PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh ok fin qua siamo tutti d'accordo,  ma da qui a dare delle colpe ce ne passa.

È roba che fa parlare, incuriosisce e dovrebbe creare curiosità a chi l'originale l'ha giocato,  considerando soprattutto che nonostante "il più" visto nel Cap 18 il gioco inizia e finisce come l'originale e il team ha promesso che non vuole stravolgere la trama dell'originale; invece c'è il solito malumore che viene preso per male a prescindere, e personalmente mi sento di dire che non è giusto.  Ci sta la preoccupazione ovviamente,  ma vedendo il bene che hanno fatto prima (che comunque vi sono novità e adattamenti anche dal Cap 1 al 17 che lo differenziano dall'originale pur mantenendo con rispetto, anzi, superando pure l'originale midgar del '97) meritano almeno il beneficio del dubbio.

Da notare che ad un certo punto ho parlato al plurale, perché non me la sento di dare meriti solo a Nomura del successo di Final Fantasy VII remake,  ma a tutto il team dietro, da Nojima, Endo e al resta del Business Division 1, che dopo anni sono riusciti a fare un FF più che decente, e lo dice uno che è piaciuto FFXIII ma ammette i suoi limiti rispetto ad altri episodi,  e non cito il XV che di problemi ne ha a vagonate. 

Quoto in tutto
Infatti per il futuro della serie aspetterò il secondo capitolo. Chiaramente non possiamo ancora sapere come andranno a parare col proseguo. 

 
Come ho detto nel mio precedente post non sono un fan dell'originale, per me posso o cambiare tutto quello che vogliono, il problema del capitolo 18 è la sua quasi totali diversità dal resto del gioco a livello stilistico e logico.

Ci sta che un remake vada a modificare, aggiungere o togliere elementi, a mio avviso è un passo quasi obbligato per dare fascino e mistero anche a chi ha giocato l'originale , ma il prodotto deve comunque essere omogeneo e coerente con se stesso.

Non lo so, sarebbe come se alla fine di re2 remake ci fossero stati gli alieni, straniante e inopportuno.
E lo fa benissimo!

Quella parentesi del cap 18 non fa altro che chiudere quel più (i numem) che il remake ha aggiunto, E BASTA.

Per il resto il gioco è pari all'originale, ma approfindito e mostruosamente migliorato.

Che poi a voi ste aggiunte non vi aggradano è un problema vostro, no del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono tutti complici, nessuno escluso.

tutti i pezzi grossi del progetto sono stati d`accordo per questo scempio, nomura e quello che ha messo idea in mezzo IMHO. :sisi:
Ma sì per forza, è troppo una Nomurata palese

Ho sempre sperato nel remake di FFVII, ma se devono passare 4 anni tra un episodio e l'altro magari era meglio se facevano qualcosa di nuovo. FFVIIR era il gioco che aspettavo di più in questa gen, ma ancora oggi non ho fretta di prenderlo proprio perché non si ha idea di quando usciranno tutte le parti... Quando fu annunciata la divisione in episodi diedi per scontato che sviluppassero il gioco per intero e che tra un episodio e l'altro fosse questione di mesi, ma di certo non andavo a immaginare che divisione in episodi significasse giochi diversi.

Tra l'altro, nell'episodio 2 i membri del party torneranno tutti al livello 1? 
ma porca miseria, questa prima "parte" non dura mica 2 ore, per finire solo la storia, senza extra, abbastanza di corsa, ci vogliono circa 35 ore eh. Quindi possiamo fare una stima che, se sono 3 giochi, di sola storia per finire le 3 parti ci vorranno un centinaio di ore. Ti sembra poco? Tieni presente che, sempre di sola storia, ci volevano 38 ore per finire FFVII originale, per dire. Fatevela passare sta cosa delle parti  :dsax:

Funzionerebbe una volta sola, sarebbe un problema per le parti successive  :asd:

