PS4 Final Fantasy XII: The Zodiac Age

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sì, c'erano varie cose secondarie.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Scherzi a parte, che dite, prima metà dell'anno? :hmm:
Sì, la seconda metà devono dedicarla a FFVIIR.:.bip:

 
Sì, la seconda metà devono dedicarla a FFVIIR.:.bip:
E noi ci crediamo perché abbiamo fedeH :ivan:

In effetti il 2017 sarebbe un anno di giochi resuscitati per FF: il XII in Remastered, e il 7 in Remake //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

- - - Aggiornato - - -

Le cacce erano le quest secondarie più ciccione di contenuto ma ricordo bene che c'erano tantissime quest non segnate ottenibili parlando a caso nelle città e che richiedevano le cose più assurde, risoluzioni di enigmi addirittura! Poi la ricerca di molti esper era opzionale e dunque erano come secondarie (l'esper nel cristallo labirintico, uno che spammava Ultima coi suoi 9999 di danno ai nemici, era un incubo da trovare... idem dicasi per le tonnellate di armi segrete, ricordo la excalibur come arma più potente, oltre alle varie alabarda eccelsa ecc) era strabordante di contenuti insomma! Però si le cacce erano quelle che più rimanevano inpresse!
Quoto... Ludicamente parlando (quindi pad alla mano) c'era una marea di roba da fare, e tutta tendenzialmente di alta qualità (Esper, Sub, Cacce)... Anche solo per questo vale la pena un replay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unica cosa che mi ha lasciato Final Fantasy XII sono quei 10 minuti in cui: I'M CAPTAIN BASCH! ecc ecc

E' l'unico Final Fantasy che non sono riuscito a finire perchè mi ha stancato prima di arrivarci alla fine.

Come altri le cose più importanti sono la storia e i personaggi per me e quindi non mi ha proprio preso molto il gioco di conseguenza.

Infatti lo ricordo molto poco, anche se mi sembrava abbastanza difficile in alcuni punti. Però nonostante più del 50% del gioco non mi è piaciuto non si può dire che non sia enorme. Le location sono gigantesche e alcune davvero bellissime, il combat system non era per niente male, quindi da quel punto di vista è comunque un gran gioco. Non so se avrei voglia di rigiocarci, ma dato che non l'ho mai finito, forse al remaster se fatto bene potrei anche provarci a rigiocarlo (sempre se non lo mettono a prezzo pieno/solo DD)

 
Che poi a livello di lore, le vicende politiche di Ivalice erano tanta roba, il problema è che erano vissute principalmente dal punto di vista di un ragazzetto senza carisma e spina dorsale, Vaan, che non aggiungeva niente al contesto, se non i suoi sguardi meravigliati ad ogni nuova location sbloccata. una cosa è rimanere nelle fogne alla caccia di ratti, un altra rimanere coinvolto in intrighi politici, fatte di guerre e tradimenti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Primo di chissà quanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Se ci penso, mi viene il dubbio di non essere sufficientemente giovane per arrivare in fondo :facepalm:

Che paura :bah!:

- - - Aggiornato - - -

Danjuro, che incubo :rickds: ma mai come il Grand'Elmo al Faro :rickds:
Comunque a proposito di PS3 morta, Persona 5 uscirà in occidente anche lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Il grand'elmo ? Non ricordo dove si prendeva.

Io le maggiori rotture di caxxo che ricordo erano nel cristallo e poi ricordo una marea di Abissi uccisi ... che, aldilà del nome, erano dei semplici pipistrelli.

Ma non ricordo il perchè li uccidevo. Nel senso che mi pare fosse il punto che ti dava più exp ma non rammento se avessero anche un looto ultrararo.

 
Il grand'elmo ? Non ricordo dove si prendeva.

Io le maggiori rotture di caxxo che ricordo erano nel cristallo e poi ricordo una marea di Abissi uccisi ... che, aldilà del nome, erano dei semplici pipistrelli.

