- Iscritto dal
- 11 Ott 2010
- Messaggi
- 68,207
- Reazioni
- 2,545
Offline
12 ore fa, DarkSide ha scritto:
Son contento, anche se sono solo accessori :cuore:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
12 ore fa, DarkSide ha scritto:
È che si tende di dare colpe sempre e solo a Nomura, dimenticando che a differenza di Kingdom Hearts qui lui non è l'unico che prende decisioni, ma ben 5 persone: Kitase, Nojima, Hamaguchi, Toriyama e poi Nomura, che quest'ultimo è stato quello che ha voluto meno modifiche alla storia.Dove leggi nel mio post che mi riferisco al solo design? Anche i post delle persone sono fatti per essere letti nella maniera corretta, non solo le Ultimania.
Per me quella parte non è né scritta benissimo, né poi realizzata meglio.
Con questo non voglio dire che non abbia apprezzato il tutto, anzi, a me il gioco è piaciuto pure parecchio ma mi pare evidente come in quella parte di scrittura abbia "prevalso" un certo tipo di idea. Poi magari mi sbaglio, ma per me è abbastanza evidente.
E denunciali
Sta fissazione di Kingdom Hearts ve la siete fatta solo leggendo il nome del director.
Vorrei vedere aspettare parti di storia già sapute e risapute in mille salse, senza avere la curiosità di vedere come si può evolvere una sottotrama.
Qui si boccia a prescindere l'aggiunta senza dare il beneficio del dubbio.
Tipica mentalità del malinconico retrogamer represso.
Io rimango della mia idea che questa parte è superiore alla parte di Midgar dell'originale, e la GRAFIKA c'entra pochissimo.
Solo se la si vede dal punto di vista nostalgico perché di veramente insuperabile non c'è niente. Ovviamente se ci si aspetta di provare le stesse identiche sensazioni provate quando si era ragazzini da adulto è una battaglia persa in partenza, era un altro momento storico in cui si era più impressionabili e soprattutto meno prevenuti.L'originale è insuperabile
Solo se la si vede dal punto di vista nostalgico perché di veramente insuperabile non c'è niente. Ovviamente se ci si aspetta di provare le stesse identiche sensazioni provate quando si era ragazzini da adulto è una battaglia persa in partenza, era un altro momento storico in cui si era più impressionabili e soprattutto meno prevenuti.
Per quanto mi riguarda se non combinano casini coi prossimi capitoli e mantengono la qualità vista in questo il risultato sarà un progetto che complessivamente asfalta l'originale in termini di qualità. Ovviamente al momento i prossimi capitoli restano un incognita, potrebbero mandare tutto in vacca così come migliorare ulteriormente la qualità.
Il pericolo maggiore con cui tutto potrebbe andare in vacca secondo me è cercare di tirare fuori un open world a tutti i costi nel prossimo capitolo, quindi spero si limitino molto con la grandezza ed apertura delle zone.
Ovviamente parlo della sola Midgar."Aggiunte", lol.
Leggasi "stravolgimenti". Un' "aggiunta" sono i dialoghi in più. Mettere dissennatori ovunque, allo scopo di creare linee temporali alternative o chissà che altra nomurata, non è un' "aggiunta". E' una totale riscrittura del tutto. Vediamo da part 2 in poi come si comporterà, ma ho tanta paura.
L'originale è insuperabile. Questo è un gran bel jrpg, ma l'originale è storia del media. Proprio un altro livello.
Ma pur non concordando con te, non sento il bisogno di darti del represso![]()
Ovviamente parlo della sola Midgar.
Delle smielose poetiche nostalgiche ne faccia volentieri a meno, ed è un ragionamento che faccio con qualsiasi remake fatto bene, vedi anche Resident Evil 2 (e potrei dire anche il 3 ma sarei fuori moda).
Negare la bontà di questo remake, a prescindere dagli stravolgimenti (???), significa essere cechi e ancorati al passato.
