Ma vedi, Cold Steel I e II sono da intendersi come un unico gioco spalmato su due episodi, e tornare sui propri passi è una prassi del JRPG, FFXIII non è stato smerdato perché te lo impediva?
Prendi FFVIII, nel primo CD puoi solo progredire in balia degli eventi, nel 2° ti si apre il mondo, ecco i primi due Cold Steel sono così (nel primo viaggi solo in treno da studente, nel secondo hai la Couragous), solo amplificati su 100 ore invece di 30.
Non è solo una questione di budget e riciclo, se la storia richiede di tornare in determinati luoghi.
Lo stesso discorso vale per Cold Steel III (che è tutto inedito, e lineare) e IV (aperto).
Per FFVII mi aspetto un approccio simile, sicuramente avrà materiale inedito in più, ma anche tanto riciclo (animazioni, tecniche etc), come giusto che sia, anche perché sarebbe uno spreco. E non escludo tornare a Midgar, come nell'originale.
Che li si chiami episodi o sequel cambia poco, è anche un concetto di pura continuità, ricordi Xenosaga? Cambiava tutto ad ogni episodio, battle system, direzione artistica, musiche, character design, e questo l'ha resa una trilogia che definire confusionaria e incoerente è poco.