UFFICIALE PC Final Fantasy XV Windows Edition | Guida alle performance nel secondo post | Episode Ardyn disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non ti voglio spoilerare nulla (Il gioco l'ho finito da un pezzo -PS4/PC e lo amo alla follia! ) Vorrei solo complimentarmi con la tua scrittura perchè leggendoti mi fai nn solo rivivere emozioni già provate ma mi fai anche divertire moltissimo con i tuoi commenti! XD Non vedo l'ora di conoscere il tuo parere definitivo su questo gioco che, malgrado i difetti è diventato uno dei miei final fantasy preferiti!
Grazie mille, davvero gentilissima :cat: Sono ben contenta di scrivere per chi, come te, ha voglia di leggere e commentare a vicenda :kappe:

Ormai sono davvero vicina ai commenti finali, vediamo quanto durano questi due capitoli, ma credo che (esagerando!) entro domani finirò la storia principale :tragic:

 
E niente, scrivo giusto per dire che questo FF mi è piaciuto più del XII (cosa che non avrei mai detto dopo le prime ore di quest'ultimo) e ho sempre voglia di tornarci per finire le sidequest, le cacce e i dungeon opzionali (non subito, perché con FFXII ho fatto indigestione di JRPG) :sisi:

Mi è piaciuta di più anche la storia, nonostante per metà gioco sia praticamente inesistente :sisi:

 
Mi è piaciuta di più anche la storia, nonostante per metà gioco sia praticamente inesistente :sisi:
...e l'altra metà debba ancora uscire :trollface:

Io devo dire che finché c'era una progressione "lineare" ho trovato il gioco molto immersivo, tanto che nei primi weekend dopo il D1 ho giocato un numero di ore molto poco sano senza minimamente annoiarmi, mentre ora sto facendo un po' fatica ad approcciarmi al post game. Non so, mi sembra che sia un po' troppo aperto e dispersivo per riacchiapparmi, e in questo devo dire che differisce davvero tanto dal resto della saga, in cui arrivato al post game avevo ben in mente una traccia di cose in sospeso da finire.

Come lo state affrontando voi?

 
...e l'altra metà debba ancora uscire :trollface:

Io devo dire che finché c'era una progressione "lineare" ho trovato il gioco molto immersivo, tanto che nei primi weekend dopo il D1 ho giocato un numero di ore molto poco sano senza minimamente annoiarmi, mentre ora sto facendo un po' fatica ad approcciarmi al post game. Non so, mi sembra che sia un po' troppo aperto e dispersivo per riacchiapparmi, e in questo devo dire che differisce davvero tanto dal resto della saga, in cui arrivato al post game avevo ben in mente una traccia di cose in sospeso da finire.

Come lo state affrontando voi?
Non faccio testo :stema:

Innanzitutto mi manca il commento del capitolo 14 che ancora non sono riuscita a finire :morristend: Volevo fare una cosa unica, ma penso che stasera dovrei riuscire a completarlo.

Dopo di che farò i dlc, il post game e comrades. Francamente non vedo l'ora di ritornare a fare ciò che ho lasciato indietro, però visto che dal capitolo 9 il gioco cambia radicalmente, non mi dispiace affatto dover tornare all'open world.

Detto questo, capisco benissimo il commento di Dalfi per FFXII. Io ci avevo giocato moltissimo su ps2, avevo fatto tutto, non mi ricordo se ci ho fatto circa 200 ore o di più. Non vorrei confondermi con FFX che mi aveva preso più di 300 ore e su quello sono sicura. Però dobbiamo anche metterci il fatto che andava a moviola :rickds::rickds::rickds:

Alla fine sì, anche io preferisco il XV, per i personaggi non ne parliamo, i quattro ragazzi sono superiori in ogni singola cosa a personaggi come Vaan, Penelo e anche Fran. Per quanto il suo design sia bellissimo, non mi è rimasto nulla di lei.

E devo dire che FFXII si capisce meglio se si ha giocato il Tactics: perché diverse cose che riguardano il mondo e la politica sono spiegate meglio in quest'ultimo e si arriva al XII con già un'infarinatura del mondo di Ivalice. E lo dico avendo giocato prima il XII e poi Tactics :sisi:

 
Capitoli 12 e 13. Il dado è tratto, ormai.
Ormai ci siamo, la verità mi è stata svelata :morristend:

Dopo essere ripartiti con il treno, il ghiaccio ci ha fermati. Siamo in 3, ma ormai Ignis se la cava egregiamente, non ho più bisogno nemmeno di rallentare :tragic:

C'era qualche daemon da fare fuori, ma tutto sommato si fa in fretta. Il bello comincia dopo essere risaliti :morris82:

Il ghiaccio è anche sul treno, Shiva sta per apparirmi, ma Ardyn è di nuovo di fronte a Noctis. Ancora? Basta, ti prego lasciami stare :bruniii:

Ed invece Gentiana lo ferma, facendomi vedere il suo vero aspetto. Allora, parliamoci chiaro: quei furboni della Square ci hanno spoilerato Gentiana/Shiva con il benchmark :bah!: Capisco che l'invocazione con tutte quelle particelle di neve serviva per capire i cali di frame e bla bla bla, però il fantomatico colpo di scena non c'è stato, ecco.

