PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Impossibile. Con questi assets, e set pieces non ce l'avrebbero mai fatta a fare tutto FF7 in un singolo Remake.
Ma neanche la metà probabilmente :asd: e dico che con la part 2 ridurranno l'attenzione nei dettagli per le singole location, nel senso: la qualità in generale rimarrà quella ma andando a vedere le sottigliezze ci potrebbe essere meno omogeneità in questo senso, anche perchè una Kalm o Costa Del Sol non richiederebbero la stessa attenzione nei particolari in quanto molto più semplici e generiche di Midgar.
 
hype per cosmo canyon :hall:
Post automatically merged:

una domanda per i "tecnici" tagliando diverse aree superflue del gioco, che sono li per allungare il brodo di midgar, affidandosi alla formula utilizzata per questo gioco, e quindi niente ow ma aree di gioco rappresentanti le location più iconiche, tecnicamente avrebbero potutto fare TUTTO il gioco? o sarebbe stata comunque una operazione impossibile visto già la compressione su disco, i 100 gb da installare e tutto il resto?
Tecnicamente Impossibile, a parte questo anche per motivi di storia non puoi andare a tagliare determinate cose, anzi alcuni pg facoltativi nell'originale qui saranno quasi sicuramente obbligatori quindi altra roba di trama da aggiungere
 
A me vien da piangere solo a pensare a come potrà essere il Gold Saucer nella parte 2.
Poi mi metto a piangere sul serio se penso a quando lo vedremo :sadfrog:
 
I nuovi marchi registrati da Square Enix sono piuttosto curiosi. Sento aria di DLC (oppure contenuti mobile) :sisi:
 
Speriamo siano abbastanza lungimiranti da non buttare risorse per inserire fort condor.
 
Se tutto va bene parte 2 esce fine 2022/inizio 2023.

Sono abbastanza sicuro che terminerà con
la morte di voi sapete chi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo siano abbastanza lungimiranti da non buttare risorse per inserire fort condor.

Deve esserci anche quello. Pretendo un livello di dettaglio come i minigiochi di questa Part 1
 
Se tutto va bene parte 2 esce fine 2022/inizio 2023.

Sono abbastanza sicuro che terminerà con
la morte di voi sapete chi
ho enormi dubbi
è tutto il gioco che ci strizzano l'occhio sul fatto che il destino può essere cambiato e menate varie, aerith stessa ce lo dice in un dialogo, di fatto facendoci annusare che forse stavolta le cose andranno diversamente

senza contare che nella parte 1 ci sono questi numen che hanno la funzione di preservare la linea degli eventi come dovrebbero accadere ma alla fine del gioco "li eliminiamo" e quindi non ci sono più vincoli, e come ribadito nel finale il futuro è misterioso, non so se si riferiscano solo al fatto che i pg sono "persi" nel modo o è un ulteriore ammiccamento verso il giocatore per dire "preparatevi che ora succedano cosediverse ds come ve e aspettavate"

sul periodo di chiusura di parte 2 ci sta'
 
ho enormi dubbi
è tutto il gioco che ci strizzano l'occhio sul fatto che il destino può essere cambiato e menate varie, aerith stessa ce lo dice in un dialogo, di fatto facendoci annusare che forse stavolta le cose andranno diversamente

senza contare che nella parte 1 ci sono questi numen che hanno la funzione di preservare la linea degli eventi come dovrebbero accadere ma alla fine del gioco "li eliminiamo" e quindi non ci sono più vincoli, e come ribadito nel finale il futuro è misterioso, non so se si riferiscano solo al fatto che i pg sono "persi" nel modo o è un ulteriore ammiccamento verso il giocatore per dire "preparatevi che ora succedano cosediverse ds come ve e aspettavate"

sul periodo di chiusura di parte 2 ci sta'
secondo me lo fanno proprio per creare un nuovo effetto sorpresa ma che finisce, lo spero, sempre nello stesso modo tipo..non aprite lo spoiler se non avete giocato l'originale
danno la speranza a quelli che vogliono aerith viva e allo stesso tempo preoccupazione per quelli che vogliono ovviamente le cose come l'originale, alla fine fino a quel momento non sai che aspettarti, quindi diciamo che è un modo anche per creare curiosità..per poi riavere quella scena
 
