PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Premettendo che il gioco l'ho già finito nel 1997 su Ps1 il dubbio amletico è: ricomincio il remake "liscio" su PS5 o attendo la versione integrate?
Ci sarà poi così tanta differenza? Da alcuni screenshot sembra di no, anzi, a volte mi apre meglio la versione attuale...
che mi consigliate?
 
Premettendo che il gioco l'ho già finito nel 1997 su Ps1 il dubbio amletico è: ricomincio il remake "liscio" su PS5 o attendo la versione integrate?
Ci sarà poi così tanta differenza? Da alcuni screenshot sembra di no, anzi, a volte mi apre meglio la versione attuale...
che mi consigliate?
Arrivato a questo punto aspetta la versione della 5 e bon. :sisi:
 
Premettendo che il gioco l'ho già finito nel 1997 su Ps1 il dubbio amletico è: ricomincio il remake "liscio" su PS5 o attendo la versione integrate?
Ci sarà poi così tanta differenza? Da alcuni screenshot sembra di no, anzi, a volte mi apre meglio la versione attuale...
che mi consigliate?
dipende dalla voglia che hai di giocarlo
 
ma vabbe, il mio parere quando lo finirò lo tengo per me, non devo certo convincere nessuno su tutto ciò che c e di sbagliato in sto gioco
Ottimo, ma sono sicuro che non riuscirai a non condividere il tuo pensiero, oggettivo eh, sul finale scrivendolo qui, se non i tuoi pensieri, oggettivi, anche sulle parti prima in questo topic. :trollface:
 
Premettendo che il gioco l'ho già finito nel 1997 su Ps1 il dubbio amletico è: ricomincio il remake "liscio" su PS5 o attendo la versione integrate?
Ci sarà poi così tanta differenza? Da alcuni screenshot sembra di no, anzi, a volte mi apre meglio la versione attuale...
che mi consigliate?

La differenza fondamentale sta nei 60FPS e nell’illuminazione rifatta su PS5, il resto sono migliorie grafiche di contorno (texture, qualche effetto, ecc)
Se non interessano questi boost, vai di liscia, magari via PS Plus perché se devi starlo a comprare tanto vale aspettare la nuova versione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono arrivato al capitolo 12, e invece di migliorare mi sta annoiando sempre di più. Se sto gioco non si fosse chiamato ff7 sarebbe stato massacrato. Cioè, dopo la sezione delle fogne che non vedevo l ora finisse mi ritrovo quella dei treni che non vedevo l ora finisse, dove sali e scendi senza motivo dalle scale, o fai il giro perché la porta è chiusa, o striscia dietro i tubi, roba messa lì palesemente per perdere tempo perché non sapevano come allungare il brodo. Sembra tutto una demo allungata. Una struttura vecchia da ps2, tra l altro muovendosi con personaggi che sembrano ingessati nelle animazioni e imprecisioni varie. I combattimenti boh, non riesco a leggerli, senza parlare della confusione che si viene a creare e della telecamera. Della sezione imbarazzante di don corneo non voglio manco parlarne. Arrivato a sto punto salvo solo le musiche, la regia e l atmosfera magica che ogni tanto si respira. Non capisco il motivo di fare un gioco da 40 ore sul nulla per allungare un pezzo che nell originale dura poco, a sto punto potevano evitare tanti giri inutili e farlo finire un po dopo l uscita da midgar.
Ci aggiungo anche il combat system che a me tutto sommato sta piacendo davvero parecchio, gasa a bestia se sfruttato bene e l'emozione di polverizzare un boss con un'abilità non mi stancherà mai, ma per il resto concordo su tutto con te

Partito in quarta, con un inizio gioco semplicemente stellare ( sbavavo su questo gioco da mesi e mesi dopo la demo, aspettavo giusto un price drop sufficiente per prenderlo, e stavo per comprarlo due giorni prima dell'annuncio plus) e torna alla grande dal cap. 14 in poi, ma nel mezzo c'è una voragine di sbadigli che Signore proteggici

Mi trovo anche d'accordo col commento, non ricordo se tuo o di un altro utente, che certe lacune in un gioco con un qualsiasi altro nome l'avrebbero portato a prendere le peggio legnate :asd: non per fare flame o criticare, ma un po' coccolato per effetto nostalgia ed il nome che porta lo è, eh, siamo obiettivi
Qui è " ha i suoi difetti e tutto ma il cs e l'ost spazzano via tutto", in un qualsiasi altro esempio invece è " un cs ed ost stellari non bastano a salvare un gioco a dir poco sufficiente "

