PS4 Final Fantasy XII: The Zodiac Age

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dai, il XIII preso come gioco a se non è un brutto titolo. E' un buon JRPG "cinematografico", secondo me.

Il XIII-2 è un gioco migliore sotto il punto di vista del gameplay ma la trama è abbastanza cringe. Non quanto X-2, ma comunque cringe.

Lightning Returns sarebbe pure decente se non fosse per il timer.
Il XIII è il gioco in assoluto (nemmeno il jrpg) con il level design più stupido che esista. È tutto il male dello sviluppo giapponese di quel periodo: un gioco brutto, senza guizzi ma pompato graficamente per far vedere che anche in Giappone sapevano fare titoli "grossi".

Sul resto della saga non mi esprimo, mi è bastato il XIII, gli altri due saranno anche ottimi ma visti i presupposti di trama e personaggi su cui si basano li ho saltati ad occhi chiusi. Per dire mi incuriosisce più la band emo del XV.

Edit: il tanto criticato XII invece secondo me è un ottimo titolo. Ha un sistema che può non piacere, la trama non è raccontata bene ma a livello di level design è  più furbo e come world building siamo su livelli altissimi. Anche i personaggi, tranne qualcuno (Si, Van e Penelo parlo di voi) sono interessanti

 
Ultima modifica:
Storia e personaggi che ti accompgano piacevolamente per tutto il viaggio fino alla fine, se un gioco lo si deve giudicare solo per la storia allora farbbero tutti cagare.

La saga di Mass effect la mettiamo tra la più brutta della storia solo perchè non è piaciuto il finale del 3?

Ma poi prima i videogiochi si facevano per il divertimento che ti davano, per il gameplay, oggi se non sono con una storia cinematografica da Oscar, sono da evitare come la peste.

Del XV non si salva praticamente niente, a parte OST e la chicca finale. Se uno non si vede prima il film neppure capisce cosa stia giocando, assurdo.

Il XV può essere piaciuto giusto a chi si metteva quei strani pantaloni col cavallo che arrivava alle ginocchia

Del XII non piace parte della storia o e un paio di personaggi? Pazienza, il resto è tra i migliori FF, dopo il VII e il IX, il X lo metto a pari merito
Non usiamo la scusa degli altri giochi o una volta. 

Ora come allora gameplay e storia sono importantissime. 

Ff12 pecca moltissimo con la storia, inutile dire ti accompagna x tutto il gioco, perché non è così, x buona parte del gioco la storia NON C'È, per poi rispuntare nel finale. 

Lato gameplay può piacere da morire come non piacere. 

Non dico sia un brutto gioco, ma si parla tanto del 13, del 15 ecc ma il 12 va annoverato tra i peggiori della serie proprio x i difetti che ha. 

 
Non vorrei continuare ad alimentare l'ennesima Final fantasy war ma...

Il XII fa chegher (ha alcune cose bellissime ma è noiosissimo sia per trama sia per gameplay).

Il XIII è tipo come gli Uncharted alla fine come struttura (filmati-combattimenti-filmati-combattimenti, niente di assurdo ma non c'è mezzo NPC con cui parlare, non ci si ferma mai in un posto), ma le storie dei pg si intrecciano molto bene, le premesse della trama sono interessanti ma è raccontato male e dopo le prime 10 ore sono tutti combattimenti, boss Battle divertenti, stile artistico personalmente orribile).

Il VI è datato ma trama, personaggi, musica ottimerrimi, gameplay noiosino.

VII non si può parlare se non dici che è l'essere perfetto.

VIII non l'ho finito, gameplay troppo noioso e in generale non interessante.

Il IX carino, ma lo stile super deformed mi fa schifo.

X forse non posso essere obiettivo ma per me è best game ever. Sì, lineare, non c'è world map ma per me è un pregio, non si perde tempo, per il resto tutto quasi perfetto (tranne che ad un certo punto della trama agiscono solo d'impulso, procede tutto velocemente e gli va tutto bene, il protagonista e un altro personaggio sono un po' cogl*oni e potrebbero dar fastidio ad alcuni, ma a me tranne in alcuni momenti stanno simpatici, il sistema di crescita non riesce a fare quello che vorrebbe, ma comunque meglio dei semplici livelli, il post game è da malati mentali ad un certo punto).