Però la tua ipotesi avrebbe pure senso perché c'è... beh.... SPOILER ORIGINAL 

Yuffie
Sì ok ma avrebbe senso per le materia, non per i livelli, armi ecc. dai

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma porca miseria, questa prima "parte" non dura mica 2 ore, per finire solo la storia, senza extra, abbastanza di corsa, ci vogliono circa 35 ore eh. Quindi possiamo fare una stima che, se sono 3 giochi, di sola storia per finire le 3 parti ci vorranno un centinaio di ore. Ti sembra poco? Tieni presente che, sempre di sola storia, ci volevano 38 ore per finire FFVII originale, per dire. Fatevela passare sta cosa delle parti  :dsax:
Non ho mai detto che le parti mi stanno male, solo che quando annunciarono la divisione in parti non mi aspettavo che divisione in parti significasse fare due o più giochi diversi - perché di fatto è quello che sono, benché sulle prime avessero dato l'idea di una divisione in episodi tipo Life in Strange (ovviamente con le dovute proporzioni) per agevolare lo sviluppo. Con la strada intrapresa, conoscendo i tempi di Square-Enix, nel migliore dei casi ci vorranno 10 anni per completare tutto il progetto. Poi nessuno ha detto che il primo gioco dura poco, e per quel che mi riguarda il remake poteva anche durare quanto l'originale. Ciò detto, non capisco perché le opinioni altrui ti infastidiscano...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho mai detto che le parti mi stanno male, solo che quando annunciarono la divisione in parti non mi aspettavo che divisione in parti significasse fare due o più giochi diversi - perché di fatto è quello che sono, benché sulle prime avessero dato l'idea di una divisione in episodi tipo Life in Strange (ovviamente con le dovute proporzioni) per agevolare lo sviluppo. Con la strada intrapresa, conoscendo i tempi di Square-Enix, nel migliore dei casi ci vorranno 10 anni per completare tutto il progetto. Poi nessuno ha detto che il primo gioco dura poco, e per quel che mi riguarda il remake poteva anche durare quanto l'originale. Ciò detto, non capisco perché le opinioni altrui ti infastidiscano...
È che lo fai passare quasi come una truffa. E comunque era impensabile fare TUTTO FFVII in 3D con un solo gioco, non è resident evil 2.

 
È che lo fai passare quasi come una truffa. E comunque era impensabile fare TUTTO FFVII in 3D con un solo gioco, non è resident evil 2.
Nessuno ha parlato di truffa, non ho mica detto che mi pesa spendere 70 euro per ogni gioco della serie. Che fosse impensabile sono d'accordo, da qui la divisione in episodi, ma se mi dici "il remake sarà diviso in vari episodi" io appunto m'immagino un gioco diviso in episodi, non una serie di giochi. D'altronde, se 10 ore del gioco originale le fai diventare 35 significa che tutto sommato non ti pesa che l'originale sia di per sé molto corposo... Comunque il senso del discorso era che aver dovuto aspettare tutti questi anni per poi ritrovarmi solo con la prima parte, con le altre ancora da sviluppare e chissà tra quanti anni vedranno la luce, mi ha fatto perdere tutta quella fretta che avevo di giocarlo - la fretta, non l'intenzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessuno ha parlato di truffa, non ho mica detto che mi pesa spendere 70 euro per ogni gioco della serie. Che fosse impensabile sono d'accordo, da qui la divisione in episodi, ma se mi dici "il remake sarà diviso in vari episodi" io appunto m'immagino un gioco diviso in episodi, non una serie di giochi. D'altronde, se 10 ore del gioco originale le fai diventare 35 significa che tutto sommato non ti pesa che l'originale sia di per sé molto corposo... Comunque il senso del discorso era che aver dovuto aspettare tutti questi anni per poi ritrovarmi solo con la prima parte, con le altre ancora da sviluppare e chissà tra quanti anni vedranno la luce, mi ha fatto perdere tutta quella fretta che avevo di giocarlo - la fretta, non l'intenzione.
In realtà fu detto da square enix immediatamente dopo l'annuncio della divisione in episodi che ogni episodio sarebbe stato corposo come un gioco a sé stante, fecero anche l'esempio usando la FFXIII saga come paragone quindi non era molto fraintendibile la cosa.

