punisher999
Pratico
- Iscritto dal
- 30 Nov 2010
- Messaggi
- 6,220
- Reazioni
- 863
Offline
Eh a chi lo dici, dovremo attendere anni!!!Appena finito, bellissimo, voglio il seguito![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh a chi lo dici, dovremo attendere anni!!!Appena finito, bellissimo, voglio il seguito![]()
Ma assolutamente no tutto Made in JapanSquare dovrebbe fare come Activision e utilizzare Crystal Dynamic come team di supporto per velocizzare lo sviluppo.
Non vedo il problema sinceramente se la parte creativa resta in Giappone.Ma assolutamente no tutto Made in Japan
E poi credo che i CD saranno spazzati dopo quella ciofeca di avenger
Ma come vi vengono certe idee in testa?Square dovrebbe fare come Activision e utilizzare Crystal Dynamic come team di supporto per velocizzare lo sviluppo.
?Square dovrebbe fare come Activision e utilizzare Crystal Dynamic come team di supporto per velocizzare lo sviluppo.
Titoli diversi, team diversi con persone diverse.Dite che con l'uscita del sedicesimo capitolo, ci sarà da aspettare molto per la seconda parte del progetto?
Mi pare di aver scritto " supporto per velocizzare lo sviluppo" e non " affidargli l'intero sviluppo".Ma come vi vengono certe idee in testa?![]()
Tralasciando che ormai Crystal Dynamic non azzecca più un titolo dal primo Tomb Raider reboot, ma Final Fantasy è un titolo only jap, fatto da giapponesi principalmente per giapponesi (anche se da anni FF è un brand universale).
Già questo esperimento di collaborazioni estere è andato a male con Avalanche in FFXV e dubito gli vengano in mente di farlo nuovamente, soprattutto se la candidata è Crystal Dynamic avendola già in casa.
Succede già, in realtà. La creazione di scenari e assets della prima parte è stata in buona parte outsourced (e si vede cosa e dove).Sarà ma non capisco cosa cambia se delle fasi di sviluppo che non riguardano la parte creativa del gioco vengano parzialmente affidate ad un altro team.
E ho capito infatti.Mi pare di aver scritto " supporto per velocizzare lo sviluppo" e non " affidargli l'intero sviluppo".
quello ok, ma ovviamente non possono uscire entrambi lo stesso anno a prescindereTitoli diversi, team diversi con persone diverse.
Tradotto: non si pestano i piedi a vicenda
HmmQuesta cosa l’ho già espressa...ma volevo chiedere se, secondo voi è possibile che Ever Crisis sia in realtà il remake di FFRemake.
Mi spiego meglio; tutta la storia dei numen e del loro interferire con alcuni avvenimenti non iconici, potrà secondo voi essere tagliata?
Rimaneggiare il gioco, riadattandolo più all’originale? Me lo chiedo perché, in un eventuale collection finale stonerebbe una prima parte fuori dagli schemi e una seconda che torna per lo più sui binari.
Quindi o non tornerà come l’originale perché i numen sono stati sconfitti, e questa teoria sarebbe ulteriormente rafforzata da un eventuale sottotitolo “ever crisis” connotandolo come opera a se, con tutti gli stravolgimenti del caso, anche se troverei forzoso nominare solo la seconda parte con il sottotitolo che si collega alla FFVII ABCD collection. Che sia il sottotitolo dell’eventuale Porting della prima parte su PS5 dichiarando il definitivo passaggio su NextGen?
Oppure tornano su i loro passi, fanno dei taglia e cuci della prima parte già uscita per una ricostruzione super fedele e con il titolo “ever crisis” indicano che è la “crisi di sempre” il ritorno alla crisi che non cambia...nessun numen e tutto va come deve andare o meglio come è già andato.
Non ho detto questo infatti.quello ok, ma ovviamente non possono uscire entrambi lo stesso anno a prescindere
Sì sì era solo per dire che "indirettamente" un po' si ostacolano lo stesso, per la questione campagne marketing. Solo ubisoft farebbe uscire tre titoli AAA a distanza 1 settimana uno dall'altroNon ho detto questo infatti.
Stesso anno è impossibile anche per motivi di campagne marketing, ma uno può uscire nel 2022 (FFXVI) l'altro nel 2023 (FFVIIR-2)![]()
Non lo sapevo. È possibile sapere chi sono questi team esterni?Succede già, in realtà. La creazione di scenari e assets della prima parte è stata in buona parte outsourced (e si vede cosa e dove).
Non è detto siano team di spicco, molti saranno freelance o studi specializzati in supporto. Sappiamo solo che hanno fatto un sacco di outsourcing e che Dai Suzuki era il lead incaricato delle revisioni.Non lo sapevo. È possibile sapere chi sono questi team esterni?
Se dovessero far finta che l’ultima parte non esiste nelle parti successive del progetto, allora mi immagino una versione definitiva alla fine senza quella parte lì. Tanto si proseguirebbe direttamente al secondo gioco, che sicuramente inizierebbe con un mini-recap.Hmmci sarebbero varie cose da rimaneggiare e poi termineresti la part 1 col robottone sull'autostrada invece che con lo scontro con mega numen e poi sephiroth. Più che essere più fedele, sarebbe lo stesso gioco ma con tagli, non aggiunte. Durerebbe quindi qualche ora in meno, ma se mi dai l'opportunità di scelta in un'ipotetica versione ps5, tra ff7 remake e ff7 remake senza la boiata dei numen, quello allora ok. Però sarebbe un po' confuso, stesso gioco ma con nomi diversi ecc, non credo lo faranno, un po' contorto.
ma così sembra unSe dovessero far finta che l’ultima parte non esiste nelle parti successive del progetto, allora mi immagino una versione definitiva alla fine senza quella parte lì. Tanto si proseguirebbe direttamente al secondo gioco, che sicuramente inizierebbe con un mini-recap.
La domanda è un altra...quanti riacquisterebbero il titolo con l’assenza dei numen? Con magari un paio di capitoli extra?ma così sembra un"lo sappiamo che abbiamo fatto una cagata col mega numen, ora lo togliamo e lo rilasciamo di nuovo con una nuova edizione"