Insomma alla fine ognuno ha un'opinione e queste discussioni sono inutili se non per capire questo.

 
Non usiamo la scusa degli altri giochi o una volta. 

Ora come allora gameplay e storia sono importantissime. 

Ff12 pecca moltissimo con la storia, inutile dire ti accompagna x tutto il gioco, perché non è così, x buona parte del gioco la storia NON C'È, per poi rispuntare nel finale. 

Lato gameplay può piacere da morire come non piacere. 

Non dico sia un brutto gioco, ma si parla tanto del 13, del 15 ecc ma il 12 va annoverato tra i peggiori della serie proprio x i difetti che ha. 
Non sono d'accordo, sarebbe come dire che il XIII è il migliore perché graficamente caga in testa al resto della saga. Il XII ha una narrativa che si sposa poco con la struttura per cui se uno ama perdersi per le lande a cacciare i mostri o a girare per le città non ti pesa il fatto che la storia si concentri in alcuni punti. Capisco che a chi voleva qualcosa di più lineare possa pesare tantissimo anche perché ti costringe a grindare parecchio e se non senti la spinta a girare per le aree aperte rischia di annoiare in fretta. Il XII ha dei difetti ma nel complesso non è affatto brutto. È un titolo che da grande libertà nella gestione dei tempi e con delle macchine difficilmente apprezzabili da tutti. Nel XIII invece si salva solo qualche trovata nel combat system. Il resto è va proprio dal brutto allo sbagliato

 
Non sono d'accordo, sarebbe come dire che il XIII è il migliore perché graficamente caga in testa al resto della saga. Il XII ha una narrativa che si sposa poco con la struttura per cui se uno ama perdersi per le lande a cacciare i mostri o a girare per le città non ti pesa il fatto che la storia si concentri in alcuni punti. Capisco che a chi voleva qualcosa di più lineare possa pesare tantissimo anche perché ti costringe a grindare parecchio e se non senti la spinta a girare per le aree aperte rischia di annoiare in fretta. Il XII ha dei difetti ma nel complesso non è affatto brutto. È un titolo che da grande libertà nella gestione dei tempi e con delle macchine difficilmente apprezzabili da tutti. Nel XIII invece si salva solo qualche trovata nel combat system. Il resto è va proprio dal brutto allo sbagliato
Non so da dove traduci che il 13 è un giocone x la grafica. 

Io non reputo brutto nessun final fantasy, solo ci sono episodi più azzeccati che rimangono nel cuore ed altri che si giocano e basta. 

Il 12 ed il 13 sono sullo stesso livello con pregi e difetti entrambi. 

P. S. 

Che poi pure il 12 aveva il grafico e, peccato che poi I personaggi ecc ti apparivano ad 1m di distanza dal nulla, spero nella remastered abbiano se non cancellato, almeno diminuito il problema

 
Non so da dove traduci che il 13 è un giocone x la grafica. 

Io non reputo brutto nessun final fantasy, solo ci sono episodi più azzeccati che rimangono nel cuore ed altri che si giocano e basta. 

Il 12 ed il 13 sono sullo stesso livello con pregi e difetti entrambi. 

P. S. 

Che poi pure il 12 aveva il grafico e, peccato che poi I personaggi ecc ti apparivano ad 1m di distanza dal nulla, spero nella remastered abbiano se non cancellato, almeno diminuito il problema
Era un iperbole per dire che un difetto non rovina in toto l'esperienza che nel complesso trovo positiva nel 12, pessima nel 13. 

Sul discorso tecnico infatti il 13 è superiore ed anche di parecchio, solo che un pregio non lo rende un gioco buono come un difetto non lo rende un gioco brutto

 
Non so da dove traduci che il 13 è un giocone x la grafica. 

