Switch Final Fantasy X / X-2 HD Remaster

Pubblicità
Sono andato un po' a rilento in questa settimana ma vi aggiorno un po' :unsisi:

Ho raggiunto il villaggio di Kimahri, mi ha un po' deluso il fatto che non vi sia un villaggio effettivo e che vivono più allo stato brado, ma la battaglia/prova di forza mi è piaciuta... anche se ho notato una cosa, il mio timore si è avverato, ho fatto a Kimahri una Build tuttofare, ha le magie di protezione ai danni elementali, una di cura, Magie nere di base e un paio di attacchi fisici... però è troppo equilibrati e pecca in attacco, non fa danni rispetto agli altri, batte giusto Rikku  :fyebr8:  Infatti quella battaglia l'ho stallata parecchio :asd:

Successivamente ad una scampagnata con nemici ogni tre passi... eccolo che ritorna Seymour


Spoiler





Beh, non sembra mancare molto da Zanacard... altri corridoi con nemici ogni 3 passi a parte :asd:

Non so, mi sento vicino e lontano alla fine del viaggio allo stesso tempo  :hmm:

 
Finito il dungeon per l'eone supremo e tra poco mi appresto 

al rituale tra Tidus e Yuna per l'invocazione suprema


Queste ultime parti sono state davvero belle ed emotive, tra i FF giocati credo che questo sia quello con le tematiche più cupe e mature

 
Attenzione! Questo video articolo contiene spoiler da Final Fantasy X.

 
Tra Ieri e questa mattina ho fatto una marea di pressi :morrisb2:

Credo di essere prossimo al finale, la prossima destinazione è proprio Sin, infatti dopo aver completato l'ultima parte narrativa, oggi mi sono dedicato ad alcune quest secondarie... intanto vi riassumo i miei pensieri su quanto fatto ieri

Raggiunta Yunalesca per invocare l'eone supremo, qua si sono chiariti tanti aspetti e conclusa la parte narrativa di Jecht e Auron... finalmente gli ultimi misteri sono stati svelati. Comunque ricapitolando in ordine:

Chiarita la natura del rituale supremo e della sua inutilità, parte la battaglia per sconfiggere Yunalesca... che rivela, forse, la sua vera identità, orribili le sue forme alternative e anche belle cattive, mi stava per fregare con il debuff Zombie e l'inizio della terza fase  :dsax:

E' stata difficile come battaglia ma davvero interessante come avversario a livello di tattiche... anche questa l'ho stallata in malo modo con gli oggetti e Yuna però :asd:

Una volta sconfitta si è scoperta l'identità originaria di Sin, Yu Yevon che più avanti è stato chiarito essere un'entità dormiente che crea Sin come sua armatura usando le anime dei morti e l'anima usata per l'invocazione suprema... Però non mi è chiaro se abbia un piano oppure no, sarebbe troppo strano se fosse una entità inerme... perchè costruire Sin allora?

Alla fine sono convinto però che Tidus morirà/Sparirà, mentre Yuna si salverà... vedremo

Con l'aeronave e alcuni indizi dati da un amico, mi sono diretto nei vari templi a recuperare tutti gli scrigni ottenibili con le sfere della distruzione e ho ottenuto l'Eone Anima :morty:

Non soddisfatto di lui recupero pure l'ultima invocazione... le tre fate che sono OP da fare schifo, perchè solo Anima non bastava  :sard:

Chissà se sono pronto per la battaglia finale però  :hmm:

 
Un paio di giorni fa l'ho finito, devo dire che la fase conclusiva è durata più del previsto e per fortuna il gioco è stato anche onesto con le battaglie finali, mi aspettavo un mega ondata di boss senza salvataggi nel mezzo, fortunatamente non è stato così  :asd:

Comunque prima di partire volevo un po' approfondire la storia delle armi celesti, ho fatto le side quest dedicate ma alla fine di tutto mi sono fatto bastare quella di Yuna, le altre necessitavano di troppo grinding da potenziare oppure eseguire azioni al limite dello stress umano (schivare 200 fulmini o finire la gara chocobo in 0 secondi... ma anche no :sard: )

Comunque il bastone di Yuna è micidiale, con la possibilità di castare tutte le magie al costo di 1mp è stata una manna dal cielo e mi ha aiutato parecchio con i boss dell'ultima parte.

