PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Corretto, l'upgrade è solo per chi ha una versione regolarmente acquistata.
alla fine ci resto sempre fregato :dsax:
per Control l'ho acquistato la Ultimate quando in offerta al 50% poco prima che annunciassero che sarebbe stato gratuito con plus, compreso upgrade.
In questo caso che invece non ho acquistato FF7 (cioè preso su disco, finito e venduto), avendolo ritrovato su plus mi immagino che l'upgrade sia compreso.. invece no.. :dsax:
 
Oggi ho comprato il DLC con il mio profilo, ma voleva giocarci mio fratello col suo di profilo e il gioco sembra non riconoscerlo e sembra come se dovesse acquistarlo di nuovo. Qualcuno di voi ha avuto sto problema ?
 
Raga, credo ne abbiate parlato già mi scuso in anticipo

Son su ps5, possessore della copia plus. Chiaritemi per favore due dubbi

1) vorrei giocarci da capo e in veste nuova, da plus ho capito che non upgrada: mi basta comprare una versione ps4 a pochi euro, scaricare upgrade ps5 e comprare a parte in secondo momento il dlc? Se si non capisco il senso dell’esistenza della versione fisica ps5…

Il dubbio mi vien dal fatto che il dlc intermission, se provo ad acquistarlo ora mi dice non disponibile per lacquisto

in sostanza. 80 euro han senso per la versione ps5 o basta la versione ps4 e comprare a parte il dlc? Come sono contorto mi spiace per chi cercherà di leggere e capire ?:asd:
 
Raga, credo ne abbiate parlato già mi scuso in anticipo

Son su ps5, possessore della copia plus. Chiaritemi per favore due dubbi

1) vorrei giocarci da capo e in veste nuova, da plus ho capito che non upgrada: mi basta comprare una versione ps4 a pochi euro, scaricare upgrade ps5 e comprare a parte in secondo momento il dlc? Se si non capisco il senso dell’esistenza della versione fisica ps5…

Il dubbio mi vien dal fatto che il dlc intermission, se provo ad acquistarlo ora mi dice non disponibile per lacquisto

in sostanza. 80 euro han senso per la versione ps5 o basta la versione ps4 e comprare a parte il dlc? Come sono contorto mi spiace per chi cercherà di leggere e capire ?:asd:
Basta la versione ps4 con upgrade per poter comprare il dlc.
 
Raga, credo ne abbiate parlato già mi scuso in anticipo

Son su ps5, possessore della copia plus. Chiaritemi per favore due dubbi

1) vorrei giocarci da capo e in veste nuova, da plus ho capito che non upgrada: mi basta comprare una versione ps4 a pochi euro, scaricare upgrade ps5 e comprare a parte in secondo momento il dlc? Se si non capisco il senso dell’esistenza della versione fisica ps5…

Il dubbio mi vien dal fatto che il dlc intermission, se provo ad acquistarlo ora mi dice non disponibile per lacquisto

in sostanza. 80 euro han senso per la versione ps5 o basta la versione ps4 e comprare a parte il dlc? Come sono contorto mi spiace per chi cercherà di leggere e capire ?:asd:
Il senso è che la versione ps5 (intergrade) contiene già il DLC (sottoforma di codice però, temo). A livello economico, attualmente è più conveniente comprare la fisica per ps4 (e fare l'upgrade gratuito alla versione ps5) + il dlc a parte
 
Il senso è che la versione ps5 (intergrade) contiene già il DLC (sottoforma di codice però, temo). A livello economico, attualmente è più conveniente comprare la fisica per ps4 (e fare l'upgrade gratuito alla versione ps5) + il dlc a parte
Sisi, io ho la versione ps5, il dlc è un codice fornito nella scatola.
Per i costi, a me è convenuto prendere la versione ps5 perché l’ho trovato in offerta a 59 euro, contando che copia ps4+dlc viene comunque una cinquantina buona
 
