip e livelli, e si ha pure un bonus exp e AP. Quindi nel caso avessi missato totalmente un'arma in una zona al momento nonnriaccessibile basterebbe finire il gioco, riselezionare il capitolo e tornare da Chadley per completare la missione solo nel new game plus, no?
Scusa il dubbio stupido ma avevo proprio letto di un utente che consigliava "fai tutte le missioni di Chadley entro il Ch. 14" quindi sono un po' sull'allerta.
Tra l'altro stando alla trophy list ho perso pure la materia
Spoiler
Choco/mog
Il che mi sembra strano considerando quanto il gioco sia lineare
Si puoi recuperare tutto finito il gioco tranquillamente, anche per quanto riguarda la maestria delle armi. Al massimo ti beccavi una materia utile prima della fine del gioco ma niente di insormontabile
Il gioco e' esattamente rappresentato dalla sua grafica: stupendo ma rovinato da slavature incomprensibili, purtroppo anche peggiori negli elementi che contano.
Il battle system rappresenta la summa di 18 anni di ricerca iniziati con Kingdom Hearts, passati da FFXII, XIII e XV, finalmente convincente e spero proprio non si azzardino a modificarne il core per i prossimi capitoli: si concentrassero su altro perche' il BS c'e'.
Sto amando tutto cio' che riguarda il gameplay nudo e crudo: le boss fight, i mob, il sistema di crescita, le materie, le limit, etc. Unico nei l'uso delle summon e la gestione dei nemici in movimento e in volo: troppo esclusivo il primo concept ed eccessivamente confusionario il secondo.
Modello esplorativo, struttura dei capitoli e side quest: ci sono momenti dove il tutto funziona e altri dove invece e' un disastro, una noia mortale dalla natura delle quest ai minigames proposti: dei capitoli che ho giocato il 9 e' stato sicuramente il migliore. Il gioco di per se' e' troppo lineare e capisco che volessero concentrarsi nel raccontare una storia sequenziata, ma se poi usi tutto lo screen time addizionale per raccontarmi pessimo character development e doppi sensi continui(avro' passato 15 minuti per capire se ci fosse un comando segreto per saltare addosso a Tifa mentre era da sola nella mia stanza!), onestamente avrei preferito una maggiore dispersione di gameplay e qualche infarinatura di open world.
Sulla storia ancora non mi pronuncio, ma la qualita' dei capitoli e' sicuramente altalenante e lo stesso si puo' dire della regia o dei dialoghi, dubito che saro' molto felice alla fine ma vedremo: l'aspetto peggio costruito a mio avviso e' il world building poiche' i personaggi sembrano quasi fuori posto, sono vestiti in modo totalmente antitetico rispetto a tutti gli NPC, il mondo sembra eccessivamente ingenuo per essere una realta' ipertecnologica, ingenuita' comprensibili in un titolo del 1997 ma non giustificabili in uno rilasciato nel 2019. Anziche' avere 30 dialoghi in cui ragazza random ci prova con quel pesce lesso di Cloud, avrei magari preferito
Un approfondimento sulle summon materia, invece di ascoltare Jessie dire "tieni, ecco una potentissima Summon materia che ho con me giusto per caso."
Penso che una revisione, approfondimento della sceneggiatura fosse necessario, magari come ottimamente avvenuto nei primi 3 capitoli.
Aggiungo anche che a Normal sia decisamente troppo facile.
Aspetto di finirlo per dare un giudizio definitivo.
Ci ho pensato parecchio, capisco tutte le critiche e condivido soprattutto le analisi negative sul finale, il level design, i filler e tutto quello che volete. Resta il fatto che questo titolo prova davvero a dare una scossa al genere e lo fa fornendo un gameplay di qualita' ECCEZIONALE.
E' stata la prima esperienza di questa generazione che mi abbia fatto pensare "oh, qualcosa di nuovo", apprezzabili anche i tentativi di diversificare le dinamiche di gameplay esplorativo all'interno dei dungeon, sebbene la loro struttura sia stata abbozzata e anche male. Penso che tutti siamo d'accordo che le modalita' arcade e torneo in game siano quanto di piu' divertente il gioco avesse da offrire e questo la dice lunga sul lavoro che abbiano svolto in quel settore: just frames, hidden mechanics, condizioni ambientali e caratteristiche uniche dei personaggi! Sono addirittura stupito che non ne abbiano fatto una modalita' multiplayer e in un certo senso felice perche' so che ci perderei il matrimonio!
Tutto questo mi ha portato a digerire i peggioramenti alla trama, la recitazione da shonen, le sub quest da open world di bassa lega, i dialoghi ridicoli con gli NPC secondari, il character development inutile il non poter prendere Cloud a schiaffi per tutte le ragazze che si brucia e persino l'orrendo finale! FFVII: remake sbagliera' il contorno ma il cuore dell'esperienza, del videogame, e' solido come il titanio e meglio questo piuttosto che ritrovarsi con l'ennesimo open world che ci dobbiamo far piacere nonostante il protagonista si muova come avesse una scopa piantata nel retto.
EDIT:
Aggiungo, infondate le critiche all'assenza di post game: semplicemente false. Il gioco offre un chapter selection, un capitolo a open area dove poter svolgere tonnellate di sub quest e una NG+ vera, non enemy HP+, Status attack. Incriticabile da questo punto di vista.
