PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma di fatto il DLC only PS5 sarà stato fatto per spingere quelle persone che aspettavano un pretesto per approcciarsi alla next generation...(tipo me)

1.DLC only PS5 potenzia l’acquisto di PS5
2.Essendoci penuria di PS5 se gli incassi non saranno al top a giugno
mi aspetterei qualche mese più tardi il DLC in downgrade PS4?

Poi ci siamo esperissi ampiamente sul futuro di FFVIIR e spererei anche io un abbandono totale della PS4.
Sponsorizzerei volentieri PS5 e SE ma mi sembra difficile ora di giugno recuperare l’introvabile console.
Potenzia la vendita di una console introvabile :trollface:
 
il messaggio che danno e mi fa piacere è che in genereale come saga " ff = ps " almeno quello che vedono le persone, esclusive o non esclusive il marchio che ti fa pensare è quello
 
Per una volta che Square fa cosa giusta e vi fa passare da PS4 a PS5 senza nessun costo e ti mettono un DLC godurioso che puoi decidere di non prendere (oltre che a metterti la versione PS4 sul plus gratis) ci si lamenta....
 
Per una volta che Square fa cosa giusta e vi fa passare da PS4 a PS5 senza nessun costo e ti mettono un DLC godurioso che puoi decidere di non prendere (oltre che a metterti la versione PS4 sul plus gratis) ci si lamenta....
Ma infatti questa polemica proorio non la capisco
 
il messaggio che danno e mi fa piacere è che in genereale come saga " ff = ps " almeno quello che vedono le persone, esclusive o non esclusive il marchio che ti fa pensare è quello

Poco ma sicuro, ormai il brand Final Fantasy è fortemente legato a Playstation. Qualsiasi fan della serie sa che questa è l’unica piattaforma su cui hai la certezza di avere tutti i capitoli che usciranno e al D1 (oltre poi a tutte le altre conseguenze di queste partnership, tipo i vari contenuti e aggiornamenti esclusivi, 7 Remake sul Plus e chi sa che altro avranno apparecchiato per Athia e FF16)

I rapporti tra Sony e S-E non erano così stretti dai tempi di PS2
 
Ma fare uscire quel DLC su PS4, immagino non avrebbe segato così tanto le gambe alla SQEX ed alla visione che solo la PS5 può regalare in virtù di un HW molto più prestante.
Il punto non è tanto se fosse stato o meno possibile realizzarne una versione downgradata per PS4, ma quanto il commitment ad abbandonare la vecchia generazione e spostare tutte le risorse sulla prossima. La corsa verso PS5 viene dal desiderio che il progetto venga potenziato rispetto all'attuale, che ha alti -il cs, soprattutto- ma anche bassi importanti che ti fanno maledire l'HDD e il Jaguar una strettoia si e l'altra pure.
 
Bastava mettere il dlc anche su ps4, ci sarebbe girato tranquillamente :/
Il dlc rimane là bello tranquillo nello store.
Dubito che nessuno mai prenderà una ps5 in futuro, soprattutto se interessato al proseguimento del progetto.
 
Il punto non è tanto se fosse stato o meno possibile realizzarne una versione downgradata per PS4, ma quanto il commitment ad abbandonare la vecchia generazione e spostare tutte le risorse sulla prossima. La corsa verso PS5 viene dal desiderio che il progetto venga potenziato rispetto all'attuale, che ha alti -il cs, soprattutto- ma anche bassi importanti che ti fanno maledire l'HDD e il Jaguar una strettoia si e l'altra pure.
La corsa verso ps5 viene dai soldi sganciati da Sony, poi possiamo raccontarci le favole che dentro gli uffici square pensano solo al progresso tecnologico a discapito delle vendite ma credo che la realtà sia ben diversa :asd:
 
Il punto non è tanto se fosse stato o meno possibile realizzarne una versione downgradata per PS4, ma quanto il commitment ad abbandonare la vecchia generazione e spostare tutte le risorse sulla prossima. La corsa verso PS5 viene dal desiderio che il progetto venga potenziato rispetto all'attuale, che ha alti -il cs, soprattutto- ma anche bassi importanti che ti fanno maledire l'HDD e il Jaguar una strettoia si e l'altra pure.
Il DLC è per FF7R parte 1, che gira attualmente sul cadavere della PS4.
Non è per la parte 2 che immagino sarà esclusivamente sulla "next gen", in cui si possono inserire migliori diavolerie tecniche.

Manco si stesse parlando di Cyberpunko che gira a mala pena su PS4, quello sì era da abbandonare (e lo dico a posteriori); a me con la mossa del Plus mi fanno fare l'abbonamento trimestrale (ehi perchè il mensile a 9 € è una inculata colossale) e non mi sto neanche a lamentare che questa copia non sarà upgradabile su PS5, perchè non so neanche se mai la comprerò.
 
Un anno fa TUTTI qui dentro elogiavano quanto fosse bello FF7R su ps4, all'improvviso è diventato tecnicamente nammerda obsoleta e non vale nemmeno la pena provare a patchare due texture o a farci uscire il dlc, dat coerenza.
 