Che poi la midgar dell'originale trattava gli Avalanche come meri npc, invece qua sono dei veri personaggi, e mi fermo qua perché non credo ci sia bisogno di elencare le altre migliorie.... credo e spero.
Bastano 3 ore di pixel, giusto.Anche io parlavo della sola Midgar. E, no, non basta aver dato dei gatti a Wedge, aver reso Jessie un po' troietta e con dei genitori per rendere l'originale superato, imho. Ma neanche per scherzo.
Bastano 3 ore di pixel, giusto.
Beh ci può stare, principalmente per il gameplay.Scusate eh, entro nella discussione da esterno in quanto non ho mai giocato l'originale. Dopo aver finito il remake ho pensato di recuperare l'originale, persino con traduzione in italiano... eppure non riesce a prendermi. Arrivo ad un certo punto e poi mi annoio... è più forte di me. La grafica non riesco a farmela piacere, il combattimento a turni, nonostante mi siano piaciuti sia l'8 sia il 9, non riesco più a farmelo piacere... insomma non riesco più a giocare in questa maniera... nonostante sia completamente inedito per me... dovrei essere spinto a giocarci per la trama ma neanche quella mi attira XD
Il remake invece è stato un vero piacere dall'inizio alla fine, tanto da spingermi a rigiocarlo a difficile... l'originale invece mi blocca... non per la difficoltà ma per la noia.
Quindi il fatto che piace, a questo punto, penso sia solo per pura nostalgia perché IO che non ci ho mai giocato prima non riesco a farmelo piacere. Sarò in difetto io perchè ne sento sempre parlare benissimo eppure non riesco a giocarlo. Aspetto invece la parte 2 del remake e al solo pensiero non vedo l'ora. Scoprirò la trama con questa nuova iterazione.
E giuro non è che lo sto dicendo per farlo apposta a qualcuno eh... io VOLEVO giocarlo... ma non riesco a portarlo avanti.
No ma che c'entra l'essere bello, ovvio che fosse bello...non ho collegato al fattore nostalgia il fatto di essere bello o brutto, ma il suo essere "insuperabile". Considerare un videogioco insuperabile o inarrivabile ai giorni nostri lo collego più alla nostalgia e ai nostri ricordi di esso che abbiamo. Anche il fatto che un gioco abbia segnato un punto di svolta all'epoca non significa che non si possa superare.Ma non è che tutti i prodotti vecchi belli siano belli sono per la nostalgia![]()
Scusate eh, entro nella discussione da esterno in quanto non ho mai giocato l'originale. Dopo aver finito il remake ho pensato di recuperare l'originale, persino con traduzione in italiano... eppure non riesce a prendermi. Arrivo ad un certo punto e poi mi annoio... è più forte di me. La grafica non riesco a farmela piacere, il combattimento a turni, nonostante mi siano piaciuti sia l'8 sia il 9, non riesco più a farmelo piacere... insomma non riesco più a giocare in questa maniera... nonostante sia completamente inedito per me... dovrei essere spinto a giocarci per la trama ma neanche quella mi attira XD
Il remake invece è stato un vero piacere dall'inizio alla fine, tanto da spingermi a rigiocarlo a difficile... l'originale invece mi blocca... non per la difficoltà ma per la noia.
Quindi il fatto che piace, a questo punto, penso sia solo per pura nostalgia perché IO che non ci ho mai giocato prima non riesco a farmelo piacere. Sarò in difetto io perchè ne sento sempre parlare benissimo eppure non riesco a giocarlo. Aspetto invece la parte 2 del remake e al solo pensiero non vedo l'ora. Scoprirò la trama con questa nuova iterazione.
E giuro non è che lo sto dicendo per farlo apposta a qualcuno eh... io VOLEVO giocarlo... ma non riesco a portarlo avanti.