Dovessi votare direi paradossalmente sottovalutato e ne capisco i motivi, ma credo che la critica avrebbe dovuto soffermarsi maggiormente sui meriti oggettivi di questo titolo e sono tanti.
Ci ho pensato parecchio, capisco tutte le critiche e condivido soprattutto le analisi negative sul finale, il level design, i filler e tutto quello che volete. Resta il fatto che questo titolo prova davvero a dare una scossa al genere e lo fa fornendo un gameplay di qualita' ECCEZIONALE.
E' stata la prima esperienza di questa generazione che mi abbia fatto pensare "oh, qualcosa di nuovo", apprezzabili anche i tentativi di diversificare le dinamiche di gameplay esplorativo all'interno dei dungeon, sebbene la loro struttura sia stata abbozzata e anche male. Penso che tutti siamo d'accordo che le modalita' arcade e torneo in game siano quanto di piu' divertente il gioco avesse da offrire e questo la dice lunga sul lavoro che abbiano svolto in quel settore: just frames, hidden mechanics, condizioni ambientali e caratteristiche uniche dei personaggi! Sono addirittura stupito che non ne abbiano fatto una modalita' multiplayer e in un certo senso felice perche' so che ci perderei il matrimonio!
Tutto questo mi ha portato a digerire i peggioramenti alla trama, la recitazione da shonen, le sub quest da open world di bassa lega, i dialoghi ridicoli con gli NPC secondari, il character development inutile il non poter prendere Cloud a schiaffi per tutte le ragazze che si brucia e persino l'orrendo finale! FFVII: remake sbagliera' il contorno ma il cuore dell'esperienza, del videogame, e' solido come il titanio e meglio questo piuttosto che ritrovarsi con l'ennesimo open world che ci dobbiamo far piacere nonostante il protagonista si muova come avesse una scopa piantata nel retto.
EDIT:
Aggiungo, infondate le critiche all'assenza di post game: semplicemente false. Il gioco offre un chapter selection, un capitolo a open area dove poter svolgere tonnellate di sub quest e una NG+ vera, non enemy HP+, Status attack. Incriticabile da questo punto di vista.
Dovessi votare direi paradossalmente sottovalutato e ne capisco i motivi, ma credo che la critica avrebbe dovuto soffermarsi maggiormente sui meriti oggettivi di questo titolo e sono tanti.
Si il gameplay è tanta roba, pazzesco pensare al salto effettuato rispetto a quello del XV.
Il post game l’ho trovato un po’ scomodo nella struttura, non essendo una word map da girare a piacimento è comunque più scomodo. Però esiste, e non era scontato.
Io ho comunque la sensazione che il gioco sia stato accolto gran bene, nonostante le comprensibili critiche per il finale, soprattutto il gameplay sia stato recepito molto bene da chi ha capacità critica.
Ti faccio un esempio, ma ce ne sono anche altri: Barrett può saltare l’animazione di caricamento della special inserendo l’input prima dell’ultimo colpo della raffica di base. È un aspetto fondamentale del suo gameplay.
Si il gameplay è tanta roba, pazzesco pensare al salto effettuato rispetto a quello del XV.
Il post game l’ho trovato un po’ scomodo nella struttura, non essendo una word map da girare a piacimento è comunque più scomodo. Però esiste, e non era scontato.
Io ho comunque la sensazione che il gioco sia stato accolto gran bene, nonostante le comprensibili critiche per il finale, soprattutto il gameplay sia stato recepito molto bene da chi ha capacità critica.
Sono d’accordo con tutto quello che hai espresso, meno l’ultimo periodo e ti spiegherò il motivo: è difficile lanciarsi in previsioni simili data la vicinanza temporale alla data d’uscita di questo titolo, ma ho l’impressione che questo battle system possa avere per il genere la stessa importanza che RE4 ha avuto per gli shooters o Dark Souls nella struttura esplorativa degli action, è difficile pensare che un Persona 6 possa ottenere lo stesso successo di critica del predecessore se dovesse conservarne il BS e lo spartiacque a mio modo di vedere è questo FF VII. Io ho l’impressione che negli ultimi anni apportare innovazioni in termini di gameplay sia passato in secondo piano perché troppo raro.
Ma infatti nella demo mi aveva già fatto un'ottima impressione, anni luce avanti rispetto a FFXV, decisamente più coeso...e, cosa più importante, l'ho trovato un'ottima conversione del sistema atb in chiave action. E i pareri che ho letto qui dentro non hanno fatto che confermarlo
Pensa che qualche tempo fa (più o meno dopo aver giocato il Remake), ho tirato fuori tutta la collezione per riguardarla. Ho scoperto anche di avere una Demo risalente a quell'epoca che non ricordavo di aver comprato
Tralaltro da quando c'è il remake è diventato realmente più difficile trovare roba dell'originale (anche solo per le indicizzazioni sui motori di ricerca)
Pensa che qualche tempo fa (più o meno dopo aver giocato il Remake), ho tirato fuori tutta la collezione per riguardarla. Ho scoperto anche di avere una Demo risalente a quell'epoca che non ricordavo di aver comprato
Tralaltro da quando c'è il remake è diventato realmente più difficile trovare roba dell'originale (anche solo per le indicizzazioni sui motori di ricerca)