PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oggi c'è stata proprio un'overdose di informazioni su Final Fantasy VII.

Parto subito con l'analisi sulla situazione del VIIR: veramente ottimo l'arrivo della versione ottimizzata (e migliorata decisamente tanto, oserei dire) per next-gen del gioco base, che tra l'altro in modo del tutto inaspettato arriverà come aggiornamento gratuito per i possessori della nuova console, poteva essere una cosa non così scontata eh, così come è successo per altri titoli che hanno ricevuto upgrade con reali migliorie e nuovi contenuti inclusi all'interno del pacchetto. Parlando del reale annuncio, l'uscita di un dlc per me è veramente roba inaspettata MA sono molto contento che il contenuto vada ad espandere una Parte 1 già bella sostanziosa e che toccherà nuovi scenari narrativi fino ad ora non esplorati. Ben venga nuova ciccia che invoglierà a giocare FFVIIR anche chi ha finito il titolo solo un anno fa.

L'uscita dell'espansione SOLO su PS5 mi fa pensare tre cose - 1) il dlc è forse pensato per spingere ancora un po' le vendite della console, vogliate o meno ci saranno tante persone che prese dalla foga di giocare Yuffie e il nuovo scenario si precipiteranno ad acquistarla prima del previsto - 2) il prossimo capitolo, la Parte 2, sarà anch'essa PS5 Only, questo toglie ogni dubbio, e ciò ci permette anche di collocare la sua uscita indicativamente tra un fine 2022/inizio 2023 - 3) l'arrivo del contenuto solo su next-gen fa presupporre (almeno a me) che il gioco riceverà un'edizione apposita (per chi non ha la versione PS4), una sorta di Complete Edition, che vedremo in futuro solo su PC e Xbox Series X, e non più sulla One X, probabilmente facilitando il lavoro di ottimizzazione che sulla vecchia generazione deve essere stato abbastanza complesso, senza ottimi risultati considerando la questione texture della versione originale.

Ovviamente io rigiocherò tutto e mi godrò la nuova espansione senza incolpare nessuno della scelta di portare il contenuto solo su PlayStation 5, perché capisco la tossicità della fanbase ma a questo colpo, mai come prima, non l'hanno sbagliata secondo me. A mio parere è lo scenario più roseo che ci potesse capitare.

Sugli ultimi due annunci, ovvero Ever Crisis e The First Soldier, pure ho qualcosa da dire e parto subito con la patata meno bollente.

The First Soldier: poteva essere qualcosa di estremamente complesso, pesante, inutile, ai fini del progetto remake, invece si tratta di un battle-royale che in Giappone, ma in generale su mobile, potrebbe essere carino da giochicchiare essendo anche f2p da quanto ho capito. Insomma, fino a quando il progetto resta relegato ad un qualcosa di extra va bene così, ci avranno speso veramente poco tempo e risorse per un videogioco del genere.

Per quanto riguarda Ever Crisis invece... sono molto ARRABBIATO!!! Ma solo perché arriverà tra un bel po' di tempo su console e sembra essere veramente una piccola perla, un remake dell'intera Compilation che nessuno si aspettava ma di cui tutti abbiamo bisogno. Adoro il nuovo remake action-jrpg, ma questo è il remake che farà felici tutti i vecchi giocatori, tutti quelli che hanno sempre amato il gioco originale, perché questa grafica cartoon in alta definizione è un po' quello che vedevamo noi da piccoli al posto di quei pupazzetti pixellosi! Scherzi a parte, contento che stiano lavorando anche ad un progetto del genere, arriverà al 99% anche su console (c'è troppa qualità per lasciarlo su mobile) ma l'uscita episodica -ma veramente episodica- potrebbe spaventare i giocatori console/pc, ergo quando sarà completo lo vedremo venduto come un unico pacchetto come è stato per la Pocket Edition di XV, che qualitativamente è roba di tutto rispetto. Se poi Ever Crisis coprirà veramente TUTTA la Compilation, in modo abbastanza fedele e senza semplificare troppe cose, potremmo trovarci di fronte ad un piccolo capolavoro per la serie. Anche qui possiamo dire che sono stati bravi.