Comunque parlando un po' degli eventi conclusivi

La battaglia con Sin è stata un pelo stressante, perchè mi aspettavo l'ondata di boss e non usai nessuna invocazione se non gli attacchi standard di Anima (a cui ho dato Energiga per curarsi) nel finale.

Si conferma che questo gioco è nato da un trip mentale durante uno scambio di cannabis :asd:  Dentro a Sin c'è praticamente un universo a se, giustamente pieno di mostri, che tra l'altro davano un bel po' di AP e ho praticamente maxato i percorsi base di tutti i personaggi. 

Comunque parte lo scontro con Seymour, che non ho ben capito per quale ragione si trovava li dentro, ma finalmente gli ho dato il colpo di grazia e trapassato definitivamente... la battaglia non mi ha dato grossi problemi.

Dopo un altro percorso finalmente arrivo alla battaglia finale, contro Jecht formato Eone (probabilmente è il risultato del diventare l'Eone Supremo), battaglia davvero difficile questa, ho usato praticamente tutti gli attacchi finali degli Eoni più potenti che avevo sul finale, fortunatamente mi è andata bene visto che seppur non essendo il boss finale, a livello di sfida lo è :asd:

Sconfitto, Tidus si riunisce un ultima volta con il padre per poi essere interrotti da Yu Yevon... che dire, un'enorme delusione :sadfrog:

Non so, magari mi mancano dei pezzi, ma mi aspettavo ben altra roba, non tanto per la battaglia che è più scenografica che altro, ma proprio dall'entità in se... sinceramente non ne capisco il motivo ne della sue esistenza, ne delle motivazioni per cui esso si trova li e continua a disseminare distruzione a suon di Sin, tanto la sua esistenza non sembra neanche fondamentale per garantire un equilibrio nella natura del mondo. Davvero non so, mi bastava anche che fosse un dio che necessitava delle anime dei trapassati per sopravvivere, ma per come è buttato mi ha lasciato davvero tanto perplesso.

Finale invece stupendo, peccato però per il classico Cliffhanger buonista che fin troppi titoli soffrono :asd:

Ho visto anche il video Eternal Calm... ed eccoli li, Tidus che è stato ritrovato da qualcuno e ingabbiato...
adesso vedrò se iniziare subito l'X2 o attendere più avanti, la mia paura e non riuscire a finirlo entro l'arrivo di XenoDE, ma mancano ancora tre settimane...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stesse mie delusioni per il finale,  a parte che avevo iniziato a maledire il gioco fin dalla rivelazione delle origini

di Tidus....  si intuiva subito la deriva da trip allucinogeno e trama buttata a caso.




Ma anche prima non riuscivo a trovare un personaggio interessante...  il mondo di gioco aveva il suo perchè,  ma trama e personaggi li ho sempre trovati adolescenziali in modo fastidioso (cosa che solitamente non mi turba,  ma qui sì... e l'ho giocato da adolescente  :asd:   ).  Mi ero obbligato a finirlo ma avrei voluto mollarlo parecchio prima.

Il battle system invece era perfetto e credo sia invecchiato bene,  ma tutto il resto è stato una delusione cocente... considerando che avevo adorato quelli PS1 e comprato la PS2 apposta  :argh:   Mi ha allontanato dalla saga per un decennio buono

 
Stesse mie delusioni per il finale,  a parte che avevo iniziato a maledire il gioco fin dalla rivelazione delle origini

di Tidus....  si intuiva subito la deriva da trip allucinogeno e trama buttata a caso.




Ma anche prima non riuscivo a trovare un personaggio interessante...  il mondo di gioco aveva il suo perchè,  ma trama e personaggi li ho sempre trovati adolescenziali in modo fastidioso (cosa che solitamente non mi turba,  ma qui sì... e l'ho giocato da adolescente  :asd:   ).  Mi ero obbligato a finirlo ma avrei voluto mollarlo parecchio prima.

