Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
"L'unico cristallo rimasto al mondo è custodito nel Regno di Lucis. Al raggiungimento di una tregua con lo stato militare di Niflheim, Lucis è felice di aver portato a termine la guerra fredda. I festeggiamenti, tuttavia, si rivelano prematuri. Sotto le mentite spoglie della pace, Niflheim dà il via all'invasione dell'intero Regno. Le tranquille vite del principe Noctis e del suo entourage saranno consumate dalle fiamme della guerra nel tentativo di resistere all'attacco nemico".
Quello che avete appena letto è l'incipit della trama di Final Fantasy XV fornito direttamente da Square Enix. Oltre ad esso, grazie ad un'intervista di Dengeki Playstation a Tetsuya Nomura, scopriamo qualche altra informazione inedita.
Come sappiamo, originariamente annunciato per PS3 con il titolo di Final Fantasy Versus XIII, FFXV fu poi destinato alle console di prossima generazione. Tra i motivi che hanno portato al cambio di console, Nomura cita l'insoddisfazione in merito ad alcuni dettagli grafici e tecnici, come la resa dei veicoli all'interno della World Map.
Le librerie DirectX 11 hanno inciso profondamente sul processo di sviluppo; così tanto che la differenza tra grafica in tempo reale e prerenderizzata continua ad assottigliarsi. Nomura avrebbe voluto realizzare scene esclusivamente in tempo reale, ma ciò non è stato possibile. Usando la stessa tecnica utilizzata per la tech demo "Agni's Philosophy", il team dello studio Visual Works creerà la base delle cutscene, per poi eseguire quest'ultime in tempo reale mediante il Luminous Engine. Come già puntualizzato nei precedenti articoli, le scene mostrate nel trailer dell'E3 sono state realizzate grazie all'utilizzo di un mix tra l'attuale motore grafico a disposizione e i vecchi strumenti di sviluppo; verranno eseguite interamente dal Luminous Engine solo una volta che il motore in questione sarà stato completato. Sappiamo infatti che Luminous e FFXV sono sviluppati di pari passo.
Ma - rassicura il director - il team di sviluppo non si è concentrato esclusivamente sull'aspetto grafico del titolo. "Stiamo prendendo in considerazione diverse opzioni, come una modalità multiplayer o cooperativa, nonché il modo di integrare l'utilizzo di smartphone e table. Se possibile, vogliamo includere elementi che permettano ai giocatori di allungare l'esperienza di gioco".
Inoltre, nonostante qualche cambiamento avvenuto all'interno del team di sviluppo (inclusa la promozione di Hajime Tabasa a co-director e quella di Takeshi Nozue a direttore artistico), il nucleo principale degli sviluppatori è rimasto quello annunciato anni fa. Le menti dietro al progetto "Versus" sono rimaste le stesse, ma le idee si sono moltiplicate. Un esempio riportato da Nomura è l'icona che è possibile notare nel trailer dell'E3 quando viene agganciato un nemico: il fatto che essa si trasformi in un riflesso o bagliore deriva da un'idea di Nozue.
Nonostante le tante novità, il gioco conterrà gli elementi tipici di un Final Fantasy, tra i quali le invocazioni. Prima di conquistare una Summon, sarà necessario sconfiggerla. Le invocazioni godranno poi di una sorta di ordine gerarchico: Leviathan, ad esempio, sarà una delle Summon di grado maggiore, come suggerito dalla sua stazza.
Torniamo infine alla storia del gioco. Come lascia intendere la sinossi ufficiale, la trama tratterà tematiche piuttosto serie, ma non mancheranno elementi di humor. Il tema principale del gioco è quello dei "legami", mentre la storia in sé ruoterà attorno al recupero del cristallo. Le quattro nazioni che in origine godevano della protezione dei cristalli erano Lucis, Tenebrae, Solheim e Accordo. Per quel poco che sappiamo finora, Lucis è basata sulla moderna Tokyo, mentre l'aspetto di Accordo (la città mostrata nell'ultimo trailer) è ispirato a quello di Venezia.
Da Zellfantasy.it
Mi aspetto battaglie epiche contro le summons![]()
La cosa buona è che almeno stavolta non ci farebbero qualcosa campata per ariaMa sta cosa dei sequel praticamente già annunciati proprio non mi va giù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Sì, questo è vero.La cosa buona è che almeno stavolta non ci farebbero qualcosa campata per aria![]()
Basterebbe ambientare la storia in regioni diverse o ampliare a mano a mano l'open world (non mostrandolo tutto nel primo capitolo), così da avere un riciclo più roba nuova. O ancora, magari, ambientarlo su un pianeta vicino (se resta la cosa di Pulse e Cocoon). Se vogliono possono fare tutto.Sì, questo è vero.Anzi, magari con una maggiore consapevolezza iniziale, viene su un progetto buono. Appunto, se mi permettete il paragone, come una sorta di trilogia Signore degli anelli.
