PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque il DLC mica scappa eh, tenetevi la vostra copia PS4 e con calma quando comprerete PS5 vi farete l’upgrade gratuito, il DLC sarà lì ad aspettarvi e probabilmente pure a due spicci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chiaro che non scappa, ma resta comunque na manovra un po’ subdola. Amen, non mi strappo i capelli se non posso giocarlo subito ma resta un dito medio agli early adopters :asd:

Più che altro non so che longevità aspettarmi, dite sulle 4/5 ore? Di più? Di meno (oddio di meno sarebbe un furto :sard: ) ?
 
Chiaro che non scappa, ma resta comunque na manovra un po’ subdola. Amen, non mi strappo i capelli se non posso giocarlo subito ma resta un dito medio agli early adopters :asd:

Più che altro non so che longevità aspettarmi, dite sulle 4/5 ore? Di più? Di meno (oddio di meno sarebbe un furto :sard: ) ?
Saran 3 orette.
 
Fra l'altro non è ancora detto che non offrano l'upgrade a Intergrade a pagamento per gli utenti plus, una volta che quest'ultima non sarà rilasciata. Hanno detto solo che non sarà disponibile l'upgrade gratuito delle copie regolari.
Chiaro che non scappa, ma resta comunque na manovra un po’ subdola. Amen, non mi strappo i capelli se non posso giocarlo subito ma resta un dito medio agli early adopters :asd:

Più che altro non so che longevità aspettarmi, dite sulle 4/5 ore? Di più? Di meno (oddio di meno sarebbe un furto :sard: ) ?

Non credo sia una manovra subdola, perché chiaramente ci vanno a perdere loro. I DLC di base vendono solo a una frazione degli acquirenti (FFXV docet, anche se in quel caso il problema è che erano mediocri), in più lo bloccano dietro una piattaforma che non ha nessuno. Credo che Hamaguchi e soci siano seri nel voler passare sul carro della next-gen subito.

Se consideriamo che:
  • i capitoli del gioco base durano 1-3 ore
  • hanno venduto Remind, un dlc sviluppato in un anno, a 30 euro con circa 2 ore di storia inedita + altrettante variabili di boss
  • sarà 19.99, 14.99 se ci va di lusso

Non credo più di 3 ore nel miglior caso :asd:
 
il dlc è forse pensato per spingere ancora un po' le vendite della console, vogliate o meno ci saranno tante persone che prese dalla foga di giocare Yuffie e il nuovo scenario si precipiteranno ad acquistarla prima del previsto
ps5 va già a ruba, semplicemente un sacco di unità sono imballate poiché in mano ai bagarini, non serviva nemmeno convincere la gente a comprarla al d1: se non fosse stato per i bagarini, quelle ps5 sarebbero comunque state vendute subito (anche se non c'è nulla a cui giocare al momento, ma quello è un altro discorso haha).
O meglio, secondo me hanno fatto il tuo ragionamento, ma a priori, la questione dei bagarini è nata DOPO aver pensato il dlc come ps5 only (e ormai mi sa che è troppo tardi per proporlo tra appena 4 mesi anche per ps4, tecnicamente parlando). Quindi "ormai va così", esce per ps5 e venderà poco, visto che ovviamente tutte le ps5 in mano ai bagarini non saranno di gente che comprerà il dlc, essendo spente e imballate. Ma loro più di 1 anno fa (circa) mentre facevano questo dlc, non potevano saperlo
 
Fra l'altro non è ancora detto che non offrano l'upgrade a Intergrade a pagamento per gli utenti plus, una volta che quest'ultima non sarà rilasciata. Hanno detto solo che non sarà disponibile l'upgrade gratuito delle copie regolari.


Non credo sia una manovra subdola, perché chiaramente ci vanno a perdere loro. I DLC di base vendono solo a una frazione degli acquirenti (FFXV docet, anche se in quel caso il problema è che erano mediocri), in più lo bloccano dietro una piattaforma che non ha nessuno. Credo che Hamaguchi e soci siano seri nel voler passare sul carro della next-gen subito.