Il battle system invece era perfetto e credo sia invecchiato bene,  ma tutto il resto è stato una delusione cocente... considerando che avevo adorato quelli PS1 e comprato la PS2 apposta  :argh:   Mi ha allontanato dalla saga per un decennio buono
Si, rispetto al VII e IX trovo il X inferiore, il mondo di gioco, le tematiche trattate e il CS mi sono piaciute parecchio, poi il titolo ha anche dei momenti memorabili, però si, nel complesso l'ho trovato inferiore per via della trama che di per se, va dritta verso lo stesso obiettivo per tutto il tempo, diversi personaggi poco sviluppati e alcuni buchi di trama/idiologici che mi hanno fatto storcere il naso. Nel complesso però mi è piaciuto e l'ho giocato davvero volentieri.

Preso dalla curiosistà ho iniziato anche l'X2.... che dire.... capisco perchè è stato pesantemente criticato.... e' Tokyo Mirage Session in salsa FFX  :sard:  Con il ritorno dell'ATB :facepalm:

Diciamo che l'inizio è parecchio spiazzante e pure NoSense, questi giorni ce li ho abbastanza impegnati per cui non credo di riuscire a dedicarci tanto tempo, vedrò cosa fare :asd:

 
FF 8  ti manca?  Sarei curioso di leggere i tuoi update, è  il mio preferito  :sisi:    Ed è strano perchè è un FF divisivo,  e di solito chi lo critica lo fa proprio per i motivi per cui io non sopporto il 10 :asd:

Tipo qualche forzatura di trama (poca roba), personaggi secondari poco sviluppati (in parte vero, ma dipende dal focus forte sul pov dei due protagonisti), love story adolescenziale (in parte vero, ma non fastidiosa come il tontolone di TIdus... e almeno Squall decide di cambiare per seguire la gnocca  :sisi: relatable ).

Ecco direi che il 10 ha peggiorato molto tutti i difetti lievi del 8,  ma non gli sono mai stati rinfacciati... forse parte del motivo per cui mi sta sulle scatole.

Preso dalla curiosistà ho iniziato anche l'X2.... che dire.... capisco perchè è stato pesantemente criticato.... e' Tokyo Mirage Session in salsa FFX  :sard:  Con il ritorno dell'ATB :facepalm:
Ricordo, una doccia fredda notevole per tutti i fan occidentali...  io gongolavo  :sard:

 
Un paio di giorni fa l'ho finito, devo dire che la fase conclusiva è durata più del previsto e per fortuna il gioco è stato anche onesto con le battaglie finali, mi aspettavo un mega ondata di boss senza salvataggi nel mezzo, fortunatamente non è stato così  :asd:

Comunque prima di partire volevo un po' approfondire la storia delle armi celesti, ho fatto le side quest dedicate ma alla fine di tutto mi sono fatto bastare quella di Yuna, le altre necessitavano di troppo grinding da potenziare oppure eseguire azioni al limite dello stress umano (schivare 200 fulmini o finire la gara chocobo in 0 secondi... ma anche no :sard: )

Comunque il bastone di Yuna è micidiale, con la possibilità di castare tutte le magie al costo di 1mp è stata una manna dal cielo e mi ha aiutato parecchio con i boss dell'ultima parte.

Comunque parlando un po' degli eventi conclusivi

La battaglia con Sin è stata un pelo stressante, perchè mi aspettavo l'ondata di boss e non usai nessuna invocazione se non gli attacchi standard di Anima (a cui ho dato Energiga per curarsi) nel finale.

Si conferma che questo gioco è nato da un trip mentale durante uno scambio di cannabis :asd:  Dentro a Sin c'è praticamente un universo a se, giustamente pieno di mostri, che tra l'altro davano un bel po' di AP e ho praticamente maxato i percorsi base di tutti i personaggi. 

Comunque parte lo scontro con Seymour, che non ho ben capito per quale ragione si trovava li dentro, ma finalmente gli ho dato il colpo di grazia e trapassato definitivamente... la battaglia non mi ha dato grossi problemi.