I timori però restano... Tra le tante cose: come differenzieranno il mondo di gioco, da un capitolo all'altro, dato l'open world? Ri-useranno sempre la stessissima world map per coerenza narrativa? Ci compariranno magicamente su altre città/luoghi?
O ci sarà addirittura uno stravolgimento del gameplay che, magari, cancellerà la WP nei capitoli successivi?
Boh.
Io i sequel (jrpg) li odio a prescindere.
Non l'ho capita. Ingrassa la tua ironia... troppo fine rischia di non esser afferrata.deidara, il mio colore preferito è il blu?
La soluzione ideale. In tal caso la mappa di FFXV dovrà esser visibile come enorme, ma disponibile -in game- in piccola porzione.Basterebbe ambientare la storia in regioni diverse o ampliare a mano a mano l'open world (non mostrandolo tutto nel primo capitolo), così da avere un riciclo più roba nuova. O ancora, magari, ambientarlo su un pianeta vicino (se resta la cosa di Pulse e Cocoon). Se vogliono possono fare tutto.
Vabbè, al resto dei jRpg perdono il numero contenuto di città. Ma se devo realizzare seguiti e quant'altro, tanto vale sfruttare l'espediente delle regioni o dell'open world limitato. O dei pianeti diversi (la mitologia di FFXIII lo permette ed essendo FFXV appartenente ancora alla FNC, potrebbero sfruttarlo a loro favore)!La soluzione ideale. In tal caso la mappa di FFXV dovrà esser visibile come enorme, ma disponibile -in game- in piccola porzione.C'era già un gioco a farlo: FFXII. Tutta la sua vicenda si svolge in una parte della world map... tutto il resto è lì solo per render l'idea che il mondo (di gioco), in realtà, è molto più grande.
Dovrebbero farlo TUTTI i jrpg, in verità. Perchè è ridicola l'idea di mondi interi che contano solo una decina di città //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E giochi come FFXV, che mirano a dei sequel, hanno così pure la scusa per aggiungere location.
E credi davvero che SE farà lo sforzo di creare ambientazioni nuove invece di riciclare tutto per rilasciare il sequel in tempi brevi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngBasterebbe ambientare la storia in regioni diverse o ampliare a mano a mano l'open world (non mostrandolo tutto nel primo capitolo), così da avere un riciclo più roba nuova. O ancora, magari, ambientarlo su un pianeta vicino (se resta la cosa di Pulse e Cocoon). Se vogliono possono fare tutto.
Assolutamente no! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE credi davvero che SE farà lo sforzo di creare ambientazioni nuove invece di riciclare tutto per rilasciare il sequel in tempi brevi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ma come "tutt'altro stile"?!?Essì Nomura, perché nel gioco può esserci UNA moto in totale.
Personalmente comunque preferisco così, non mi vanno giù le tamarrate Harley gang, tanto meno in un gioco che dovrebbe avere tutt'altro tema e stile. L'unica moto **** che concedo a FF è quella di Cloud in AC.
L'aereonave pretendo che sia almeno bella come quella di Lost Odyssey. Che ci sia poi lo dò per scontato, per il loro bene.
Sinceramente preferisco qualcosa tipo lagunarock, ma credo sia difficile avere qualcosa con quello stile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngEssì Nomura, perché nel gioco può esserci UNA moto in totale.
Personalmente comunque preferisco così, non mi vanno giù le tamarrate Harley gang, tanto meno in un gioco che dovrebbe avere tutt'altro tema e stile. L'unica moto **** che concedo a FF è quella di Cloud in AC.
L'aereonave pretendo che sia almeno bella come quella di Lost Odyssey. Che ci sia poi lo dò per scontato, per il loro bene.
Cioè secondo te 'sto gioco si presta al tema dei bikers? -__-Ma come "tutt'altro stile"?!? Forse nessun FF più di FFXV è adatto ad una moto, lol.
Tema?!Cioè secondo te 'sto gioco si presta al tema dei bikers? -__-
Final Fantasy XV‘s main group of playable characters are all male. Asked if there would be any playable female characters, Nomura said, “I can’t say anything specific now but it would be… quite difficult, to have a girl playable.”