Se consideriamo che:
  • i capitoli del gioco base durano 1-3 ore
  • hanno venduto Remind, un dlc sviluppato in un anno, a 30 euro con circa 2 ore di storia inedita + altrettante variabili di boss
  • sarà 19.99, 14.99 se ci va di lusso

Non credo più di 3 ore nel miglior caso :asd:
Di sicuro Sony ha sguanciato per sto dlc esclusiva ps5, non credo che square per la gloria l’abbia fatto solo next gen, con l’obiettivo di venderne il meno possibile fino a quando ps5 smetterà di essere un miraggio per pochi eletti con il dito lesto a fare f5 :rickds:

Per il resto non sono pratico di dlc made in square Enix. Già in due mi dite sulle 3 orette, mettendo un po’ di rigocabilita per farlo a difficile, nuovi trofei (mi sembra), na fotina o due e si arriva a 6/7 che non sarebbe male :asd:
 
Per quanto riguarda Ever Crisis invece... sono molto ARRABBIATO!!! Ma solo perché arriverà tra un bel po' di tempo su console e sembra essere veramente una piccola perla, un remake dell'intera Compilation che nessuno si aspettava ma di cui tutti abbiamo bisogno. Adoro il nuovo remake action-jrpg, ma questo è il remake che farà felici tutti i vecchi giocatori, tutti quelli che hanno sempre amato il gioco originale, perché questa grafica cartoon in alta definizione è un po' quello che vedevamo noi da piccoli al posto di quei pupazzetti pixellosi! Scherzi a parte, contento che stiano lavorando anche ad un progetto del genere, arriverà al 99% anche su console (c'è troppa qualità per lasciarlo su mobile) ma l'uscita episodica -ma veramente episodica- potrebbe spaventare i giocatori console/pc, ergo quando sarà completo lo vedremo venduto come un unico pacchetto come è stato per la Pocket Edition di XV, che qualitativamente è roba di tutto rispetto. Se poi Ever Crisis coprirà veramente TUTTA la Compilation, in modo abbastanza fedele e senza semplificare troppe cose, potremmo trovarci di fronte ad un piccolo capolavoro per la serie. Anche qui possiamo dire che sono stati bravi.
Sarei d'accordo con te, se non fosse che pare abbiano rovinato tutto con il battle system: pare si tratti di filmati interattivi presi direttamente dal remake. E mi chiedo perché non usare la stessa grafica chibi dell'esplorazione anche nei combattimenti!? Sarebbe stato perfetto!!! Perché Square Enix deve sempre rovinare i giochi recenti dedicati a FFVII con qualche cazzata?
Nel caso di FFVII Remake ovviamente mi riferisco al
Mega Heartless
, Ever Crisis invece con il battle system, è introdotto in modo imbarazzante, senza né capo né coda, incollato come un collage fatto male. Ed è un peccato perché il resto è amore vero.
Post automatically merged:

Comunque non so se ot ma il CS di EverCrisis sembra lo stesso di FFXIII, ha la barra ATB a segmenti e ogni abilità consuma un tot di segmenti.
Strano che a molti qui dentro non siano venuti i conati :asd:
A me sinceramente il BS del XIII/XIII-2 piaceva molto :sisi:
Piaceva anche a me, personalmente parlando il grosso problema di XIII è la ultra linearità dell'esplorazione del mondo di gioco (se di esplorazione si può parlare) e della sua vuotezza in termini di credibilità. Sembra un mondo vuoto, i venditori sono i punti di salvataggio, pochissimissime persone in giro nelle città ecc.
Post automatically merged:

Cioè è un modo per dirti questo: Sei fan di FFVII? Si? Allora devi prima spendere 800/1000€ euro se vuoi giocare con Yuffietta! :rickds:
Edit :mwaha:
Post automatically merged:

Ma com'era la storia che non sarebbero stati fatti dlc perché la cosa non avrebbe avuto senso?