Dopo un altro percorso finalmente arrivo alla battaglia finale, contro Jecht formato Eone (probabilmente è il risultato del diventare l'Eone Supremo), battaglia davvero difficile questa, ho usato praticamente tutti gli attacchi finali degli Eoni più potenti che avevo sul finale, fortunatamente mi è andata bene visto che seppur non essendo il boss finale, a livello di sfida lo è :asd:

Sconfitto, Tidus si riunisce un ultima volta con il padre per poi essere interrotti da Yu Yevon... che dire, un'enorme delusione :sadfrog:

Non so, magari mi mancano dei pezzi, ma mi aspettavo ben altra roba, non tanto per la battaglia che è più scenografica che altro, ma proprio dall'entità in se... sinceramente non ne capisco il motivo ne della sue esistenza, ne delle motivazioni per cui esso si trova li e continua a disseminare distruzione a suon di Sin, tanto la sua esistenza non sembra neanche fondamentale per garantire un equilibrio nella natura del mondo. Davvero non so, mi bastava anche che fosse un dio che necessitava delle anime dei trapassati per sopravvivere, ma per come è buttato mi ha lasciato davvero tanto perplesso.

Finale invece stupendo, peccato però per il classico Cliffhanger buonista che fin troppi titoli soffrono :asd:

Ho visto anche il video Eternal Calm... ed eccoli li, Tidus che è stato ritrovato da qualcuno e ingabbiato...
adesso vedrò se iniziare subito l'X2 o attendere più avanti, la mia paura e non riuscire a finirlo entro l'arrivo di XenoDE, ma mancano ancora tre settimane...
Dura meno di FFX, e comunque è un gioco ad alto tasso di droppaggio :sard:

Il finale di FFX è una bomba e la stessa esistenza di FFX-2 lo distrugge, come stravolge metà dei personaggi come penso nessun altro sequel ha mai fatto e stravolge pure il gameplay.... prova a vedere come ti trovi, o finge che non esista e passa ad altro  :happybio:

 
Il X-2 andrebbe giocato solo per il battle system che è davvero bello. Per tutto il resto è un onesto mestierante e nulla più.

 
@Polmo e @Gianan mi spiace ragazzi, ma mi avete triggerato :asd:

FFX non ha buchi di trama (almeno non degni di nota) e sicuramente non c'è una trama buttata a caso.

E' tutto studiato a puntino e il gioco ti svela passo passo le regole e la storia di questo mondo narrativo per filo e per segno.

Se vi sembra buttata a caso, o che non vi torni, vuol dire che o non avete capito/prestato sufficiente attenzione ai dialoghi principali del gioco (cosa comprensibile visto che certi passaggi sono difficili), oppure non avete fatto alcune missioni secondarie o avete skippato alcuni dialoghi con gli npc atti ad approfondire determinati aspetti fondamentali.

Per quanto riguarda il finale (attenzione spoiler)

Yu Yevon non è venuto fuori a caso. Si capisce bene cosa sia dai dialoghi che si hanno verso la fine del gioco con il Maestro Mika a Bevelle.

Non ricordo benissimo i dettagli, ma è stata un'evocazione piena di maledizioni che è servita per porre fine alla grande guerra delle macchine tra Bevelle e Zanarkand. Dal momento che il mondo si stava distruggendo per via di questa guerra, il padre di Yunaleska si trasmutò in Yu Yevon per creare Sin e dare via al culto secondo cui la creatura sia nata dai peccati dell'umanità, in modo tale da costringere la razza umana a regredire.

Molti altri si immolarono per la causa diventando intercessori dormienti per dare forma alle evocazioni, come si vede nel muro del pianto (mi pare si chiami così) del monte Gagazet.

E' una Spirale (oh oh battutona) di morte e menzogne creata con lo scopo di porre fine alle guerre e al progresso tecnologico, che stava corrompendo l'animo umano. Un clima di terrore atto a tenere buona la popolazione.


Per quanto riguarda il cliffhanger ""buonista"", non è assolutamente buonista. Anzi è abbastanza triste se si ha letto uno specifico dialogo.

Tornando a parlare con i vari intercessori nei loro templi si ottengono un sacco di dialoghi importantissimi per capire (o rispiegare per chi non avesse colto la prima volta) il mondo di gioco, la natura di Tidus e varie informazioni su Sin.

In particolare uno degli intercessori, non ricordo chi, prometteva a Tidus che alla fine di tutto gli intercessori si sdebiteranno con lui creando un mare dove la sua essenza potrà riposare in pace.

In sostanza alla fine del gioco Tidus si risveglia in un mare creato apposta per lui, in cui potrà vivere e sognare da solo per l'eternità :asd:

Poi arrivò FFX-2, ma questa è un'altra storia.