Io non reputo brutto nessun final fantasy, solo ci sono episodi più azzeccati che rimangono nel cuore ed altri che si giocano e basta. 

Il 12 ed il 13 sono sullo stesso livello con pregi e difetti entrambi. 

P. S. 

Che poi pure il 12 aveva il grafico e, peccato che poi I personaggi ecc ti apparivano ad 1m di distanza dal nulla, spero nella remastered abbiano se non cancellato, almeno diminuito il problema
Ti prego, Il 12 era su un livello ben più alto del 13.

E lo dico nonostante, al tempo, lo criticai perché la trama non era al livello di FF (dal sesto episodio almeno, prima non so).

Ma tutto il resto era assolutamente degno di nota.

Il 13 è l'inizio del tracollo. 

 
scusa ma prima parli di bella storia e poi la butti " ahh una volta contava il gameplay"

O ha la storia fatta bene o no ,non centra niente il gameplay.
Per me la storia è godibilissima, ma se nei forum non dai dei contentini a chi ti critica non la si finisce più.

Eh il problema è che non riesce manco a divertire ff12. Le prime ore sono ok ma poi si perde nel vuoto, sia come storia che come gameplay. I gambit sono teoricamente interessanti ma finiscono per affossare la fruibilità del gioco, si passano ore a settare i vari comandi e in battaglia svariate mosse finiscono nel dimenticatoio. L'unico merito che ha il 12 è aver creato una solida base da cui partire per ff14.
Non avrà divertito te/voi ma lo ha fatto con moltissimi altri.

 
Era un iperbole per dire che un difetto non rovina in toto l'esperienza che nel complesso trovo positiva nel 12, pessima nel 13. 

Sul discorso tecnico infatti il 13 è superiore ed anche di parecchio, solo che un pregio non lo rende un gioco buono come un difetto non lo rende un gioco brutto
occhio che il 12 era una bomba a livello tecnico, cosi come lo era il 13 al lancio, devi pur sempre considerare dove sono usciti ( tanto bomba che infatti non riusciva a gestire tutto senza un evidente pop up ) 

Ti prego, Il 12 era su un livello ben più alto del 13.

E lo dico nonostante, al tempo, lo criticai perché la trama non era al livello di FF (dal sesto episodio almeno, prima non so).

Ma tutto il resto era assolutamente degno di nota.

Il 13 è l'inizio del tracollo. 
non sono daccordo per il semplice fatto che il cs preso da un mmo a me ed a moltissimi non piacque ( oltre alla presenza solo di umanoidi ) e se sommiamo la cosa insieme alla storia vediamo un gioco discreto nulla di piu' , esattamente come il 13 

cmq prima o poi lo rigioco e vedo se adesso almeno sul cs cambio idea ( sul resto sicuro no ) 

 
Il 13 rispetto al 12 ha un combat system nettamente migliore. Graficamente il XIII non sfigurerebbe nemmeno su PS4, soprattutto in filmati in CG, uno spettacolo di rara bellezza. Ed era si lineare fino ad un certo punto ma poi si apriva un mondo e c'era tanto da fare. Come nel 12, era ricco di missioni di caccia, che ricordo e mi gasano ancora oggi, Spartacus su tutti, quello che tirava fuori le spade dal suo stomaco, che spettacolo e diventava via via più forte. C'erano boss da post-game molto buoni, insomma non sarò un fan di FF della prima ora, ho saltato quasi tutti i primi 10 ma il 12 ed il 13 li reputo due grandissimi giochi. Io la storia la guardo fino ad un certo punto. Se mi metti sfide interessanti, missioni fighe di caccia come quelle di entrambi, della storia sinceramente fregacazzi. Guardo più alla sostanza

