PS4/PS5 Final Fantasy XIV Online: A Realm Reborn

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah ok, thanks, mi sa che una volta finito 13 sentinel lo proverò, penso che andrò di lancer come classe iniziale :asd:  
Buona idea, i dps hanno code un più lunghe ma sono l'ideale per iniziare a giocare.

Info. Considera che FF14 ha un grosso problema causato dagli anni di update ed espansioni: la progressione dei Job non è bilanciata. Per niente. Ma proprio per niente. A forza di aggiornamenti, ribilanciamenti, nuove aggiunte delle exp etc. molte abilità sono state inserite e molte sono state rimosse causando in molti Job una drastica mancanza di azioni ai livelli bassi dato che la maggior parte delle nuove che hanno sostituito le originali si ottengono molto più avanti. 

Avendo un global cooldown di 2,5 secondi fra ogni azione si sente parecchio la lentezza prima di ottenere rotazioni complesse. Il Dragoon per esempio è praticamente uno spam di una combo fino al 50 e di due fino al 60  :dsax:

Considerata la trial gratuita è un aspetto su cui dovrebbero decisamente mettere mano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno già detto se è retro compatibile con  ps5?
La versione ps4 in retro/boost dovrebbe essere praticamente certa, anche perchè al momento pare che la versione ad-hoc per ps5 sia in forse causa problemi sostenuti dal team per fronteggiare il covid e al fatto che il gioco sfrutterebbe ben poco le nuove feature come il Ray Tracing ecc.

 
Buona idea, i dps hanno code un più lunghe ma sono l'ideale per iniziare a giocare.

Info. Considera che FF14 ha un grosso problema causato dagli anni di update ed espansioni: la progressione dei Job non è bilanciata. Per niente. Ma proprio per niente. A forza di aggiornamenti, ribilanciamenti, nuove aggiunte delle exp etc. molte abilità sono state inserite e molte sono state rimosse causando in molti Job una drastica mancanza di azioni ai livelli bassi dato che la maggior parte delle nuove che hanno sostituito le originali si ottengono molto più avanti. 

Avendo un global cooldown di 2,5 secondi fra ogni azione si sente parecchio la lentezza prima di ottenere rotazioni complesse. Il Dragoon per esempio è praticamente uno spam di una combo fino al 50 e di due fino al 60  :dsax:

Considerata la trial gratuita è un aspetto su cui dovrebbero decisamente mettere mano.
Ah :sadfrog:  , che altre classi mi condigli?

 
Ah :sadfrog:  , che altre classi mi condigli?
Per la trial cambia poco  :asd:   Quello che piace di più è la scelta migliore  :ahsisi:  

Fortunatamente FFXIV a differenza di molti concorrenti permette di giocare tutti i Job sullo stesso personaggio, quindi basta andare a sbloccarli e provare quelli che ispirano di più.

https://na.finalfantasyxiv.com/jobguide/battle/

Questo è il minisito con le ""guide"" ai Job, dove spiegano il funzionamento base e c'è la lista delle skill. 

 
Per la trial cambia poco  :asd:   Quello che piace di più è la scelta migliore  :ahsisi:  

Fortunatamente FFXIV a differenza di molti concorrenti permette di giocare tutti i Job sullo stesso personaggio, quindi basta andare a sbloccarli e provare quelli che ispirano di più.

https://na.finalfantasyxiv.com/jobguide/battle/

Questo è il minisito con le ""guide"" ai Job, dove spiegano il funzionamento base e c'è la lista delle skill. 
Ah ok, allora lancer sia :asd:  

 
Ho iniziato a giocarci e, nonostante le ore passino senza che si sia arrivati a qualcosa più dell'inizio...posso già azzardare nel dire che sia fighissimo, è un sogno. Nonostante la free trial, ho già fatto amicizia con uno sconosciuto. Vivere qualcosa del genere in un Final fantasy...è semplicemente stupendo. Per ora sono una(lul) thaumaturge, non avendo però considerato il tempo di Cast delle varie spell, ed in solo è un problemino dato che ogni mob arriva a prenderti a schiaffi in faccia nel mentre. Tant'è che vorrei già provare a switchare per un tranquillo Warrior, ma essendo il mio primo MMORPG l'idea di tankare ed avere responsabilità sui party mi mette ansia. Ho visto che qui c'è qualche buon giocatore, ed in realtà fremo dalla voglia di parlarne in maniera soddisfacente. Andando avanti, senza fretta. Con tutto il contrario di essa, anzi



