PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Chi non conosce l'originale non può sapere/capire cosa si perde, perché ovviamente è costruito in modo che un neofita non si accorga di cosa si sta perdendo. Ciò non toglie che stia comunque perdendo pezzi. Non se ne accorge, ma lo fa.

Poi tra sviluppatori e fanboy di un gioco è anche ovvio che non si trovi una parola che non sia di parte.
L'unica cosa che si perdono sono i vari occhiolini che il gioco lancia ai vecchi fan. scene come a dire "ehi lo sappiamo che tu sai già, ma è ancora presto per dirlo a tutti", una cosa che fanno anche molti reboot cinematografici, non serve a nulla dal punto di vista pratico se non a fomentare il fan di vecchia data che si sente gasato nel cogliere riferimenti di cose che lui sa già accadranno.

Chi non conosce l'originale si perde qualcosa di importante ai fini della fruizione? no, semplicemente scoprirà certe cose nei prossimi capitoli come è giusto che sia e allora collegherà le due cose "ah ma allora a questo si riferiva quella scena nel primo" esattamente come è stato per te e per tutti gli altri con l'originale, le cose le avete capite quando la trama ve le ha finalmente spiegate come accadrà ora ai nuovi fan...per i fan di vecchia data mancando il fattore scoperta ci sono invece le gomitate d'intesa che il gioco ti lancia di nascosto facendoti l'occhiolino, ma se queste sono basi indispensabili per godersi il gioco siamo messi molto male.

Ma del resto come dice Sirio hai ragione tu noi siamo solo fanboy tendenziosi, amen.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi non conosce l'originale non può sapere/capire cosa si perde, perché ovviamente è costruito in modo che un neofita non si accorga di cosa si sta perdendo. Ciò non toglie che stia comunque perdendo pezzi. Non se ne accorge, ma lo fa.

Poi tra sviluppatori e fanboy di un gioco è anche ovvio che non si trovi una parola che non sia di parte.
con questo ragionamento non si può giocare a migliaia di giochi perchè si perdono i pezzi.  Non avremmo dovuto giocare i nier perchè abbiamo perso pezzi del taro verse  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi non conosce l'originale non può sapere/capire cosa si perde, perché ovviamente è costruito in modo che un neofita non si accorga di cosa si sta perdendo. Ciò non toglie che stia comunque perdendo pezzi. Non se ne accorge, ma lo fa.

Poi tra sviluppatori e fanboy di un gioco è anche ovvio che non si trovi una parola che non sia di parte.
In effetti...

I bracci pixellati alla braccio di ferro, Jessie inutile e Aerith che si fa rincorrere in un guscio di vetro di 3mx3m da RedXIII erano esperienze eccezionali 
che gran peccato :sadfrog:

 
Beh guys è vero però che il gioco ha molti elementi che passano inosservati da chi non ha giocato l'originale, ma fanno sobbalzare chi al contrario lo conosce a memoria.

Per me è verissimo che questo Remake è godibilissimo per chi non ha giocato l'originale, sia per i motivi che sappiamo ma anche per tutto il resto, ma è altresi' vero che per i fan di vecchia data c'è un "valore aggiunto" mica da ridere.

Ci sono davvero tante situazioni, a volte anche poco esplicite ma  anche in bella mostra, messe li o fatte appositamente per il fan dell'originale. Oltre al fatto che il titolo spesso gioca propio sul fatto che "tu sai".

Una cosa non esclude l'altra ed è proprio uno dei punti di forza del gioco che hanno secondo me centrato a pieno, e non penso fosse cosi facile.

Come imho è vero che ci vuole anche più elasticità da parte dei fan dell'originale (e lo dico da superfan, chi mi conosce sa quanto sono legato a FF7 vista la discreta collezione :sard: ), e in ogni caso pure se non si è apprezzata una determinata parte del gioco (io ad esempio sono tra quelli rimasti perplessi sul subito) non cancella il restante 95% del giocato che come già detto, ha un rispetto per il fan di vecchia data assurdo.

Personalmente prima di tirare le conclusioni sul tutto aspetto di vedere il quadro generale, che ora nessuno ha (forse manco Square XD )

L'unica cosa che posso dire che proprio non mi è piaciuta, ma questo trascende l'essere conservatore o meno, è proprio una scelta imho brutta, è:

Spoiler

Biggs e probabilmente Jessie, miracolosamente sopravvissuti. Li proprio mi sono rotolate le palle a terra.

Ripeto non per volere fedeltà assoluta o altro, ma perchè toglie totalmente pathos e senso alla scena sulla torre. Oltre che essere un tipo di "colpo di scena" imho molto povero che tralaltro rischia pure di desensibilizzare, visto che ora sappiamo che chiunque muore anche esplicitamente, magari in futuro salta fuori.




