PS4 Final Fantasy XII: The Zodiac Age

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Il ruolo di Vaan ricopre l'intento di mostrare attraverso lui ciò che avviene senza poter fare molto a riguardo, mentre tutto ruota intorno alla protagonista Ashe. É un modo differente di mostrare la storia, che, se non fosse stata così diluita in tutte le varie e ottime missioni secondarie, sarebbe stata più apprezzata.
Sicuramente uno dei FF più sottovalutati e per me il miglior uscito dopo il IX ad oggi.
Sono D'accordo , Vaan è praticamente un bystander , Penelo è già più utile sia per le sue doti curative sia perchè attacca dalla distanza.

Anche sulla trama il gioco risente molto dell'eccessiva dispersione delle side quest, ma sopratutto della loro lunghezza , certi Ricercati apparivano solo in certe condizioni meteorologiche che a loro volta comparivano raramente , se si passava una settimana a trovare e catturare 3 o 4 ricercati e poi si proseguiva nella trama per mezza giornata ecco che fai fatica a seguirla , ti perdi i dettagli, conosci meglio i dettagli della caccia che non quelli della trama , e non farmi aggiungere il level up che era necessario a volte con certi ricercati che oltretutto avevano stringenti condizioni e bassa percentuale di probabilità per comparire
Trickster anyone?

E trascuriamo certe locazioni come
il Cristallo
che a me piaceva pure ma io ho un ottimo senso dell'orientamento nei games , raramente mi disoriento , ma per trovare certe armi con una percentuale di riuscita fra lo 0,2% e lo 0,5% bisognava starci dentro parecchio anche una settimana reale o più ho sentito dire , poi ne uscivi e non ti ricordavi quasi più dove dovevi andare per fare cosa.

Così la trama passa in secondo piano mentre il gioco è guidato dalle Cacce ai Ricercati che occupano almeno il 70% del tempo gioco e forse l'80%
 
Ultima modifica:
FF7 Rebirth mi ha riacceso la fiamma e mi sono recuperato il XII che a suo tempo me lo sono perso per strada, qualcuno mi dica che ho fatto bene perché ho una backlog vergognosa in sto 2024 (preso a 15€ su amazon btw)
 
Hai fatto benissimo se ti piacciono i jrpg con molta esplorazione. Ricorda solo di mettere ashe come leader e che é lei la vera protagonista, e non vaan.
 
Hai fatto benissimo se ti piacciono i jrpg con molta esplorazione. Ricorda solo di mettere ashe come leader e che é lei la vera protagonista, e non vaan.
Mi piace molto l'impostazione open map ed il BS (dal quale xenoblade ha preso sicuramente spunto), in più mi ispira parecchio il world building e le vibe molto vicine per tipologia di racconto del recente XVI (di cui sono sostenitore lato trama).
Ho qualche riserva sulla scrittura perché c'è chi dice che é ottima, chi pessima e chi dice che é monco per il director ha mollato a metà sviluppo il progetto. Sai darmi un parere su quest'ultimo punto?
 
FF7 Rebirth mi ha riacceso la fiamma e mi sono recuperato il XII che a suo tempo me lo sono perso per strada, qualcuno mi dica che ho fatto bene perché ho una backlog vergognosa in sto 2024 (preso a 15€ su amazon btw)
Indipendentemente dal backlog ogni volta che prendi un gioco retail ad un buon prezzo hai fatto la cosa giusta :saske:
 
Mi piace molto l'impostazione open map ed il BS (dal quale xenoblade ha preso sicuramente spunto), in più mi ispira parecchio il world building e le vibe molto vicine per tipologia di racconto del recente XVI (di cui sono sostenitore lato trama).
Ho qualche riserva sulla scrittura perché c'è chi dice che é ottima, chi pessima e chi dice che é monco per il director ha mollato a metà sviluppo il progetto. Sai darmi un parere su quest'ultimo punto?
Che è vero, da metà gioco praticamente succedono cose in modo talmente repentino che il cambio di timone è evidente, a prescindere da quale sia la verità dietro alla penna diversa.
Un FF da lodare comunque per tanti aspetti.
 
Che è vero, da metà gioco praticamente succedono cose in modo talmente repentino che il cambio di timone è evidente, a prescindere da quale sia la verità dietro alla penna diversa.
Un FF da lodare comunque per tanti aspetti.
Il dolore fantasma colpisce ancora lol
 
Mi piace molto l'impostazione open map ed il BS (dal quale xenoblade ha preso sicuramente spunto), in più mi ispira parecchio il world building e le vibe molto vicine per tipologia di racconto del recente XVI (di cui sono sostenitore lato trama).
Ho qualche riserva sulla scrittura perché c'è chi dice che é ottima, chi pessima e chi dice che é monco per il director ha mollato a metà sviluppo il progetto. Sai darmi un parere su quest'ultimo punto?
Il problema é che diluito male lato trama, però alla fine si lascia giocare anche da quel punto di vista. Molti poi hanno criticato vaan perché impostato di base come leader e quindi scambiato per protagonista, ma é soltanto un personaggio da cui vedere il tutto come si compie, come se fossimo noi.
 
