PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mancano 3 mesi è si comincia :trollface:

mi è arrivato...pagato 30 euro direi in condizioni ottimali :sisi:

leggo di audio eng...c'è l'audio jap VERO?
 
Si un CS che però non dirà mai la sua finchè in party ci sono due personaggi in croce, la parte di gioco solo con Aerith è stata di una noia e linearità esagerati.

Poi per carità un gran CS in perfetta simbiosi tra action e turni. Anzi, un CS action che vuole anche rimanere una struttura simil turni.
Questa cosa non è vera e tutto il capitolo 9, che ha uno dei combattimenti più tattici e difficili del gioco, ti smentisce.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Questa cosa non è vera e tutto il capitolo 9, che ha uno dei combattimenti più tattici e difficili del gioco, ti smentisce.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Se a te piace combattere con due personaggi mi fa piacere, sono contento per te, a me no.

Io voglio una buona scelta di team party e spaziare tra più personaggi sul campo di battaglia.
 
Ultima modifica:
Alla luce del finale gli alzo anche il voto. :trollface:
Post automatically merged:


Il gioco comunque riesce a farti affezionare, e soprattutto interessare, ai personaggi già adesso, comunque grazie agli approfondimenti generali, che a volte ammazzano il ritmo ma fanno guadagnare in tal senso, di certo non arrivi al finale disinteressato, riuscendo perfino a farti legare o quasi con personaggi come
Biggs, Wedge e Jessie, quest'ultima poi. :bruniii: Considerato appunto quanto sia risicato il materiale che prende dall'originale fa benissimo. :ahsisi:
Se penso che a fine percorso potrebbe diventare una delle più grande epopee videoludiche sta saga già mi sfrego le mani. :woo:
Facessero lo stesso trattamento con il 6, ovviamente in versione minore visto che li ci sta solo un gioco, ma comunque con un concetto simile. :bruniii:
Anche IX và. :ahsisi:

Tutti quelli che si lamentano del finale, si meritavano un epicissimo finale di gioco con il combattimento
col robottone e loro che dicono "ok siamo fuori midgar
, ci vediamo fra 5 anni".

Scherzo, è un po'estrema come cosa, ma concordo con te :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se a te piace combattere con due personaggi mi fa piacere, sono contento per te, a me no.

Io voglio una buona scelta di team party e spaziare tra più personaggi sul campo di battaglia.
Non è questione di piacere, anche io come te preferisco più membri attivi e in parte ho accusato l'essere in due. Però quello che dicevi nel post non è vero, perché anche in due soprattutto nei capitoli dove si combatte di più, viene fuori tutto il potenziale di quello che è il pregio migliore del gioco, ovvero il suo CS.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Non è questione di piacere, anche io come te preferisco più membri attivi e in parte ho accusato l'essere in due. Però quello che dicevi nel post non è vero, perché anche in due soprattutto nei capitoli dove si combatte di più, viene fuori tutto il potenziale di quello che è il pregio migliore del gioco, ovvero il suo CS.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Infatti mi sono espresso male e chiedo scusa, se hai letto il post successivo poi ho spiegato meglio cosa intendevo e le qualità del CS.

Diciamo che è una preferenza mia nei jrpg combattere con un party più corposo (in FF VII combattere in 3 già mi divertivo di più, perchè potevo spaziare tra più pg, provare più tattiche ecc.).
 
Ultima modifica:
guarda che è esattamente cosi l'originale, ci stai due secondi all'inizio per le strade di raccoon city, poi stop
E quindi facciamolo anche peggio dell'originale, giusto per fedeltà no? :asd: casomai è nel remake che ci vogliono 2 secondi. Nell'originale dall'inizio all'arrivo alla stazione di polizia uno che non l'ha mai giocato ci può mettere anche quasi 10 minuti, esplorando. Mentre in speedrun, schivando perfettamente tutto, ci vogliono poco più di 2 minuti, che sono comunque il doppio del tempo del remake. Inoltre con i fondali prerenderizzati, nel 1998, ti facevano vedere "mezza città", in confronto, tra strade principali, viuzze e altro.
Purtroppo nel remake l'hanno "rushata" sta parte. Bastava davvero poco per fare un ritmo migliore.
 
Sono arrivato al capitolo 12, e invece di migliorare mi sta annoiando sempre di più. Se sto gioco non si fosse chiamato ff7 sarebbe stato massacrato. Cioè, dopo la sezione delle fogne che non vedevo l ora finisse mi ritrovo quella dei treni che non vedevo l ora finisse, dove sali e scendi senza motivo dalle scale, o fai il giro perché la porta è chiusa, o striscia dietro i tubi, roba messa lì palesemente per perdere tempo perché non sapevano come allungare il brodo. Sembra tutto una demo allungata. Una struttura vecchia da ps2, tra l altro muovendosi con personaggi che sembrano ingessati nelle animazioni e imprecisioni varie. I combattimenti boh, non riesco a leggerli, senza parlare della confusione che si viene a creare e della telecamera. Della sezione imbarazzante di don corneo non voglio manco parlarne. Arrivato a sto punto salvo solo le musiche, la regia e l atmosfera magica che ogni tanto si respira. Non capisco il motivo di fare un gioco da 40 ore sul nulla per allungare un pezzo che nell originale dura poco, a sto punto potevano evitare tanti giri inutili e farlo finire un po dopo l uscita da midgar.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti quelli che si lamentano del finale, si meritavano un epicissimo finale di gioco con il combattimento col robottone e loro che dicono "ok siamo fuori midgar, ci vediamo fra 5 anni".

