PS4 Final Fantasy XII: The Zodiac Age

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io da quando ho scoperto (grazie al video di Sirio) che la velocità si raddoppia/quadruplica con L1 non faccio che utilizzare questa feature :sard: Diciamo che le prime 12 ore le ho giocate normalmente, invece ieri penso di aver compresso tutti i tempi morti di altre eventuali 8 ore di gioco in 4 :asd:

 
Giuro: vuoto totale, però ricordo sì che nel finale c'è parecchi momenti in cui la sceneggiatura traballa... Sono veramente curioso di rivedere bene la sceneggiatura completa :asd:Comunque al di là di

Vayne (che sì boh), l'Impero (come entità) è molto figo (complice il rimando spirituale all'Impero di SW che un po' tutti abbiamo nel cuore, credo:asd:)... Peccato abbiano lasciato a Vayne la palma di Main Villain, visto che nella stessa sceneggiatura ci sono antagonisti ben migliori... :asd:
Comunque è un gioco che ricevette un bashing veramente esagerato all'epoca... Visto che i suoi difetti bene o male impallidiscono rispetto ai problemi dei suoi 2 successori (lasciando da parte il XIV):asd:

Non è l'esplorarle la prima volta, è il navigarci e starci a lungo (e fare anche avanti e indietro) a pesare il più delle volte (o almeno io ricordo che nelle location, prima di andare avanti ci stavo ore ed ore tra livellamento e quant'altro)... La prima esplorazione è e rimane sempre magnifica :asd: Ma il primo "problema" è stato minimizzato quasi completamente grazie al velocizzatore, e non è una cosa da poco :morris82:
L'Impero è fatto piuttosto bene.

Cioè anche qui potremmo fare un paragone con il XV e notare le infinite differenze di scrittura e struttura :sad2:

 
Io da quando ho scoperto (grazie al video di Sirio) che la velocità si raddoppia/quadruplica con L1 non faccio che utilizzare questa feature :sard: Diciamo che le prime 12 ore le ho giocate normalmente, invece ieri penso di aver compresso tutti i tempi morti di altre eventuali 8 ore di gioco in 4 :asd:
Anche io ormai... il gioco a velocità normale mi sembra troppo lento, che tristezza. :asd:

Comunque è impressione mia o in questa remastered si trovono molto piu facilmente armi e armature dalle giare casuali? Praticamente ho armi molto op per la zona in cui sono, mi è bastato un giretto nel deserto nord est, nei monti mosfora e nel bosco di salika. XD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Arrivato alla tomba di raithwall è giunto per me il momento di scegliere la prima lincenza per il mio party.

La nuova guida ufficiale mi suggerisce (metto entrambe le specializzazioni per completezza):

Vaan: ulano-mago nero

Penelo: monaco-distruttore

Bash: samurai-mago del tempo

Balthier: mago bianco-arciere

Fran: mago rosso-cacciatore

Ashe: cavaliere-avioesperto

Che ne pensate? A me sembra ci sia qualcosa che non va, a pelle, ma non saprei dire cosa... :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
L'Impero è fatto piuttosto bene.
Cioè anche qui potremmo fare un paragone con il XV e notare le infinite differenze di scrittura e struttura :sad2:
Ah be' sparare sulla croce rossa:asd: E lo dico con tristezza perché il World Design (anche se parliamo di mero Concept Design) di FFXV (Impero incluso) sarebbe tanta roba (seppur mooooolto meno complesso di Ivalice... Ma l'essere meno complesso non è un problema).. La gestione dei regni, e delle super potenze, così come dei gruppi di personaggi (piuttosto che dei singoli PG!) è veramente valido in FFXII... In FFXV, si può tutto ridurre a protagonista (e amici) e antagonisti, gli altri hanno pochissimo spazio (e quindi i Regni, l'Impero, il Mondo, la Mitologia diventano meri "extra" senza peso [o quasi] nella sceneggiatura :tristenev:)

Poi va be' io ho un debole per i "gruppi di Villains" e i Giudici (anche se non tutti gestiti ottimamente, purtroppo) sono una caxxofigata:asd: Non vedo l'ora di

Affrontarli tutti e 5 nella Trial 100 :ivan:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io seguirò il dogma Attaccante frontale - Supporto - Attaccante secondario

Il primo mena come un toro, il secondo cura e supporta, il terzo mena e supporta complementando il tutto.

Mischiando i vari jobs ne esci facile con 2 che menano, 2 da supporto e 2 che sono metà e metà.

