PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma guarda che non sto dicendo che FF7 originale è brutto è basta... sto solo dicendo che per come ne ho sentito in giro sembrava un capolavoro senza tempo e volevo giocarci dopo il remake per farmi una cultura... ma non ci riesco... arrivo ad un certo punto ma non mi prende abbastanza da poterci giocare e questo mi dispiace... sono sincero. Avrei voluto provare anch'io ciò che hanno provato gli altri prima di me giocandoci la prima volta...
Final Fantasy 7  è un capolavoro senza tempo! 

E' chiaramente invecchiato male, caratteristica della sta grande maggioranza dei jrpg a turni, genere che proposto ora alle nuove generazioni probabilmente si mettono a ridere. Ma tutto va contestualizzato. Ai suoi tempi era una perla, un gioco preso come metro di paragone per tutto ciò che venne dopo, ogni gioco non solo jrpg ma quasi tutti i giochi jap dovevano confrontarsi con lui. Il rivederlo ora con i pupazzetti deformi e con quel gameplay probabilmente potrebbe strappare pure un sorriso, ma ciò non toglie l'enormità che fu nel 1997 (se ricordo bene l'anno). 

Un po' lo stesso che succede col cinema oggi, cartoni e film degli anni 50/60 che potrebbero anche far strappare un sorriso pensando al lato tecnico, ma che sono dei macigni indiscussi nella storia del cinema. 

 
Questo era impossibile già in partenza, proprio perché ricollegandomi al discorso di prima un videogioco se viene recuperato decenni dopo la sua epoca storica non può suscitare le stesse emozioni di chi lo giocò all'uscita (e in giovane età nella stragran maggioranza dei casi). Fermo restando che anche giochi di decenni fa possono ancora piacere, semplicemente non possono suscitare le emozioni che hanno suscitato nelle persone che lo hanno giocato nella sua epoca.

Però un po' capisco la pesantezza di certi gameplay al giorno d'oggi (soprattutto per chi magari non è abituato ai jrpg classici), pur essendo cresciuto con jrpg a turni ed avendoli sempre adorati ammetto che oggigiorno mi mettono molto più velocemente noia, complice anche il minor tempo a disposizione per i videogiochi.
Ecco esatto... il mio FF preferito è il IX eppure non riesco a giocarci come quando ci giocai all'epoca della sua uscita. Riesco a giocare l'inizio ma dopo un po mi annoia e non riesco a finirlo... in pratica lo rigioco per nostalgia e basta. Nel mio caso per il VII originale manca l'effetto nostalgia non riesco proprio a farmelo piacere... ovviamente non per mancanze del gioco in sè ma per la sua natura che oggi non va più... davvero un peccato per me :(

Sempre parlando del mio caso, a questo punto il remake casca a fagiolo perchè mi permette di giocare un classico come questo con un gameplay molto più apprezzabile e con una grafica che si fa ammirare. Spero solo che restino il più fedele possibile alla trama originale in modo da potermelo godere lo stesso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la discussione che si è creata, si potrebbe aprire un sondaggio sul capitolo 18, con queste opzioni: "Avrei preferito una parte finale più fedele all'originale" e "Apprezzo i cambiamenti effettuati nel capitolo" :ahsisi:  Tanto, ormai lo hanno giocato praticamente tutti
Se c'è anche l'opzione "accetto i cambiamenti ma non realizzato in quel modo con dialoghi su destino e boiate varie che sembrano scritti da un adolescente scemo" allora sì.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la discussione che si è creata, si potrebbe aprire un sondaggio sul capitolo 18, con queste opzioni: "Avrei preferito una parte finale più fedele all'originale" e "Apprezzo i cambiamenti effettuati nel capitolo" :ahsisi:  Tanto, ormai lo hanno giocato praticamente tutti
Un po' riduttive solo due opzioni. io ad esempio ho apprezzato alcuni cambiamenti e meno altri.

Nello specifico:

Ho apprezzato la fase finale delle boss fight e relativo combattimento con Sephiroth questo perché ritenevo assolutamente necessario un finale più d'impatto e adrenalinico rispetto all'originale con una boss fight che possa considerarsi degna di essere una boss fight finale di quello che è a tutti gli effetti un gioco completo.