Scherzo, è un po'estrema come cosa, ma concordo con te :asd:
dipende quale finale intendi
mega heartless o sephiroth? Perché sephiroth anticipato è ok, il mega heartless NO
 
Premetto, non rispondo ai fan storici che non accettano critiche sul loro giochino preferito dell infanzia e a cui sarebbe piaciuto anche se fosse uscito rotto come cyberpunk. Voglio discutere solo con gente imparziale e che vede il gioco per quello che è indipendentemente dall originale. Detto questo, sono arrivato al capitolo 12, e invece di migliorare mi sta annoiando sempre di più. Se sto gioco non si fosse chiamato ff7 sarebbe stato massacrato. Cioè, dopo la sezione delle fogne che non vedevo l ora finisse mi ritrovo quella dei treni che non vedevo l ora finisse, dove sali e scendi senza motivo dalle scale, o fai il giro perché la porta è chiusa, o striscia dietro i tubi, roba messa lì palesemente per perdere tempo perché non sapevano come allungare il brodo. Sembra tutto una demo allungata. Una struttura vecchia da ps2, tra l altro muovendosi con personaggi che sembrano ingessati nelle animazioni e imprecisioni varie. I combattimenti boh, non riesco a leggerli, senza parlare della confusione che si viene a creare e della telecamera. Della sezione imbarazzante di don corneo non voglio manco parlarne. Arrivato a sto punto salvo solo le musiche, la regia e l atmosfera magica che ogni tanto si respira. Non capisco il motivo di fare un gioco da 40 ore sul nulla per allungare un pezzo che nell originale dura poco, a sto punto potevano evitare tanti giri inutili e farlo finire un po dopo l uscita da midgar

Premetto, non rispondo ai fan storici che non accettano critiche sul loro giochino preferito dell infanzia e a cui sarebbe piaciuto anche se fosse uscito rotto come cyberpunk. Voglio discutere solo con gente imparziale e che vede il gioco per quello che è indipendentemente dall originale. Detto questo, sono arrivato al capitolo 12, e invece di migliorare mi sta annoiando sempre di più. Se sto gioco non si fosse chiamato ff7 sarebbe stato massacrato. Cioè, dopo la sezione delle fogne che non vedevo l ora finisse mi ritrovo quella dei treni che non vedevo l ora finisse, dove sali e scendi senza motivo dalle scale, o fai il giro perché la porta è chiusa, o striscia dietro i tubi, roba messa lì palesemente per perdere tempo perché non sapevano come allungare il brodo. Sembra tutto una demo allungata. Una struttura vecchia da ps2, tra l altro muovendosi con personaggi che sembrano ingessati nelle animazioni e imprecisioni varie. I combattimenti boh, non riesco a leggerli, senza parlare della confusione che si viene a creare e della telecamera. Della sezione imbarazzante di don corneo non voglio manco parlarne. Arrivato a sto punto salvo solo le musiche, la regia e l atmosfera magica che ogni tanto si respira. Non capisco il motivo di fare un gioco da 40 ore sul nulla per allungare un pezzo che nell originale dura poco, a sto punto potevano evitare tanti giri inutili e farlo finire un po dopo l uscita da midgar.
Prima ti fai scivolare che c'è taaaanto allunga brodo e meglio è per te. Quella parte dei treni nell'originale dura tipo 30 secondi :asd: è indiscutibile che certe Meccaniche siano messe giusto per far perdere tempo però non sono d'accordo sul BS, magari non combini le giuste materie ecc ma è davvero tantissima roba.
 
Premetto, non rispondo ai fan storici che non accettano critiche sul loro giochino preferito dell infanzia e a cui sarebbe piaciuto anche se fosse uscito rotto come cyberpunk. Voglio discutere solo con gente imparziale e che vede il gioco per quello che è indipendentemente dall originale. Detto questo, sono arrivato al capitolo 12, e invece di migliorare mi sta annoiando sempre di più. Se sto gioco non si fosse chiamato ff7 sarebbe stato massacrato. Cioè, dopo la sezione delle fogne che non vedevo l ora finisse mi ritrovo quella dei treni che non vedevo l ora finisse, dove sali e scendi senza motivo dalle scale, o fai il giro perché la porta è chiusa, o striscia dietro i tubi, roba messa lì palesemente per perdere tempo perché non sapevano come allungare il brodo. Sembra tutto una demo allungata. Una struttura vecchia da ps2, tra l altro muovendosi con personaggi che sembrano ingessati nelle animazioni e imprecisioni varie. I combattimenti boh, non riesco a leggerli, senza parlare della confusione che si viene a creare e della telecamera. Della sezione imbarazzante di don corneo non voglio manco parlarne. Arrivato a sto punto salvo solo le musiche, la regia e l atmosfera magica che ogni tanto si respira. Non capisco il motivo di fare un gioco da 40 ore sul nulla per allungare un pezzo che nell originale dura poco, a sto punto potevano evitare tanti giri inutili e farlo finire un po dopo l uscita da midgar.
Io non capisco il motivo di continuare a giocare un titolo che non si sopporta solo per venire a lamentarsi con frasi assurde su di un forum.