 
insomma non sarò un fan di FF della prima ora, ho saltato quasi tutti i primi 10 ma il 12 ed il 13 li reputo due grandissimi giochi
Scusa ma... se dici di aver saltato quasi tutti i primi 10 FF l'autorevolezza del tuo parere ne risente in modo non trascurabile - perché hai un chiaro "buco" di conoscenze sul passato del brand. Avendo saltato i giochi precedenti, forse il 12 ed il 13 ti sono sembrati dei giochi accettabili ma, ribadisco, per me sono uno dei punti più bassi della serie... il 15 devo ancora giocarlo ma ho paura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa ma... se dici di aver saltato quasi tutti i primi 10 FF l'autorevolezza del tuo parere ne risente in modo non trascurabile - perché hai un chiaro "buco" di conoscenze sul passato del brand. Forse. avendo saltato i giochi precedenti, il 12 ed il 13 ti sono sembrati dei giochi accettabili ma, ribadisco, per me sono uno dei punti più bassi della serie... il 15 devo ancora giocarlo ma ho paura.
Però non ha detto che sono i migliori della saga, ha detto che a lui piacciono. E se per lui la storia conta poco e le sfide di caccia sono fondamentali, a maggior ragione non c'entra l'aver giocato i vecchi o meno.

 
Scusa ma... se dici di aver saltato quasi tutti i primi 10 FF l'autorevolezza del tuo parere ne risente in modo non trascurabile - perché hai un chiaro "buco" di conoscenze sul passato del brand. Avendo saltato i giochi precedenti, forse il 12 ed il 13 ti sono sembrati dei giochi accettabili ma, ribadisco, per me sono uno dei punti più bassi della serie... il 15 devo ancora giocarlo ma ho paura.
Io ho giocato tutti i FF, compresi gli spin off più atroci alla Dirge of Cerberus, e ritengo che FF XII non sia neanche lontanamente tra i punti più bassi della serie.

Poi se vogliamo ignorare tutto e mettere come paletti ferrei la tramah e i personaggih se ne salvano pochini di FF. Ma pochi pochi eh. Forse bisognerebbe abbassare leggermente uno standard narrativo che di suo non è poi così brillante e analizzare la totalità di un pacchetto (quello di FF XII) che offre un'esperienza ludica di tutto rispetto nel genere. Roba come FF II, FF VIII ('sti due poi sono le comiche) e in una certa misura FF XIII sono un disastro di game design al confronto. FF X ha problemi strutturali evidenti, un sistema di sviluppo che non è affatto così migliore di un FF XII (con o senza Job) ed una gestione delle turnazioni estremamente facilona (non passi il turno quando cambi personaggio, semplificazione assolutamente evitabile). FF XV ha scelte molto infelici di game design. La gestione del mondo di gioco è probabilmente tra le migliori della saga, con interconnessioni intelligenti che rendono giustizia e donano una coerenza ad un World building ottimo. 

Edit: Vogliamo parlare di tutti quelli sotto al VI? è ovviamente un pensiero personale ma ve lo scrivo con brutale franchezza, l'unico che ha un senso di essere giocato (quindi per il gameplay) è FF V, che è un signor Jrpg da quel punto di vista, gli altri non hanno veramente nulla da dare in quel senso (cioè ci sarebbe FF III, ma è semplicemente la versione depotenziata del V ""senza"" una trama). Puoi giocare FF II (soprassedendo ad un game design ridicolo) e successivamente FF IV giusto per apprezzare un inserimento narrativo più curato (non che nessuno dei due abbia chissà quale standard ad oggi), e il primo FF per assaporare dove tutto è iniziato...ma la cosa finisce la eh. 

Anzi, il parere positivo del ragazzo ci perde senza aver giocato i precedenti ma perché se li avesse giocati guarderebbe FF XII con una prospettiva ancor più entusiasta  :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho giocato tutti i FF, compresi gli spin off più atroci alla Dirge of Cerberus, e ritengo che FF XII non sia neanche lontanamente tra i punti più bassi della serie.
 
