PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma in realtà i FF PS1 non hanno nessuna "meccanica vecchia" che non sia usata ancora, a parte forse la world map, ma neanche: ci sono giochi che usano ancora pure quella, ogni tanto, e comunque fa solo da hub per il mondo di gioco.

Forse non vi va giù la grafica. O semplicemente non vi piace il gioco in generale, a prescindere da quanto vecchio sia.
Gli incontri casuali sono una rottura di palle infinita.

 
Gli incontri casuali sono una rottura di palle infinita.
Nella versione su ps4 puoi giocarli a velocità x3, con limit/hp/mp infiniti, rubano veramente pochi secondi, ma palesemente non è quello il problema per cui la gente non riesce a giocare l'originale, semplicemente non è più abituata ai giochi con quella grafica, non c'è molto da girare attorno al discorso.

 
Nella versione su ps4 puoi giocarli a velocità x3, con limit/hp/mp infiniti, rubano veramente pochi secondi, ma palesemente non è quello il problema per cui la gente non riesce a giocare l'originale, semplicemente non è più abituata ai giochi con quella grafica, non c'è molto da girare attorno al discorso.
costa 15 euro però   :asd:

 
è il modo più rapido legale per giocare ff7 su console , poi se pensi che la gente non giochi ff7 originale per i 15 euro, alzo le mani  :fyebr8:

Per me il problema è che certa gente non abituata vede "i pupazzetti" e gli sale il vomito.
rimangono 15 euro .

Ma se è l'epoca degli indie,pixel art e roba varia.

 
rimangono 15 euro .

Ma se è l'epoca degli indie,pixel art e roba varia.
Fammi capire lo volevi gratis? 15€ sono un prezzo onesto su, nessuno ha battuto ciglio per tirarne fuori 70/90€ per ff7r , improvvisamente 15€ sono troppi, vabbè.

Indie e pixel art non sono comunque come "i pupazzetti" di ff7, che poi scommetto che quelli che si giocano i jrpg 2d pixel art non pesa minimamente rigiocarsi ff7 originale. Chi non ce la fa a giocare il vecchio ff7 probabilmente non ce la farebbe a giocarsi l'Undertale di turno.

Non ci credo che il problema siano gli incontri casuali che vi portano via tempo, durano veramente un lampo, e con la velocità x3 in generale è rapidissimo tutto il gioco.

 
Fammi capire lo volevi gratis? 15€ sono un prezzo onesto su, nessuno ha battuto ciglio per tirarne fuori 70/90€ per ff7r , improvvisamente 15€ sono troppi, vabbè.

Indie e pixel art non sono comunque come "i pupazzetti" di ff7, che poi scommetto che quelli che si giocano i jrpg 2d pixel art non pesa minimamente rigiocarsi ff7 originale. Chi non ce la fa a giocare il vecchio ff7 probabilmente non ce la farebbe a giocarsi l'Undertale di turno.

Non ci credo che il problema siano gli incontri casuali che vi portano via tempo, durano veramente un lampo, e con la velocità x3 in generale è rapidissimo tutto il gioco.
Cosa caspita centra il remake che è un gioco nuovo ? 

Si parliamo di un gioco ps1 paro paro però ha 4 opzioni che velocizzarlo .

 
Cosa caspita centra il remake che è un gioco nuovo ? 

Si parliamo di un gioco ps1 paro paro però ha 4 opzioni che velocizzarlo .
Hai ignorato tutto il resto del post e continui a battere solo sulla questione prezzo. Ok quindi tu non giochi ff7 perchè costa 15€ e a quanto pare sono troppi, meglio lamentarsi e non giocarlo quindi. Va bene.

Pensavo di dare un info utile dicendo che se il problema fossero davvero gli incontri casuali c'era modo di velocizzare il gioco con la versione ps4, ma dopo ste risposte mi tiro fuori dal discorso guarda.

Se non ce la fate a giocarlo pazienza, ognuno avrà i suoi motivi, pace.