<3

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la trial cambia poco 
  Quello che piace di più è la scelta migliore 
 
Fortunatamente FFXIV a differenza di molti concorrenti permette di giocare tutti i Job sullo stesso personaggio, quindi basta andare a sbloccarli e provare quelli che ispirano di più.
 
https://na.finalfantasyxiv.com/jobguide/battle/
Questo è il minisito con le ""guide"" ai Job, dove spiegano il funzionamento base e c'è la lista delle skill. 
E il Dark Knight come è?

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
E il Dark Knight come è?

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Premetto che il DRK non può essere scelto come Job iniziale, lo si sblocca una volta entrati a Ishgard all'inizio di Heavensward insieme a Machinist e Astrologian  :sisi:   Comunque: decisamente più giocoso, soprattutto nei dungeons, di Paladin e Warrior dato che ha un sacco di azioni fuori dal global cooldown e una gestione attiva degli mp, ma l'abilità principale su cui è bilanciato, la fantastica The Blackest Night, è lv.70  :dsax:  

 
La tattica é una ed una soltanto: saltare compulsivamente una volta incontrata l'ennesima waifu fino a quando essa non invierá un Hey!  in chat.

Abbordaggio completato, e le successive 2 ore in party con una meravigliosa persona assicurate. 

Ingegneria sociale da MMO in free trial. 

 
So che non risponderà nessuno, come so anche che sento il bisogno di scrivere qualcosa di piccolo su qualcosa che, non avendolo mai vissuto dal punto di vista videoludico, per me é speciale, soprattutto perché é, a conti fatti, una piccola condivisione di una passione, ingabbiata dal non poter di fatto essere espressa altrove. 

Stavo facendo una inutilissima missione secondaria, e in modo totalmente casuale qualcuno passava di lì ed ha iniziato ad aiutarmi. Una volta stanati i magnifici Qirkin ed aver oltrepassato il rito del saltello compulsivo, la stessa area é diventato oggetto di un FATE, e quel qualcuno ha deciso di fare un secondo giro. Dopo aver concluso, l'ho seguito verso il prossimo evento, mentre scappava sul suo chocobo. Io, che nel gioco sto andando come fossi uno slowpoke, l'ho raggiunto a piedi. 

Dopo aver completato, sono passate 4 ore in cui abbiamo fatto amicizia, ho scoperto tantissime cose, ho volato in giro per Eorzea con una Regalia, ho spammato 50mila emotes compulsivamente, ho visitato la sua casa adibita a ristorante, ho visitato delle cascate ed una cattedrale. Il tutto mentre parlavo di Final Fantasy e di qualsiasi altra cosa con un broken english da far paura.

Nel mentre, due persone conosciute nei giorni precedenti, mi hanno contattato ed una di queste 2 mi ha raggiunto alla cattedrale solo per salutarmi! Ed é stato sinceramente divertente leggere di come pensasse che ci stessimo sposando, lol.

É stato bellissimo. Chiunque tu sia per davvero, grazie per la serata.


 
Sì, capita.

È un gioco che ha sempre avuto una buona community in generale.

Ai tempi avevo anche un gruppo italiano e ci si divertiva anche a fare vaccate tipo glamour improbabili e cazzeggiare in città.
È sempre stato per me l'aspetto migliore del gioco, e quello che infatti mi manca

 
Bei racconti lilnamida!

Finito Heavensward, adesso pausa lunga perchè mi escono numerini, ruoli e classi dalle orecchie e anno prossimo (credo) si ripartirà, in seguito sicuramente andrò di Stormblood + Shadowbrimgers e/o qualunque altra espansione faranno (devo pagare qualcosa perchè mi sento in colpa ad aver giocato ore e ore gratis  xD).

