PS4/PS5 Final Fantasy VII Remake Intergrade

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il fatto che il 16 sembri più brutto a vedersi di un titolo ps4 non è un buon punto di partenza :azz:
Però è un work in progress.
Probabilmente sarà un open world gigantesco, considerando che ci lavora il team di A realm Reborn che ha costruito un mondo meraviglioso e una trama pazzesca con il XIV.

Sarà molto migliore la grafica definitiva, ma non aspettiamoci fotorealismo.
Per me meglio sacrificare un po di graficone per avere un mondo di gioco ricco di città e cose da fare e vedere.

La grafica di 7 remake parte 2 sarà migliore, ma sarà molto più storydriven.
 
Visto il trailer. Bellissimo e non vedo l'ora. Spero solo che per 20€ non duri uno sputo.
Alla fine hanno messo il minigioco che tutti ci aspettavamo :asd: e sembra anche fatto bene.
 
se non sbaglio stanno lavorando già da più di un anno sulla seconda parte
e da molto di più sul XVI però, presumo
Post automatically merged:

Peggio ancora allora. Dai non puoi far capire quella cosa lì...
Si gioca in due, abbiamo un tizio con noi, lei poi grida e piange alla fine ed e sola. Cosa sarà mai successo? lol
A volte esagerano. Mi vien da pensare che duri pochissimo e ha così pochi filmati che per un trailer devi mostrarli tutti XD
Non saprei, ad esempio per KH3
fecero una cosa simile per il final trailer, facendoti intendere (con lo stesso taglio registico ecc.) che Riku morisse. E invece non succede
Post automatically merged:


a cosa si riferisce? Weapon?
 
e da molto di più sul XVI però, presumo
Sono team completamente diversi: FFVIIR è della CBU1, e lo staff passava dalla parte 1 alla parte 2 (e Intergrade ovviamente) appena finiva il proprio lavoro sulla prima. FF16 è della CBU3 e si, ci lavorano da molto più tempo -è entrato in pre-produzione nel 2016 con un piccolo team formato dai lead che hanno realizzato Heavensward nel 2015 e in full production nel 2019.
 
Sono team completamente diversi: FFVIIR è della CBU1, e lo staff passava dalla parte 1 alla parte 2 (e Intergrade ovviamente) appena finiva il proprio lavoro sulla prima. FF16 è della CBU3 e si, ci lavorano da molto più tempo -è entrato in pre-produzione nel 2016 con un piccolo team formato dai lead che hanno realizzato Heavensward nel 2015 e in full production nel 2019.
appunto, quindi in teoria uscirà prima FF16
 
Ma Nero? :asd:
 
Pare che l'esclusività del dlc per ps5 rimarrà per 6 mesi. E quindi niente, mi toccherà aspettare
 
Che sorpresa assurda Fort Condor ragazzi, son gasato, il minigioco poi sembra fatto molto meglio di quello originale.
 
No vabbè, sto DLC è un acquisto pressoché obbligato :phraengo: definirlo DLC è riduttivo, è un capitolo a sé. Hanno inserito pure il famoso minigioco. E la nuova (vecchia) Summon assolutamente perfetta :phraengo:
Qua ci scappano altre 60 o più ore su PS5 :phraengo:
Post automatically merged:


Cloud in the wild :phraengo:
 
Ho paura che per non rubare troppo la scena al 16 non ne sapremo più per parecchio del 7R2 :bruniii:
 
Ho paura che per non rubare troppo la scena al 16 non ne sapremo più per parecchio del 7R2 :bruniii:
Ma sarà quasi sicuramente cosi. Hanno già FF16 e Forspoken come grossi aaa da mostrare per bene, e che usciranno sicuro l'anno prossimo.

Avrebbe poco senso buttarci dentro pure Part 2, che non credo proprio uscirà prima del 2023. Finirebbe solo per togliere spazio mediatico ai due sopra citati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top