E Tidus non è per niente un personaggio con una trama buttata a caso, per cortesia non posso leggere certe cose :sard:

Tidus e Jecht sono sogni dell'intercessore di Bevelle che hanno subito un'evocazione da parte degli stessi intercessori.

Gli interecessori si sono immolati apposta in un sonno eterno per permettere alle persone di ottenere evocazioni da loro, quindi il fatto che esistano Tidus e Jecht rientra perfettamente nel loro funzionamento.

Non ricordo molti dettagli, perché è passato molto tempo, ma sono sicuro che è spiegato più e più volte nel gioco come avvengono e si ottengono le evocazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Polmo @Gianan Forse avete missato l'ultimo dialogo con Maechen. Il vecchio sta

al Monte Gagazet, dopo aver fatto precipitare Sin su Bevelle e prima dello scontro finale.
E dice che, 1000 anni prima, Bevelle stava per attaccare Zanarkand con le macchine. Yu Yevon, che a quel tempo governava Zanarkand, sapeva che, nonostante Zanarkand fosse una città di invocatori, sarebbero stati annientati da Bevelle. Infatti Bevelle stava molto più avanti tecnologicamente rispetto a Zanarkand e disponeva di macchine potentissime. Yu Yevon allora decise di radunare tutti gli abitanti di Zanarkand sul Gagazet. Discuterono, e alla fine presero la decisione di salvare Zanarkand conservandola nei sogni degli stessi cittadini che sarebbero diventati tutti intercessori. Prima di sacrificarsi, i cittadini di Zanarkand cantarono tutti insieme l'inno che poi sarebbe diventato l'inno intercessore. L'esercito di Bevelle, avendo sentito cantare quell'inno da tutte quelle persone contemporaneamente, si intimidì e si ritirò. Yu Yevon allora grazie a tutti quegli intercessori evocò Sin per potersi vendicare di Bevelle, distrusse l'esercito nemico che si stava ritirando e cominciò a radere al suolo tutte le grandi città meccanizzate di Spira.

Il governo di Bevelle, per placare Yu Yevon, decise di venerarlo, chiedendo pietà, e diffondendo i suoi insegnamenti. Così nacque la nuova religione, che prevedeva la rinuncia alla tecnologia che era stata la causa della comparsa di Sin.

Yunalesca creò con suo marito Zaon l'invocazione suprema per sconfiggere Sin e al tempo stesso permettere a suo padre di continuare a sopravvivere, visto che, una volta distrutto il suo corpo, Yu Yevon è in grado di prendere possesso del corpo di qualsiasi eone che si trovi nelle vicinanze, come si può vedere dallo scontro finale. In questo modo dava una speranza a Spira, permetteva di avere una tregua di almeno 10 anni, e conservava suo padre che continuava ad essere venerato come un dio.

Dopo 1000 anni però gli intercessori erano stufi di dover continuare a mantenere in vita una città che non esisteva più, di continuare a sognare, di contribuire a formare Sin che non faceva altro che distruggere e uccidere, e di non poter riposare in pace, allora trasferirono Jacht dal sogno alla realtà, in modo che potesse porre fine a tutte quelle sofferenze. Loro possono farlo perché possono dar forma ai lunioli del mondo reale, frammenti di anime; lo stesso principio che gli permette di creare eoni. In pratica Jacht e Tidus sono eoni. Jacht non riesce a trovare un modo per interrompere l'eterno ciclo di morte e rinascita di Sin, diventando lui stesso Sin, ma dall'interno capisce come fare, e si mette d'accordo con il non trapassato Auron per poter, grazie a suo figlio Tidus, riuscire finalmente a sconfiggere per sempre Sin.

La storia è un continuo parallelo tra la storia di fallimento di Jacht, Auron e Braska e la storia vincente di Tidus, Yuna e Auron.

Yevon ormai non è più un essere umano, non ha una sua volontà, è solo un'essere che continua ad invocare all'infinito, è quello che rimane di un uomo messo all'angolo, che avrebbe perso inevitabilmente la città che amava  e tutti i suoi abitanti a causa di Bevelle e delle sue macchine; praticamente di quella persona è rimasto solo un involucro vuoto, odio e rancore. Queste sono le sue motivazioni.
Direi che sono ben altro che tematiche adolescenziali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, considerate che io con Sin ho fatto una tirata unica praticamente, non sono mai tornato indietro ad esplorare, per cui mi sono perso quel dialogo importante, io ero rimasto alle parole dette dagli invocatori che spiegavano:

Il ciclo di creazione di Sin e l'esistenza di Yu Yevon, anche se per quest'ultimo veniva descritto come una entità dormiente nè buona nè cattiva...