Sempre avuto pochi dubbi in materia.
E titoli spinoff (si spera) da spalmare su tutte le piattaforme conosciute a cominciare dal mobile seguendo l'esempio merdificante di KH (sfanculato dopo il primo episodio non appena capita l'antifona)?

Evitare il milking era impossibile...
ma se i dlc sono dei filler come in questo caso, mi va anche bene. Discorso diverso se mi metti la storia di Zack in DLC, questo non puoi farlo (intendo la parte dentro FFVII og, non crisis core vero e proprio). Un Filler di yuffie pre-incontro del team va bene, sembrano non incontrarsi nemmeno nel dlc, non direttamente, come immaginavo appunto
 
Ultima modifica:
Di sicuro Sony ha sguanciato per sto dlc esclusiva ps5, non credo che square per la gloria l’abbia fatto solo next gen, con l’obiettivo di venderne il meno possibile fino a quando ps5 smetterà di essere un miraggio per pochi eletti con il dito lesto a fare f5 :rickds:

Per il resto non sono pratico di dlc made in square Enix. Già in due mi dite sulle 3 orette, mettendo un po’ di rigocabilita per farlo a difficile, nuovi trofei (mi sembra), na fotina o due e si arriva a 6/7 che non sarebbe male :asd:
Ma in realtà Square è partita subito sul bandwagon della next-gen: FFXVI (che sarebbe dovuto uscire quest'anno) è nato nel 2017 come titolo esclusivo next-gen, Athia progettato appositamente per PS5 e considerato il pet project del presidente, e abbiamo FFVIIR che punta al primato grafico (fallendo, in certi campi) come progetto di punta della compagnia.

Non credo Sony avesse un dlc (che venderà pochissimo, fra l'altro) next-gen nella sua strategia di vendita di PS5, considerato che le sta bene avere cross da ogni parte :asd: Io con il trailer della grafica PS5 ho avuto la sensazione che fossero davvero frustrati con le performance di PS4, soprattutto visto come hanno messo in risalto le loro nuove skybox in altissima risoluzione e la nuova illuminazione.
 
Cmq Ever Crisis probabilmente uscirà ovunque piu avanti, visto che la pocket edition del 15 sta anche sulle console casalinghe ormai.



E tanti auguri a fare Crisis Core senza avere come riferimento una versione ps4, visto che palesemente i combattimenti sono quasi interamente basati su spezzoni tratti dal remake della ps4. E DoC? E AC? E... before crisis?!
 
Io spero solo non facciano casini con la trama...io da neofita (tranne un paio di cose purtroppo) voglio scoprire le cose col gioco "principale", quello su console, la parte 2, la parte 3, ecc...non voglio spoiler giocando questo Ever Crisis, che sia su console o cellulari. Cioè ci hanno pensato immagino...
La roba che mettono lì di diverso non dev'essere roba che poi starà nelle parti successive e soprattutto, non dovranno essere utili al capire la trama raccontata in quelle parti. O è un macello :facepalm:
Oppure semplicemente ever crisis è pensato per coloro che hanno già giocato FFVII og e vorrebbero rigiocarlo o le stesse persone che vorrebbero comprare FFVII su ios/android ma la grafica gli fa troppo schifo :asd:
Post automatically merged:

L'hanno confermato nello store jap.
Comunque non è detto che sia un capitolo
per me saranno minimo 2-3 capitoli
 
si però mi eccito così
Pensa al covid così si abbassa. Half 2022 se va bene, questo seconda ondata giappa gli sta dando non poche grande anche se non ha bloccato i lavori come a marzo.
Per esempio:
Per non rimandare di nuovo l'uscita di Endwalker (che sarebbe dovuta essere a giugno/luglio, e spostata a settembre/ottobre) Yoshida ha cancellato dal supporto di Shadowbringers l'ultimo contenuto hardcore e sarà reintegrato dentro quello di EW solo fra mesi e mesi.
Per me tutte le nostre previsioni ottimistiche dello scorso anno vanno spostate di almeno altri due mesi adesso. Parte 2 del remake compresa :dsax:
 
La cosa strana è che sia questo dlc only ps5, che ratchet, anch'esso only ps5, escano a giugno.