In questo modo è anche più semplice costruire dei gambit con efficienza e senza diventare scemo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
FF11 credo sia il gioco più lento a cui abbia mai giocato. Per fare un party per andare a fare qualche dungeon ci potevi perdere anche diverse ore, soprattutto se avevi alcuni job particolarmente comuni, per non parlarti della gestione dei vari job....tutto era tremendamente lento e pensato per prosciugarti la vita, infatti era con abbonamento mensile.Conta che il gambit altro non è che il tentativo di rendere automatico quello che fanno i tuoi compagni come se dietro ci fossero persone e stessi giocando ad un mmo, FF12 ha preso tantissimo dall'11,e si vede. Anche i menu della versione ps2 sono molto simili a qualche interfaccia dell'11. L'aspetto massivo del gioco arriva tutto da FF11, il gambit, tanti mostri di notevoli dimensioni con milioni di hp, ecc...

- - - Aggiornato - - -

anche le città, se ci fai caso sono piene e vive, molto articolate, tutto questo per cercare di riprodurre la mole di giocatori che affollava le varie città di ff11, solo che li erano giocatori veri
Vero vero, ora che me lo fai notare vedo parecchie analogie... La ricchezza (e pienezza) di una Rabanastre non è dissimile in effetti dalle grandi città degli MMO piene di giocatori reali..

Non avevo mai fatto caso alle analogie (sarà che di MMO sono Ignorante, con la I maiuscola:asd:), però ha effettivamente molto somiglianze...

Per fortuna che l'hanno velocizzato, ci voleva proprio:asd: Primo giro nella location velocità normale, poi grinding e backtracking a super velocità.. Tutto risulta più godibile così:asd:

 
Arrivato alla tomba di raithwall è giunto per me il momento di scegliere la prima lincenza per il mio party.La nuova guida ufficiale mi suggerisce (metto entrambe le specializzazioni per completezza):

Vaan: ulano-mago nero

Penelo: monaco-distruttore

Bash: samurai-mago del tempo

Balthier: mago bianco-arciere

Fran: mago rosso-cacciatore

Ashe: cavaliere-avioesperto

Che ne pensate? A me sembra ci sia qualcosa che non va, a pelle, ma non saprei dire cosa... :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
balthier mago bianco mi dispiace ma neanche se mi pagano lo faccio, per me balthier deve essere cacciatore e avioesperto, sono troppo attaccato alla lore lo so, ma certe combinazioni sono davvero "ammazza lore" :asd:

Vaan mago nero... Fran cacciatore... Mi vengono i brividi, ma magari c'è a chi piace

 
Il tempo nella piana di giza va a fortuna. Io ho sconfitto guiltarta e per completare la missione dovevo tornare nella stagione secca, siccome ricordo molte noie per la questione "tempo" nella versione ps2 mi son detto: "vabbeh, la completeró piu avanti" e invece esco che è nella stagione umida e stranamente è tornata subito la stagione secca. :asd: Non ho mai capito il meccanismo ma di solito provo sempre a fare entra ed esci dalla porta sud di rabanastre e amen. XD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
No, c'è una tempistica precisa. Partendo dal timer di gioco 00:00:00 ci sono 2 ore di stagione secca e una umida. Ma controllando da una guida alternerà dopo un certo punto della storia, quando poi alla porta sud di Rabanaste appare un tizio che quando gli si parla da degli indizi su quanto manca, a me quel tizio non c'è :asd:

Devo aspettare.

A te è venuta la secca dopo la umida perchè hai superato il punto della storia in questione evidentemente :sisi:

 
Ragazzi ho capito bene? Non c'è il level cap? Se così fosse si ha la possibilità di diventare potentissimi.... Ricordo la prima volta al Faro, forse per l un'esperienza, soffrii come un mulo carico di pietre.

 
No, c'è una tempistica precisa. Partendo dal timer di gioco 00:00:00 ci sono 2 ore di stagione secca e una umida. Ma controllando da una guida alternerà dopo un certo punto della storia, quando poi alla porta sud di Rabanaste appare un tizio che quando gli si parla da degli indizi su quanto manca, a me quel tizio non c'è :asd:Devo aspettare.

A te è venuta la secca dopo la umida perchè hai superato il punto della storia in questione evidentemente :sisi:
Boh... sinceramente non ho mai saputo niente di tizio e timer. XD

Nella storia ero alla pianura di ozmone, però adesso controllando mi è tornato nella stagione umida.... :asd:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Voi che Gambit avete messo al vostro mago nero?