Comunque da come avete descritto ora il tutto acquisisce più senso, continua a sembrarmi un po' strano che in Zanakard fossero quasi tutti invocatori in origine, però a questo punto mi verrebbe da dire che i sogni degli invocatori fossero una realtà comunque "idilliaca" che non rispecchiava la realtà, visto che mi sembrava tutto tranne che una popolazione legata agli spiriti/invocazioni... lo stesso Tidus e Jecht erano ignari di ciò.

Per quanto riguarda Tidus non credo che gli intercessori come desiderio lo avessero fatto mettere in una condizione di sogno eterno in un mare creato apposta per lui, cioè io mi sparerei se fossi in una condizione simile, che cavolo di ricompensa è se hanno questi poteri  :asd:  


Comunque non ho detto che il gioco ha tematiche adolescenziali, anzi, come ho scritto un paio di post fa, è il FF con le tematiche più profonde che ho giocato :sisi:  Solo che appunto, mi ero perso certi passaggi narrativi perchè non avevo abbandonato il "finale" per esplorare il resto, di solito quello lo faccio alla fine quando riprendo il gioco e il mio era più che altro un commento a caldo dopo aver visto i crediti.

Visto anche che FFX2 al momento fa di tutto per non essere giocato, se volete consigliarmi qualche missione o evento da fare nel primo capitolo ditemi pure che non mi dispiacerebbe approfondire altre cose @HarimaCaco @antonmartino

 
Ecco, considerate che io con Sin ho fatto una tirata unica praticamente, non sono mai tornato indietro ad esplorare, per cui mi sono perso quel dialogo importante, io ero rimasto alle parole dette dagli invocatori che spiegavano:

Il ciclo di creazione di Sin e l'esistenza di Yu Yevon, anche se per quest'ultimo veniva descritto come una entità dormiente nè buona nè cattiva...

Comunque da come avete descritto ora il tutto acquisisce più senso, continua a sembrarmi un po' strano che in Zanakard fossero quasi tutti invocatori in origine, però a questo punto mi verrebbe da dire che i sogni degli invocatori fossero una realtà comunque "idilliaca" che non rispecchiava la realtà, visto che mi sembrava tutto tranne che una popolazione legata agli spiriti/invocazioni... lo stesso Tidus e Jecht erano ignari di ciò.

Per quanto riguarda Tidus non credo che gli intercessori come desiderio lo avessero fatto mettere in una condizione di sogno eterno in un mare creato apposta per lui, cioè io mi sparerei se fossi in una condizione simile, che cavolo di ricompensa è se hanno questi poteri  :asd:  


Comunque non ho detto che il gioco ha tematiche adolescenziali, anzi, come ho scritto un paio di post fa, è il FF con le tematiche più profonde che ho giocato :sisi:  Solo che appunto, mi ero perso certi passaggi narrativi perchè non avevo abbandonato il "finale" per esplorare il resto, di solito quello lo faccio alla fine quando riprendo il gioco e il mio era più che altro un commento a caldo dopo aver visto i crediti.

Visto anche che FFX2 al momento fa di tutto per non essere giocato, se volete consigliarmi qualche missione o evento da fare nel primo capitolo ditemi pure che non mi dispiacerebbe approfondire altre cose @HarimaCaco @antonmartino
Purtroppo FFX ha questo grande difetto che spiega cose fondamentali con quel dialogo facoltativo, invece di sfruttare per bene questa parte a mio avviso molto interessante della sua trama/lore. Se hai il salvataggio prima del finale, penso che puoi ancora parlare con Meachen.

Per quanto riguarda le missioni, non aggiungono niente purtroppo, sono abbastanza noiose e molto lunghe, io non sono mai arrivato a battere il boss opzionale finale, ma ho preso e potenziato le armi dei 7 astri. Quindi direi che non consiglio di farle.

Un'altra cosa che avrebbe meritato più attenzione nel gioco è il passato di Seymour e la vicenda della sua famiglia. Nel gioco non è facile ricostruirla. In parte alcune cose le ho approfondite su internet.

