PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In assenza di notizie di qualsiasi tipo per il nostro caro remake, torno alla carica con la domanda: come si chiamerà secondo voi il prossimo capitolo?

Final Fantasy VII Remake Part II?
Final Fantasy VII Remake 2?
Final Fantasy VII Remake Don't Level Aerith?
Final Fantasy VII Remake Yuffie is now 20 years old?
il terzo levalo perché tanto non succede...
 
Pensi davvero che non morirà? Per me la storia sarà bene o male la stessa dell'originale anche nelle altre parti, salvo i personaggi filler e il mega heartless (che ora non c'è più)
Dipende quanto vogliono essere paraculi. Da quel finale secondo me può solo essere simile ma con significative deviazioni. L'originale è bello che chiuso, ora si apre un nuovo ciclo e quello a cui ci riferiamo è uno degli avvenimenti più importanti su cui intervenire. A leggere il forum avrei detto che non potevano farlo prima dell'uscita del primo, ad oggi, viste le reazioni entusiaste sul gioco possono fare quello che vogliono e sarei stupito tornassero sui loro passi
 
Dipende quanto vogliono essere paraculi. Da quel finale secondo me può solo essere simile ma con significative deviazioni. L'originale è bello che chiuso, ora si apre un nuovo ciclo e quello a cui ci riferiamo è uno degli avvenimenti più importanti su cui intervenire. A leggere il forum avrei detto che non potevano farlo prima dell'uscita del primo, ad oggi, viste le reazioni entusiaste sul gioco possono fare quello che vogliono e sarei stupito tornassero sui loro passi
Per me le altre parti seguiranno gli stessi eventi dell'originale, semplicemente ogni tanto ci sarà qualche nemico filler tipo Roshe da battere o si incontrerà Zack o compagnia, per poi ritornare sui propri passi e continuare normalmente. Come è stato per la parte 1
 
Quale sarebbe la procedura?
:nev:
Praticamente devi chiamare l’assistenza 0236009081
Ti faranno l’identificazione per vedere se sei titolare del profilo (tieni sotto mano la mail) con diverse domande di verifica . Poi nulla , di fatto ti chiedono di mandare la foto del trofeo sbloccato (quello bronzo dell’ultimo capitolo e/o del platino ). 3/5 giorni lavorativi e te lo caricano . Almeno a me è andata così , a Sabre ci hanno messo settimane quindi o so stato sculato io o sfigato lui :asd:
 
Per me le altre parti seguiranno gli stessi eventi dell'originale, semplicemente ogni tanto ci sarà qualche nemico filler tipo Roshe da battere o si incontrerà Zack o compagnia, per poi ritornare sui propri passi e continuare normalmente. Come è stato per la parte 1
sarei dello stesso avviso se non avessi visto come finisce la parte 1 (e mi sarebbe anche piaciuto :asd:)
 
Praticamente devi chiamare l’assistenza 0236009081
Ti faranno l’identificazione per vedere se sei titolare del profilo (tieni sotto mano la mail) con diverse domande di verifica . Poi nulla , di fatto ti chiedono di mandare la foto del trofeo sbloccato (quello bronzo dell’ultimo capitolo e/o del platino ). 3/5 giorni lavorativi e te lo caricano . Almeno a me è andata così , a Sabre ci hanno messo settimane quindi o so stato sculato io o sfigato lui :asd:
Ah ma tu non sei partito dalla mail, a me ci avevano messo 2 settimane solo per ricevere le foto via mail e rispondermi :asd:

Comunque ci hanno messo ulteriori 2 settimane abbondanti per darmeli dopo che gli avevo telefonato, quasi 5 settimane in tutto :<
 
Questo non è un semplice sequel, a differenza di tlou part 2, quello di ff7 remake sarebbe una vera e propria parte 2, non un FFVII-2.
Se provi a pensare alla maggior parte dei sequel, c'è sempre stato uno stacco netto di anni in termini di storia: FFX, KH ecc.
Qui la trama è già scritta e sappiamo già che tra le 2 parti di ffvii sono passate, quante? 24 ore? Non puoi trattarlo come se fosse un sequel normale, è proprio una seconda parte vera e propria.