Ho meno apprezzato invece (o meglio mi preoccupa di più) la parentesi Zack, ma qui sono tutti dubbi che dipendono da come gestiranno la cosa nei prossimi capitoli. Aspetto a gridare allo scandalo perché voglio vedere prima dove vanno a parare, al contempo un po' di preoccupazione c'è perché l'elemento narrativo delle diverse "linee parallele" "mondi paralleli" o come li si voglia chiamare non lo ho mai apprezzato in nessun media

 
Ecco esatto... il mio FF preferito è il IX eppure non riesco a giocarci come quando ci giocai all'epoca della sua uscita. Riesco a giocare l'inizio ma dopo un po mi annoia e non riesco a finirlo... in pratica lo rigioco per nostalgia e basta. Nel mio caso per il VII originale manca l'effetto nostalgia non riesco proprio a farmelo piacere... ovviamente non per mancanze del gioco in sè ma per la sua natura che oggi non va più... davvero un peccato per me :(
FF7 original è spesso nella top 20 dei giochi scaricati su eshop e lo è stato per anni sul PSN, e dubito fossero tutti nostalgici.

Evidentemente molti, anche neofiti, continuano ad apprezzarlo anche così.

Come hanno detto più volte gli sviluppatori, il remake non è sostituitivo (come i Crash o gli Spyro, che si limitano ad aggiornare la grafica), è complementare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se c'è anche l'opzione "accetto i cambiamenti ma non realizzato in quel modo con dialoghi su destino e boiate varie che sembrano scritti da un adolescente scemo" allora sì.


Un po' riduttive solo due opzioni. io ad esempio ho apprezzato alcuni cambiamenti e meno altri.

Nello specifico:

Ho apprezzato la fase finale delle boss fight e relativo combattimento con Sephiroth questo perché ritenevo assolutamente necessario un finale più d'impatto e adrenalinico rispetto all'originale con una boss fight che possa considerarsi degna di essere una boss fight finale di quello che è a tutti gli effetti un gioco completo.

Ho meno apprezzato invece (o meglio mi preoccupa di più) la parentesi Zack, ma qui sono tutti dubbi che dipendono da come gestiranno la cosa nei prossimi capitoli. Aspetto a gridare allo scandalo perché voglio vedere prima dove vanno a parare, al contempo un po' di preoccupazione c'è perché l'elemento narrativo delle diverse "linee parallele" "mondi paralleli" o come li si voglia chiamare non lo ho mai apprezzato in nessun media
Sì, meglio mettere più opzioni, in effetti. Io faccio parte di quelli che del capitolo 18 non hanno apprezzato nè la forma (il modo) nè la materia (gli elementi presenti), quindi avevo proposto due opzioni per questo motivo, ma ci sono tra gli utenti molti pareri diversi

 
Sicuramente col XIII in top 3 sei abbastanza unpopular :asd:

io però in top 3 ci metto il XII che è abbastanza controverso pure quello quindi sei in buona compagnia :sisi:
Giocone il 12.

Ma comunque i difetti del 13 li accetto, solo che mi è piaciuto tanto comunque.  :asd:

Non sto a spiegarne i motivi perché non è il luogo adatto. :unsisi:

 
FF7 original è spesso nella top 20 dei giochi scaricati su eshop e lo è stato per anni sul PSN, e dubito fossero tutti nostalgici.

Evidentemente molti, anche neofiti, continuano ad apprezzarlo anche così.

Come hanno detto più volte gli sviluppatori, il remake non è sostituitivo (come i Crash o gli Spyro, che si limitano ad aggiornare la grafica), è complementare.
Peccato che io non riesco a giocarci... invidio i novizi che ci riescono.

Dicono che non è sostitutivo... beh spero sia stato studiato anche per chi come me non ha mai giocato l'originale anche se ora come ora ho capito tutto dalla trama del remake eccetto per (SPOILER FINALE)

il tizio alla fine che tutti chiamano Zack
XD  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me FF7 REMAKE É IL GOTY del 2020, le emozioni che mi ha regalato sono valse tutto il prezzo del biglietto, si avete letto bene per quanto mi riguarda ha superato persino The Last of Us 2.

Non vedo l'ora delle prossime parti e di come Square-Enix intenda procedere con questo progetto

 
Per me FF7 REMAKE É IL GOTY del 2020, le emozioni che mi ha regalato sono valse tutto il prezzo del biglietto, si avete letto bene per quanto mi riguarda ha superato persino The Last of Us 2.

Non vedo l'ora delle prossime parti e di come Square-Enix intenda procedere con questo progetto
Idem per me

 
Per me FF7 REMAKE É IL GOTY del 2020, le emozioni che mi ha regalato sono valse tutto il prezzo del biglietto, si avete letto bene per quanto mi riguarda ha superato persino The Last of Us 2.

