PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nomura con la parte finale non c'entra nulla. 

Lo story writer è Nojima (che non gli do nemmeno una colpa dato che a me la parte finale è piaciuto  :sisi: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nomura con la parte finale non c'entra nulla. 

Lo story writer è Nojima (che non gli do nemmeno una colpa dato che a me la parte finale è piaciuto  :sisi: )


sono tutti complici, nessuno escluso.

tutti i pezzi grossi del progetto sono stati d`accordo per questo scempio, nomura e quello che ha messo idea in mezzo IMHO. :sisi:

 
Sono un team e Nomura è il Director. 

Per scelte del genere sono chiaramente tutti complici. 

Impossibile che lo scrittore scriva qualcosa, e che essa venga inserita nel gioco, senza il controllo e l'approvazione del director. 

 
Ma mica ho detto che è colpa/merito di qualcuno eh :asd:

Qua sta il bruttissimo vizio di dare sempre la colpa/merito al singolo. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma mica ho detto che è colpa/merito di qualcuno eh :asd:

Qua sta il bruttissimo vizio di dare sempre la colpa/merito al singolo. 
Ma infatti in questi casi la colpa è da attribuire a tutti i pezzi grossi coinvolti nello sviluppo. 

Ritengo però giustificato dare maggiori colpe al director, essendo di fatto lui a capo del progetto.  

 
Ho sempre sperato nel remake di FFVII, ma se devono passare 4 anni tra un episodio e l'altro magari era meglio se facevano qualcosa di nuovo. FFVIIR era il gioco che aspettavo di più in questa gen, ma ancora oggi non ho fretta di prenderlo proprio perché non si ha idea di quando usciranno tutte le parti... Quando fu annunciata la divisione in episodi diedi per scontato che sviluppassero il gioco per intero e che tra un episodio e l'altro fosse questione di mesi, ma di certo non andavo a immaginare che divisione in episodi significasse giochi diversi.

Tra l'altro, nell'episodio 2 i membri del party torneranno tutti al livello 1? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti in questi casi la colpa è da attribuire a tutti i pezzi grossi coinvolti nello sviluppo. 

Ritengo però giustificato dare maggiori colpe al director, essendo di fatto lui a capo del progetto.  
Colpe...

Manco buttasse all'aria l'intero progetto.

Che comunque c'è a chi piace la strada presa. Semmai è un problema dei soliti puristi 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va a sapere, prima o poi ci spiegheranno i loro piani. :ahsisi:
Be', se la seconda parte uscirà su PS5 - come è ovvio - sarà difficile recuperare i dati dall'ultimo salvataggio della prima, a meno che le informazioni sul party non siano salvate nel profilo PSN, ma non so quanto la cosa sia fattibile.  :asd: Purtroppo la scelta più praticabile sembra essere la più brutta: ripartire con le skill che idealmente tutti i giocatori hanno acquisito durante la prima parte. 

 
Mia previsione: partiremo dal livello 20, un livello simbolico, alla fine avremo statistiche che saranno come essere al livello 1 rispetto ai primi nemici che saranno al 20 :asd:  Avremo a disposizione tutte le armi/abilità/materie presenti nella prima parte, magari potenziate per metà. Ci saranno poi altre armi, materie, abilità. Al massimo un bonus di qualcosa a chi ha il save della prima parte.

Sarà una cosa simbolica per far capire che c'è stato qualcosa prima, o comunque darci un senso di progressione. Per quanto il file save della prima parte si potrà leggere se caricato su server è comunque impossibile creare un secondo gioco dove già siamo forti, ed anche bilanciando tutto poi si arriverebbe al 99 ed al massimo in tutto e il terzo gioco sarebbe problematico, quindi tanto vale iniziare col secondo a fare quel giochetto che ho detto prima. Io almeno farei così.