Poi se vogliamo ignorare tutto e mettere come paletti ferrei la tramah e i personaggih se ne salvano pochini di FF. Ma pochi pochi eh. Forse bisognerebbe abbassare leggermente uno standard narrativo che di suo non è poi così brillante e analizzare la totalità di un pacchetto (quello di FF XII) che offre un'esperienza ludica di tutto rispetto nel genere. Roba come FF II, FF VIII ('sti due poi sono le comiche) e in una certa misura FF XIII sono un disastro di game design al confronto. FF X ha problemi strutturali evidenti, un sistema di sviluppo che non è affatto così migliore di un FF XII (con o senza Job) ed una gestione delle turnazioni estremamente facilona (non passi il turno quando cambi personaggio, semplificazione assolutamente evitabile). La gestione del mondo di gioco è probabilmente tra le migliori della saga, con interconnessioni intelligenti che rendono giustizia e donano una coerenza ad un World building ottimo. 
 
Anzi, il parere positivo del ragazzo ci perde senza aver giocato i precedenti ma perché se li avesse giocati guarderebbe FF XII con una prospettiva ancor più entusiasta 
 
 
 




Anche io parlo del pacchetto generale, non ho preso storia e personaggi come metro di paragone.

Il mio parere non è la verità in terra (ci mancherebbe), ma é uno dei peggiori jrpg che ho giocato negli ultimi anni (l'ho giocato per la prima volta la scorsa estate e subito rivenduto).

Dire che il 12 ed il 13 sono migliori degli altri capitoli è "terrorismo videoludico" dai


-----

Ad ogni modo al 12 non serve a nulla gestire meglio il mondo di gioco, avere un bel mondo di gioco (non da esplorare, le mappe sono piatte) ed avere una marea di contenuti se:

- la storia fa pena;

- i pg fanno pena e sono sviluppati in modo atroce (quasi zero). Penelo e Vaan pessimi. Ashe non pervenuta. Forse Balthier é ok ma viene approfondito a fine gioco, forse uno dei pochi ad avere un approfondimento e questo dice molto;

- il gameplay ha pecche notevoli: macchinoso e stancante sul medio termine. La mole di contenuti non fa altro che prolungare la tortura dei gambit e compagnia bella.

Lo sviluppo travagliato del 12 si vede tutto in quel capitolo: le premesse sono ottime, il mondo di gioco è interessante (infatti è stato fonte di ispirazione per l'apprezzato capitolo online) ma alla fine della fiera il 12 è deludente.



Sent from Tapatalk
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mentre voi discutevate ne ho approfittato per fare questo piccolo primo post. :happybio:

 

 ​

 ​


Final Fantasy XII: The Zodiac Age

Piattaforma: Playstation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC​

Sviluppatore: Square-Enix​

Publisher: Square-Enix​

Director: Hiroyuki Ito, Hiroshi Minagawa​

Character Design: Akihiko Yoshida​

Data di uscita: 11 Luglio 2017 (USA - EU), 13 Luglio 2017 (JAP)​





 ​

 ​


 ​

 ​


Vaan


Spoiler

Ashe


Balthier


Penelo


Fran


Basch


Vayne


Larsa


Gabranth

 ​

 ​


 ​

Spring Trailer (25/04/2017):



Spoiler




 
Ragazzi se volete paragonare il XII ad altri FF fate pure. Però che sia sempre il XII il punto focale del discorso, evitate di divagare su altri giochi (ci sarà tempo, modo, e occasione per farlo in un futuro prossimo)

In questo momento, Clyde ha scritto:
Mentre voi discutevate ne ho approfittato per fare questo piccolo primo post. :happybio:

 

 ​

 ​


Final Fantasy XII: The Zodiac Age

Piattaforma: Playstation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC​

Sviluppatore: Square-Enix​

Publisher: Square-Enix​

Director: Hiroyuki Ito, Hiroshi Minagawa​

Character Design: Akihiko Yoshida​

Data di uscita: 11 Luglio 2017 (USA - EU), 13 Luglio 2017 (JAP)​





 ​

 ​


 ​

 ​


Vaan



  Rivela contenuti nascosti

Ashe


Balthier


Penelo


Fran


Basch


Vayne


Larsa


Gabranth

 ​

 ​


 ​

Spring Trailer (25/04/2017):