Sisi, io ho la versione ps5, il dlc è un codice fornito nella scatola.
Per i costi, a me è convenuto prendere la versione ps5 perché l’ho trovato in offerta a 59 euro, contando che copia ps4+dlc viene comunque una cinquantina buona
a 60€ integrade per ps5 hai fatto bene :uhmsisi:
 
Finito il DLC in circa 7 ore ma senza finire tutte le subquest, quasi finito Fort condor e devo fare ancora l'arena

Molto bello, ne vale proprio i soldi spesi e il finale boh.. bello e tutto ma
Zach buttato a muzzo così...
Nero che uccide Sonon molto bello e mi chiedo come li utilizzeranno nei prossimi episodi
 
Alcuni capitoli avanzati, come il 13, sono parecchio pompati sul fronte tecnico, rispetto all'originale. Sto scattando alcune immagini, col photomode, che francamente non sfigurano neanche con Ratchet. Trovatemi un altro jrpg con questa grafica :asd:
 
Alcuni capitoli avanzati, come il 13, sono parecchio pompati sul fronte tecnico, rispetto all'originale. Sto scattando alcune immagini, col photomode, che francamente non sfigurano neanche con Ratchet. Trovatemi un altro jrpg con questa grafica :asd:
Guarda bene ci sono ancora delle texture da denucia nel tunnel crollato :asd:
 
Alcuni capitoli avanzati, come il 13, sono parecchio pompati sul fronte tecnico, rispetto all'originale. Sto scattando alcune immagini, col photomode, che francamente non sfigurano neanche con Ratchet. Trovatemi un altro jrpg con questa grafica :asd:
Trovatemi un altro jrpg su ps5 :sottosotto:
 
Guarda bene ci sono ancora delle texture da denucia nel tunnel crollato :asd:
Io sto parlando dei modelli poligonali, principalmente. Fanno semplicemente spavento. Quando posso posto qualche scatto. Non esiste nessun jrpg col modello dei personaggi come quello di Cloud, Aerith, Barrett ecc
Post automatically merged:

Trovatemi un altro jrpg su ps5 :sottosotto:
Mi riferivo a qualsiasi piattaforma in generale :asd:
 
Finito InterMission.

A livello tecnico è uno step in avanti netto rispetto al vanilla. Lato level design non è migliorato molto, ma la differenza si nota dato che le varie strettoie sono sparite e Yuffie si muove rapida e agile. L'effetto linearità secondo me pesa nettamente meno costruito in questo modo, rispetto ad alcuni capitoli originali.

Cosa non è l'illuminazione. Se Il palazzo Shinra che avete visto su PS4 sembrava tanta roba, non avete idea di quanto è migliorato su PS5. Qualche screenshot godereccio in 4K dal capitolo 2, con spoiler "moderati". Non c'è niente che non abbia già spoilerato Square con i trailer e non ci sono elementi di trama, ma intanto avviso. Sono immagini pesanti.
FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616160603.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616163434.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616181245.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616181924.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616182116.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616184513.png
Non che sia perfetto ovviamente, qualche texture sbavata rimane e non tutti gli assets hanno la stessa qualità... MA ora è estremamente più consistente, e il colpo d'occhio ne guadagna davvero molto in tutte le ambientazioni.

Ci ho messo circa 8 ore, facendo tutto tranne i boss segreti e la run ad hard. Durata più che dignitosa per un DLC, che fra l'altro al netto di qualche ambientazione riciclata è comunque di qualità pari o superiore al gioco base. E secondo me anche solo il gameplay di Yuffie vale il prezzo del biglietto. Fan-ta-sti-ca. Come ho accennato prima, Yuffie al contrario degli altri quattro protagonisti è agile e rapida, anche il solo camminare per le mappe è molto più piacevole che con Cloud. Fluidità e responsività nettamente migliorate. E in battaglia è di gran lunga il personaggio più soddisfacente da utilizzare. La combinazione attacchi rapidi melee+ninjutsu a distanza+parata ritmata+contrattacco e un sacco di abilità ATB a supporto del gameplay base (come il poter cambiare l'elemento dei ninjutsu, e l'usare abilità attive per caricarne uno estremamente potente). Ho goduto dall'inizio alla fine, se non la nerfano nella parte 2 la userò moooolto volentieri come main.

