PS4/PS5 Final Fantasy XIV Online: A Realm Reborn

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi permetto di intromettermi per dirti anche la mia, Ventus:

Tank
(Paladino, LV55)
Come detto dal buon snake hunter , Tank significa essere il leader dei dungeons, dettando ritmo ecc.
Imho ho trovato Tank che sembrano correre come in gara (li odio), azzerando strategia ed in generale ogni forma logica, oppure i Tank "ragionati" che non corrono, tengono il gruppo coeso e avanzano stanza per stanza.
Il paladino è molto equilibrato per quanto concerne il mio livello, oltretutto è naturale evoluzione del gladiatore, quindi ho avuto modo di prender largamente confidenza col ruolo, sin dal Day1.
Di contro, imho, esser tank significa stare a centro di ogni battaglia, e vs nemici enormi significa veder il proprio pg ricoperto di pixels, col risultato che ci si focalizza solo sulle rotazioni dimenticando un pò cosa accade su schermo (sta roba l'ho sempre odiata).
Per quanto concerne il paladino, bruttine le Job Quests.

(Dark Knight, LV45)
Estremamente diverso dal paladino...Più macchinoso, più "fico" e a naso fa piu' danni, ma di contro ha difese ben più vulnerabili.
Chi ne sa più di me ha parlato di Job quests molto belle, ma per ora non posso confermare...Sicuramente sono accattivanti.
I comandi sono molto più complessi, le rotazioni meno evidenti ma ha quell'alone da "Berserks" che se sei fan di Gatsu non puoi non provare.

Anche io come voi non ho provato ad esser Healer, mi spaventa molto la partenza da LV1 per il WM, mentre gli altri non li ho ancora sbloccati, ad eccezione dell'astrologian che però non ho ancora iniziato (Ma mi affascina il concetto dietro le carte).

Ho fatto il Samurai fino al LV 63 (Job quests belle con una battaglia sulla nave splendida, imho) e confermo ciò che dice Snake: puoi bellamente farti i fatti tuoi e menare in continuazione...Bellissime le combo, imho.
E sono a LV68 per il macchinista, in assoluto il mio job preferito fino ad ora...Riesci anche ad aiutare un pelo il team, ad avere una visione del field molto più ampia e fai dei danni clamorosi sparando/detonando qualsiasi cosa, specie i nemici che compaiono durante gli attacchi speciali nei dungeons.
Fondamentale ucciderli prima che finiscano la fase di charge.

Edit
:
Ho fatto anche l'arcere (Lv14) ma solo per provare le meccaniche in vista del macchinista.
Job altrettanto interessante ma imho, puntavo al macchinista.
 
Ultima modifica:
Imho ho trovato Tank che sembrano correre come in gara (li odio), azzerando strategia ed in generale ogni forma logica, oppure i Tank "ragionati" che non corrono, tengono il gruppo coeso e avanzano stanza per stanza.

Rispondo solo a questo per "spiegare" una cosa (forse già fatto in passato)

In ARR e raramente in HW, i dungeon sono "complessi", con diverse stanze, pack di nemici posizionati a caso, magari anche meccaniche particolari tra un boss ed un altro, il che rende il lavoro del Tank noioso con il limite di gestire solo pochi nemici alla volta.
Andando avanti nel gioco i dungeon diventano molto più lineari: due o tre stanze con un pack ciascuno e poi gate, uccidi i nemici altre due tre stanze con i singoli pack, boss gate, repeat. Va da se che in questi casi combattere un pack alla volta rende la run noiosissima e poco efficiente, visto che tutti devono sprecare i propri CD su pochi nemici. Quindi i Tank eseguono il fantomatico Wall-to-Wall, ossia si prende l'aggro di tutti i nemici fino al gate, si fanno raggruppare in modo il più omogeneo possibile per aiutare gli AOE dei dps, e si continua così fiino alla fine del dungeon. Così facendo i CD sono più efficienti, e Healer e Tank si "divertono" di più. Difatti ci sono alcuni dungeon dove è possibile fare dei pack stupidamente grossi che se battuti senza che Healer o Tank muoiano danno estrema soddisfazione ad entrambi :uhmsisi: .
Aggiungo che nell'ottica del Duty Roulette, più velocemente si completa un dungeon più comms ricevi :asd: (se volete una comm gratis, tirate una LB aoe ad un pack di nemici, sarete osannati per tutta la run :sard: )

