Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La punta ,utile per inchiodare gli acquirenti in negozio..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa spada sul cartellone è 3D?! xDNo, perchè vedo che fuoriesce dal cartellone.
Questa gif è già storia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Gioco vende bene=> più giochi di quel tipo (magari sulla stessa console, pure)=> Deidara contentoti sei comprato le azioni di sega?
E meno male. :gio:Final Fantasy XV Delay News Leads to Persona 5 Pre-order Boost on Amazon JPhttp://personacentral.com/final-fantasy-xv-delay-news-leads-persona-5-pre-order-boost-amazon-jp/
:pffs:
mah non è detto, la fabula nova era nata come una serie di progetti ambientati nello stesso universo ma diversi tra loro, le meccaniche più action possono essere state inserite senza avere particolarmente in testa gli occidentali, a capo del progetto c'era nomura che ha lavorato su kh quindi poteva semplicemente na decisione presa pensando a cosa portare di nuovo sulla tavola.. e gli openworld ai tempi di versus non è che andassero di moda come moE meno male. :gio:
Comunque SQEX ha fatto la cappella del secolo, eh. Il trasformare FF in una specie di action open-world è stato chiaramente fatto per vendere il gioco a quegli occidentali che non si avvicinano a un JRPG manco per sbaglio, e poi però lo rilasciano a fine novembre, dopo titoli come Call of Duty, Dishonored 2, Gran Turismo, Watch Dogs 2, Killing Floor 2 e appena a una settimana di distanza (prima o dopo che sia) da Pokémon e Dead Rising 4. Stanno facendo tutto il possibile per minimizzare le vendite presso quel pubblico "incerto" sul quale contavano per far numero... Ma contenti loro...
Ai tempi di Versus era già stato detto che sarebbe stato open-world? Non mi pare, anche se in effetti non ho mai seguito molto la cosa...mah non è detto, la fabula nova era nata come una serie di progetti ambientati nello stesso universo ma diversi tra loro, le meccaniche più action possono essere state inserite senza avere particolarmente in testa gli occidentali, a capo del progetto c'era nomura che ha lavorato su kh quindi poteva semplicemente na decisione presa pensando a cosa portare di nuovo sulla tavola.. e gli openworld ai tempi di versus non è che andassero di moda come mo
sulle vendite occidentali ci contano di sicuro ma non credo che sia stato impostato così pensando a quelle
quanto venderà effettivamente è irrilevante sulle intenzioni iniziali, la soul saga è un titolo mainstream e nelle intenzioni iniziali era rivolto ad una nicchia di hardcore gamer alla ricerca di un dungeon crawlerAi tempi di Versus era già stato detto che sarebbe stato open-world? Non mi pare, anche se in effetti non ho mai seguito molto la cosa...Comunque l'occidentalizzazione marcata io ce la vedo eccome. Se confronti FFXV e un qualunque altro JRPG che deve uscire mo (ToB, DQXI, P5, ecc) FFXV è l'unico che potrebbe sembrar fatto da occidentali e che dello spirito nipponico ha poco o niente. A parte Scalebound, che però essendo per Xbox One... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Secondo me il gioco è stato pensato per non vendere granché in Giappone ma molto in occidente, poi tra un paio di mesi vediamo se ci ho visto giusto oppure no.
Quanto venderà è molto rilevante, su. E' costato vargazilioni e deve far guadagnare alla compagnia molto di più. Inoltre, il nome di FF non è assolutamente più una garanzia per molti giocatori, e la serie stessa si sta trasformando a ogni gioco alla ricerca di una nuova identità che fatica a trovare (non mi dirai che FFXIII e XV hanno un feeling simile). Scarse vendite sarebbero decisamente un segnale molto importante, non mi pare si possa negare una cosa del genere. Non è un discorso di qualità, di quel che voglio io o tu dal gioco. E' una questione di money e di affermazione del titolo dopo una gorssa caduta, qualcosa di fondamentale per SQEX.quanto venderà effettivamente è irrilevante sulle intenzioni iniziali, la soul saga è un titolo mainstream e nelle intenzioni iniziali era rivolto ad una nicchia di hardcore gamer alla ricerca di un dungeon crawler
sull'open world, si sapeva che ci sarebbe stato prima che diventasse FFXV anche se non si sapeva in che misura (e a dirla tutta non sono sicuro di saperlo neanche ora quanto sia veramente open)
e la componente action ripeto può benissimo essere nata dal voler fare qualcosa di diverso dal main saga a cui si contrapponeva, tant'è che anche type-0 è un arpg ed è nato come spin off... e ripeto a capo del progetto doveva esserci nomura tant'è che all'inizio ce lo stavano vendendo come il nuovo arpg dai creatori di kh
insomma il gioco è ovvio che vuole essere mainstream e vendere in tutti mercati ANCHE quello occidentale, ma non lo vedo come "chiaramente" orientato verso di noi
ma poi la SE che decida a priori di non voler vendere granchè in japo mi sembra n'attimo ridicolo
Oddio, mi sa che hai preso esempi sbagliati quà. I fan, in occidente ci sono, altrimenti non si spiega perché pubblichino tutto. Ok, costano 1 € da sviluppare contro i 1,000,000 € di FFXV, ma proprio quello gioca a loro vantaggio. Non si son scavati la fossa da soli diventando il nuovo DN Forever.Sul fatto che un mercato (quello JAP) venga sacrificato a fronte di un altro, non c'è niente di più normale... Se fai il gioco super-giapponese, stile quelli NIS/CH/Gust/ecc il giocatore occidentale medio lo ritiene uno giappominchiata e non ci si avvicina nemmeno. Se lo fai super-occidentalizzato, il giocatore di cui sopra ci si può anche lanciare a pesce, ma poi è il giocatore nipponico che lo rifugge con ogni sforzo. FFXV Non è né un estremo né l'altro, ma pare più vicino ai gusti degli occidentali che non a quelli dei giapponesi. Quindi, sì, hanno optato per sacrificare in parte il mercato giapponese per puntare di più su quello occidentale. E' una strategia di mercato, anche potenzialmente vincente se consideri il numero di giocatori JP vs quelli US/EU, ma se butti il tuo titolo nella mischia quando quei giocatori che volevi conquistare sono impegnati con mille altri giochi che già conoscono e che sono appuntamenti irrinunciabili o quasi, allora non serve a molto.
...rein tutto questo non c'entra niente con quello che ho dettoQuanto venderà è molto rilevante, su. E' costato vargazilioni e deve far guadagnare alla compagnia molto di più. Inoltre, il nome di FF non è assolutamente più una garanzia per molti giocatori, e la serie stessa si sta trasformando a ogni gioco alla ricerca di una nuova identità che fatica a trovare (non mi dirai che FFXIII e XV hanno un feeling simile). Scarse vendite sarebbero decisamente un segnale molto importante, non mi pare si possa negare una cosa del genere. Non è un discorso di qualità, di quel che voglio io o tu dal gioco. E' una questione di money e di affermazione del titolo dopo una gorssa caduta, qualcosa di fondamentale per SQEX.