 
In realtà fu detto da square enix immediatamente dopo l'annuncio della divisione in episodi che ogni episodio sarebbe stato corposo come un gioco a sé stante, fecero anche l'esempio usando la FFXIII saga come paragone quindi non era molto fraintendibile la cosa.
Evidentemente quella parte me la sono persa. Comunque vorrei fosse chiaro che io non ho nulla contro la trasformazione in serie di per sé, è solo che Square Enix ci ha abituati a tempi lunghi al limite dell'umano, e oltretutto non sempre il risultato finale è stato in grado di giustificare le lunghissime attese. Insomma, quello che mi preoccupa realmente è che l'episodio conclusivo potremmo vederlo su PS7 nel 2035.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte che il 2° titolo è in sviluppo da fine 2019, ma i tanto chiacchierati tempi biblici di Square-Enix sono dovuti al fatto che hanno il brutto vizio di annunciare titoli il giorno dopo averlo deciso lo sviluppo in sede, tant'è che Nomura scoprì di essere il director di FFVII vedendo il suo nome sul trailer d'annuncio nel 2015, in pratica è come se Guerrilla avesse annunciato Horizon 8 anni prima la realese del gioco.

A parte questo, FFVIIR ha impiegato 5 anni di sviluppo e ha perso un anno a causa dell'incapacità di CyberConnect2; non mi pare siano stati tanto lunghi, specie per un titolo AAA.

E comunque Kitase ha assicurato che i titoli successivi non si faranno attendere altri 5 anni, sempre se nel frattempo non scoppi una pande...ah è vero.

 
@zaza50 ma alla fine lo hai finito? counter ore?

 
@zaza50 ma alla fine lo hai finito? counter ore?
Non ancora, in sto ultimo mese non ho toccato niente di niente (proprio letteralmente), troppi impegni. Adesso che l'estate si sta appiattendo conto di riprendere. Per la precisione sono dopo

Il Crollo del Pilastro.


State certi, che appena riprendo a giocare, vi riaggiorno :asd:  

 
Non ancora, in sto ultimo mese non ho toccato niente di niente (proprio letteralmente), troppi impegni. Adesso che l'estate si sta appiattendo conto di riprendere. Per la precisione sono dopo

Il Crollo del Pilastro.


State certi, che appena riprendo a giocare, vi riaggiorno :asd:  
Colpa degli impegni sul forum  :fyebr8:

 
Comunque non hanno motivo di metterci un sacco, il duro lavoro è stato fatto tipo l engine, personaggi, bs, etc.

Ora non partono da zero

 
Comunque non hanno motivo di metterci un sacco, il duro lavoro è stato fatto tipo l engine, personaggi, bs, etc.

Ora non partono da zero
Hanno fatto 4 pg, e per la parte due mi pare servano altri 4 pg, quindi lì è uguale il tempo (ma magari sbaglio, magari qualcosina la guadagnano). Le zone saranno più di una perchè nella prima parte c'era solo midgar nella seconda saranno di più ma come quantità/grandezza di zone totali sarà uguale immagino, quindi lo stesso servirà tempo simile. Serviranno nuove abilità ai pg di questa prima parte, quindi è un di più calcolando i pg nuovi, ma forse scelgono di farli rimanere uguali facendoci partire come siamo partiti in questo.
Non so, non vedo meno cose. Cioè, sono meno cose se oggi dovessero darci parte 1 e 2 insieme, ma la sola parte 2 sarà come tempistiche molto simile alla parte 1. Ci metteranno 3 anni invece di 4 (secondo me) perchè "è partita la macchina" e arrivano i guadagni della prima parte che possono significare più personale per accorciare i tempi. Ma 3 anni sono il minimo se vogliamo un gioco bello come questo :sisi:  
I 3 anni partono da quando dissero che avevano cominciato, fine 2019 mi sembra, +3/4 mesi causa covid, credo quindi che lo vedremo a Marzo/Aprile 2023 il secondo gioco.

EDIT: piccola aggiunta, il fatto di avere un SSD e di non dover ottimizzare troppo in caricamenti e scaricamento/caricamento delle texture in base a dove andiamo potrebbe fargli guadagnare un botto, quindi chissà, magari ce la fanno per fine 2022. Ma ottimisticamente parlando io rimango per inizio 2023.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno fatto 4 pg, e per la parte due mi pare servano altri 4 pg,  
3, di cui uno (Red XIII) hanno già il moveset :ahsisi:

L'ultimo credo se lo terranno per la (probabile) parte finale 

EDIT: ultimi 2.

Mi sono dimenticato di

Vincent :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top