Non ho mai capito il perchè ci sia così tanto astio per Final Fantasy X e X-2. Entrambi sono ottimi prodotti con pro e contro ben bilanciati.Da una parte abbiamo una narrazione più che buona, ottimi personaggi ed una trama molto più matura di quello che può sembrare in superficie; dall'altra abbiamo un gameplay divertente e un livello di sfida maggiore, con tesori nasconti, Job system e, almeno per il mio punto di vista, questo capitolo punta molto più sulla comicità che sul pathos del primo capitolo.
Voleva solo farti capire il rapporto tra i 2 prodotti. Non si riferiva alla trama oppure ai personaggi ma al puro gameplay frenetico e divertente.
Inoltre, non capisco il perchè fregiarsi del fatto di non aver giocato al capitolo 13.
Ragazzi il 13 fa cagàre, è vero, ma il 13-2 non è per niente male.
Noel e Serah, pur essendo stati gettati in una trama nosense, si sono difesi benissimo. Personaggi come Caius e Yuel li reputo più che validi, ad esempio..
Oggesù, che mi tocca leggere:
1)La trama di FFX è matura tanto quanto un infante di una settimana di vita. E vengo da una partita fresca a FFX, non parlo per ricordi persi nei meandri o altro, ma proprio roba che ho finito una settimana fa, giorno più, giorno meno. Il concept dietro a Tidus e potenzialmente un ottimo punto di partenza, ma viene gestito malissimo. Tutto il "triangolo" Yevon-Albehd-Gruppo vien gestito da far pietà e stendiamo un velo pietoso sul cast, che ha lo spessore di una tavola di legno.
2)Più che sulla comicità, FFX-2 punta ad offrire una trama sbarazzina e nulla di più, tant'è che la comicità sta più che altro nella parte iniziale e basta (diciamo finché non si entra nel covo di Leblanc), poi non dico diventi serio, ma perde molta della "sbarazzinità" che aveva in origine, ma senza cadere nel dark o nel "xenogearsianesimo". Rimane piuttosto semplice e neutro.
3)Il 13 non fa cagare, il problema è il nome che porta. L'ho detto e l'ho ripetuto più volte, sia qui che in altre sezioni. FFXIII offre una trama ed un sistema ludico che nel suo concept (aka: gruppo in fuga) stanno in piedi e funzionano. Il problema è proprio il nome che porta. Perché ormai, portare il nome "Final Fantasy" è più una croce che una delizia. La gente s'è (spiegatemi perché poi, FF è una serie che in
OGNI capitolo ha cambiato questo e rivoluzionato quello, nel bene e nel male) cementata in testa l'idea che FF "dev'essere così". No, figlioli, no. Andate a guardare gli episodi dal primo al 13 e guardate quanto ogni capitolo cambi in confronto ai predecessori, sia sul comparto ludico che su quello narrativo.
4)L'esatto opposto, invece. Se si può accusare un sequel di far schifo, è proprio FFXIII-2. FFXIII era autoconclusivo, non c'era necessità di sequel. Anzi, ironicamente, si può dire che FFX:FFXIII=FFX-2:FFXIII-2. Pensateci su un momento, son la stessa, identica cosa. Solo che nel caso di FFX la linearità totale del sistema ludico
non viene minimamente criticata, mentre in FFXIII si.
FFX-2 è un caso identico: Si critica FFX-2 per esser sbarazzino e indecente, quando FFXIII-2 è ancor peggio: Trama che non sta in piedi (ma è proprio l'incipit dei viaggi temporali che la fa crollare in partenza, giostrare una storia attraverso dei cronauti è una gara persa ancor prima dello sparo d'inizio 99 volte su 100), riciclo di aree pesantissimo (andiamo, non si può definire FFXIII-2 "aperto e vasto", quando in realtà le location sono
10 in totale, semplicemente reskinnate e leggermente ritoccate (blocca quella strada, sblocca quel passaggio) in base all'epoca temporale.
Perché Nel caso di FFX la linearità totale (sia nell'esplorazione che nello sviluppo dei personaggi) va bene ma in FFXIII no, mentre la libertà totale di FFX-2 (sia nell'esplorazione che nello sviluppo dei personaggi) non va bene, ma in FFXIII-2 si?