Lato storia è ok-ish. Yuffie è adorabile, e caratterizzata alla perfezione. Idem Scarlet. Sonon e l'altra Avalanche... meno, abbastanza insipidi. Per quanto riguarda l'integrazione di Dirge of Cerberus, è tanto innocua tanto poco interessante, e forse meglio così -anche se credo che il grosso lo riprenderanno per un eventuale DLC di Vincent della parte 2. Interamente filler e accessoria, per chi teme che ci siano elementi importanti, escluso il filmato finale che fa da teaser per la parte 2. È solo uno sneak peak carino per creare un setup migliore dell'originale per Yuffie.
 
Ultima modifica:
Finito InterMission.

A livello tecnico è uno step in avanti netto rispetto al vanilla. Lato level design non è migliorato molto, ma la differenza si nota dato che le varie strettoie sono sparite e Yuffie si muove rapida e agile. L'effetto linearità secondo me pesa nettamente meno costruito in questo modo, rispetto ad alcuni capitoli originali.

Cosa non è l'illuminazione. Se Il palazzo Shinra che avete visto su PS4 sembrava tanta roba, non avete idea di quanto è migliorato su PS5. Qualche screenshot godereccio in 4K dal capitolo 2, con spoiler "moderati". Non c'è niente che non abbia già spoilerato Square con i trailer e non ci sono elementi di trama, ma intanto avviso. Sono immagini pesanti.
FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616160603.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616163434.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616181245.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616181924.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616182116.png

FINAL-FANTASY-VII-REMAKE-20210616184513.png
Non che sia perfetto ovviamente, qualche texture sbavata rimane e non tutti gli assets hanno la stessa qualità... MA ora è estremamente più consistente, e il colpo d'occhio ne guadagna davvero molto in tutte le ambientazioni.

Ci ho messo circa 8 ore, facendo tutto tranne i boss segreti e la run ad hard. Durata più che dignitosa per un DLC, che fra l'altro al netto di qualche ambientazione riciclata è comunque di qualità pari o superiore al gioco base. E secondo me anche solo il gameplay di Yuffie vale il prezzo del biglietto. Fan-ta-sti-ca. Come ho accennato prima, Yuffie al contrario degli altri quattro protagonisti è agile e rapida, anche il solo camminare per le mappe è molto più piacevole che con Cloud. Fluidità e responsività nettamente migliorate. E in battaglia è di gran lunga il personaggio più soddisfacente da utilizzare. La combinazione attacchi rapidi melee+ninjutsu a distanza+parata ritmata+contrattacco e un sacco di abilità ATB a supporto del gameplay base (come il poter cambiare l'elemento dei ninjutsu, e l'usare abilità attive per caricarne uno estremamente potente). Ho goduto dall'inizio alla fine, se non la nerfano nella parte 2 la userò moooolto volentieri come main.

Lato storia è ok-ish. Yuffie è adorabile, e caratterizzata alla perfezione. Idem Scarlet. Sonon e l'altra Avalanche... meno, abbastanza insipidi. Per quanto riguarda l'integrazione di Dirge of Cerberus, è tanto innocua tanto poco interessante, e forse meglio così -anche se credo che il grosso lo riprenderanno per un eventuale DLC di Vincent della parte 2. Interamente filler e accessoria, per chi teme che ci siano elementi importanti, escluso il filmato finale che fa da teaser per la parte 2. È solo uno sneak peak carino per creare un setup migliore dell'originale per Yuffie.
I boss segreti sono sbloccabili solo nella run ad hard o si possono fare già al termine della run a normal?
 
Qualcuno su youtube ha fatto i confronti fra le due modalità grafiche presenti? Sono curioso :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top