ho enormi dubbi
è tutto il gioco che ci strizzano l'occhio sul fatto che il destino può essere cambiato e menate varie, aerith stessa ce lo dice in un dialogo, di fatto facendoci annusare che forse stavolta le cose andranno diversamente

senza contare che nella parte 1 ci sono questi numen che hanno la funzione di preservare la linea degli eventi come dovrebbero accadere ma alla fine del gioco "li eliminiamo" e quindi non ci sono più vincoli, e come ribadito nel finale il futuro è misterioso, non so se si riferiscano solo al fatto che i pg sono "persi" nel modo o è un ulteriore ammiccamento verso il giocatore per dire "preparatevi che ora succedano cosediverse ds come ve e aspettavate"

sul periodo di chiusura di parte 2 ci sta'

Si ma

Al di là dell'espediente narrativo (che io ho apprezzato, ma è soggettivo) gli autori hanno detto che non vogliono cambiare troppo la storia. Io non credo saranno cambiati i momenti iconici, né penso si realizzeranno improbabili robe tipo "Universi paralleli e viaggi nel tempo" (Ricordo ancora le teorie sul fatto che FFVIIR fosse il prequel di FFVII o che ci fosse un Sephiroth venuto da una dimensione alternativa, roba aberranti), ma probabilmente l'intreccio degli eventi differirà in qualcosa anche per snellirlo. Il ritmo narrativo di FFVII è quello tipico degli jrpg. Un blocco di trama che nell'originale dura 2 ore, nel remake ne dura 8, quindi magari qualche cosa verrà tagliata. Spero non a schifo, però insomma la palla di cristallo non l'abbiamo, quindi boh. Confido però nelle intenzioni dichiarate, ovvero quelle di rispettare la storia.
 
fino al capitolo 18 mi èro fatto tutto un film mentale sul fatto che
quello che stesse vivendo il cloud del gioco fosse una sorta di ricordo, indotto, naturale, frutto di chissà quale esperimento, anche perchè ci sono dei momenti che cloud pare prendere coscienza del futuro, tipo quando vedendo aerith gli cade una lacrima, come se per un attimo avesse ripreso coscienza dei fatti, poi c'èrano i numen, guardiani del estino che permettevano a cloud di fare cose ma non cambiare sostanzialmente gli eventi intervenendo quel poco che bastasse perchè le cose comunque avvenissero come dovevano avvenire, una scena è quando sganciano la piattaforma, è una questione di secondi i numen ostacolano i nostri quel poco perchè i turks premessero il pulsante etc. quindi mi èro fatto una sorta di sega mentale come in square ci volessero rendere partecipi del fatto che quello fosse un remake quindi per quanto potessero proporci roba nuova le cose sarebbero dovute comunqe andare così, nel contempo però ce lo dicono spesso che il destino comunque può essere cambiato

al di là delle critiche ricevute a me l'espediente dei numen èra piaciuto e non poco

poi c'è il benedetto capitolo 18, che al di là del fattore qualitativo, amato, odiato e quello che volete che cambia in toto le carte in tavola, aerith stessa che sembra saperla lunga sul suo destino e gli eventi alla fine dice che nemmeno lei sa' come andranno le cose e che il futuro gli fa' paura (riferendosi al cielo) , gente che dovrebbe essere morta non è morta, gente che sopravvive ad eventi appena passati, tipo zack, che incrocia la strada dei nostri ma nel contempo senza incrociarsi, come se fossero dimensioni parallele , ancora una volta aerith che dice a sephiroth, che non è il sepiroth di FFVII nell'aspetto, che lui è tutto sbagliato etc.

è innegabile che il finale lasciato così da ampi spazi a varie interpretazioni che solo il tempo e il nuovo capitolo ci chiariranno, però il finale, a me, da' come l'impressione di essere un libera tutti e un "ora preparatevi che facciamo come ci pare" e per quello che ne sappiamo potrebbero cambiare cose ma non i fatti cardine, come potrebbero anche decidere di far morire altri personaggi invece che aerith o chissà cosa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top