Veramente illuminami
 
dipende quale finale intendi
mega heartless o sephiroth? Perché sephiroth anticipato è ok, il mega heartless NO

Per me quello onestamente è stata una roba irrilevante, messa giusto così tanto per, ma che non mi ha fatto nè caldo e nè freddo.

È un'espediente narrativo che mi riserverò di giudicare a posteriori in base a come andranno a eventualmente rimaneggiare trama ed avvenimenti nei successivi capitoli.

Però son gusti per carità.
 
Io non capisco il motivo di continuare a giocare un titolo che non si sopporta solo per venire a lamentarsi con frasi assurde su di un forum.

Veramente illuminami
Perché esiste il confronto, cosa che chi è fan a tutti i costi come te sembra non riuscire a capire. Perché mi sono fatto un mese di plus curioso di provare un gioco acclamato dall uscita e mi ritrovo una roba che sembra puntare esclusivamente sul far perdere tempo e far passare il contatore delle ore in location scadenti. Perché le frasi assurde come le chiami tu sono pareri oggettivi di uno che lo sta giocando senza pregiudizi. Perché se una struttura del genere viene elogiata e incoraggiata sono preoccupato di cosa si potrà vedere in futuro nell ambito videoludico. Perché se sto gioco non si fosse chiamato ff7 e non avesse avuto personaggi amati da gente poco oggettiva solo per l affetto che provano per l opera originale sarebbe stato bocciato. Perché leggere di gente che lo reputa un capolavoro mi fa rabbrividire. Non so, scegli tu.
 
Perché esiste il confronto, cosa che chi è fan a tutti i costi come te sembra non riuscire a capire. Perché mi sono fatto un mese di plus curioso di provare un gioco acclamato dall uscita e mi ritrovo una roba che sembra puntare esclusivamente sul far perdere tempo e far passare il contatore delle ore in location scadenti. Perché le frasi assurde come le chiami tu sono pareri oggettivi di uno che lo sta giocando senza pregiudizi. Perché se una struttura del genere viene elogiata e incoraggiata sono preoccupato di cosa si potrà vedere in futuro nell ambito videoludico. Perché se sto gioco non si fosse chiamato ff7 e non avesse avuto personaggi amati da gente poco oggettiva solo per l affetto che provano per l opera originale sarebbe stato bocciato. Perché leggere di gente che lo reputa un capolavoro mi fa rabbrividire. Non so, scegli tu.
No ma io non parlo di non criticare. Dico perchè continui a giocarlo? I giochi che non mi prendono li mollo

Che poi mezzo forum ti ha dato argomentazioni valide, però senti solo quello che vuoi. Ma è un altro discorso...
 
No ma io non parlo di non criticare. Dico perchè continui a giocarlo? I giochi che non mi prendono li mollo

Che poi mezzo forum ti ha dato argomentazioni valide, però senti solo quello che vuoi. Ma è un altro discorso...
Ha detto che legge solo i pareri oggettivi che massacrano il gioco. Se ne parli bene sei un fanboy, quindi non conti.
 
Premetto, non rispondo ai fan storici che non accettano critiche sul loro giochino preferito dell infanzia e a cui sarebbe piaciuto anche se fosse uscito rotto come cyberpunk. Voglio discutere solo con gente imparziale e che vede il gioco per quello che è indipendentemente dall originale. Detto questo, sono arrivato al capitolo 12, e invece di migliorare mi sta annoiando sempre di più. Se sto gioco non si fosse chiamato ff7 sarebbe stato massacrato. Cioè, dopo la sezione delle fogne che non vedevo l ora finisse mi ritrovo quella dei treni che non vedevo l ora finisse, dove sali e scendi senza motivo dalle scale, o fai il giro perché la porta è chiusa, o striscia dietro i tubi, roba messa lì palesemente per perdere tempo perché non sapevano come allungare il brodo. Sembra tutto una demo allungata. Una struttura vecchia da ps2, tra l altro muovendosi con personaggi che sembrano ingessati nelle animazioni e imprecisioni varie. I combattimenti boh, non riesco a leggerli, senza parlare della confusione che si viene a creare e della telecamera. Della sezione imbarazzante di don corneo non voglio manco parlarne. Arrivato a sto punto salvo solo le musiche, la regia e l atmosfera magica che ogni tanto si respira. Non capisco il motivo di fare un gioco da 40 ore sul nulla per allungare un pezzo che nell originale dura poco, a sto punto potevano evitare tanti giri inutili e farlo finire un po dopo l uscita da midgar.
Probabilmente non sei molto bravo a giocare, ti consiglio di cercare qualche tutorial per neofiti su internet così da poter sfruttare e capire il combat system del gioco :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top