Per il resto, cambiamenti o non cambiamenti, se mantengono la qualità alta come con questo primo capitolo della saga (perchè ricordiamo che ormai questa lo è a tutti gli effetti), sono dentro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh guys è vero però che il gioco ha molti elementi che passano inosservati da chi non ha giocato l'originale, ma fanno sobbalzare chi al contrario lo conosce a memoria.

Per me è verissimo che questo Remake è godibilissimo per chi non ha giocato l'originale, sia per i motivi che sappiamo ma anche per tutto il resto, ma è altresi' vero che per i fan di vecchia data c'è un "valore aggiunto" mica da ridere.

Ci sono davvero tante situazioni, a volte anche poco esplicite ma  anche in bella mostra, messe li o fatte appositamente per il fan dell'originale. Oltre al fatto che il titolo spesso gioca propio sul fatto che "tu sai".

Una cosa non esclude l'altra ed è proprio uno dei punti di forza del gioco che hanno secondo me centrato a pieno, e non penso fosse cosi facile.

Come imho è vero che ci vuole anche più elasticità da parte dei fan dell'originale (e lo dico da superfan, chi mi conosce sa quanto sono legato a FF7 vista la discreta collezione :sard: ), e in ogni caso pure se non si è apprezzata una determinata parte del gioco (io ad esempio sono tra quelli rimasti perplessi sul subito) non cancella il restante 95% del giocato che come già detto, ha un rispetto per il fan di vecchia data assurdo.

Personalmente prima di tirare le conclusioni sul tutto aspetto di vedere il quadro generale, che ora nessuno ha (forse manco Square XD )

L'unica cosa che posso dire che proprio non mi è piaciuta, ma questo trascende l'essere conservatore o meno, è proprio una scelta imho brutta, è:

Spoiler

Biggs e probabilmente Jessie, miracolosamente sopravvissuti. Li proprio mi sono rotolate le palle a terra.

Ripeto non per volere fedeltà assoluta o altro, ma perchè toglie totalmente pathos e senso alla scena sulla torre. Oltre che essere un tipo di "colpo di scena" imho molto povero che tralaltro rischia pure di desensibilizzare, visto che ora sappiamo che chiunque muore anche esplicitamente, magari in futuro salta fuori.




Per il resto, cambiamenti o non cambiamenti, se mantengono la qualità alta come con questo primo capitolo della saga (perchè ricordiamo che ormai questa lo è a tutti gli effetti), sono dentro.
La parte sotto spoiler è quella che più ha infastidito anche me.

Un peccato perché

la maggior caratterizzazione dei personaggi aveva reso la scena del crollo emotivamente 1000 volte più forte laddove nell'originale il mio coinvolgimento emotivo era pari a zero e a un enorme chissenefrega (e questa è solo una delle tante cose molto più riuscite qui che nell'originale). Purtroppo vedere Biggs sopravvivere da una situazione in cui è davvero poco credibile va a rovinarti le emozioni che quella bellissima parte di gioco aveva costruito. Spero che almeno Jessie resti morta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La parte sotto spoiler è quella che più ha infastidito anche me.

Un peccato perché

la maggior caratterizzazione dei personaggi aveva reso la scena del crollo emotivamente 1000 volte più forte laddove nell'originale il mio coinvolgimento emotivo era pari a zero e a un enorme chissenefrega (e questa è solo una delle tante cose molto più riuscite qui che nell'originale). Purtroppo vedere Biggs sopravvivere da una situazione in cui è davvero poco credibile va a rovinarti le emozioni che quella bellissima parte di gioco aveva costruito. Spero che almeno Jessie resti morta.
Io invece temo che 

Jessie la vedremo viva e vegeta al Golden Saucer. 

Possono cambiare tutto del gioco ma almeno lo spirito del titolo, basato anche sulla morte ed il sacrificio, devono mantenerlo per forza. Altrimenti sarebbe solo una versione edulcorata dell'originale.

Ad ora confido comunque che sappiamo benissimo di non poter mutare queste cose e semplicemente le svolgeranno in maniera e tempi diversi cosi da sorprendere anche i vecchi fan.  

 
Beh guys è vero però che il gioco ha molti elementi che passano inosservati da chi non ha giocato l'originale, ma fanno sobbalzare chi al contrario lo conosce a memoria.

Per me è verissimo che questo Remake è godibilissimo per chi non ha giocato l'originale, sia per i motivi che sappiamo ma anche per tutto il resto, ma è altresi' vero che per i fan di vecchia data c'è un "valore aggiunto" mica da ridere.

Ci sono davvero tante situazioni, a volte anche poco esplicite ma  anche in bella mostra, messe li o fatte appositamente per il fan dell'originale. Oltre al fatto che il titolo spesso gioca propio sul fatto che "tu sai".