Le lamentele sono aria fritta, ripeto, a 'sto giro veramente ci è andata di lusso rispetto ai tempi di XV dove c'era una comunicazione veramente oscena, i contenuti non erano un granché e si parlava veramente troppo rispetto a quella che era la vera sostanza. Final Fantasy XVI ci farà capire quanto e se Square Enix è "cambiata" per davvero.
 
Comunque l'ep su Yuffie sarà acquistabile anche separatamente:

Players, who purchased Final Fantasy VII Remake on PlayStation 4 and upgrade to PlayStation 5 can purchase the new episode featuring Yuffie as a standalone download from the PlayStation Store. Owners of the disc version of Final Fantasy VII Remake on PlayStation 4 will require a PlayStation 5 console with disc drive in order to take advantage of this digital upgrade.

 
Comunque non so se ot ma il CS di EverCrisis sembra lo stesso di FFXIII, ha la barra ATB a segmenti e ogni abilità consuma un tot di segmenti.
Strano che a molti qui dentro non siano venuti i conati :asd:
A me sinceramente il BS del XIII/XIII-2 piaceva molto :sisi:
 
Cioè, l'episodio di Yuffie sarà esclusiva PS5, quindi anche tutti coloro che hanno la versione PS4 di FFVIIR devono per forza fare prima l'upgrade a PS5 per giocarci:

- Can I play the new episode featuring Yuffie on PlayStation 5 without purchasing Final Fantasy VII Remake or Final Fantasy VII Remake Intergrade?

The new episode featuring Yuffie can only be played by either purchasing Final Fantasy VII Remake Intergrade on PlayStation 5, or by purchasing it separately after completing the free PlayStation 5 enhancement upgrade.


Cioè è un modo per dirti questo: Sei fan di FFVII? Si? Allora devi prima spendere 500 euro se vuoi giocare con Yuffietta! :rickds:
 
Comunque non so se ot ma il CS di EverCrisis sembra lo stesso di FFXIII, ha la barra ATB a segmenti e ogni abilità consuma un tot di segmenti.
Strano che a molti qui dentro non siano venuti i conati :asd:
A me sinceramente il BS del XIII/XIII-2 piaceva molto :sisi:
Io son un fan del XIII ma tendo a non dirlo troppo in giro dato che la gente mi tratta male dopo :sadfrog:
 
Nomura lascia la direzione del Remake, rimane solo come creative director.

Alla faccia di chi diceva che la parte finale del Remake era tutta opera sua, talmente tanto sua che semi abbandona il progetto :asd:
 
Oggi c'è stata proprio un'overdose di informazioni su Final Fantasy VII.

Parto subito con l'analisi sulla situazione del VIIR: veramente ottimo l'arrivo della versione ottimizzata (e migliorata decisamente tanto, oserei dire) per next-gen del gioco base, che tra l'altro in modo del tutto inaspettato arriverà come aggiornamento gratuito per i possessori della nuova console, poteva essere una cosa non così scontata eh, così come è successo per altri titoli che hanno ricevuto upgrade con reali migliorie e nuovi contenuti inclusi all'interno del pacchetto. Parlando del reale annuncio, l'uscita di un dlc per me è veramente roba inaspettata MA sono molto contento che il contenuto vada ad espandere una Parte 1 già bella sostanziosa e che toccherà nuovi scenari narrativi fino ad ora non esplorati. Ben venga nuova ciccia che invoglierà a giocare FFVIIR anche chi ha finito il titolo solo un anno fa.

L'uscita dell'espansione SOLO su PS5 mi fa pensare tre cose - 1) il dlc è forse pensato per spingere ancora un po' le vendite della console, vogliate o meno ci saranno tante persone che prese dalla foga di giocare Yuffie e il nuovo scenario si precipiteranno ad acquistarla prima del previsto - 2) il prossimo capitolo, la Parte 2, sarà anch'essa PS5 Only, questo toglie ogni dubbio, e ciò ci permette anche di collocare la sua uscita indicativamente tra un fine 2022/inizio 2023 - 3) l'arrivo del contenuto solo su next-gen fa presupporre (almeno a me) che il gioco riceverà un'edizione apposita (per chi non ha la versione PS4), una sorta di Complete Edition, che vedremo in futuro solo su PC e Xbox Series X, e non più sulla One X, probabilmente facilitando il lavoro di ottimizzazione che sulla vecchia generazione deve essere stato abbastanza complesso, senza ottimi risultati considerando la questione texture della versione originale.