Oggi non ho potuto giocare complici vari impegni e stanchezza, domani lo riprendo, mi sto avviando verso la fine sempre più curioso di cosa accadrà
Nel complesso direi che, nonostante alcune sezioni come ho detto su che avrebbero pesantemente potuto snellire, mi sta piacendo abbastanza, non come pensavo dalla demo e dalle prime 5-6 ore ma abbastanza

Mi riservo di dare un giudizio ulteriore sia man mano, che dopo il finale
Però lo rigiocherei pure se potessi tornare indietro mille volte, premetto, mi ha regalato scariche di adrenalina indimenticabili e non vivevo, in un gioco, i classici momenti che rimangono impressi da tanto, tanto, tantissimo tempo, per questo aspetto ho rivissuto i bei tempi ps1


P. S. Mi ha fatto ridere il commento sulla parte fogne e treni e gli alluna brodo, perché ho scritto un commento identico ieri e mi sembrava di rileggerlo :rickds: uguale uguale
E pcoo dopo ho sentito rumore di forconi nel mio giardino :trollface:
 
Ultima modifica:
Final Fantasy Cloud GIF


Ripreso FFVII sullo store perché in offerta al 50%...a sorpresa il tema PS4 con Cloud e la canzone di Aerith.
Piango.

Ragazzi non ricordo proprio dove l’ho rigiocato FFVII, forse ancora su PS1? Non riesco a ricordare...

Comunque curiosissimo di vedere come sviluppano EVER CRISIS, specialmente per BC e DC che non ho mai giocato! (BC credo tutti non lo abbiano giocato).

Stragasato per il progetto DLC! Sono certo che ne tirano fuori almeno un altro dopo Yuffie.
Se danno qualche assaggio di Lore, stigrancazzi :eee:
 
Mi trovo anche d'accordo col commento, non ricordo se tuo o di un altro utente, che certe lacune in un gioco con un qualsiasi altro nome l'avrebbero portato a prendere le peggio legnate :asd: non per fare flame o criticare, ma un po' coccolato per effetto nostalgia ed il nome che porta lo è, eh, siamo obiettivi
Qui è " ha i suoi difetti e tutto ma il cs e l'ost spazzano via tutto", in un qualsiasi altro esempio invece è " un cs ed ost stellari non bastano a salvare un gioco a dir poco sufficiente "
Ma anche altre cose positive, tra cui un comparto boss con dietro un lavoro quasi raro ormai e tra i migliori degli ultimi anni, cosi come altro.
 
Ma anche altre cose positive, tra cui un comparto boss con dietro un lavoro quasi raro ormai e tra i migliori degli ultimi anni, cosi come altro.
Sì, non posso che quotare a mani basse sui boss, ci metto anche le location - alcune, non tutte, ma gran parte - e l'umorismo

A proposito di umorismo, spoiler cap 14
lo sto giocando in inglese alla fine e mi ha ucciso il professore quando lo rivediamo, " dateci la pecunia per pass...ma io ti conosco, sei quel tizio!" e sentire " gimme your money...oh...oh shit"

Mi ha assassinato :rickds:
 
Iniziato oggi, finito solo il Capitolo 1 che avevo già provato con la demo la scorsa primavera.
Quanti capitoli sono?
 
Ma anche altre cose positive, tra cui un comparto boss con dietro un lavoro quasi raro ormai e tra i migliori degli ultimi anni, cosi come altro.
Ognuno con un tema unico che cambia durante il fight, fra l'altro. Comparto audio semplicemente clamoroso :sisi:
 
Ragazzi, il proprio parere potete sempre scriverlo . Il punto è:
1) fatelo in modo civile (come mr black per esempio ) senza dare dei fanboy o altri appellattivi poco carini .

2) con un poco di umiltà che portatori della verità ancora ne devo conoscere

perché se su 200 persone ci sono 199 che lo apprezzano dico e forse dico eh che magari il leggerissimo dubbio sia un problema personale dovrebbe venire . No? Cioè essere voce fuori dal coro è un conto : ma pensare di azzittire tutti perche portatori di verità proprio no.
tra l’altro io l’originale si può dire non lo giocai . So partito direttamente dall 8.
So fan pure io mo? Daje su .
 
Grazie.

Altra domanda, è un free-roaming con missioni secondarie o è un jrpg lineare?
Parecchio lineare. Ci sono delle aree nel gioco dove si può fare un po’ di “free roaming”, ma il tutto è molto limitato.
 
Grazie.

Altra domanda, è un free-roaming con missioni secondarie o è un jrpg lineare?
È semi-lineare, quindi parti totalmente lineari insieme ad altre leggermente meno in ambientazioni più grandi e meno dritte, ma mai open, con comunque varie missioni secondarie nei vari capitoli presenti insieme a minigiochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top