 
Purtroppo FFX ha questo grande difetto che spiega cose fondamentali con quel dialogo facoltativo, invece di sfruttare per bene questa parte a mio avviso molto interessante della sua trama/lore. Se hai il salvataggio prima del finale, penso che puoi ancora parlare con Meachen.

Per quanto riguarda le missioni, non aggiungono niente purtroppo, sono abbastanza noiose e molto lunghe, io non sono mai arrivato a battere il boss opzionale finale, ma ho preso e potenziato le armi dei 7 astri. Quindi direi che non consiglio di farle.

Un'altra cosa che avrebbe meritato più attenzione nel gioco è il passato di Seymour e la vicenda della sua famiglia. Nel gioco non è facile ricostruirla. In parte alcune cose le ho approfondite su internet.
Ho praticamente più di 150 file di salvataggio, sicuramente ce n'è uno buono  :asd:

Certe armi degli astri mi rifiuto di farle dopo aver visto le modalità di ottenimento dei potenziamenti, va bene il grinding ma alcune metterebbero davvero alla prova la mia pazienza.

Seymour non mi è dispiaciuto come personaggio, alla fine le sue motivazioni mi erano chiare, però come dici anche te, potevano fare di più con lui, anche durante la storia, anche per come è gestito

tipo nel monte Gagazet che questa volta si vede che viene trasformato in Lumi dopo la sua sconfitta, non si capiva se Yuna lo avesse trapassato o meno

 
Visto anche che FFX2 al momento fa di tutto per non essere giocato, se volete consigliarmi qualche missione o evento da fare nel primo capitolo
Ti consiglio di fare le rovine di Omega, ottenere le 3 Magus, sconfiggere la custode del loro tempio, parlare con tutti gli intercessori e battere qualche eone nero.

Per quanto riguarda Tidus

non credo che gli intercessori come desiderio lo avessero fatto mettere in una condizione di sogno eterno in un mare creato apposta per lui, cioè io mi sparerei se fossi in una condizione simile, che cavolo di ricompensa è se hanno questi poteri  :asd:  
Cito testualmente

Intercessore di Shiva: "se finisce il sogno, anche tu ti dissolverai nel cielo e nel mare di Spira. Però non piangere, non arrabbiarti. Anche noi fummo umani, non possiamo non sognare. Invocheremo un mare in un nuovo mondo onirico. Un mare dove tu possa nuotare."

Cioè sostanzialmente lo rispediscono in un sogno. Sempre meglio che sparire dall'esistenza :asd:

Così Yuna in FFX-2 potrà... Chissà  :hehe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
FFX non ha buchi di trama (almeno non degni di nota) e sicuramente non c'è una trama buttata a caso.
So bene che tecnicamente non ci sono plothole,  ma fare i salti mortali per inserire spiegazioni assurde e improbabili è quello che intendo con trama buttata a caso :asd: Scritta male, complicazioni inutili, occhi (e altro) che roteano.

Non è una novità del 10 ovviamente, accedeva in misura minore anche in FF 8-9 (in spoiler.. probabilmente anche nel 7 ma ricordo poco), però non sono mai stati così invasivi e preponderanti nella trama principale.

In FF8 bambini nell'orfanotrofio e GF cancella memoria,   in FF9 l'origine dei maghi neri.... elementi minori comunque






Direi che sono ben altro che tematiche adolescenziali.
E' praticamente la definizione di tematiche adolescenziali,  classiche cose che trovi in tutti i romanzi young adult o shonen manga per dire :asd:

Ma non sono quelle il problema eh,  vanno benissimo se usate bene...  il problema sono la sceneggiatura braindead e i personaggi sciocchi, che amplificano tutto a livello astronomico.

Chiudo qui che non voglio fare troppo rant, e ne ho già discusso abbastanza in altre decadi :sard:   :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti consiglio di fare le rovine di Omega, ottenere le 3 Magus, sconfiggere la custode del loro tempio, parlare con tutti gli intercessori e battere qualche eone nero.

Cito testualmente

Intercessore di Shiva: "se finisce il sogno, anche tu ti dissolverai nel cielo e nel mare di Spira. Però non piangere, non arrabbiarti. Anche noi fummo umani, non possiamo non sognare. Invocheremo un mare in un nuovo mondo onirico. Un mare dove tu possa nuotare."