Una cosa non esclude l'altra ed è proprio uno dei punti di forza del gioco che hanno secondo me centrato a pieno, e non penso fosse cosi facile.

Come imho è vero che ci vuole anche più elasticità da parte dei fan dell'originale (e lo dico da superfan, chi mi conosce sa quanto sono legato a FF7 vista la discreta collezione :sard: ), e in ogni caso pure se non si è apprezzata una determinata parte del gioco (io ad esempio sono tra quelli rimasti perplessi sul subito) non cancella il restante 95% del giocato che come già detto, ha un rispetto per il fan di vecchia data assurdo.

Personalmente prima di tirare le conclusioni sul tutto aspetto di vedere il quadro generale, che ora nessuno ha (forse manco Square XD )

L'unica cosa che posso dire che proprio non mi è piaciuta, ma questo trascende l'essere conservatore o meno, è proprio una scelta imho brutta, è:

Spoiler

Biggs e probabilmente Jessie, miracolosamente sopravvissuti. Li proprio mi sono rotolate le palle a terra.

Ripeto non per volere fedeltà assoluta o altro, ma perchè toglie totalmente pathos e senso alla scena sulla torre. Oltre che essere un tipo di "colpo di scena" imho molto povero che tralaltro rischia pure di desensibilizzare, visto che ora sappiamo che chiunque muore anche esplicitamente, magari in futuro salta fuori.




Per il resto, cambiamenti o non cambiamenti, se mantengono la qualità alta come con questo primo capitolo della saga (perchè ricordiamo che ormai questa lo è a tutti gli effetti), sono dentro.
Concordo con lo spoiler..

Speriamo davvero che almeno Jessie sia morta, guarda cosa mi tocca sperare.. :asd:
Comunque si, se mantengono la stessa qualità sui prossimi capitoli, anche io ci sto.

Inoltre voglio proprio vedere come integreranno (spoiler per chi non ha mai giocato l'originale)

Vincent e Yuffie nel party, stavolta vorrei che fossero parte del gruppo e non come personaggi segreti/secondari da sbloccare..

 
Ma io penso che per la questione Biggs e Jessie 

Sul discorso Jessie sono d’accordo con voi...abbiamo assistito alla sua morte con tanto di lacrime di Tifa troppo toccante!

E’ giusto che venga onorata la sua memoria con quella bella scena.

Per quanto riguarda Biggs invece, non mi ha infastidito trovarlo ancora in vita alla fine del gioco. La torre contava non so quanti piani, che tra le altre cose giocandolo ne avremo vissuti credo 1/3 dell’altezza totale e per questioni di tempo e di possibile noia ci sta aver skippato qualche piano...

Cloud incontra Biggs subito all’inizio e credo non sia improbabile che una volta scalata la torre qualcuno del gruppo di resistenza (nella torre erano in parecchi) abbia avuto tutto il tempo di prestargli soccorso e portarlo in salvo.

E poi...se Tifa avesse fatto lo stesso percorso per raggiungere Cloud, avrebbe dovuto imbattersi nel corpo di Biggs e ne avrebbe quanto meno citato la tragedia con il nostro protagonista...invece nada.

A concludere mi sembra di ricordare che di Avalanche non se ne parli più nell’originale dopo la tragedia del crollo, quindi Biggs potrebbe tornare utile ai fini della trama già solo per tenere viva la resistenza nell’attesa del rientro di Barret e co.

Bhoooo avevo voglia di scrivere...e sottolineare che il gioco è una F I C A T A ?

 
Cloud incontra Biggs subito all’inizio e credo non sia improbabile che una volta scalata la torre qualcuno del gruppo di resistenza (nella torre erano in parecchi) abbia avuto tutto il tempo di prestargli soccorso e portarlo in salvo.

?


Questo non può accadere perchè

I whispers avrebbero impedito a qualcuno di salvare Biggs

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo non può accadere perchè

I whispers avrebbero impedito a qualcuno di salvare Biggs
Sempre se 

Biggs sia realmente morto anche nell’opera originale...magari è stato un fatto lasciato in sospeso anche ai tempi...?