Quindi, confermo che il wtw in ARR possa risultare fastidioso a chi ha appena iniziato a giocare, ma garantisco che andando avanti più nemici=più divertimento :sisi:
 
Titoli di coda in questo momento sullo schermo.
Ho appena finito il post game di Heavensward.
Che dire, espansione che conferma quanto da voi detto: di gran lunga superiore a ARR.
Davvero una bellissima sorpresa, con alcuni momenti che credo mi porterò a lungo nel cuore.
Devo prendermi del tempo per ragionarci, per assimilare, ma HS è stato un bellissimo viaggio.

Rimango dell'idea di prendermi una pausa ora.
Gioco esclusivamente a FF14 dal 19 Dicembre, e credo che alcune cose della trama occorra farle marinare un pò, sebbene la tentazione di andare subito avanti è forte.
Non so se mi fermerò pochi giorni o qualche mese, ma sicuramente non vedo l'ora di affrontare l'oriente di Stormblood.

Quanto a HS, mi concederò una riflessione/recensione quanto prima, ma ho apprezzato ogni cosa di questo viaggio.
I ritmi sono stati infinitamente più godibili e incessanti di ARR, i pg sono stati sviluppati egregiamente e ho apprezzato anche la possibilità di scegliere alcune risposte del mio pg.
Spero che tale funzione si faccia via via più presente in FF14, perchè aiuta la caratterizzazione di un pg muto.
Caratterizzazione che non manca in questa espansione, in particolar modo nei compagni.
E poi le musiche, altra nota davvero positiva.
Insomma, sicuramente sarò lieto di dare un bel voto a tale espansione, sebbene manchi in alcuni aspetti che non lo rendono a mio modo di vedere un capolavoro.
 
Ultima modifica:
Titoli di coda in questo momento sullo schermo.
Ho appena finito il post game di Heavensward.
Che dire, espansione che conferma quanto da voi detto: di gran lunga superiore a ARR.
Davvero una bellissima sorpresa, con alcuni momenti che credo mi porterò a lungo nel cuore.
Devo prendermi del tempo per ragionarci, per assimilare, ma HS è stato un bellissimo viaggio.

Rimango dell'idea di prendermi una pausa ora.
Gioco esclusivamente a FF14 dal 19 Dicembre, e credo che alcune cose della trama occorra farle marinare un pò, sebbene la tentazione di andare subito avanti è forte.
Non so se mi fermerò pochi giorni o qualche mese, ma sicuramente non vedo l'ora di affrontare l'oriente di Stormblood.

Quanto a HS, mi concederò una riflessione/recensione quanto prima, ma ho apprezzato ogni cosa di questo viaggio.
I ritmi sono stati infinitamente più godibili e incessanti di ARR, i pg sono stati sviluppati egregiamente e ho apprezzato anche la possibilità di scegliere alcune risposte del mio pg.
Spero che tale funzione si faccia via via più presente in FF14, perchè aiuta la caratterizzazione di un pg muto.
Caratterizzazione che non manca in questa espansione, in particolar modo nei compagni.
E poi le musiche, altra nota davvero positiva.
Insomma, sicuramente sarò lieto di dare un bel voto a tale espansione, sebbene manchi in alcuni aspetti che non lo rendono a mio modo di vedere un capolavoro.
 
Eccomi alla recensione di Heavensward.
Parto subito dal voto: 8,5
Dovessi scrivere un inciso direi che è un capitolo avvincente, non perfetto, ma dannatamente incalzante, con alcuni momenti indimenticabili.

Andando invece più nel dettaglio:
Sicuramente un capitolo riuscito, con talmente tanta carne al fuoco da sentirsi trascinati a viverlo, più che protagonisti di esso.
Ecco, il fatto stesso che il protagonista non sia il WOL muto bensì la storia ed i suoi personaggi è la cosa che più fa apprezzare lo sforzo di SE.
Ogni pg conosciuto ha goduto di una buonissima caratterizzazione.
Inoltre sono stati tantissimi i pg incontrati o approfonditi, incredibile come SE sia riuscita a creare così tante linee.
E poi la drammaticità!

