Semplicemente le classi sono un retaggio di FFXIV 1.0 che non possono essere eliminate per motivi di lore. Non a caso tutti i job delle espansioni ne sono sprovvisti. Di base al lv.30 le classi originali si "evolvono" nel job corrispondente ottenendo il soul crystal con la quest finale della side story della classe e continui da dove eri rimasto. Vai alla gilda dei Thaumaturge, sblocchi la classe > la porti al lv.30, completi la storia della classe > equipaggi il soul cystal del black mage > diventi un black mage, con livello ed esperienza in comune con il Thaumaturge. L'unica cosa è che è importante passare dalla classe al job non appena arrivi al lv.30 perché da quel momento tutte le nuove abilità vengono sbloccate per il job.
Sbloccarle non costa nulla e i primi livelli sono molto veloci, se non ti convince la classe con cui hai iniziato vale la pena sbloccarne di nuove e vedere se ce n'è una che ti ispira di più. Tenendo ovviamente a mente che il gameplay cambia TANTISSIMO mentre ti avvicini al level cap, soprattutto per alcuni Job. Il black mage ad esempio inizialmente prevede la semplice alternanza di fase umbral per recuperare mp e fase astral per consumarli eseguendo fire, ma più avanti si aggiungerà un buff -enochian- da mantenere e più azioni con cui spendere gli mp -fire IV, Despair- etc.
Le varie abilità le puoi vedere sul sito ufficiale:
https://na.finalfantasyxiv.com/jobguide/battle/
In game potresti provarli tramite il palace of the dead a Quarrymill, South Shroud. Un dungeon roguelike con un sistema di leveling indipendente dove puoi giocare al lv.60 qualsiasi job, anche se tu li hai ad un livello inferiore.