e adesso se la giocano come vogliono!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io avevo letto (spoiler FINALE di questo gioco ed in parte dell'originale)

che in realtà non c'è una conferma nel gioco originale che siano morti...si sa che crolla tutto, che erano lì, si deduce siano morti. Ma non è una conferma quella. Quindi magari siccome ora vogliono ampliare e migliorare può essere che hanno messo cose che erano nelle intenzioni iniziali ma poi tolte.
Più che altro so che a midgar si ritorna giusto? Lì sugli Avalanche non c'erano riferimenti sulla morte di chi ora invece in questa prima parte è vivo? Senza troppi spoiler possibilmente che non so nulla XD  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io avevo letto (spoiler FINALE di questo gioco ed in parte dell'originale)

che in realtà non c'è una conferma nel gioco originale che siano morti...si sa che crolla tutto, che erano lì, si deduce siano morti. Ma non è una conferma quella. Quindi magari siccome ora vogliono ampliare e migliorare può essere che hanno messo cose che erano nelle intenzioni iniziali ma poi tolte.
Più che altro so che a midgar si ritorna giusto? Lì sugli Avalanche non c'erano riferimenti sulla morte di chi ora invece in questa prima parte è vivo? Senza troppi spoiler possibilmente che non so nulla XD  
No, nell'originale muoiono tutti e tre nel crollo e stop. Non c'è nessuna conferma perché non c'è alcuna evacuazione dal settore come nel remake. La gente delle slums muore e basta. Considera che non avevano alcuna caratterizzazione comunque, erano esclusivamente un plot device per il character development di Barret e un altro personaggio. Però hai ragione sul fatto che probabilmente se li tengono per il rientro a Midgar  :sisi:

 
In effetti...

I bracci pixellati alla braccio di ferro, Jessie inutile e Aerith che si fa rincorrere in un guscio di vetro di 3mx3m da RedXIII erano esperienze eccezionali 
che gran peccato :sadfrog:
Lol, dalla risposta assolutamente senza senso e irrilevante, è chiaro che non tu non abbia neanche capito il senso del post che hai quotato. Troppa fretta di buttare giù un goffissimo (ed anche un filo imbarazzante) dissing di FFVII PS1.

con questo ragionamento non si può giocare a migliaia di giochi perchè si perdono i pezzi.  Non avremmo dovuto giocare i nier perchè abbiamo perso pezzi del taro verse  :sisi:
Ci sono titoli che lo fanno di più e titoli che lo fanno di meno.

L'unica cosa che si perdono sono i vari occhiolini che il gioco lancia ai vecchi fan. scene come a dire "ehi lo sappiamo che tu sai già, ma è ancora presto per dirlo a tutti", una cosa che fanno anche molti reboot cinematografici, non serve a nulla dal punto di vista pratico se non a fomentare il fan di vecchia data che si sente gasato nel cogliere riferimenti di cose che lui sa già accadranno.

Chi non conosce l'originale si perde qualcosa di importante ai fini della fruizione? no, semplicemente scoprirà certe cose nei prossimi capitoli come è giusto che sia e allora collegherà le due cose "ah ma allora a questo si riferiva quella scena nel primo" esattamente come è stato per te e per tutti gli altri con l'originale, le cose le avete capite quando la trama ve le ha finalmente spiegate come accadrà ora ai nuovi fan...per i fan di vecchia data mancando il fattore scoperta ci sono invece le gomitate d'intesa che il gioco ti lancia di nascosto facendoti l'occhiolino, ma se queste sono basi indispensabili per godersi il gioco siamo messi molto male.

Ma del resto come dice Sirio hai ragione tu noi siamo solo fanboy tendenziosi, amen.
Sono molto più di "occhiolini": tutto un filone (importante! visto che ti porta addirittura alla final boss fight) del gioco è fortemente basato sulla metanarrativa tra gioco e giocatore che conosce già gli sviluppi che dovrebbero esserci.

 
Lol, dalla risposta assolutamente senza senso e irrilevante, è chiaro che non tu non abbia neanche capito il senso del post che hai quotato. Troppa fretta di buttare giù un goffissimo (ed anche un filo imbarazzante) dissing di FFVII PS1.
In effetti no  :nono:

Vuole spiegarmelo lei, o sommo che sa tutto di tutto? 

Già che ci siamo, visto che già sai come prosegue il remake, puoi dirmi la data della parte 2?

Sai, a me interessa. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora 3 Sub Quest, e qualche extra, prima di poter procedere :asd:  Domani penso proprio di finire (spero) la roba extra, così poi posso continuare la Main...

Aver fatto le

trazioni
E' come una liberazione in ogni caso  :asd:  

 
Ancora 3 Sub Quest, e qualche extra, prima di poter procedere
 Domani penso proprio di finire (spero) la roba extra, così poi posso continuare la Main...
Aver fatto le
Spoiler
trazioni
E' come una liberazione in ogni caso 
 
Dai che per l'uscita di FF7 part 3 dovresti vedere almeno i post credits



(Si scherza ovviamente, attendo con ansia i tuoi Wot da leggere
)
 
Oggi ti sei proprio scatenato


Dai che dopo FF7 hai ancora TLoU2 sullo scaffale che ti aspetta
TLOU, Ghost, Nioh2... Ho solo l'imbarazzo della scelta... Ma al momento penso mi dedicherò ai miei amanti utente del forum  :hehe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top