Sono dell'idea che una storia debba saper "ferire" per divenire indimenticabile...Un'alternanza di chiaro/scuro è il segreto per una trama ben riuscita e imho, HS lo fa benone.
Le morti dei compagni Scions (Minfilia & Papalymo) e di Ysyale son state scelte coraggiose e che mi hanno saputo emozionare, ma è niente se paragonato alla morte di Sir Haurchefant.
Quel momento sul tetto della cattedrale è il punto più alto di questo FF14 e nella Top 5 di tutti i FF che ho giocato.
Improvviso, crudo, nei confronti di un pg che sino ad allora ci aveva teso la mano anche nei momenti bui.
E quel gesto di sacrificio è stato sublime.
:cry2:
Anche il mondo di gioco è rimasto clamoroso, con l'aggiunta di aree davvero splendide.
E le già citate musiche meritano una menzione particolare, degne di rivaleggiare con i capostipiti della serie.
E poi i pg secondari, che splendore:
Su tutti Nero, Thancred/Y'shtola by Scions e Estinien sono stati caratterizzati da Dio.


Se vi state chiedendo: "ma allora perchè 8.5?" la risposta è "per due motivi".
1- Più gli eventi si fanno pesanti, più la mancata caratterizzazione del WOL pesa, come ogni pg muto.
Questo perchè al di la' della forza, è inspiegabile che un personaggio privo di personalità sia messo a Leader di così tante personalità clamorose, in tempi così incerti.
A tal proposito ho apprezzato che venisse dato modo di selezionare 3 risposte ad alcuni quesiti, cosa che spero crescerà nel tempo, perchè per me un pg muto rimarrà sempre un buco di trama imperdonabile, se si mira all'eccellenza.
2- i cattivi....HS manca di un cattivo come Dio comanda.
Non ci riesce l'arciduca coi suoi Heavensward, sebbene fossero partiti alla grande.
Non ci riesce Niddhlog, che sebbene abbia goduto di una maggiore scrittura rimane troppo nell'ombra prima di morire.
Non ci riescono i WODarkness, forse l'occasione sprecata più grossa...Dismessi troppo velocemente, quando erano dei perfetti "non" antagonisti.
Non ci riesce Griffin, riciclato all'ultimo momento.
Non ci riescono gli Ascians, rimasti troppo in disparte per tutta l'opera.
Anche l'Impero rimane parecchio in disparte, sebbene la scena finale sul sorriso dell'imperatore fa capire che la loro pausa durerà ancora poco.

Queste sono mancanze abbastanza gravi che giocoforza minano il voto finale, che rimane alto ma non in grado di rivaleggiare con nemici ben più caratterizzati e approfonditi di quanto non abbia saputo fare HS.
E citando "Il cavaliere Oscuro" by Nolan, senza il Joker non avremmo mai avuto quel capolavoro.
E a Heavensward (e a FF14) manca il suo Joker per esser considerato un capolavoro.

Ma rimane un gran bel gioco.
Degno di esser chiamato Final Fantasy.
Capace di emozionarmi nel profondo.
 
Ultima modifica:
Eccomi alla recensione di Heavensward.
Parto subito dal voto: 8,5
Dovessi scrivere un inciso direi che è un capitolo avvincente, non perfetto, ma dannatamente incalzante, con alcuni momenti indimenticabili.

Rispondo ad alcune cosette della recensione non per farti cambiare idea, ma per farti cambiare punto di vista:

1 - WOL dopo 1600 ore è una parte di me. Non avrei voluto uno Squall, Cloud, Kratos, Dante o chicchessia essere la mia rappresentazione in questo mondo di gioco. Il personaggio muto è da sempre fonte di controversie, ma personalmente per giochi così lunghi non se ne può fare a meno.
2 - Ricorda di guardare HS come un'espansione, quindi se parli di "cattivi" non affrettarti a pensare che alcuni aspetti siano stati abbandonati troppo velocemente, perchè, in effetti, le cose trattate in modo superficiale sono veramente poche, ma sempre al di fuori della MSQ (spero che la mia memoria non mi inganni a riguardo)
3 - Scelte coraggiose: NON E' ANCORA FINITA :sard:
 
Rispondo ad alcune cosette della recensione non per farti cambiare idea, ma per farti cambiare punto di vista:

1 - WOL dopo 1600 ore è una parte di me. Non avrei voluto uno Squall, Cloud, Kratos, Dante o chicchessia essere la mia rappresentazione in questo mondo di gioco. Il personaggio muto è da sempre fonte di controversie, ma personalmente per giochi così lunghi non se ne può fare a meno.
2 - Ricorda di guardare HS come un'espansione, quindi se parli di "cattivi" non affrettarti a pensare che alcuni aspetti siano stati abbandonati troppo velocemente, perchè, in effetti, le cose trattate in modo superficiale sono veramente poche, ma sempre al di fuori della MSQ (spero che la mia memoria non mi inganni a riguardo)
3 - Scelte coraggiose: NON E' ANCORA FINITA :sard:

Assolutamente Snake.
Infatti la mia è una rece minata dal fatto che ho giocato 2/6 di un'opera.
Sarò ben lieto di cambiare idea in futuro.

Sul pg muto invece non sono d'accordo.
Chiaro che avendo 19 milioni di WOL era sconsigliabile una caratterizzazione specifica e capisco bene.
Tuttavia nulla vieta a SE di ampliare le situazioni ove poter scegliere che risposta dare.
A memoria sarà accaduto 10 volte in tutto HS quando dovrebbe accadere 50 volte.
Se gia' si attestassero a 25 volte sarei più propenso ad apprezzare la scelta di un pg muto...Ma considerato cosa rappresenta il WOL, farlo tacere in continuazione non depone a favore dell'opera.
 
Tranquillo Duke Fleed di scelte coraggiose non sono finite qua, anzi....
Concordo con snake per quanto riguarda il protagonista muto, tutto diventa ancor meglio orchestrato nelle ultime due espansioni dove il lavoro a livello di narrativa è unico :dajee:

Non vedo l'ora dei tuoi commenti a caldo in certe parti
Post automatically merged:

Sto ascoltando i vinili del Vol 1 nel frattempo dopo aver AMPIAMENTE ascoltato il Vol 2 in completezza (tranne Stormblood), il design è tipo favoloso e ho notato che ti portano proprio a prendere i volumi. Il vol 2 di Heavensward era un po me per scelte musicali (quello del primo volume è Dio). Al contrario per Endwalker dover quello del Vol 1 è pazzesco tra Foothills e Close in the Distance. Stranamente quello di Shadowbringers (Vol 1 e 2) sono quelli più equilibrati per bellezza (ma vogliamo parlare del design di Vol 1

IMG_20240229_101503.jpg


1709221714108[11].jpg
 
Ultima modifica:
Rimango dell'idea di prendermi una pausa ora.
Uno dei motivi per cui si parla spesso di un secondo punto di partenza è che chi ci gioca dal lancio se lo è vissuto prima di tutto con la progressione originale e poi un pezzo per volta. Farselo tutto di fila è come giocarsi l'intera serie di Yakuza o Trails d'un fiato e non è proprio il caso. Anche perché ci si brucia dopo una certa, anche chi ha più resistenza.
I ritmi sono stati infinitamente più godibili e incessanti di ARR, i pg sono stati sviluppati egregiamente e ho apprezzato anche la possibilità di scegliere alcune risposte del mio pg.
In Stormblood non tanto (anche se introducono dei nuovi tipi di quest nelle patch), ma da Shadowbringers, che è l'espansione in cui hanno trasformato la MSQ in un FF più tradizionale, le opzioni di dialogo diventano molto frequenti.

Sto ascoltando i vinili del Vol 1 nel frattempo dopo aver AMPIAMENTE ascoltato il Vol 2 in completezza (tranne Stormblood), il design è tipo favoloso e ho notato che ti portano proprio a prendere i volumi. Il vol 2 di Heavensward era un po me per scelte musicali (quello del primo volume è Dio). Al contrario per Endwalker dover quello del Vol 1 è pazzesco tra Foothills e Close in the Distance. Stranamente quello di Shadowbringers (Vol 1 e 2) sono quelli più equilibrati per bellezza (ma vogliamo parlare del design di Vol 1



Eh tutta la selezione musicale è tanta roba, io ho come sfondo del cellulare il volume 3 dell'Orchestra Sinfonica dall'uscita. L'ho consumato quell'album :asd:

BTW a proposito di merchandise, io consiglio anche la selezione di libri e soprattutto le enciclopedie.
kr5SFpN.jpeg
Non son banali ultimanie ma raccolte di lore scritte in-universo stracolme di dettagli e illustrazioni inedite su qualsiasi elemento. Ad esempio la terza su Norvrandt e Ascians:
dJZ7noW.jpeg

SSiMtRM.jpeg

RTiZvQT.jpeg

vNJpZvP.jpeg
 
Ultima modifica:
Uno dei motivi per cui si parla spesso di un secondo punto di partenza è che chi ci gioca dal lancio se lo è vissuto prima di tutto con la progressione originale e poi un pezzo per volta. Farselo tutto di fila è come giocarsi l'intera serie di Yakuza o Trails d'un fiato e non è proprio il caso. Anche perché ci si brucia dopo una certa, anche chi ha più resistenza.

In Stormblood non tanto (anche se introducono dei nuovi tipi di quest nelle patch), ma da Shadowbringers, che è l'espansione in cui hanno trasformato la MSQ in un FF più tradizionale, le opzioni di dialogo diventano molto frequenti.


Eh tutta la selezione musicale è tanta roba, io ho come sfondo del cellulare volume 3 dell'Orchestra Sinfonica dall'uscita. L'ho consumato quell'album :asd:

BTW a proposito di merchandise, io consiglio anche la selezione di libri e soprattutto le enciclopedie.
kr5SFpN.jpeg
Non son banali ultimanie ma raccolte di lore scritte in-universo stracolme di dettagli e illustrazioni inedite su qualsiasi elemento. Ad esempio la terza su Norvrandt e Ascians:
dJZ7noW.jpeg

SSiMtRM.jpeg

RTiZvQT.jpeg

vNJpZvP.jpeg
Quella è la prossima cosa che avrei preso, sto passando prima dalla colonna sonora perché sono fissato di OST e vinili. I prossimi sono loro, anche perché alcuni dei vinili (specialmente vol 1 non si trovano da queste parti solo jap)
 
Secondo me o devono snellire e di molto la MSQ oppure mettere un compendio e poter far scegliere di partire da ogni singola espansione e Dawntrail. Io ho finito tutte le espansioni in 7/8 mesi circa, capisco per chi non vuole farsele tutte anche se, imho specialmente per Shadowbringers e Endwalker, si perde tantissimo a non fare quelle espansioni. Sono bellissime
 
Secondo me o devono snellire e di molto la MSQ oppure mettere un compendio e poter far scegliere di partire da ogni singola espansione e Dawntrail. Io ho finito tutte le espansioni in 7/8 mesi circa, capisco per chi non vuole farsele tutte anche se, imho specialmente per Shadowbringers e Endwalker, si perde tantissimo a non fare quelle espansioni. Sono bellissime
Stavano testando la seconda opzione: nella 6.1 hanno messo il codex che si aggiorna ogni volta che viene presentato un personaggio o un concetto post msq e tutto il miniarco dopo endwalker l'han costruito per ripresentare da capo il cast un personaggio alla volta. Tanto più che in Dawntrail sarà in buona parte nuovo.
Però sono indecisi se procedere o meno con la partenza dalla seconda saga, presumo perché stanno vagliando altre opzioni.
 
Scusate ragazzi domanda per voi che sicuramente sapete, devo fare un regalo ad un amico che gioca spesso al 14. Ho già messo in conto di giftargli la prossima Espansione. Toglietemi una curiosità DI SOLITO quanto costa? E viene venduta retail?

Chiedo "di solito" visto che nulla vieta che la prossima abbia pricing e distribuzione diversa, ma per un fattore puramente statistico mi interessa avere un'idea.

Grazie.
 
Scusate ragazzi domanda per voi che sicuramente sapete, devo fare un regalo ad un amico che gioca spesso al 14. Ho già messo in conto di giftargli la prossima Espansione. Toglietemi una curiosità DI SOLITO quanto costa? E viene venduta retail?

Chiedo "di solito" visto che nulla vieta che la prossima abbia pricing e distribuzione diversa, ma per un fattore puramente statistico mi interessa avere un'idea.

Grazie.
Solitamente c’e’ la versione CE fisica e quella standard solo digitale.

