Game Final Fantasy X & X-2

  • Autore discussione Autore discussione arles14
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Te lo mando in pm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif :sisi: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
si grazie:pffs:

EDIT:sn arrivato nel desertoquando rikku mi conduce alla base albhed,quando nn si trova yunacomunque a ki mi consigliate di dare la mnsfera??io avevo pensato a tidus in quanto il mio pg preferito...xò ha pokissima potenza magica...avevo pensato a yuna ke ne dite?

 
Io non ho mai giocato a Final Fantasy X. Ho appena comprato il XII, secondo voi il X è un gioco da giocare ancora oggi? Infine, quale è un prezzo onesto per il X adesso?

Ciao e grazie per le risposte.

 
Io non ho mai giocato a Final Fantasy X. Ho appena comprato il XII, secondo voi il X è un gioco da giocare ancora oggi? Infine, quale è un prezzo onesto per il X adesso? Ciao e grazie per le risposte.
Tutti quelli che l'hanno provato dicono che è semplicemente magnifico e sono sicuro che tutti quelli che ti risponderanno lo confermeranno......se sei un fan della saga devi averlo assolutamente........x il prezzo beh...essendo non un titolo molto recente,sarebbe giusto non più di 15 euro....

 
Io non ho mai giocato a Final Fantasy X. Ho appena comprato il XII, secondo voi il X è un gioco da giocare ancora oggi? Infine, quale è un prezzo onesto per il X adesso? Ciao e grazie per le risposte.
io al massimo lo pagherei 15 euro. è un gioco del 2001 dopo tutto...sarà anche bello come dicono tutti, ma a tutto c'è un limite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io l'ho comprato da pochissimo a 14,99€ appunto...

 
Mi avete convinto. Ho appena comprato Final Fantasy X in un supermercato per appena 9,90 euro: non la versione platinum, ma la prima versione con il DVD bonus!!! Penso di essere stato fortunato, che ne pensate? Purtroppo non sono riuscito a trovare la guida ufficiale. Sapete dove potrei comprarla?

 
Mi avete convinto. Ho appena comprato Final Fantasy X in un supermercato per appena 9,90 euro: non la versione platinum, ma la prima versione con il DVD bonus!!! Penso di essere stato fortunato, che ne pensate? Purtroppo non sono riuscito a trovare la guida ufficiale. Sapete dove potrei comprarla?
che c**o!!!:tragic::cry2:

*** come rodo....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi:

scusa ma io amo ffx e non sono mai riuscito a trovarla la versione bonus...io ho il platinum pagata 25€:bah!:

di dove 6?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

ottimo affare meraviglioso titolo;)

x la guida vai da ebgames o gamestop:sisi:

 
Sono di Milano. Penso che l'Ipercoop dove l'ho comprato avesse il gioco da quando è uscito nel 2002. Visto che non è riuscito a venderlo dopo tanti anni l'ha scontato di brutto. Purtroppo mi sembra che fosse l'ultima copia.

Per la guida sono già passato da un Ebgames, ma dopo tanti anni è difficile trovarne ancora una. Vabbè, cercherò qualcosa in rete. Comunque adesso ho un bel problema: con il X e XII appena comprati, spero di non perdere troppo tempo con questi giochi, mi ricordo ancora le giornate intere dedicate al VII, che rimarrà sempre nel mio cuore.

 
Io non ho mai giocato a Final Fantasy X. Ho appena comprato il XII, secondo voi il X è un gioco da giocare ancora oggi? Infine, quale è un prezzo onesto per il X adesso? Ciao e grazie per le risposte.
io l ho preso 29.99€ ma ne vale la pena xkè è un capolavoro...io ora sn a 30 ore di gioko e nn me ne sn pentito affatto di aver speso 30€ x un un gioco del 2001...io gliene avrei spesi 70...cmq nn si nota affatto ke è un titolo vecchio..anke la grafica è ottima..