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk

 
Voi che Gambit avete messo al vostro mago nero?
Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
È l'unico a cui non ho impostato il gambi, essendo il leader del party. Ho fatto Ashe magonero/cavaliere. Quindi se serve menare vado di spada, se serve magia nera gliela imposto io manualmente. Sarebbe troppo difficile da impostare avendo pochi slot Gambit... Ma magari qualcuno lo ha fatto!

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi una domanda sul bottino :a parte alcuni oggetti unici da non vendere. Come Esuvia di serpente... Il resto si può tutto o c'è qualcosa da tenere per. Missioni secondarie? E i segni zodiacali che ogni tanto riesci a trovare (ariete, toro...) vanno venduti in una combinazione particolare per le armi finali? Ricordo qualcosa del. Genere nel 12 di anni fa, ma volevo conferma se hanno mantenuto lo stesso... Visto che non ricordo nulla...

 
Imho non è stato FFXII ad aver ricevuto troppo bashing all'epoca, ma il XV ad averne ricevuto troppo poco.

Il XIII l'ho droppato malissimo.

Il XV l'ho finito, anche con un certo gusto, ma obiettivamente è una roba chiusa malissimo nel game design, a livello di programmazione, di costruzione dei contenuti e di riflesso di sceneggiatura. I problemi del XII rispetto a quelli del XV sembrano semplici nei un po' troppo vistosi.

E' che il XV ha meno mestiere, meno classe ma, forse, alla base, è un pelo più ispirato come lavoro ed in grado di parlare in maniera più diretta alle pance dei giocatori.

 
In questo gioco per me manca quel qualcosa del "sentimento" nei rapporti fra i 6 personaggi. Quando nei dialoghi interagiscono fra loro parlano sempre di roba politica :asd: Mai di quello che provano. Tipo solo ora andando nella terra dei Garif c'è stato un dialogo fra

Vaan ed Ashe ma non riguarda loro nello specifico, poi un dialogo fra Balthier e Basch ma sempre roba specifica sulla situazione di gioco, che gli chiede da che parte sta.

Un po' di "pepe" fra Vaan e Penelo (Vaan la considera amica mi sembra) sul fatto che Penelo è stata del tempo con Larsa e che "palesemente" secondo me Penelo è attratta da Larsa perchè non mettercelo?

Idem qualcosa fra Vaan ed Ashe sul fatto che Vaan vede il marito di Ashe come se lui avesse quel "qualcosa" che aveva il marito; tipo Ashe che sente qualcosa per Vaan. Insomma, non c'è nulla di tutto ciò e per me non guastava. A me dei 6 protagonisti frega quasi nulla mentre gioco, non hanno una lore dietro che ti prenda, e fra di loro non sembra mai esserci nulla come rapporti fra persone, non parlo solo di cose d'innamoramento ecc...solo Fran e Balthier avranno poi qualcosa verso la parte finale e stop.
Insomma, è vero che la storia è particolare per un Final Fantasy ma come rapporti fra i 6 "protagonisti" è una mezza merd* per quanto mi riguarda. Da quel ricordo e fin'ora ovviamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti è semplicemente lacunosa la scrittura. Non esiste che i pg siano dei gusci vuoti ad uso e consumo esclusivo dello sviluppo bellico.

Sembrano privi di consistenza. Poco credibili perché hanno battute STRUMENTALI solo a portare avanti la main plotline.

Il XV, ad esempio, non ha assolutamente questo problema.

 
Il XV, ad esempio, non ha assolutamente questo problema.
Indubbiamente, il XV sotto l'aspetto della profondità dei rapporti fra personaggi mi catturò sin dalla Demo :asd:

Comunque secondo me col 12 trovarono un buon rapporto fra open world e trama, io riproverei a farlo così il XVI. Con zone grandi ma non troppo, magari mettendo più zone esplorabili sin da subito :stema:

 
È l'unico a cui non ho impostato il gambi, essendo il leader del party. Ho fatto Ashe magonero/cavaliere. Quindi se serve menare vado di spada, se serve magia nera gliela imposto io manualmente. Sarebbe troppo difficile da impostare avendo pochi slot Gambit... Ma magari qualcuno lo ha fatto!
- - - Aggiornato - - -

Ragazzi una domanda sul bottino :a parte alcuni oggetti unici da non vendere. Come Esuvia di serpente... Il resto si può tutto o c'è qualcosa da tenere per. Missioni secondarie? E i segni zodiacali che ogni tanto riesci a trovare (ariete, toro...) vanno venduti in una combinazione particolare per le armi finali? Ricordo qualcosa del. Genere nel 12 di anni fa, ma volevo conferma se hanno mantenuto lo stesso... Visto che non ricordo nulla...
No, solamente l'esuvia di serpente è un bottino da non vendere, il resto serve tutto per guil e offerte.