Ovviamente io rigiocherò tutto e mi godrò la nuova espansione senza incolpare nessuno della scelta di portare il contenuto solo su PlayStation 5, perché capisco la tossicità della fanbase ma a questo colpo, mai come prima, non l'hanno sbagliata secondo me. A mio parere è lo scenario più roseo che ci potesse capitare.

Sugli ultimi due annunci, ovvero Ever Crisis e The First Soldier, pure ho qualcosa da dire e parto subito con la patata meno bollente.

The First Soldier: poteva essere qualcosa di estremamente complesso, pesante, inutile, ai fini del progetto remake, invece si tratta di un battle-royale che in Giappone, ma in generale su mobile, potrebbe essere carino da giochicchiare essendo anche f2p da quanto ho capito. Insomma, fino a quando il progetto resta relegato ad un qualcosa di extra va bene così, ci avranno speso veramente poco tempo e risorse per un videogioco del genere.

Per quanto riguarda Ever Crisis invece... sono molto ARRABBIATO!!! Ma solo perché arriverà tra un bel po' di tempo su console e sembra essere veramente una piccola perla, un remake dell'intera Compilation che nessuno si aspettava ma di cui tutti abbiamo bisogno. Adoro il nuovo remake action-jrpg, ma questo è il remake che farà felici tutti i vecchi giocatori, tutti quelli che hanno sempre amato il gioco originale, perché questa grafica cartoon in alta definizione è un po' quello che vedevamo noi da piccoli al posto di quei pupazzetti pixellosi! Scherzi a parte, contento che stiano lavorando anche ad un progetto del genere, arriverà al 99% anche su console (c'è troppa qualità per lasciarlo su mobile) ma l'uscita episodica -ma veramente episodica- potrebbe spaventare i giocatori console/pc, ergo quando sarà completo lo vedremo venduto come un unico pacchetto come è stato per la Pocket Edition di XV, che qualitativamente è roba di tutto rispetto. Se poi Ever Crisis coprirà veramente TUTTA la Compilation, in modo abbastanza fedele e senza semplificare troppe cose, potremmo trovarci di fronte ad un piccolo capolavoro per la serie. Anche qui possiamo dire che sono stati bravi.

Le lamentele sono aria fritta, ripeto, a 'sto giro veramente ci è andata di lusso rispetto ai tempi di XV dove c'era una comunicazione veramente oscena, i contenuti non erano un granché e si parlava veramente troppo rispetto a quella che era la vera sostanza. Final Fantasy XVI ci farà capire quanto e se Square Enix è "cambiata" per davvero.
La parte due esce fine 2023-inizi 2024 imho
Post automatically merged:

Nomura lascia la direzione del Remake, rimane solo come creative director.

Alla faccia di chi diceva che la parte finale del Remake era tutta opera sua, talmente tanto sua che semi abbandona il progetto :asd:
Semi-abbandona? Hai letto cosa fa il Creative? :sard:
 
Nomura lascia la direzione del Remake, rimane solo come creative director.

Alla faccia di chi diceva che la parte finale del Remake era tutta opera sua, talmente tanto sua che semi abbandona il progetto :asd:
Che sfiga l'unico che doveva lasciare per continuare il progetto top secret non lascia :sadfrog:
 
Ma com'era la storia che non sarebbero stati fatti dlc perché la cosa non avrebbe avuto senso?

Sempre avuto pochi dubbi in materia.
E titoli spinoff (si spera) da spalmare su tutte le piattaforme conosciute a cominciare dal mobile seguendo l'esempio merdificante di KH (sfanculato dopo il primo episodio non appena capita l'antifona)?

Evitare il milking era impossibile...
 