Ma non ricordo il perchè li uccidevo. Nel senso che mi pare fosse il punto che ti dava più exp ma non rammento se avessero anche un looto ultrararo.
Il grand'elmo era un drop da un nemico nel faro, se si sfruttavano le catene però non era lungo ma non difficilissimo da ottenere anche in più copie.

Per gli abissi ricordi bene inoltre essendo non morti c'era il classico trucchetto per eliminarli in fretta e si facevano tantissimi punti esperienza.

Il grande Cristallo invece...è indimenticabile anche per me, mi viene mal di testa solo a pensarci ed il terrore a ricordare quanto tempo ci ho speso dentro...

 
e sempre parlando di oggetti rari, non ricordo se era più difficile craftare la spada toro o la girasole, visto che alcuni ingredienti erano difficilissimi da trovare

 
Il grand'elmo era un drop da un nemico nel faro, se si sfruttavano le catene però non era lungo ma non difficilissimo da ottenere anche in più copie.Per gli abissi ricordi bene inoltre essendo non morti c'era il classico trucchetto per eliminarli in fretta e si facevano tantissimi punti esperienza.

Il grande Cristallo invece...è indimenticabile anche per me, mi viene mal di testa solo a pensarci ed il terrore a ricordare quanto tempo ci ho speso dentro...
Mamma mia il grande cristallo, che delirio :rickds:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Per me l'unico sistdma per non impazzire nel cristallo (Giruvegan?? O ricordo male?) era munirsi di un bello schema cartaceo.. così andava a meraviglia!!

 
e sempre parlando di oggetti rari, non ricordo se era più difficile craftare la spada toro o la girasole, visto che alcuni ingredienti erano difficilissimi da trovare
Io mi ricordo dei lupi nella Foresta Stregata, ho girato per ore perchè dovevano droppare un ingrediente per la Girasole :rickds:

Ma poi certi mostri già rari di loro che andavano uccisi più volte per avere le voci complete nel bestiario, ne vogliamo parlare? Tipo quei cinque tizi con la testa a forma di verdura :rickds:

 
e sempre parlando di oggetti rari, non ricordo se era più difficile craftare la spada toro o la girasole, visto che alcuni ingredienti erano difficilissimi da trovare
Per la Girasole sono coinvolti molti più oggetti alcuni dei quali mi pare siano unici(altri droppabili o rubabili, da nemici come il Chocobo rosso LV99) ma per la Spada Toro servono gli stemmi che si ottengono rispettivamente:sconfiggendo Omega, sconfiggendo Yiazmat e completando il minigame della pesca.

Per me l'unico sistdma per non impazzire nel cristallo (Giruvegan?? O ricordo male?) era munirsi di un bello schema cartaceo.. così andava a meraviglia!!
Al Gran Cristallo si accede da Giruvegan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema del Gran Cristallo, oltre che nn si capiva na sega di quello che dovevi fare per andare avanti, era che spawnavano 10000 nemici rompi palle. Le Madonne la dentro se sprecano.

 
Per la Girasole sono coinvolti molti più oggetti alcuni dei quali mi pare siano unici(altri droppabili o rubabili, da nemici come il Chocobo rosso LV99) ma per la Spada Toro servono gli stemmi che si ottengono rispettivamente:sconfiggendo, sconfiggendo Yiazmat e completando il minigame della pesca.


Al Gran Cristallo si accede da Giruvegan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ok thanks!

Ora che ci penso mi piaceva molto l'idea di avere svariati emblebi che attestavano di aver completato determinate sfide! Da quel punto di vista era davvero fìgo!

Fra i menu poi c'era una sorta di diorama che si andava a completare di icone/stemmi/sprite animati ottenuti completando vari eventi, quest e boss. Magari é una cavolata ma per me era magnifico, la soddisfazione era ancora maggiore! Altro che i trofei di oggi..

 
Per me l'unico sistdma per non impazzire nel cristallo (Giruvegan?? O ricordo male?) era munirsi di un bello schema cartaceo.. così andava a meraviglia!!
Cosa che ho fatto dopo la prima run.:gix:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top