1) in realtà Kitase ha sempre detto che dobbiamo considerare FFVIIR "saga" un po' come la FFXIII/XIII-2/LR saga, che erano appunto dei sequel, pur chiamandoli anche "episodi". La differenza, in altre parole, è sottile e, anzi, inesistente. Definirli episodi o sequel è praticamente una formalità, quando ognuno è grosso quanto un gioco completo. Infatti...
2) ... infatti usi un sistema di catalogazione altamente incerto, a dir poco, se parliamo del presunto "stacco netto di anni" per i sequel :asd: Ti posso citare diversi sequel veri e propri che cominciano un nanosecondo dopo la fine del gioco precedente. La Cold Steel saga è un esempio perfetto: ricicla praticamente tutto, e il 2 inizia un secondo dopo che era finito l'1, eppure hanno il numeretto e nessuno li chiama "episodi", ma "sequel".

Come dico al punto 1 qui sopra: tranne quando gli "episodi" sono chiaramente pezzettini mini di un gioco (vedi Life is Strange), per il resto sta davvero allo sviluppatore volerlo chiamare "sequel" o "episodio". Quale regola imporrebbe che Cold Steel 2 è un sequel e FFVIIR2, che richiederà anche infinitamente più lavoro di Cold Steel 2, dovrà essere chiamato "episodio"?
 
La differenza è che Falcom dall'alto della sua trentennale esperienza con gli archi narrativi pianifica mentre questi danno l'impressione di navigare a vista in base ai feedback.
 
Ah ma tu non sei partito dalla mail, a me ci avevano messo 2 settimane solo per ricevere le foto via mail e rispondermi :asd:

Comunque ci hanno messo ulteriori 2 settimane abbondanti per darmeli dopo che gli avevo telefonato, quasi 5 settimane in tutto :<
Esatto :sisi: per esperienza già sapevo che alle mail ci mettono na vita a rispondere :asd:
 
Ci sto giocando in questi giorni, sono verso la fine del capitolo 8.

Il cs mi piace tantissimo, stessa cosa per i personaggi e l'ambientazione. Da questo punto di vista hanno fatto davvero un ottimo lavoro nell'espandere la mitologia del gioco originale.

Quello che mi sta lasciando MOLTO perplesso e' invece questa struttura a corridoi con fasi da simulatore di passeggiate, lo sto trovando davvero troppo lineare e scriptato. Per ora e' il primo Final Fantasy che non mi sta trasmettendo la sensazione di stare vivendo un'avventura.
 
Personalmente l'ho trovato inizialmente piacevole e con buone aspettative, ma verso più di metà gioco mi aveva un pò stufato, e non vedevo l'ora che finisse.. devo dire che ho apprezzato molto più il combat system di FFXV che ho giocato dopo questo..
 
La differenza è che Falcom dall'alto della sua trentennale esperienza con gli archi narrativi pianifica mentre questi danno l'impressione di navigare a vista in base ai feedback.

Di norma sì, ma a questo giro la FFVII "saga" è stabilita dall'inizio. Non nei suoi minimi dettagli, ma nella sua natura multiepisodica sì.
Poi Falcom la terrà "studiata meglio" ma, ripeto, i suoi "sequel" sono delle poverate pazzesche, spesso, in termini di lavoro. CS2 ha avuto lo stomaco di riproporre, oltre al 100% del comparto tecnico, cast e alcune location, anche tutto il combat: cioè devi riapprendere daccapo le stessissime magie e equip, e le abilità sono tutte identiche. Roba scandalosa, ma gli si perdona, naturalmente, perché sono overall bei giochi e sappiamo tutti che non hanno una lira. FFVIIR parte 2, bello o brutto che sarà, richiederà sicuramente un lavoro immenso, a confronto, e sarà sicuramente stra-zeppo di roba nuovissima.