La corsa verso ps5 viene dai soldi sganciati da Sony, poi possiamo raccontarci le favole che dentro gli uffici square pensano solo al progresso tecnologico a discapito delle vendite ma credo che la realtà sia ben diversa :asd:
La square che conosco io ha sempre inseguito il progresso tecnologico, dal passare da Nintendo a Playstation per i CD a sviluppare un MMO pensato solo per PC di fascia altissima e giocatori hardcore. Non è assolutamente fuori dai loro canoni.
Il DLC è per FF7R parte 1, che gira attualmente sul cadavere della PS4.
Non è per la parte 2 che immagino sarà esclusivamente sulla "next gen", in cui si possono inserire migliori diavolerie tecniche.

Manco si stesse parlando di Cyberpunko che gira a mala pena su PS4, quello sì era da abbandonare (e lo dico a posteriori); a me con la mossa del Plus mi fanno fare l'abbonamento trimestrale (ehi perchè il mensile a 9 € è una inculata colossale) e non mi sto neanche a lamentare che questa copia non sarà upgradabile su PS5, perchè non so neanche se mai la comprerò.
I problemi di un gioco non devono per forza essere quelli di Cyberpunk per poter essere definiti tali. FFVIIR ha degli scenari rotti perché PS4 non li carica e un game design piagato da caricamenti invisibili che, si, danneggiano la qualità del gioco. Chi lo ha platinato facendo il trofeo degli abiti praticamente ha il PTSD da strettoia.
Un anno fa TUTTI qui dentro elogiavano quanto fosse bello FF7R su ps4, all'improvviso è diventato tecnicamente nammerda obsoleta e non vale nemmeno la pena provare a patchare due texture o a farci uscire il dlc, dat coerenza.
Ma quando? C'è stata la shitstorm per l'aspetto tecnico a gioco uscito. Ci sono un anno di lamentele per sfondi, texture e caricamenti nascosti in questo topic. Dopo averlo giocato la prima cosa che si è sperata è che non si azzardassero a continuare il progetto cross-gen.
 
Ma quando? C'è stata la shitstorm per l'aspetto tecnico a gioco uscito. Ci sono un anno di lamentele per sfondi, texture e caricamenti nascosti in questo topic. Dopo averlo giocato la prima cosa che si è sperata è che non si azzardassero a fare il progetto cross-gen.

Aspetta, il problema delle texture era un conto, che tutt'ora è fastidioso che non l'abbiano sistemato (ma hey meglio mollare la versione ps4 al suo destino).

Che il gioco facesse schifo tecnicamente ti sfido a trovarmi mezzo post.
 
Il DLC only ps5 è una ovvia operazione di marketing per far portare più gente alla PS5. Il DLC sta lì, non si muove. È un incentivo, nulla di più. Tutto questo rumore per un dlc. Io fossi in Sony questa operazione l'avrei fatta pure, specialmente considerando che ad oggi c'è poco di giapponese nel futuro di PS5.

Tanto son sicuro che molti si prenderanno sta PS5 quando sarà disponibile e tutto sto problema sarà un ricordo. Per una volta Square è stata corretta. Andate a lamentarvi sugli upgrade che si pagano.
 
Aspetta, il problema delle texture era un conto, che tutt'ora è fastidioso che non l'abbiano sistemato (ma hey meglio mollare la versione ps4 al suo destino).

Che il gioco facesse schifo tecnicamente ti sfido a trovarmi mezzo post.
Esistono le vie di mezzo. Nessuno lo ha trattato come una schifezza tecnica, ma la delusione per l'aspetto tecnico della maggior parte dei capitoli del gioco e per il design delle aree c'è stato eccome. Il gioco può avere cutscenes bellissime, personaggi modellati da dio, un cs della madonna da vedere e giocare e contemporaneamente roba discutibile come le slums che purtroppo compongono una grossa porzione del gioco.

Ti faccio una domanda: facciamo conto -esempio IPOTETICO, visto che non abbiamo dati e potrebbe essere tutt'altro- che episode Yuffie non abbia nemmeno uno di questi problemi e che abbia mappe senza corridoi che collegano le aree e senza aree divise da strettoie. Che sia un'avventura di tre ore con solo caricamenti seamless e scenari ineccepibili. Tutto questo rimanendo un contenuto completamente secondario rispetto a FFVII, s'intende. Fosse stato un flashback su Zack la questione sarebbe diversa (e una troiàta).

Vale la pena che l'abbiano fatto solo per PS5 in questo caso?

Premetto che la mia opinione è: Si, vale la pena. Ma non vale la pena aver perso tempo in un DLC in un progetto a parti in primo luogo.
 