Poi magari decidono di non darci nulla e partire dal livello 1 :asd:  

Una sola cosa non voglio e penso siamo tutti d'accordo e cioè che si inventino una roba tipo che un qualcosa li colpisce e gli fa perdere le abilità ed un tizio gli ruba l'equip...ecco, queste stronzate no, grazie XD  
 

 
Una sola cosa non voglio e penso siamo tutti d'accordo e cioè che si inventino una roba tipo che un qualcosa li colpisce e gli fa perdere le abilità ed un tizio gli ruba l'equip...ecco, queste stronzate no, grazie XD  
 
Funzionerebbe una volta sola, sarebbe un problema per le parti successive  :asd:

Però la tua ipotesi avrebbe pure senso perché c'è... beh.... SPOILER ORIGINAL 

Yuffie

 
Ma non si potrebbero importare i salvataggi scusate??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scordatevi import di oggetti, materia e varie. Cioè secondo voi sarà possibile fare la parte 2 con l'item ottenuto dall'ultima sfida del simulatore? :asd: Dai.
Ma mica tutte ovviamente, quelle basi e non sgrave ecco, e comunque poi devi strutturare i nemici sapendo che le hai. Ecco perchè eviteranno di far caricare il gioco precedente, servirà in caso come bonus di qualcosa (classiche cretinate alla fine) ma daranno loro la base da cui partire che dev'essere vicina al finale del primo. Quindi quella materia che viene comunque nel post-game non sarà presente.

Ma non si potrebbero importare i salvataggi scusate??
Non puoi iniziare la seconda parte coi pg maxati, come lo bilanci poi il gioco? Faranno come già fatto con altri giochi altre software house con l'aggiunta, per me, di determinate materie e almeno un paio d'armi per pg :sisi:  

Funzionerebbe una volta sola, sarebbe un problema per le parti successive  :asd:

Però la tua ipotesi avrebbe pure senso perché c'è... beh.... SPOILER ORIGINAL 

Yuffie
Non so come si presenta nell'originale, so che è una ladra quindi ci starebbe ma poi quando la becchi e si unisce a noi che si inventano per non ridarci tutto? :asd:  

 
Non so come si presenta nell'originale, so che è una ladra quindi ci starebbe ma poi quando la becchi e si unisce a noi che si inventano per non ridarci tutto? :asd:  
Semplice 

Gome minna....

Ma ho venduto tutto....

E subito un primo piano di lei che dice "ho sbagliato onii-chan?"

 
Colpe...

Manco buttasse all'aria l'intero progetto.

Che comunque c'è a chi piace la strada presa. Semmai è un problema dei soliti puristi 
Lo stile e i contenuti del capitolo finale c'entrano poco e nulla con quanto visto nei precedenti 17 e col titolo originale.

Questo è un dato oggettivo che prescinde dai gusti dalle gente.  Soggettivamente ci sta che ad alcuni possa pure piacere. 

 
Certi voli pindarici per giustificare il ripartire da capo (a livello statistiche, ecc) dei personaggi gli ho sempre trovati abbastanza inutili, ridicoli in certi casi (tipo la scusa usata con Sora in kh3). Esiste una cosa chiamata sospensione dell'incredulità ai fini del gameplay di un gioco che facciamo in continuazione ogni 5 secondi in ogni gioco, anche per cose molto più eclatanti senza porci il minimo problema. Non capisco perché dovrebbe essere diverso in questo caso. È un gioco nuovo, hai bisogno di dare una progressione al giocatore durante il gioco, fai ripartire tutti dal livello (5, 10) con l'arma base le materie basiche (fire, blizzard, thunder, energia) e non se ne parla più...e chissene di spiegazioni logiche per contestualizzare la cosa.

 
Lo stile e i contenuti del capitolo finale c'entrano poco e nulla con quanto visto nei precedenti 17 e col titolo originale.

Questo è un dato oggettivo che prescinde dai gusti dalle gente.  Soggettivamente ci sta che ad alcuni possa pure piacere. 
Eh ok fin qua siamo tutti d'accordo,  ma da qui a dare delle colpe ce ne passa.