Mi ricordo che era considerato il peggior final fantasy. Io non l'ho mai giocato ma guardandolo non mi entusiasmano gli archi che si formano in combattimento
 
Mi ricordo che era considerato il peggior final fantasy. Io non l'ho mai giocato ma guardandolo non mi entusiasmano gli archi che si formano in combattimento
Io, quando l'ho preso su PS2, non sono riuscito ad apprezzarlo. L'ho rigiocato qualche tempo fa in versione Zodiac Age e l'ho completamente rivalutato. Ha due problemi sostanziali: due personaggi su sei non sono ben approfonditi (e uno è quello che, almeno in apparenza, dovrebbe essere il protagonista); l'altro problema è la trama, che non è affatto male, in sé, ma di fatto è un po' meno presente rispetto a quanto si è visto con i suoi predecessori. Il sistema di combattimento è davvero bello e funzionale. Io consiglio di impostare i gambit sui compagni di squadra e di gestire manualmente il personaggio. I gambit vanno modificati nel corso dell'avventura, perché si acquisiscono nuove mosse e perché i nemici richiedono strategie diverse. E' uno dei pochi Final Fantasy in cui gli stati alterati possono cambiare le sorti di un combattimento, portando il giocatore a vincere con nemici che non fanno parte della main anche quando il livello non è quello giusto (bisogna ragionare molto). L'esplorazione è un altro elemento di pregio: Ivalice è stupenda, le città sono grandi e popolose (soprattutto per gli standard di PS2). La colonna sonora, poi, è una delle migliori della saga
 
Ultima modifica:
Mi piace molto l'impostazione open map ed il BS (dal quale xenoblade ha preso sicuramente spunto), in più mi ispira parecchio il world building e le vibe molto vicine per tipologia di racconto del recente XVI (di cui sono sostenitore lato trama).
Ho qualche riserva sulla scrittura perché c'è chi dice che é ottima, chi pessima e chi dice che é monco per il director ha mollato a metà sviluppo il progetto. Sai darmi un parere su quest'ultimo punto?
Trama da che ricordo molto a stampo "geopolitico" se devo avvicinarlo come genere di storia il più simile è il 16. E poi c'è Fran che è una gran Fregna.
 
Mi ricordo che era considerato il peggior final fantasy. Io non l'ho mai giocato ma guardandolo non mi entusiasmano gli archi che si formano in combattimento
Allora ciò che fu criticato furono
1 storia che inizia bene per poi sparire per gran parte del gioco e tornare solo nel finale ( in oltre era un miscuglio di film di fantascienza noti)
2 Cs di fatto preso da un gioco online e sbattuto dentro un gioco single che a molti non è piaciuto
3 mancanza di razze non umanoide
4 Graficamente sontuoso, ma nelle città le persone ti apparivano dal nulla a 5mt di distanza
 
Allora ciò che fu criticato furono
1 storia che inizia bene per poi sparire per gran parte del gioco e tornare solo nel finale ( in oltre era un miscuglio di film di fantascienza noti)
2 Cs di fatto preso da un gioco online e sbattuto dentro un gioco single che a molti non è piaciuto
3 mancanza di razze non umanoide
4 Graficamente sontuoso, ma nelle città le persone ti apparivano dal nulla a 5mt di distanza
Beh sulla grafica su PS2 penso fosse apprezzabile. Per il resto. Boh. Non so se al giorno d'oggi valga la pena giocarlo. Magari 7-8 anni fa
 
Beh sulla grafica su PS2 penso fosse apprezzabile. Per il resto. Boh. Non so se al giorno d'oggi valga la pena giocarlo. Magari 7-8 anni fa
Il mio consiglio è di giocarlo. Molti di coloro che lo hanno criticato all'epoca hanno cambiato idea, anni dopo
 
Beh sulla grafica su PS2 penso fosse apprezzabile. Per il resto. Boh. Non so se al giorno d'oggi valga la pena giocarlo. Magari 7-8 anni fa
La pena vale la pena, è un buon gioco.
Sul discorso grafico, ai tempi su ps2 era incredibile, aveva solo quel difetto in città che era fastidioso, ma per il resto sublime.
 
Il problema é che diluito male lato trama, però alla fine si lascia giocare anche da quel punto di vista. Molti poi hanno criticato vaan perché impostato di base come leader e quindi scambiato per protagonista, ma é soltanto un personaggio da cui vedere il tutto come si compie, come se fossimo noi.
L'importante é che abbia un capo ed una coda senza avere dei buchi qua e là come quel disastro di FFXV che, per me, insieme al XIII sono le vere cicatrici all'interno di questa serie (non a caso derivano entrambe dal progetto fabula nova crystallis).
Comunque appena iniziato, il setting mi entusiasma abbastanza speriamo in bene. Non mi fa paura che sia diluito con molto gameplay dato che apprezzo titoli anche di quel tipo (shin megami tensei su tutti).
Grazie per i pareri!
 
L'importante é che abbia un capo ed una coda senza avere dei buchi qua e là come quel disastro di FFXV che, per me, insieme al XIII sono le vere cicatrici all'interno di questa serie (non a caso derivano entrambe dal progetto fabula nova crystallis).
Comunque appena iniziato, il setting mi entusiasma abbastanza speriamo in bene. Non mi fa paura che sia diluito con molto gameplay dato che apprezzo titoli anche di quel tipo (shin megami tensei su tutti).
Grazie per i pareri!
Non mi sembra di ricordare buchi di trama o contraddizioni. Buona giocata 😁
 
La pena vale la pena, è un buon gioco.
Sul discorso grafico, ai tempi su ps2 era incredibile, aveva solo quel difetto in città che era fastidioso, ma per il resto sublime.
Si ma anche la grafica di sta remaster è solo un pelo piu nitida, ma è roba da ps3 a dir tanto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top