Mettetevi in testa che la PS4 ormai ha dato e che bisogna voltare e guardare al futuro. Siamo nel 2021, caxxo, basta co sto cesso di hardware di PS4. Ha dal 2013 ed è durata pure troppo, complice l'altro cesso di PRO.
O vogliamo arrivare a Part 2 con le texture da commodore 64 e i fondali fatti con Paint. Oppure perder altro tempo perché devono fare 2 versioni e portarlo sul cesso a pedali della 4. Già dal trailer del DLC si nota un ottimo potenziamento dell'engine. Questo è il punto da cui partire per Part 2. Qua non è Horizon 2 che era partito su 4, come sviluppo. Senza contare il Decima Engine.
La versione PS4 fa capire tutti i limiti con cui non vogliono più avere a che fare. Senza contare che potrebbero usare l'Unreal Engine 5 Se poi ancora su PS5 ci troviamo obbrobri e texture come quelli visti su PS4 allora sì che vi darò ragione. Ma tra Parte 1 e Parte 2 dovrà esserci la stessa differenza che ci fu tra FFIX e FFX, come impatto.
 
Ma infatti basta sta 4, fateli lavorare sulla 5 che magari ci scappa pure un sandbox degno
 
A
Il DLC only ps5 è una ovvia operazione di marketing per far portare più gente alla PS5. Il DLC sta lì, non si muove. È un incentivo, nulla di più. Tutto questo rumore per un dlc. Io fossi in Sony questa operazione l'avrei fatta pure, specialmente considerando che ad oggi c'è poco di giapponese nel futuro di PS5.

Tanto son sicuro che molti si prenderanno sta PS5 quando sarà disponibile e tutto sto problema sarà un ricordo. Per una volta Square è stata corretta. Andate a lamentarvi sugli upgrade che si pagano.
Amen
 
Esistono le vie di mezzo. Nessuno lo ha trattato come una schifezza tecnica, ma la delusione per l'aspetto tecnico della maggior parte dei capitoli del gioco e per il design delle aree c'è stato eccome. Il gioco può avere cutscenes bellissime, personaggi modellati da dio, un cs della madonna da vedere e giocare e contemporaneamente roba discutibile come le slums che purtroppo compongono una grossa porzione del gioco.

Ti faccio una domanda: facciamo conto -esempio IPOTETICO, visto che non abbiamo dati e potrebbe essere tutt'altro- che episode Yuffie non abbia nemmeno uno di questi problemi e che abbia mappe senza corridoi che collegano le aree e senza aree divise da strettoie. Che sia un'avventura di tre ore con solo caricamenti seamless e scenari ineccepibili. Tutto questo rimanendo un contenuto completamente secondario rispetto a FFVII, s'intende. Fosse stato un flashback su Zack la questione sarebbe diversa (e una troiàta).

Vale la pena che l'abbiano fatto solo per PS5 in questo caso?

Premetto che la mia opinione è: Si, vale la pena. Ma non vale la pena aver perso tempo in un DLC in un progetto a parti in primo luogo.

Fosse stato un eventuale capitolo su Zack mi sarei sentito praticamente costretto a correre a comprare una ps5 in fretta, meno male è Yuffie :rickds:

Vale la pena averlo fatto solo su ps5? no, perchè a chi non frega niente del dlc si gioca la versione plus e non ci pensa minimamente di comprare il gioco per Yuffie o il photomode. Chi invece è fan ha già il gioco fisico ps4 e si becca l'upgrade gratis quando sarà, ricomprando Yuffie su ps5, ma poteva benissimo comprarla su ps4, resta un dlc di un gioco uscito su ps4.
 
La square che conosco io ha sempre inseguito il progresso tecnologico, dal passare da Nintendo a Playstation per i CD a sviluppare un MMO pensato solo per PC di fascia altissima e giocatori hardcore. Non è assolutamente fuori dai loro canoni.

I problemi di un gioco non devono per forza essere quelli di Cyberpunk per poter essere definiti tali. FFVIIR ha degli scenari rotti perché PS4 non li carica e un game design piagato da caricamenti invisibili che, si, danneggiano la qualità del gioco. Chi lo ha platinato facendo il trofeo degli abiti praticamente ha il PTSD da strettoia.

Ma quando? C'è stata la shitstorm per l'aspetto tecnico a gioco uscito. Ci sono un anno di lamentele per sfondi, texture e caricamenti nascosti in questo topic. Dopo averlo giocato la prima cosa che si è sperata è che non si azzardassero a continuare il progetto cross-gen.
Qua non stiamo parlando di un progetto nuovo ma di un semplice dlc :asd: Son contento per ff xvi next gen e quando qualche settimana fa si parlava di parte 2 cross gen trovavo folle e insensato il solo pensiero. Ma in questo caso si tratta solo di una mera scelta di marketing dettata dai soldi che ha sganciato Sony. In un anno non hanno fixato una porta e non ci credo mai nella vita che fosse un problema irrisolvibile. Semplicemente hanno bussato alla porta con i big money e non ci hanno pensato due volte ad abbandonare la versione vecchia, poi possiamo farci tutti i film che vogliamo sul progresso ma credo che la realtà sia ben diversa. Anche perché voglio poi vedere che cosa hanno tirato fuori, in pochi mesi e durante la pandemia, per essere irreplicabile su una ps4. Anzi potrei puntare 1€ simbolico che corridoi, strettoie e passeggiate che mascherano caricamenti ci saranno pure in sto dlc, ma spero vivamente di essere smentito :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top