  Rivela contenuti nascosti


Bellissimo :morty:

 
occhio che il 12 era una bomba a livello tecnico, cosi come lo era il 13 al lancio, devi pur sempre considerare dove sono usciti ( tanto bomba che infatti non riusciva a gestire tutto senza un evidente pop up ) 

non sono daccordo per il semplice fatto che il cs preso da un mmo a me ed a moltissimi non piacque ( oltre alla presenza solo di umanoidi ) e se sommiamo la cosa insieme alla storia vediamo un gioco discreto nulla di piu' , esattamente come il 13 

cmq prima o poi lo rigioco e vedo se adesso almeno sul cs cambio idea ( sul resto sicuro no ) 
si, questo si. Diciamo che il confronto era scevro dalla data di uscita. Per me il comparto tecnico conta quasi zero: se fai un titolo che artisticamente è fantastico ti bastano 4 pixel in croce però, sia perché si migliora sempre sia per la maggior potenza a disposizione di chi sviluppa, si fanno giochi tecnicamente migliori (che poi anche qui bisogna andarci piano perché ci sono dei difetti che vanno al di là della mera potenza e rientrano comunque nel comparto tecnico).

 
Anche io parlo del pacchetto generale, non ho preso storia e personaggi come metro di paragone.

Il mio parere non è la verità in terra (ci mancherebbe), ma é uno dei peggiori jrpg che ho giocato negli ultimi anni (l'ho giocato per la prima volta la scorsa estate e subito rivenduto).

Dire che il 12 ed il 13 sono migliori degli altri capitoli è "terrorismo videoludico" dai


-----

Ad ogni modo al 12 non serve a nulla gestire meglio il mondo di gioco, avere un bel mondo di gioco (non da esplorare, le mappe sono piatte) ed avere una marea di contenuti se:

- la storia fa pena;

- i pg fanno pena e sono sviluppati in modo atroce (quasi zero). Penelo e Vaan pessimi. Ashe non pervenuta. Forse Balthier é ok ma viene approfondito a fine gioco, forse uno dei pochi ad avere un approfondimento e questo dice molto;

- il gameplay ha pecche notevoli: macchinoso e stancante sul medio termine. La mole di contenuti non fa altro che prolungare la tortura dei gambit e compagnia bella.

Lo sviluppo travagliato del 12 si vede tutto in quel capitolo: le premesse sono ottime, il mondo di gioco è interessante (infatti è stato fonte di ispirazione per l'apprezzato capitolo online) ma alla fine della fiera il 12 è deludente.



Sent from Tapatalk
 
Secondo me no, dire che FF XII è migliori di altri capitoli è avere una cognizione di cosa siano stati effettivamente gli altri capitoli :asd:  Non esistono solo FF VI, IX e VII. 

Sulla storia e i pg non concordo, non con una visione così inutilmente ferrea. Altrimenti, partendo da questi paletti, ti smonto in 2 righe più o meno ogni Final Fantasy, il sette compreso. Non è certamente chissà che, ma va avanti con una parvenza di senso e trova la sua decente conclusione. Roba che un FF VIII non ha, per dire. I personaggi hanno il loro approfondimento, tranne Vaan perché è palesemente messo a càzzo post storia fatta e Penelo che dice poco sempre e comunque. Ma tipo 2 tizi inutili ci sono sempre in ogni FF. Sempre eh. Potrai dirmi che è grave il fatto che il pirla di turno sia il protagonista...e ti risponderei dicendoti che Vaan sostanzialmente non è il protagonista. Riesce persino ad avere un villain interessante con Gabranth, che ok sopperisce ad un cattivone finale di turno estremamente sottotono. 

 è il migliore su questo fronte? No. Il peggiore? Neanche, per il semplice fatto che ci sono FF che non hanno né capo né coda narrativamente parlando. 

Sulle mappe totalmente in disaccordo, è probabilmente il FF dove si esplora di più. Pieno di segreti e aree, specialmente interne, con muri nascosti e strade intersecate con un minimo di criterio, come nelle miniere. Ha probabilmente il level design dei dungeon più intricato tra i vari FF. In alcune aree come il cristallo hanno tirato un attimino la corda perché non si capisce una sega a tratti, però è un estremo che fa capire in realtà la complessità di alcuni livelli. 