Se faccio 1+1, posso anche ipotizzare che sony sappia che per giugno avrà finito di smaltire i preorder e prodotto sufficenti pezzi di PS5 per farla tornare nei negozi o cmq prenotabile senza fare F5 araffica per 24/7.
Per me no, semplicemente come dicevo, questo DLC non è che lo hanno fatto 1 mese fa, sarà da almeno qualche mese che ci lavorano, quindi (per quanto vorrebbero), ora è troppo tardi per farlo uscire in tempo anche per ps4, essendo stato pensato per ps5 e non il contrario.
Stessa cosa per ratchet, si staranno mangiando le mani per non averlo pensato cross-gen, e secondo me sia ratchet che il dlc di yuffie venderanno MALE (almeno secondo le aspettative), poiché un sacco di ps5 sono in mano ai bagarini, spente e imballate, quindi un sacco di potenziali clienti in meno.
Secondo me era ormai troppo tardi per correre ai ripari, ratchet e il dlc di yuffie sono stati pensati come esclusive ps5 e ormai devono uscire così, non c'è molto da fare.
Post automatically merged:

Ci sta come cosa, alla fine l'upgrade è qualcosa che "spetta" a chi ha comprato e supportato la versione PS4, affinchè non si sentano inculati. Chi non l'ha comprato non ha diritto ad upgradare
Ci sta!
 
senza andare troppo ot però ratchet così non puoi farlo per ps4 per tanti motivi tecnici, ovviamente non chiedetemeli perchè sono ignorante in materia e so dire soltanto ssd..quindi poi mi tocca usare la summon soyre per spiegarlo e usare tutti i miei mp :sisi:
 
Comunque mi darebbe lo stesso fastidio un titolo simile che dopo neanche un anno te lo danno gratis col plus.

Chissene se non lo possono upgradare, intanto glielo danno aggratis. A memoria non mi vengono in mente altri tripla A così grossi e che abbiano avuto così tanto successo arrivati sul plus in così poco tempo.
Vero, se dovesse essere veramente così, attualmente è ancora un gioco che si trova a 45€!
Post automatically merged:

Sul plus comunque è a noleggio finché paghi, nessun upgrade e a distanza di un anno :asd: poi è comunque triste che ormai comprare al d1 equivale solo a prenderlo nel didietro
Contentissimo di aver speso 80€ al lancio per la deluxe edition e averci giocato ben 1 anno fa. Sembra poco, ma ci abbiamo giocato circa 12 mesi fa, col cavolo che avrei aspettato anche se al tempo avessi saputo che dopo 1 anno lo avrebbero regalato sul plus, non so te :asd:
 
senza andare troppo ot però ratchet così non puoi farlo per ps4 per tanti motivi tecnici, ovviamente non chiedetemeli perchè sono ignorante in materia e so dire soltanto ssd..quindi poi mi tocca usare la summon soyre per spiegarlo e usare tutti i miei mp :sisi:
SSD va bene per tutto come scusa :sisi: Anche i pantaloncini next-gen sbottonati di Yuffie sono possibili solo con l'SSD di PS5 :sisi: Tutto vero, non me lo sto inventando ora per non andare OT :sisi:
 
Devono spingere le vendite di PS5, ovvio che mettono il DLC esclusiva.
Chi ha PS4 si può giocare intanto la versione base che è fantastica comunque. Inoltre si saranno sicuramente resi conto che se devono restare ancorati all'hardware di PS4 non possono evolvere nulla di questo gioco. Il remake base spinge già al limite PS4. Fanno bene ad abbandonare il catorcio.
Auguri a spingere le vendite di qualcosa che produci col contagocce e quelle poche nuove unità finiscono ai bagarini :asd:
 
Sul plus comunque è a noleggio finché paghi, nessun upgrade e a distanza di un anno :asd: poi è comunque triste che ormai comprare al d1 equivale solo a prenderlo nel didietro
Ma perchè nel didietro?