Cioè sostanzialmente lo rispediscono in un sogno. Sempre meglio che sparire dall'esistenza :asd:

Così Yuna in FFX-2 potrà... Chissà  :hehe:
Più che altro mi viene difficile pensare se dopo 

nell'X2 si vede il suo ritorno... poi magari si scopre che è tutt'altra cosa, visto che l'ho appena iniziato, ma al momento mi verrebbe da pensare che possa essere lasciato alla libera interpretazione, più che altro perchè nella scena finale quando vede che nuota verso la superficie alla fine si sentono dei gabbiani... 

Magari vive in un sogno nel sogno... inception, questo spiegherebbe anche la Yuna Idol... sono solo i suoi desideri più intimi  :sard:

 
Più che altro mi viene difficile pensare se dopo 

nell'X2 si vede il suo ritorno... poi magari si scopre che è tutt'altra cosa, visto che l'ho appena iniziato, ma al momento mi verrebbe da pensare che possa essere lasciato alla libera interpretazione, più che altro perchè nella scena finale quando vede che nuota verso la superficie alla fine si sentono dei gabbiani... 

Magari vive in un sogno nel sogno... inception, questo spiegherebbe anche la Yuna Idol... sono solo i suoi desideri più intimi  :sard:
Ovviamente c'è un po' di libera interpretazione.

Ma per chi all'epoca aveva giocato al X era un

Tidus che nuotava da solo in un mare di lunioli. Fine.

Considerando quello che ti dice l'intercessore aveva perfettamente senso vederlo in quel contesto.


So bene che tecnicamente non ci sono plothole,  ma fare i salti mortali per inserire spiegazioni assurde e improbabili è quello che intendo con trama buttata a caso :asd: Scritta male, complicazioni inutili, occhi (e altro) che roteano.

Non è una novità del 10 ovviamente, accedeva in misura minore anche in FF 8-9 (in spoiler.. probabilmente anche nel 7 ma ricordo poco), però non sono mai stati così invasivi e preponderanti nella trama principale.
A me non sembra così complicata la trama.

L'avevo capita senza problemi quando ero un bimbo scemo di 12 anni (non che adesso sia più intelligente :sard: ).

Elementi ultra fantasiosi ed immaginifici devono essere le caratteristiche principali delle Fantasie Finali imho  :ahsisi:

Sulla trama scritta male non sono per niente d'accordo. Specialmente i dialoghi e le spiegazioni sono scritte magistralmente e piazzate al momento giusto, senza far attendere inutilmente il giocatore per avere la conferma di cose che aveva già intuito.

E' praticamente la definizione di tematiche adolescenziali,  classiche cose che trovi in tutti i romanzi young adult o shonen manga per dire :asd:

Ma non sono quelle il problema eh,  vanno benissimo se usate bene...  il problema sono la sceneggiatura braindead e i personaggi sciocchi, che amplificano tutto a livello astronomico.

Chiudo qui che non voglio fare troppo rant, e ne ho già discusso abbastanza in altre decadi :sard:   :sadfrog:
Meh, neanche qua sono d'accordo.

Anche perché in 'sto FF ci sono alcuni dei momenti più crudi e maturi che siano mai apparsi nella serie.

Esempio


Spoiler





Se questa è roba per bimbiminkia adolescenziali, ben venga :asd:

Anche tutta la parte dedicata alla corruzione e alle menzogne del clero la trovo matura e particolarmente attuale, tant'è vero che rigiocandolo da adulto mi sono accorto di tantissime tematiche a cui all'epoca, durante la mia prima run, ero passato oltre senza accorgermene o prestarne attenzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lato storia direi che alcuni personaggi avrebbero potuto dare di più secondo me, tipo Lulu o Kimhari (quest'ultimo al di fuori del suo momento di gloria a Gagazet non subisce grandi evoluzioni), a differenza di un Wakka a cui viene data una certa importanza in più momenti della storia.

Lato tematiche e stile di narrazione è un titolo maturo, che tratta anche tematiche che non si vedono tantissimo nei videogiochi come il complesso di Edipo... c'è solo che ogni tanto a Tidus parte il momento Cringe :sard:



 Miglior scena del gioco :unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top