 
Anche mettendo il gioco in modalità velocizzata gli incontri casuali sempre frustranti rimangono.

Molte cose sono invecchiate eccome inutile negarlo, è perfettamente comprensibile se giocatori non abituati ai vecchi jrpg non riescono a giocarlo oggigiorno perché le meccaniche gli vengono a noia.

 
Per me sono gli incontri casuali oltre alla grafica... ho provato, ad esempio, a giocare a World of Final Fantasy... l'esempio più recente di combattimenti a turno con annessa velocità... nonostante fosse un gioco più recente non sono riuscito a finirlo per la noia... quindi per quanto mi riguarda sono entrambe la cosa... sia la grafica per la quale potrei anche farci l'abitudine volendo, sia i combattimenti a turni che velocizzati o meno... mi annoiano. La cosa comunque mi rattrista dato che all'epoca finii sia FF8 sia il 9... ma non riesco a rigiocarci... ed è un colpo al cuore ogni volta che ci tento ma non riesco ad andare avanti...

Dopo il remake avrei voluto provare per la prima volta FF7 ma non ci riesco purtroppo... quindi mi godrò la trama con questo progetto e la prima parte è riuscita ad appassionarmi quindi buon per me in questo caso XD

 
Hai ignorato tutto il resto del post e continui a battere solo sulla questione prezzo. Ok quindi tu non giochi ff7 perchè costa 15€ e a quanto pare sono troppi, meglio lamentarsi e non giocarlo quindi. Va bene.

Pensavo di dare un info utile dicendo che se il problema fossero davvero gli incontri casuali c'era modo di velocizzare il gioco con la versione ps4, ma dopo ste risposte mi tiro fuori dal discorso guarda.

Se non ce la fate a giocarlo pazienza, ognuno avrà i suoi motivi, pace.
ma io ho dato la mia opinione su cosa possa far passare la voglia alla gente. A me su ff6 che ho provato a recuperare l'hanno fatta passare. 

So da quando hanno annunciato la versione current gen che ci sono le opzioni per renderlo meno frustante , ciò non toglie che a quel prezzo per ME è un furto quindi resta li al momento .

Poi se per te ed altri il gioco è perfetto e sono gli altri che non capiscono c'è poco da discutere.

Per me sono gli incontri casuali oltre alla grafica... ho provato, ad esempio, a giocare a World of Final Fantasy... l'esempio più recente di combattimenti a turno con annessa velocità... nonostante fosse un gioco più recente non sono riuscito a finirlo per la noia... quindi per quanto mi riguarda sono entrambe la cosa... sia la grafica per la quale potrei anche farci l'abitudine volendo, sia i combattimenti a turni che velocizzati o meno... mi annoiano. La cosa comunque mi rattrista dato che all'epoca finii sia FF8 sia il 9... ma non riesco a rigiocarci... ed è un colpo al cuore ogni volta che ci tento ma non riesco ad andare avanti...

Dopo il remake avrei voluto provare per la prima volta FF7 ma non ci riesco purtroppo... quindi mi godrò la trama con questo progetto e la prima parte è riuscita ad appassionarmi quindi buon per me in questo caso XD
in world of ff  ni , solo nel dungeon finale sono frustanti nel resto nel gioco sono meno pressanti e abbastanza facili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi su ps4 c'è pure l'opzione per toglierli gli incontri casuali :hmm:  io almeno in alcune zone per prendere gli oggetti li toglievo perché effettivamente rompevano parecchio. Da questo punto di vista infatti tra velocità x3 e blocco degli incontri casuali non mi son trovato male (anche se l'ho interrotto e dovrei riprenderlo) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli incontri casuali sono una rottura di palle infinita.


Hanno anche i loro pro, infatti a me tuttoggi non dispiacciono.

Inoltre FFVII è tutt'altro che un gioco dai dungeon interminabili: due-tre schermate e sono andati nel 90% dei casi. I primissimi dungeon, per dire, si chiudono senza arrivare a 10 scontri casuali.