Pensa io ho giocato l'originale all'epoca e recentemente, ma non è mai stato nella mia top 3 (FFVI, XIII, IX), ma ci è riuscito il remake tanto mi è piaciuto.Scusate eh, entro nella discussione da esterno in quanto non ho mai giocato l'originale. Dopo aver finito il remake ho pensato di recuperare l'originale, persino con traduzione in italiano... eppure non riesce a prendermi. Arrivo ad un certo punto e poi mi annoio... è più forte di me. La grafica non riesco a farmela piacere, il combattimento a turni, nonostante mi siano piaciuti sia l'8 sia il 9, non riesco più a farmelo piacere... insomma non riesco più a giocare in questa maniera... nonostante sia completamente inedito per me... dovrei essere spinto a giocarci per la trama ma neanche quella mi attira XD
Il remake invece è stato un vero piacere dall'inizio alla fine, tanto da spingermi a rigiocarlo a difficile... l'originale invece mi blocca... non per la difficoltà ma per la noia.
Quindi il fatto che piace, a questo punto, penso sia solo per pura nostalgia perché IO che non ci ho mai giocato prima non riesco a farmelo piacere. Sarò in difetto io perchè ne sento sempre parlare benissimo eppure non riesco a giocarlo. Aspetto invece la parte 2 del remake e al solo pensiero non vedo l'ora. Scoprirò la trama con questa nuova iterazione.
E giuro non è che lo sto dicendo per farlo apposta a qualcuno eh... io VOLEVO giocarlo... ma non riesco a portarlo avanti.
Sicuramente col XIII in top 3 sei abbastanza unpopularPensa io ho giocato l'originale all'epoca e recentemente, ma non è mai stato nella mia top 3 (FFVI, XIII, IX), ma ci è riuscito il remake tanto mi è piaciuto.
Ma leggendo alcuni commenti questo fa di me uno strano :argh:
Ma guarda che non sto dicendo che FF7 originale è brutto e basta... sto solo dicendo che per come ne ho sentito parlare in giro sembrava un capolavoro senza tempo e volevo giocarci dopo il remake per farmi una cultura... ma non ci riesco... arrivo ad un certo punto ma non mi prende abbastanza da poterci giocare e questo mi dispiace... sono sincero. Avrei voluto provare anch'io ciò che hanno provato gli altri prima di me giocandoci la prima volta... Anche per questo ho detto che secondo me si dice che sia sto capolavoro perfetto per la nostalgia... giocandoci da ragazzini nel '97 deve essere stato stupendo... giocandolo per la prima volta nel 2020 invece non va... almeno per me.Il tuo post dimostra solo due cose:
1) che non piace a te. Fine. Cosa che, non essendo tu IL giudice imparziale ed assoluto dell'universo, non implica alcunché sulla qualità oggettiva (o meno) dell'originale.
2) sembri non considerare l'elefante nella stanza, lol: hai giocato un titolo con giusto 23 anni di ritardo. Quindi, se anche avessi ragione, dimostrerebbe al massimo che non è un titolo invecchiato bene. Non andrebbe comunque a toccare cosa è stato a suo tempo.
Questo era impossibile già in partenza, proprio perché ricollegandomi al discorso di prima un videogioco se viene recuperato decenni dopo la sua epoca storica non può suscitare le stesse emozioni di chi lo giocò all'uscita (e in giovane età nella stragran maggioranza dei casi). Fermo restando che anche giochi di decenni fa possono ancora piacere, semplicemente non possono suscitare le emozioni che hanno suscitato nelle persone che lo hanno giocato nella sua epoca.Ma guarda che non sto dicendo che FF7 originale è brutto è basta... sto solo dicendo che per come ne ho sentito in giro sembrava un capolavoro senza tempo e volevo giocarci dopo il remake per farmi una cultura... ma non ci riesco... arrivo ad un certo punto ma non mi prende abbastanza da poterci giocare e questo mi dispiace... sono sincero. Avrei voluto provare anch'io ciò che hanno provato gli altri prima di me giocandoci la prima volta...