Non vedo l'ora delle prossime parti e di come Square-Enix intenda procedere con questo progetto
Idem, l'ho preferito anch'io rispetto a TLOU2 (che comunque mi è piaciuto meno del primo).

Per me è il GOTY di quest'anno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me FF7 REMAKE É IL GOTY del 2020, le emozioni che mi ha regalato sono valse tutto il prezzo del biglietto, si avete letto bene per quanto mi riguarda ha superato persino The Last of Us 2.

Non vedo l'ora delle prossime parti e di come Square-Enix intenda procedere con questo progetto
Quoto alla stragrande, ho giocato The Last of Us 2 ma questo remake lo supera di molto per i miei gusti... spero si aggiudichi il GOTY 2020.

 
Il GOTY quest'anno è già dato a uno tra The last of us Part II e Cyberpunk 2077.

A me basta un premio in qualche categoria e la nomination al GOTY, che sarebbe una vittoria per il brand dopo tanti anni bui, con l'unica luce del XIV, ma che vince solo premi di categoria. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il GOTY quest'anno è già dato a uno tra The last of us Part II e Cyberpunk 2077.
A me basta un premio in qualche categoria e la nomination al GOTY, che sarebbe una vittoria per il brand dopo tanti anni bui, con l'unica luce del XIV, ma che vince solo premi di categoria. 
Mi stupirebbe molto se non venisse almeno nominato per il GOTY. Per quanto sia "solo" la prima parte, è tra i jrpg migliori usciti negli ultimi 10-15 anni considerando anche solo il CS
 
Con sta storia del capitolo 18 mi state demoralizzando :tragik:

Io sono arrivato al capitolo 15 e per ora per me è un giocone incredibile. Ho giocato l'originale e per questo qualche difetto lo riscontro, principalmente nella poca esplorazione e nell'evidente sensazione di filler (a volte anche inutili) presenti per far diventare un prologo di 3/4 ore un gioco di 40. Ma detto questo, i momenti iconici, un gameplay eccezionale che mancava ai FF da tempo, e i personaggi (su tutti Tifa e Aerith ) mi stanno facendo amare questo gioco. Purtroppo ora per le prossime due settimane a cavallo di ferragosto mi trasferirò a mare e quindi mi sa che lo completerò più in là. 

Volevo fare delle domande: 

- Ma di invocazioni niente? Ho ifrit e cochomoguri, poi come sfida Vr finora mi ha dato solo chocociccio e Shiva (che ho battuto). Praticamente mi sono fatto tutto il gioco con solo queste 4, possibile??

- Seppur qualche volta muoio (anche per errori miei banali a volte). Quali materie e a chi consigliate principalmente  da sviluppare?  

 
Il GOTY quest'anno è già dato a uno tra The last of us Part II e Cyberpunk 2077.

A me basta un premio in qualche categoria e la nomination al GOTY, che sarebbe una vittoria per il brand dopo tanti anni bui, con l'unica luce del XIV, ma che vince solo premi di categoria. 
Cyberpunk pare non possa essere in lista perchè esce troppo tardi. Quindi sicuro questo nella lista dei 5 (mi pare siano 5 sempre) c'è sicuro. Nelal categoria jrpg non credo ci rimettano Persona V, può essere è, ma mi aspetto che questo possa vincere quella categoria e anche quella delle OST.

Poi eh, alla fine chissene :asd:  

 
Ma guarda che non sto dicendo che FF7 originale è brutto e basta... sto solo dicendo che per come ne ho sentito parlare in giro sembrava un capolavoro senza tempo e volevo giocarci dopo il remake per farmi una cultura... ma non ci riesco... arrivo ad un certo punto ma non mi prende abbastanza da poterci giocare e questo mi dispiace... sono sincero. Avrei voluto provare anch'io ciò che hanno provato gli altri prima di me giocandoci la prima volta... Anche per questo ho detto che secondo me si dice che sia sto capolavoro perfetto per la nostalgia... giocandoci da ragazzini nel '97 deve essere stato stupendo... giocandolo per la prima volta nel 2020 invece non va... almeno per me.
Volevo recuperarlo ma non ce la faccio XD
Il punto è che giocare un gioco 23 anni dopo non ti dà la stessa esperienza. Non si tratta di nostalgia. Praticamente quasi qualsiasi gioco, preso troppo fuori dal suo contesto storico, perde valore. È l'esatto contrario della nostalgia: sei tu ad averlo preso troppo fuoritempo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top