Comunque non so se ot ma il CS di EverCrisis sembra lo stesso di FFXIII, ha la barra ATB a segmenti e ogni abilità consuma un tot di segmenti.
Strano che a molti qui dentro non siano venuti i conati :asd:
A me sinceramente il BS del XIII/XIII-2 piaceva molto :sisi:
Il gameplay del xiii\2 non mi dispiaceva affatto.
Cmq anche se esce su Android lo si può giocare tranquillamente su pc volendo. :asd:
 
Ultima modifica:
Comunque l'ep su Yuffie sarà acquistabile anche separatamente:

Players, who purchased Final Fantasy VII Remake on PlayStation 4 and upgrade to PlayStation 5 can purchase the new episode featuring Yuffie as a standalone download from the PlayStation Store. Owners of the disc version of Final Fantasy VII Remake on PlayStation 4 will require a PlayStation 5 console with disc drive in order to take advantage of this digital upgrade.

Ma scusa non ho capito, noin è un'ovvietà che si possa acquistare a parte? E' un DLC no? Avendo l'upgrade gratuito si scaricherà il gioco PS5 digitale avendo il disco PS4, il dubbio quindi era che in quei dati ci fosse il DLC e che non si potesse comprare a parte? Non ho capito :asd:
Post automatically merged:

Il DLC esce il giorno in cui esce la versione PS5 :sisi:
Post automatically merged:

Cioè, l'episodio di Yuffie sarà esclusiva PS5, quindi anche tutti coloro che hanno la versione PS4 di FFVIIR devono per forza fare prima l'upgrade a PS5 per giocarci:

- Can I play the new episode featuring Yuffie on PlayStation 5 without purchasing Final Fantasy VII Remake or Final Fantasy VII Remake Intergrade?

The new episode featuring Yuffie can only be played by either purchasing Final Fantasy VII Remake Intergrade on PlayStation 5, or by purchasing it separately after completing the free PlayStation 5 enhancement upgrade.


Cioè è un modo per dirti questo: Sei fan di FFVII? Si? Allora devi prima spendere 500 euro se vuoi giocare con Yuffietta! :rickds:
Ah ecco appunto, quindi non avevi inteso la cosa :asd:
 
Un bel dlc da 500 euro dai :iwanzw:
 
Cmq Ever Crisis probabilmente uscirà ovunque piu avanti, visto che la pocket edition del 15 sta anche sulle console casalinghe ormai.


 
Sempre avuto pochi dubbi in materia.
E titoli spinoff (si spera) da spalmare su tutte le piattaforme conosciute a cominciare dal mobile seguendo l'esempio merdificante di KH (sfanculato dopo il primo episodio non appena capita l'antifona)?

Evitare il milking era impossibile...
wut?
Secondo te un battle royal e una rivisitazione chibi dell'originale ha lo stesso spessore narrativo di Uncut e dark road?
Ma le cose le leggi almeno? :asd:
Post automatically merged:

Ehm....tre dai :asd:
In realtà quel gioco è piaciuto a molti anche con i suoi difetti :sisi:
eh ma le offese che ho ricevuto in 11 anni non le dimentico
 
Cmq Ever Crisis probabilmente uscirà ovunque piu avanti, visto che la pocket edition del 15 sta anche sulle console casalinghe ormai.
Io spero solo non facciano casini con la trama...io da neofita (tranne un paio di cose purtroppo) voglio scoprire le cose col gioco "principale", quello su console, la parte 2, la parte 3, ecc...non voglio spoiler giocando questo Ever Crisis, che sia su console o cellulari. Cioè ci hanno pensato immagino...
La roba che mettono lì di diverso non dev'essere roba che poi starà nelle parti successive e soprattutto, non dovranno essere utili al capire la trama raccontata in quelle parti. O è un macello :facepalm:
 
Io spero solo non facciano casini con la trama...io da neofita (tranne un paio di cose purtroppo) voglio scoprire le cose col gioco "principale", quello su console, la parte 2, la parte 3, ecc...non voglio spoiler giocando questo Ever Crisis, che sia su console o cellulari. Cioè ci hanno pensato immagino...
basta che non googli in futuro EC :sisi:
La trama del 7 la trovi comunque già oggi in giro, ora hai solo una croce in più XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top