Niente la trama di Heavensward è una delle migliori di trame di sempre in un jrpg. Di sempre, single player o meno, merito di una scrittura di prim'ordine.

E viene dopo una serie di eventi narrativi (quelli precedenti a Heavensward) che sono sicuramente validi per gettare le basi di ciò che avverrà nell'espansione ovviamente ma sono molto meno incisivi, con troppo filler e diversi scivoloni di caratterizzazione di personaggi (quelli dell'Impero nemico) e altre leggerezze o fasi di stanca pallose da seguire.

Heavensward per me è un capolavoro ed un gioiello capace invece di nobilitare ogni singolo aspetto che non era stato realizzato benissimo nel gioco 'base', e questo vale non solo per la trama ma anche per altri aspetti di certo non secondari (gameplay, esplorazione, level design, reward concreti e progressione, ideazione di scontri e boss fight con caratteristiche uniche ed irripetibili e così via).

L'unica cosa che davvero non sopporterò mai è il protagonista avatar che risponde solo con cenni della testa e privo di personalità, caratteristica comune al genere ma attenua troppo l'immersione narrativa.

Sul gameplay che dire? È fra i miei primi Mmo effettivi (non ne ho giocati molti e mai inpegnandomi seriamente come in questo caso) e dunque avevo molto da impare ed il gioco secomdo me, rimanendo guidato il giusto ma senza esagerare, è estremamente efficace nell'insegnare a giocare bene in maniera estremamente graduale.

Offre al giocatore ampie libertà (di fare quest main o sub, di esplorare al ritmo che si preferisce la mappa di gioco, di cambiare classe in ogni momento ecc) ma con dei paletti (sblocco progressivo di dungeon, trials, raid e contenuti più impegnativi: un pò opinibile nel coordinarsi fra giocatori ma tutto sommato ha un suo senso perché ti obbliga ad assinilare certe meccaniche e dinamiche prima di rendere accessibile tutto).

Ambientazioni e world building/design di alto livello ma è, ancora una volta, con Heavensward che si tocca l'apice.

Davvero, fatico a concepire come si possa far meglio nelle prossime espansioni sulle locations perchè.... son da mozzare il fiato e hanno uma varietà impressionante per essere un'espansione, da

Dravania alle rovine Allagan, dal Mare di Nuvole alla pucciosa città fluttuante dei Moguri, dall'ultima area molto esteticamente aliena e tanto 'Xenoblade' nei design alla città stessa di Ishgard, la sua verticalità e le distese ghiacciate che la circondano






Le musiche (graziate dal maestro Nobuo come da credits) stessa cosa, con l'espansione la OST diventa davvero maiuscola e ho solo i brividi a rievocare queste tracce divine e riportarle alla mente, pur dopo averle ascoltate un'infinità di volte.

È stata un'esperienza indimenticabile ed il bello è che continuerà, come ricorda bene il gioco, nulla finisce per davvero e le minacce all'orizzonte sono sempre più ardue e spaventose ma sono ormai pronto ad affrontarle

 
Heavensward è assolutamente bellissima sotto un sacco di aspetti, trama in primis, ed è rimasta il top indiscusso anche ai tempi di Stormblood.

Ma davvero, non è ancora niente in confronto a quello che sono stati in grado di confezionare con Shadowbringers. Sembra impossibile da credere dopo avere visto la conclusione della Dragonsong ma è così: hanno letteralmente sfondato il soffitto e creato qualcosa che trascende il gioco oltre che l'intera serie stessa :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti per Shadowbringers ho molto hype perchè ne sento parlare in termini davvero entusiastici ma già con la storia di Heavensward io sarei apposto, l'ho finita ieri e ho ancora i brividi.

Le musiche poi  :bruniii:

 
Stormblood è, lato MSQ, meno riuscito di HW dato che molti dei lead si sono trasferiti sul 16 nel frattempo e soprattutto la metà di Gyr Abania ne ha sofferto parecchio. Poi hanno raccolto i loro punti di forza, fra i quali la Ishikawa che ha realizzato la metà di Othard in STB, e hanno tirato fuori in Shadowbringers la miglior espansione  :ahsisi:  Mi aspetto il bis con la fine dell'arco di Zodiark e Garlemald nella 6.0.