Costa sui 39€ la digital normale e la compri da qui. C'è anche la digital CE sempre dal sito.

 
Ultima modifica:
Solitamente c’e’ la versione CE fisica e quella standard solo digitale.

Costa sui 39€ la digital normale e la compri da qui. Ce anche la digital CE sempre da sito.

Grazie mille, gentilissimo. Mi salvo il link.
 
Scusate ragazzi domanda per voi che sicuramente sapete, devo fare un regalo ad un amico che gioca spesso al 14. Ho già messo in conto di giftargli la prossima Espansione. Toglietemi una curiosità DI SOLITO quanto costa? E viene venduta retail?

Chiedo "di solito" visto che nulla vieta che la prossima abbia pricing e distribuzione diversa, ma per un fattore puramente statistico mi interessa avere un'idea.

Grazie.
Si concordo con Munba, ma tieni anche conto che a volte fanno sconti importanti. L'espansione di Endwalker la presi a meno con lo sconto di gennaio
 
Scusate ragazzi domanda per voi che sicuramente sapete, devo fare un regalo ad un amico che gioca spesso al 14. Ho già messo in conto di giftargli la prossima Espansione. Toglietemi una curiosità DI SOLITO quanto costa? E viene venduta retail?

Chiedo "di solito" visto che nulla vieta che la prossima abbia pricing e distribuzione diversa, ma per un fattore puramente statistico mi interessa avere un'idea.

Grazie.
Da Endwalker il gioco è digital only perché le custodie col codice dentro e un disco con l'installer del launcher erano e-waste. Da collezione stampano ancora qualcosa ma solo per il giappone.
Per quanto riguarda la digitale è più complesso perché esistono varie versioni e non sono intercambiabili. Sei bloccato nella piattaforma di riferimento.
Su PC hai
  • Mogstation (la ver. venduta dallo store Square e dai keyshop). Per chi gioca usando il launcher originale senza legare l'account.
  • Steam. Da acquistare direttamente da Steam ed incompatibile con la ver. Mogstation, sono due licenze di servizio diverse e non possono essere possedute entrambe. Quella steam sostituisce quella square se si collega l'account.

Il costo è di 34.99 per la versione liscia e 49.99 per la deluxe, che solitamente ha come bonus una mount, un minion e un'arma cosmetica per uno dei nuovi job. Occasionalmente una fantasia per cambiare aspetto al personaggio (ma in DT ne danno una a tutti per via dell'update grafico). Entrambe le versioni, se preordinate, hanno un codice per l'early access (il gioco ha le release di martedì ma le espansioni vengono patchate il venerdì prima e il codice del preordine permette di giocare nel weekend), un minion e un accessorio che da bonus esperienza per l'espansione che precede la nuova. Questo codice è importante perché senza non si può giocare fino a che non si registra l'espansione sull'account dopo la release ufficiale.

Su Playstation è più semplice, fai tutto dallo store come su Steam e vigono le stesse regole sulle versioni ma il costo è più alto di 10 euro. 44.99 per la liscia e 59.99 per la deluxe.

Preordini e informazioni sui bonus li aprono al PAX come discusso qualche post fa. Non c'è motivo di credere che cambi niente, modi e pricing sono identici dal 2013.
 
Su Playstation è più semplice, fai tutto dallo store come su Steam e vigono le stesse regole sulle versioni ma il costo è più alto di 10 euro. 44.99 per la liscia e 59.99 per la deluxe.
Chiedo anche io, visto che una volta finito Stormblood dovro' abbonarmi: differenze tra versione liscia e deluxe?
Inoltre, immagino che oltre ai 13 euro di abbonamento mensile, dovro' comprare ogni espansione (una volta finita la precedente) ed installarla, giusto?

P.s
Sono a 5 giorni di pausa da FF14...Se non inizio a giocare a qualcos'altro finisce che questa pausa durerà molto poco
GIF by Originals
 
Attendi l'uscita di DawnTrail, e dovresti beccarti le espansioni precendenti in omaggio, a meno che non cambino qualcosa :sisi:

Altrimenti compro solo Endwalker, che comprende anche shadowbringer, ma anche qui, aspetta i saldi così paghi la metà (li fanno ogni 2/3 mesi circa)

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top