È roba che fa parlare, incuriosisce e dovrebbe creare curiosità a chi l'originale l'ha giocato,  considerando soprattutto che nonostante "il più" visto nel Cap 18 il gioco inizia e finisce come l'originale e il team ha promesso che non vuole stravolgere la trama dell'originale; invece c'è il solito malumore che viene preso per male a prescindere, e personalmente mi sento di dire che non è giusto.  Ci sta la preoccupazione ovviamente,  ma vedendo il bene che hanno fatto prima (che comunque vi sono novità e adattamenti anche dal Cap 1 al 17 che lo differenziano dall'originale pur mantenendo con rispetto, anzi, superando pure l'originale midgar del '97) meritano almeno il beneficio del dubbio.

Da notare che ad un certo punto ho parlato al plurale, perché non me la sento di dare meriti solo a Nomura del successo di Final Fantasy VII remake,  ma a tutto il team dietro, da Nojima, Endo e al resta del Business Division 1, che dopo anni sono riusciti a fare un FF più che decente, e lo dice uno che è piaciuto FFXIII ma ammette i suoi limiti rispetto ad altri episodi,  e non cito il XV che di problemi ne ha a vagonate. 

Certi voli pindarici per giustificare il ripartire da capo (a livello statistiche, ecc) dei personaggi gli ho sempre trovati abbastanza inutili, ridicoli in certi casi (tipo la scusa usata con Sora in kh3). Esiste una cosa chiamata sospensione dell'incredulità ai fini del gameplay di un gioco che facciamo in continuazione ogni 5 secondi in ogni gioco, anche per cose molto più eclatanti senza porci il minimo problema. Non capisco perché dovrebbe essere diverso in questo caso. È un gioco nuovo, hai bisogno di dare una progressione al giocatore durante il gioco, fai ripartire tutti dal livello (5, 10) con l'arma base le materie basiche (fire, blizzard, thunder, energia) e non se ne parla più...e chissene di spiegazioni logiche per contestualizzare la cosa.
Quoto in tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh ok fin qua siamo tutti d'accordo,  ma da qui a dare delle colpe ce ne passa.

È roba che fa parlare, incuriosisce e dovrebbe creare curiosità a chi l'originale l'ha giocato,  considerando soprattutto che nonostante "il più" visto nel Cap 18 il gioco inizia e finisce come l'originale e il team ha promesso che non vuole stravolgere la trama dell'originale; invece c'è il solito malumore che viene preso per male a prescindere, e personalmente mi sento di dire che non è giusto.  Ci sta la preoccupazione ovviamente,  ma vedendo il bene che hanno fatto prima (che comunque vi sono novità e adattamenti anche dal Cap 1 al 17 che lo differenziano dall'originale pur mantenendo con rispetto, anzi, superando pure l'originale midgar del '97) meritano almeno il beneficio del dubbio.

Da notare che ad un certo punto ho parlato al plurale, perché non me la sento di dare meriti solo a Nomura del successo di Final Fantasy VII remake,  ma a tutto il team dietro, da Nojima, Endo e al resta del Business Division 1, che dopo anni sono riusciti a fare un FF più che decente, e lo dice uno che è piaciuto FFXIII ma ammette i suoi limiti rispetto ad altri episodi,  e non cito il XV che di problemi ne ha a vagonate. 

Quoto in tutto
Come ho detto nel mio precedente post non sono un fan dell'originale, per me posso o cambiare tutto quello che vogliono, il problema del capitolo 18 è la sua quasi totali diversità dal resto del gioco a livello stilistico e logico.

Ci sta che un remake vada a modificare, aggiungere o togliere elementi, a mio avviso è un passo quasi obbligato per dare fascino e mistero anche a chi ha giocato l'originale , ma il prodotto deve comunque essere omogeneo e coerente con se stesso.

Non lo so, sarebbe come se alla fine di re2 remake ci fossero stati gli alieni, straniante e inopportuno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top