Io per il mago nero ho impostato i Gambit in modo da utilizzare automaticamente la magia giusta in base alla debolezza del nemico

Tenete conto che in xv i protagonisti si conoscono da anni quindi è normale che ci sia piú interazione stretta e intima tra loro. Qui invece abbiamo gente che si è unità e collabora solamente a causa delle circostanze, e molti soprattutto per un loro tornaconto.

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti è semplicemente lacunosa la scrittura. Non esiste che i pg siano dei gusci vuoti ad uso e consumo esclusivo dello sviluppo bellico.Sembrano privi di consistenza. Poco credibili perché hanno battute STRUMENTALI solo a portare avanti la main plotline.

Il XV, ad esempio, non ha assolutamente questo problema.
Non sono d'accordo, ma sono d'accordo sul fatto che abbiano pochissime interazioni tra di loro ma non per questo sono personaggi vuoti. Lasciamo stare Vaan e Penelo perché sono effettivamente inutili soprattutto la seconda, ma i restanti 4 per me rimangono ottimi/bellissimi (Balthier) personaggi e hanno tutti un senso dentro la narrazione.

Il XV certo che non ha questo problema, non ha una storia :asd: o comunque ce l'avrebbe ma viene narrata in un modo così brutto che mi viene la gastrite a pensare all'occasione sprecata avendo uno dei migliori antagonisti della serie. Al XII mancano i dialoghi fuori dalle cutscene, avrebbero aiutato tantissimo e avrebbero reso i personaggi ancora più uniti.

Ha dei margini di miglioramento grandissimi dal punto di vista della trama e su questo non c'è dubbio, ma reputo i personaggi ottimi e credibili nonostante siano un gruppo poco unito tra di loro (in realtà vanno a coppie, Vaan è unito a Penelo, Bash ha un legame con Ashe e Balthier con Fran). Poi ragazzi devono salvare un regno, non fare amicizia tra di loro :rickds: (ovviamente scherzo, mi sarebbe piaciuta una più intima connessione tra i vari personaggi, ma ormai è andata così, spero nel sedicesimo capitolo)

 
Qui invece abbiamo gente che si è unità e collabora solamente a causa delle circostanze, e molti soprattutto per un loro tornaconto.Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
Per quanto sia sensato quel che dici, è però sbagliato sotto l'aspetto videoludico di un JRPG, se penso a un qualunque tales of che ugualmente uniche personaggi che fino a quel momento non si conoscevano, fra scenette divertenti e situazioni particolari i rapporti partono e ti piacciono sin da subito. Certo, parlo di un qualcosa che è totalmente diverso da FF XII, però dico che comunque potevano perderci del tempo. La trama almeno nella parte iniziale è fatta di vari giorni che passano, e in teoria qualcosa qualcosa dovrebbe succedere, potevano spremersi un po' di più nello scrivere alcune cose extra da inserire. Tipo ogni volta che succede "partiamo domani" mettere una fase di gioco dove parli con tutti i personaggi, usando Vaan, e dialoghi extra che con la trama di gioco centrano poco ma che aggiungono lore ai personaggi e ai rapporti.

Pare che stanno tutti zitti e parlano solo quando la trama avanza :asd:

Si poteva fare di meglio, e aiutava il giocatore ed inserirsi nel mondo di gioco perchè apprezzerebbe i personaggi. Ad esempio all'inizio quando si viene a sapere che Penelo

è stata rapita è fregato a qualcuno? Caxxo l'amica di sempre di Vaan, pare che pure a lui fregasse zero o quasi. E di sfuggita viene detto che anche se non lo da a vedere Balthier si sente in colpa. Ma cavolo fammelo vedere/capire in una scena di gioco che si sente in colpa, magari lo dice a Fran da solo, viene fuori l'intimità fra loro e io vedo qualcosa di Balthier non vista fin'ora cioè che si preoccupa di una persona che nemmeno conosce.
C'era del potenziale non sfruttato :sisi: Un peccato.

Avendolo già giocato da quel che ricordo solo Balthier e Fran si "salvano" quasi a pieno :stema:

Ashe si salva un po' perchè è fig* :kaname:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top