Quindi non capisco cosa li renda "una palla" esattamente. Posso capire un po' di più in un SMT , dove il game over è sempre dietro l'angolo, i dungeon sono lunghissimi, e spezzare troppo con gli scontri casuali a volte è frustrante. Ma in un FF... :asd:

Vabbè, tra prezzo(?), grafica e questi, si è capito che non è roba per i neofiti di oggi, a quanto pare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno anche i loro pro, infatti a me tuttoggi non dispiacciono.

Inoltre FFVII è tutt'altro che un gioco dai dungeon interminabili: due-tre schermate e sono andati nel 90% dei casi. I primissimi dungeon, per dire, si chiudono senza arrivare a 10 scontri casuali.

Quindi non capisco cosa li renda "una palla" esattamente. Posso capire un po' di più in un SMT , dove il game over è sempre dietro l'angolo, i dungeon sono lunghissimi, e spezzare troppo con gli scontri casuali a volte è frustrante. Ma in un FF... :asd:

Vabbè, tra prezzo(?), grafica e questi, si è capito che non è roba per i neofiti di oggi, a quanto pare.
"I primissimi dungeon" il resto non conta? :asd:   poi te lo saprai a memoria.

 
Ho finito FFVII due settimane fa per la prima volta, quindi ce lo ho fresco. Il problema secondo me rispetto ad altri giochi con incontri casuali, tipo FFVI, è che ogni scontro porta via una quantità di tempo abbastanza alta tra il caricamento per arrivarci, le varie animazioni, e via discorrendo. In FFVI invece dal 'PING' dell'incontro casuale avviato al poter dare i comandi passano si e no 2-3 secondi.

Io ho giocato la versione PS1 e forse avrei fatto meglio a recuperare la versione Steam o quella PS4 a questo punto per usufruire della velocità aumentata  :asd:  Ho letto in seguito che c'è una materia che permette di evitare gli incontri casuali nel gioco, ma ovviamente non l'ho trovata prima di arrivare ai titoli di coda dato che il gioco non è esattamente piccolo :dsax:

Personalmente preferisco un approccio dove io giocatore posso decidere quando e in che modo avviare uno scontro (nei limit del possibile, non sempre), a maggior ragione in un gioco di ruolo dove valutare la forza dei nemici prima tornerebbe molto utile (tra le altre cose la mancanza di un bestiario nel 7OG si è fatta sentire abbastanza).

 
Ultima modifica da un moderatore:
"I primissimi dungeon" il resto non conta? :asd:   poi te lo saprai a memoria.


Ho contato i primissimi, perché quelli ha visto chi l'ha droppato poco sopra visto che diceva "ho provato, poi droppato". Poi non è che quelli successivi siano lunghi. Sono sempre corti per gli standard del genere. Corti e abbastanza semplici. Non esistono dungeon del gioco in cui stare ore, per dire, come succede in jrpg più dungeon crawler, dove gli scontri casuali possono diventare snervanti per le difficoltà e l'allungamento.

 
Capitolo 16, ho appena incontrato il

Mayor (The Best) Domino :rickds:  

Finora sto capitolo è MONUMENTALE. La ricostruzione dello Shinra HQ è fra le cose più belle viste nel gioco, e pure tra le ricostruzioni più belle della storia recente.

In serata elaboro meglio, ma finora è un gioiello sto capitolo... E la sequenza coi Cetra, e Meteor è stata da seghe a più mani :asd:  

 
Capitolo 16, ho appena incontrato il

Mayor (The Best) Domino :rickds:  

Finora sto capitolo è MONUMENTALE. La ricostruzione dello Shinra HQ è fra le cose più belle viste nel gioco, e pure tra le ricostruzioni più belle della storia recente.

In serata elaboro meglio, ma finora è un gioiello sto capitolo... E la sequenza coi Cetra, e Meteor è stata da seghe a più mani :asd:  
Questo e il prossimo capitolo sono i più riusciti del gioco infatti. Poi...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top