Mi avete convinto. Ho appena comprato Final Fantasy X in un supermercato per appena 9,90 euro: non la versione platinum, ma la prima versione con il DVD bonus!!! Penso di essere stato fortunato, che ne pensate? Purtroppo non sono riuscito a trovare la guida ufficiale. Sapete dove potrei comprarla?
hai fatto un affarone cm ti dicevo prima io l ho preso un mese fa a 30€

Sono di Milano. Penso che l'Ipercoop dove l'ho comprato avesse il gioco da quando è uscito nel 2002. Visto che non è riuscito a venderlo dopo tanti anni l'ha scontato di brutto. Purtroppo mi sembra che fosse l'ultima copia.Per la guida sono già passato da un Ebgames, ma dopo tanti anni è difficile trovarne ancora una. Vabbè, cercherò qualcosa in rete. Comunque adesso ho un bel problema: con il X e XII appena comprati, spero di non perdere troppo tempo con questi giochi, mi ricordo ancora le giornate intere dedicate al VII, che rimarrà sempre nel mio cuore.
ti dico solo di nn aver fretta di finirli xkè sn dei capolavori...ascoltami e nn te ne pentirai..ti consiglio di fare prima l x:ahsisi:

 
Sono di Milano. Penso che l'Ipercoop dove l'ho comprato avesse il gioco da quando è uscito nel 2002. Visto che non è riuscito a venderlo dopo tanti anni l'ha scontato di brutto. Purtroppo mi sembra che fosse l'ultima copia.Per la guida sono già passato da un Ebgames, ma dopo tanti anni è difficile trovarne ancora una. Vabbè, cercherò qualcosa in rete. Comunque adesso ho un bel problema: con il X e XII appena comprati, spero di non perdere troppo tempo con questi giochi, mi ricordo ancora le giornate intere dedicate al VII, che rimarrà sempre nel mio cuore.
se inizi cosi parti male...-_-

il bello dei vari ff è cme dicevi tu la longevità immensa....pensa che io x fare ffx al 100% ci ho messo + di 300 ore:D

te li devi godere....non x finirli....vivili....un titolo come l'x non ti ricapita +....spero solo che ora il 12 si avvicini ma x ora inizia benone;)

 
ma invece a ki mi consigliate di fare apprendere la mnsfera??

sono arrivato al tempio di bevelle...nn ci capisco nnt...sn nel chiostro...qualkuno può postare qualke guida??grazie in anticipo..

 
Ecco a te:

Il chiostro della prova di Bevelle



Spingete il piedistallo verso la pedana luminosa sul pavimento, in modo da esser proiettati come per magia nel labirinto della sala.Vi troverete al punto di inizio del piccolo labirinto: premete il tasto X per confermare ed iniziate il vostro viaggio. Lungo il pavimento troverete delle pedane con sopra delle frecce luminose, che vi permetteranno di cambiare la direzione del vostro cammino del tutto automatizzato. Saltate il primo svincolo e procedete fino a quando non ne troverete un secondo che vi permetterà di raggiungere uno delle due nicchie che site rispettivamente alla vostra a sinistra o a destra: premete il tasto X quando comparirà la freccia verso sinistra. Una volta raggiunta la nicchia prelevate la Sfera di Bevelle e deponetela nell'apposito incavo sul piedistallo. Una volta presa la sfera spingete il piedistallo lungo il corridoio e continuate il vostro cammino fino a che non giungerete alla sua fine: vi ritroverete così all'inizio dello stesso andito. Superate la prima svolta quindi una volta in prossimità della seconda preparatevi a svoltare a destra ove troverete un altarino sul quale inserire la sfera appena raccolta: questa volta comparirà un pezzo del corridoio al piano sottostante. Spingete il piedistallo nel corridoio e tornate suo inizio, una volta arrivati al primo svincolo svoltate a destra per raggiungere il corridoio del piano sottostante: a questo punto vi troverete su un pannello in cui vi dovrete fermare obbligatoriamente e decidere la direzione del vostro cammino.Voltate a sinistra in modo da trovarvi nel corridoio parallelo a quello superiore. Superate il primo svincolo ed il secondo, quindi voltate a destra: troverete così la lunga nicchia della sfera del sigillo. Prelevate la sfera e deponetela nel piedistallo, quindi tornate nel corridoio principale e voltate al destra allo svincolo successivo. Prendete la Sfera di Bevelle ed inseritela nell'incavo sulla parete: comparirà un ponte che vi permetterà di avanzare. Raggiungete la parete con la serratura circolare ed inseriteci la Sfera del Sigillo in modo da poter accedere alla nicchia contenete la Sfera della Distruzione. Prelevate la Sfera di Bevelle e quella delle Distruzione ed inseritele nel piedistallo. Una volta che sarete arrivati nella parte iniziale del corridoio, raggiungete la nicchia del Sigillo ed inseriteci la Sfera della Distruzione, in modo da aprire un nuovo passaggio nel labirinto. Non dimenticate di recuperare la seconda Sfera di Bavelle che si trova nel labirinto, quindi tornate alla parte iniziale del corridoio e voltate a destra al prossimo incrocio (quello in cui vi fermerete obbligatoriamente per decidere la direzione del cammino): imboccate la via alla vostra destra, in modo da raggiungere l'ultima nicchia contenete la Sfera di Bevelle che si trova al piano ancora più inferiore. Dirigetevi nel corridoio al piano di mezzo ove si trovano la nicchia della Distruzione e del Sigillo, quindi voltate al primo incrocio a destra, che trovate dopo la pedana delle direzioni, cioè quello subito precedente alla nicchia del Sigillo. Percorre il corridoio in salita che conduce ad una scalinata: prendete una Sfera di Bevelle dal piedistallo ed inseritela sull'altarino che si trova in cima alle scale. Aprite lo scrigno alla vostra destra ed impossessatevi della Accapistera, quindi salite sulla pedana luminosa dinnanzi a voi in modo da trasportare il piedistallo in cima alle scale: spingetelo verso il nuovo corridoio alla sinistra dello schermo e recuperate il tesoro: la Lancia Chevalier molto utile al vostro compagno Kimahri. A questo punto seguite il lungo corridoio alla destra dello schermo e raggiungete la sala degli invocatori ove i vostri compagni d'avventura aspettano la giovane Yuna. Impazienti deciderete di forzare la porta così da raggiungerla il prima possibile: avrete la possibilità di incontrare l'intercessore. Uscite con Yuna ormai stremata, ma ecco che troverete ad aspettarvi le guardie e Kinoc che vi diranno del processo. Al termine della scena animata riceverete un nuovo Eone, Bahamut, quindi salvate la posizione.

 
Ecco a te:

Il chiostro della prova di Bevelle






Spingete il piedistallo verso la pedana luminosa sul pavimento, in modo da esser proiettati come per magia nel labirinto della sala.Vi troverete al punto di inizio del piccolo labirinto: premete il tasto X per confermare ed iniziate il vostro viaggio. Lungo il pavimento troverete delle pedane con sopra delle frecce luminose, che vi permetteranno di cambiare la direzione del vostro cammino del tutto automatizzato. Saltate il primo svincolo e procedete fino a quando non ne troverete un secondo che vi permetterà di raggiungere uno delle due nicchie che site rispettivamente alla vostra a sinistra o a destra: premete il tasto X quando comparirà la freccia verso sinistra. Una volta raggiunta la nicchia prelevate la Sfera di Bevelle e deponetela nell'apposito incavo sul piedistallo. Una volta presa la sfera spingete il piedistallo lungo il corridoio e continuate il vostro cammino fino a che non giungerete alla sua fine: vi ritroverete così all'inizio dello stesso andito. Superate la prima svolta quindi una volta in prossimità della seconda preparatevi a svoltare a destra ove troverete un altarino sul quale inserire la sfera appena raccolta: questa volta comparirà un pezzo del corridoio al piano sottostante. Spingete il piedistallo nel corridoio e tornate suo inizio, una volta arrivati al primo svincolo svoltate a destra per raggiungere il corridoio del piano sottostante: a questo punto vi troverete su un pannello in cui vi dovrete fermare obbligatoriamente e decidere la direzione del vostro cammino.Voltate a sinistra in modo da trovarvi nel corridoio parallelo a quello superiore. Superate il primo svincolo ed il secondo, quindi voltate a destra: troverete così la lunga nicchia della sfera del sigillo. Prelevate la sfera e deponetela nel piedistallo, quindi tornate nel corridoio principale e voltate al destra allo svincolo successivo. Prendete la Sfera di Bevelle ed inseritela nell'incavo sulla parete: comparirà un ponte che vi permetterà di avanzare. Raggiungete la parete con la serratura circolare ed inseriteci la Sfera del Sigillo in modo da poter accedere alla nicchia contenete la Sfera della Distruzione. Prelevate la Sfera di Bevelle e quella delle Distruzione ed inseritele nel piedistallo. Una volta che sarete arrivati nella parte iniziale del corridoio, raggiungete la nicchia del Sigillo ed inseriteci la Sfera della Distruzione, in modo da aprire un nuovo passaggio nel labirinto. Non dimenticate di recuperare la seconda Sfera di Bavelle che si trova nel labirinto, quindi tornate alla parte iniziale del corridoio e voltate a destra al prossimo incrocio (quello in cui vi fermerete obbligatoriamente per decidere la direzione del cammino): imboccate la via alla vostra destra, in modo da raggiungere l'ultima nicchia contenete la Sfera di Bevelle che si trova al piano ancora più inferiore. Dirigetevi nel corridoio al piano di mezzo ove si trovano la nicchia della Distruzione e del Sigillo, quindi voltate al primo incrocio a destra, che trovate dopo la pedana delle direzioni, cioè quello subito precedente alla nicchia del Sigillo. Percorre il corridoio in salita che conduce ad una scalinata: prendete una Sfera di Bevelle dal piedistallo ed inseritela sull'altarino che si trova in cima alle scale. Aprite lo scrigno alla vostra destra ed impossessatevi della Accapistera, quindi salite sulla pedana luminosa dinnanzi a voi in modo da trasportare il piedistallo in cima alle scale: spingetelo verso il nuovo corridoio alla sinistra dello schermo e recuperate il tesoro: la Lancia Chevalier molto utile al vostro compagno Kimahri. A questo punto seguite il lungo corridoio alla destra dello schermo e raggiungete la sala degli invocatori ove i vostri compagni d'avventura aspettano la giovane Yuna. Impazienti deciderete di forzare la porta così da raggiungerla il prima possibile: avrete la possibilità di incontrare l'intercessore. Uscite con Yuna ormai stremata, ma ecco che troverete ad aspettarvi le guardie e Kinoc che vi diranno del processo. Al termine della scena animata riceverete un nuovo Eone, Bahamut, quindi salvate la posizione.
grazie carlo grazie a te l ho superato;)

scusate nn ho cpt una cosa...ora ke yuna ha appreso le abilità MNera(tutte)uguali a quelle di lulu e yuna ha anke + potenza magica,+ vita,invoca gli eoni,una la magia bianca...ke ruolo ha lulu all interno del gioco??//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png :blink:

 
Sto giocando contemporaneamente sia al X che al XII da poco. Una cosa che non sopporto nel X è la corsa di Tidus, sembra al rallentatore. So che è colpa della conversione dal NTSC, ma voi che ne pensate? Dopo un po' ci si abitua?

A me da proprio fastidio. Ciao.

 
Sto giocando contemporaneamente sia al X che al XII da poco. Una cosa che non sopporto nel X è la corsa di Tidus, sembra al rallentatore. So che è colpa della conversione dal NTSC, ma voi che ne pensate? Dopo un po' ci si abitua?A me da proprio fastidio. Ciao.
a me no...a me sembra normale...anzi aspetta di vederti nei panni di yuna...quella si ke è una lumaca:pffs: e cmq io ti consiglio di nn giokarli contemporanemente...finisce ke te li rovini entrambi..sono 2 capolavori e vanno goduti;) ti consiglio di stoppare l XII e completarti l X:ahsisi:

 
come che scopo ha lulu???//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png:blink:

in che senso?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

allora anche tidius e auron hanno maggiori doti fisiche che magiche...

secondo la tua domanda non ha senso nemmeno auron??//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

 
non ho mai finito il gioco e ho deciso di cominciarlo daccapo....ho letto che per prendere anima bisogna fare qualcosa...me lo potete dire in modo che non la "perdo"?e a che punto del gioco?

 
non ho mai finito il gioco e ho deciso di cominciarlo daccapo....ho letto che per prendere anima bisogna fare qualcosa...me lo potete dire in modo che non la "perdo"?e a che punto del gioco?
devi "solo" prendere TUTTI i tesori dei templi;)

 
E poi devi andare al Tempio di Baaj (trovalo con le cordinate) e battere Joseguin e attivare tutte le sfere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top