Personalmente l'ho trovato inizialmente piacevole e con buone aspettative, ma verso più di metà gioco mi aveva un pò stufato, e non vedevo l'ora che finisse.. devo dire che ho apprezzato molto più il combat system di FFXV che ho giocato dopo questo..

wat?!

tenor.gif
 
Addirittura? Non mi era parsa una gif così esagerata da dover addirittura rimuovere il messaggio.
 
Di norma sì, ma a questo giro la FFVII "saga" è stabilita dall'inizio. Non nei suoi minimi dettagli, ma nella sua natura multiepisodica sì.
Poi Falcom la terrà "studiata meglio" ma, ripeto, i suoi "sequel" sono delle poverate pazzesche, spesso, in termini di lavoro. CS2 ha avuto lo stomaco di riproporre, oltre al 100% del comparto tecnico, cast e alcune location, anche tutto il combat: cioè devi riapprendere daccapo le stessissime magie e equip, e le abilità sono tutte identiche. Roba scandalosa, ma gli si perdona, naturalmente, perché sono overall bei giochi e sappiamo tutti che non hanno una lira. FFVIIR parte 2, bello o brutto che sarà, richiederà sicuramente un lavoro immenso, a confronto, e sarà sicuramente stra-zeppo di roba nuovissima.
Ma vedi, Cold Steel I e II sono da intendersi come un unico gioco spalmato su due episodi, e tornare sui propri passi è una prassi del JRPG, FFXIII non è stato smerdato perché te lo impediva?
Prendi FFVIII, nel primo CD puoi solo progredire in balia degli eventi, nel 2° ti si apre il mondo, ecco i primi due Cold Steel sono così (nel primo viaggi solo in treno da studente, nel secondo hai la Couragous), solo amplificati su 100 ore invece di 30.
Non è solo una questione di budget e riciclo, se la storia richiede di tornare in determinati luoghi.
Lo stesso discorso vale per Cold Steel III (che è tutto inedito, e lineare) e IV (aperto).

Per FFVII mi aspetto un approccio simile, sicuramente avrà materiale inedito in più, ma anche tanto riciclo (animazioni, tecniche etc), come giusto che sia, anche perché sarebbe uno spreco. E non escludo tornare a Midgar, come nell'originale.

Che li si chiami episodi o sequel cambia poco, è anche un concetto di pura continuità, ricordi Xenosaga? Cambiava tutto ad ogni episodio, battle system, direzione artistica, musiche, character design, e questo l'ha resa una trilogia che definire confusionaria e incoerente è poco.
 
Ultima modifica:
Ma vedi, Cold Steel I e II sono da intendersi come un unico gioco spalmato su due episodi, e tornare sui propri passi è una prassi del JRPG, FFXIII non è stato smerdato perché te lo impediva?
Prendi FFVIII, nel primo CD puoi solo progredire in balia degli eventi, nel 2° ti si apre il mondo, ecco i primi due Cold Steel sono così (nel primo viaggi solo in treno da studente, nel secondo hai la Couragous), solo amplificati su 100 ore invece di 30.
Non è solo una questione di budget e riciclo, se la storia richiede di tornare in determinati luoghi.
Lo stesso discorso vale per Cold Steel III (che è tutto inedito, e lineare) e IV (aperto).

Per FFVII mi aspetto un approccio simile, sicuramente avrà materiale inedito in più, ma anche tanto riciclo (animazioni, tecniche etc), come giusto che sia, anche perché sarebbe uno spreco. E non escludo tornare a Midgar, come nell'originale.

Che li si chiami episodi o sequel cambia poco, è anche un concetto di pura continuità, ricordi Xenosaga? Cambiava tutto ad ogni episodio, battle system, direzione artistica, musiche, character design, e questo l'ha resa una trilogia che definire confusionaria e incoerente è poco.

Sì ma sei infine arrivato proprio al mio punto originale: non esiste differenza tra episodi e sequel, tranne quando le release sono davvero mini, come nei giochi Telltale, e sai che si tratta nettamente di "episodi".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top