Fra l'altro SHB valorizza tantissimo le patch 3.2 e 3.4 di HW che ai tempi sembrarono frettolose e poco incisive ma che sono servite a creare le solide basi di The First   :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma secondo voi il supporto di nuove espansioni quando finirà?

Perchè avevo una mezza ideina di aspettare tutto per passare da free trial a gioco effettivo prendendo un futuro pacchetto comprensivo di tutto ma a questo punto sono più orientato a prendere la versione su store che comprende storm e shadow (ora mi pare sia scontata a 27 euro) e che comprende un mese di gioco free, finirli, pausare e poi ritornarci sopra solo alla prossima mega espansione che a quel punto sarà da acquistare a parte

 
Fra l'altro SHB valorizza tantissimo le patch 3.2 e 3.4 di HW che ai tempi sembrarono frettolose e poche incisive ma che sono servite a creare le solide basi di The First  

 
Rendiamoci anche conto che tutta la questione degli Ascian prima di ShB era considerata il punto piú debole di tutto il plot di XIV ed etichettata come "la brutta copia dell'organizzazione XIII"


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk


Ma secondo voi il supporto di nuove espansioni quando finirà?
Perchè avevo una mezza ideina di aspettare tutto per passare da free trial a gioco effettivo prendendo un futuro pacchetto comprensivo di tutto ma a questo punto sono più orientato a prendere la versione su store che comprende storm e shadow (ora mi pare sia scontata a 27 euro) e che comprende un mese di gioco free, finirli, pausare e poi ritornarci sopra solo alla prossima mega espansione che a quel punto sarà da acquistare a parte
Shadowbringers avrá ancora 2 major update, il prossimo in uscita a dicembre.

Dopodiché toccherá all'uscita della nuova espansione 6.0 entro l'anno prossimo (probabilmente autunno/fine anno) e come per tutte le precedenti questa avrá almeno 2 anni di supporto e update, quindi supporto garantito fino al 2023.



Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Ma secondo voi il supporto di nuove espansioni quando finirà?

Perchè avevo una mezza ideina di aspettare tutto per passare da free trial a gioco effettivo prendendo un futuro pacchetto comprensivo di tutto ma a questo punto sono più orientato a prendere la versione su store che comprende storm e shadow (ora mi pare sia scontata a 27 euro) e che comprende un mese di gioco free, finirli, pausare e poi ritornarci sopra solo alla prossima mega espansione che a quel punto sarà da acquistare a parte
Con la prossima finisce l'arco di storia principale iniziato con la 1.0, ma programmano di continuare con nuove storylines. In che forma e per quanto è impossibile dedurlo, ma sicuramente dipenderà da quando la playerbase smetterà di crescere e inizierà a ridursi. In ogni caso, la 6.0 nel 2021 si fa e la 7.0 nel 2023 è già praticamente confermata. Poi vedremo, forse ridurranno il supporto a medio/piccoli update annuali come FFXI ma FFXIV ha un successo nettamente superiore quindi difficile fare pronostici basati sul predecessore.

Ora è un buon momento per giocare perché con la 5.3 è finito l'arco narrativo di Shadowbringers (per chiarire, X.4 e X.5 fanno da introduzione per la successiva espansione, Y.0 è l'espansione e Y.1, Y.2 e Y.3 la conclusione), quindi non lasci niente in sospeso.

Da dicembre invece si parte con l'introduzione della prossima espansione nella 5.4 e, auspicabilmente, l'annuncio di quest'ultima.

Rendiamoci anche conto che tutta la questione degli Ascian prima di ShB era considerata il punto piú debole di tutto il plot di XIV ed etichettata come "la brutta copia dell'organizzazione XIII"

 
C'è una voce nel codice penale riguardo al paragonare Emet-Selch ed Elidibus a Xehanort e scagnozzi  :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che per chi, come me, ha gioco più SB non si attivi la free trial quando scade l'abbonamento, altrimenti ci tornerei e cercherei almeno di finire la storia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top