Compri al D1 giochi prima, è chiaro che con il tempo i prezzi scendono o trovi i giochi sui servizi in abbonamento. Se compri un gioco al D1 è perché evidentemente vuoi giocare prima degli altri.
 
È quello che ribadisco. Non ti stanno dando una versione incompleta, ti stanno dando Final Fantasy VII Remake per PS4. Lo stesso gioco che abbiamo giocato tutti fino ad oggi, che non ha ricevuto aggiornamenti e non ne riceverà. Final Fantasy VII Remake Intergrade è una sku separata per PS5, che è provvista di un DLC accessorio a pagamento.

è lo stesso gioco. non è che se aggiungi un sottotitolo per giustificare la grafica migliorata diventa un'altro gioco.
God of War 3 Remastered non è un gioco diverso da God of War 3.

il paragone con Persona 5 è diverso. lì si parlava di una specie di goty/complete impacchettata a parte. non dello stesso gioco che dovevi comprare per poi comprare il DLC, dopo aver finito la vanilla.
Atlus non ti faceva comprare la Royal per poi farti comprare il DLC col personaggio nuovo dentro.
e pure lì comunque ci sono state giustamente critiche, perché si poteva fare come DLC a pagamento (chi aveva già finito il gioco lo doveva reiniziare per vedere il contenuto nuovo, ok, ma almeno non doveva ricomprare tutto).

Non credo sia una manovra subdola, perché chiaramente ci vanno a perdere loro
"ci stanno perdendo loro" è una vetta che mai avrei immaginato di leggere. poverini. quanto sono magnanimi e quanto sono egoista io a non aver capito il regalo concessomi.

tra l'altro è abbastanza brutto leggere commenti come "la gente si lamenta dei giochi gratis col plus", perché non è assolutamente questo ciò di cui ci si sta lamentando. avessero messo il gioco e confermato che i plus potevano comprarci il DLC sopra e poi dire "se volete la next gen, la pagate a parte", credo che NESSUNO si sarebbe lamentato. anzi, solo grazie.
ma vabè. pur di difendere Square-enix.......
 
è lo stesso gioco. non è che se aggiungi un sottotitolo per giustificare la grafica migliorata diventa un'altro gioco.
God of War 3 Remastered non è un gioco diverso da God of War 3.

il paragone con Persona 5 è diverso. lì si parlava di una specie di goty/complete impacchettata a parte. non dello stesso gioco che dovevi comprare per poi comprare il DLC, dopo aver finito la vanilla.
Atlus non ti faceva comprare la Royal per poi farti comprare il DLC col personaggio nuovo dentro.
e pure lì comunque ci sono state giustamente critiche, perché si poteva fare come DLC a pagamento (chi aveva già finito il gioco lo doveva reiniziare per vedere il contenuto nuovo, ok, ma almeno non doveva ricomprare tutto).


"ci stanno perdendo loro" è una vetta che mai avrei immaginato di leggere. poverini. quanto sono magnanimi e quanto sono egoista io a non aver capito il regalo concessomi.

tra l'altro è abbastanza brutto leggere commenti come "la gente si lamenta dei giochi gratis col plus", perché non è assolutamente questo ciò di cui ci si sta lamentando. avessero messo il gioco e confermato che i plus potevano comprarci il DLC sopra e poi dire "se volete la next gen, la pagate a parte", credo che NESSUNO si sarebbe lamentato. anzi, solo grazie.
ma vabè. pur di difendere Square-enix.......
Veramente il caso persona è pure peggio, se square almeno ti da un dlc a pagamento, atlus no, o la nuova versione o nulla, quindi dovevi comprarti il gioco nuovo.
Poi lo puoi chiamare goty, versione espansa o altro, di fatto era la base +un dlc, esattamente come ff7
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top