Il gameplay non vedo cosa abbia di molto macchinoso. I personaggi fanno esattamente ciò che gli viene detto di fare e puoi controllarli in tempo reale quando e come vuoi, tutti loro. Il gambit è esattamente ciò che permette una strategia stratificata a monte e definisce chiaramente i ruoli dei personaggi in battaglia e la strategia che vuoi intraprendere per il team. Infatti in un titolo come Xenoblade Chronicles, che ne riprende alcune dinamiche di battle system, si sente enormemente l'assenza di un controllo simile sui personaggi, che comandati da un IA artefatta sono delle amebe il cui ruolo accettabile è quello di healer, support e a malapena di tank e tu sei costretto (a meno di over livellare easy, ma quello vale sempre) a fare il DPS-sub tank altrimenti non si fanno danni accettabili o non si gestiscono alcune situazioni in modo decente. 

La mole di contenuti di FF XII inoltre non fa che esaltare la strategia delle battaglie, dovendo pianificare casistiche particolari e variegate che vanno a toccare ogni sorta di debuff, buff e intere rotazioni di pattern per ogni Boss, roba che praticamente non c'è mai stata in un titolo della serie, mediamente molto facilone su questo fronte escluse pochissime battaglie. Qui ci sono una marea di boss con pattern costantemente diversi ed ogni volta devi prepararti la strategia migliore e diversificata per ognuno di essi, altrimenti perdi quasi sempre in partenza, pure con 5 livelli sopra. 

Capisco poi che a te abbia fatto comunque cagare, ma ritengo abbia i suoi lapalissiani meriti e pregi, che non lo sfigurano affatto all'interno della saga a cui appartiene. Anzi, lo esalta di molto sopra a tanti altri FF inutilmente blasonati. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno, scusate sono nuovo, volevo farvi una domanda riguardo il Battle System di FF XII zodiac age.
Volevo sapere se su ps4 l'auto pausa durante i combattimenti è disattivabile?

Grazie  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premettendo di non aver giocato tutti i capitoli della saga, di aver approciato la stessa con FFIX, e ritenendo il X il mio preferito (uno dei tre miei giochi preferiti di sempre), penso che il XII sia un gran bel gioco, uno dei pochi che mi ha spinto a cercarne tutti i segreti e a godermolo pienamente.

Dico questo, non nascondendo che fu una grandissima delusione quando conclusi la trama, perché i protagonisti del gioco, dopo una prima parte nella quale vengono introdotti ottimamente, tendono quasi a estraniarsi dalle vicende, sembrando più degli avatar che non personaggi, per poi riapparire solo nel finale, senza mai costruire rapporti interessanti che te li facciano amare.

Inutile dire che questo è per me un difetto abissale in un gioco di ruolo.

Però non si può sminuire il resto: il mondo di gioco é magnifico, le città vive e credibili, la cultura eterogenea e sfaccettata.....il bestiario una perla innarrivabile per diversità e zoologia...il sistema ludico abbastanza personalizzabile e divertente (non senza pecche, ma in parte corrette nella Zodiac/International).

Poi, per gusto personale, presenta tra gli antagonisti più interessanti della saga, che non a caso, soprattutto nelle fasi avanzate del racconto, risultano più interessanti dei protagonisti, perché sono cattivi credibili, non malvagi per natura o gusto, ma perché non comprendono il male che fanno, accecati da quello che considerano un bene superiore: per citare il detto "la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni".

Un gioco che mi deluse alla conclusione della storia, ma che mi conquistò a tal punto da non abbandonarlo, e che ricordo ancora come una delle esperienze ludiche più belle.

Ho mal sopportato il XIII, perché, pur avendo storia e personaggi interessanti, ed un sistema di combattimento divertente, mancava della costruzione di un mondo vivo e pulsante che trova nel dodicesimo capitolo invece, una delle massime espressioni dell'intera saga.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top