Però volevo capire in che modo fossero legate, ed in pratica Gentiana è la reincarnazione in terra di questa dea, che comincia a raccontarmi tutta la storia dei Siderei. Bellissima, con artwork in sottofondo splendidi :nev:

A quel punto mi rivela cosa successe a lei e all'Ardente. E qui mi si è accesa la lampadina! Ardyn... Ardente... oddio, è lui! E' la reincarnazione in terra dell'Ardente, ho pensato! Gli somigliava anche, con quei capelli rossi. E perché è così dispettoso? :hmm:

E' stata molto interessante anche la rivelazione dei ricordi di Luna, con suo fratello e Gentiana. Luna sapeva che un giorno non ci sarebbe stata più, era il suo destino, ma Gentiana le ha promesso che il suo potere sarebbe passato a Noctis e sarebbe rimasta sempre con lui, spiritualmente. Che storia triste, destinati ad essere uniti, ma non poter mai stare assieme...

Ardyn è ancora sul treno, e per rompermi ulteriormente disattiva la magia :vigo:

Le armi non funzionano più e a quel punto si decide di scappare con la Regalia. Povera macchina, gliene ho fatte passare tante, ma come questa no :facepalm: Fortuna che Ignis non ci vede, altrimenti penso che si sarebbe messo a piangere, la guidava lui :rickds::rickds::rickds:

Lasciamo la Regalia distrutta e ci addentriamo nella fortezza della Umbrell... Zegnautus :icebad:

Questa lunghissssssima parte è esattamente il contrario del capitolo 11. Mi è durato 2 ore e mezza. Ma anche qui le rivelazioni non sono state poche.

Innanzitutto Noctis, dopo essere rimasto da solo, indossa finalmente l'anello! Non potendo utilizzare le armi poteva fare solo così. Non è che sia tutta salute questo anello, eh :morristend: Bastava vedere come era diventato Regis, ma anche Nocto si marchia quando usa le magie. Tra ascensori, schede da aggiornare per passare a livelli successivi, dispetti di Ardyn ci vuole tanto tanto tempo. Io l'ho voluto fare tutto ieri sera e alla fine ero un po' stanca, però non mi è dispiaciuto moltissimo come livello. Mi ha ricordato i vecchi Resident Evil, soprattutto quando mancava la luce ed i gas da fermare :rickds::rickds::rickds:

Per non parlare dei documenti da leggere, che qui erano parecchi ed alcuni molto inquietanti. Salta fuori la cosa che l'Impero faceva esperimenti sui bambini :morristend: e li clonava, cercando di migliorarli sempre di più, dovevano diventare dei soldati perfetti. Che paura. Un vero peccato aver trovato queste informazioni solo scritte. Se avessero creato dei laboratori in cui si vedevano realmente questi esperimenti, avrebbe avuto tutto un altro tono. Peccato davvero.

Ho trovato il cadavere di Ravus assieme ad alcune pagine di un suo diario e la spada dei Re :occhi: qui? Incustodita in quel modo, meno male che non l'ha trovata nessuno :rickds:

Una delle prese in giro più antipatiche da parte di Ardyn è stato dover seguire un fake di Prompto... prima di ritrovarlo per davvero, Gladio e Ignis mi trovano. Si poteva scegliere di fare la parte anche con loro, ma io ho preferito farla con Noctis. Da quello che ho capito ci dovrebbe essere negli extra se si vuole provarla, anche se non so quanto possa aggiungere. La proverò :sisi: Alla fine ritroviamo Prompto: le braccia e le gambe ce le ha ancora :bruniii: però è tutto livido, poverino, cosa gli hanno fatto? E per di più è legato come se fosse crocifisso. Che macabro :cry:

Allora, adesso non so cosa pensare su ciò che viene detto su di lui. E' stata una forzatura per renderlo un personaggio speciale? Dovevano a tutti i costi fare in modo che avesse qualcosa da dire anche lui? Cioè, Prompto è un clone :morristend: Un bambino nato a Niflheim, segnato con un codice a barre sul polso che può aprire una porta dove risiede Iedolas? Ma allora, è il clone di chi? Di una persona in alto, mica tutti possono aprire quelle porte :morristend: Mi hanno aggiunto un mistero assurdo che spero venga ben spiegato nel suo dlc.

E visto che parliamo di Iedolas... è diventato un mostro!!! :ivan:

Dopo averlo sconfitto facilmente, Ardyn, corrompe il cadavere di Ravus e mi chiede di ucciderlo. Ma povero Ravus, mi è dispiaciuto vederlo così, di sicuro non si meritava quella fine. Mi dico che questa parte è sempre più RE2 e Ravus è diventato William Birkin :stema:

Ci siamo, è la fine, Gladio e Ignis mi dicono che è inutile restare in quel punto ad uccidere nemici infiniti, Noctis deve andare verso il cristallo.

Ed è qui che avviene la rivelazione di Ardyn: il vero Lucis Caelum è lui e "Indovina chi si chiamava Izunia?" :morristend:

Tanto tanto tempo fa, lui era destinato a diventare Re e faceva anche del bene, perché assorbiva l'oscurità dalle persone. Il problema è che ne ha assorbita così tanta che lui stesso si è corrotto, e non è più stato degno di diventare Re. Quindi, gli antichi parenti di Noctis hanno preso il suo posto creando la successione dei Lucis fino ad arrivare a Regis e Noctis, e Ardyn, ormai immortale, è destinato a rimanere così per sempre. Praticamente è maledetto per l'eternità. Quindi lui ha fatto in modo di portare fino al cristallo il Prescelto per batterlo definitivamente e riprendersi ciò che gli è stato tolto. Giusto?

Ma perché uccidere Luna? Per spronare Noctis?

Chi è portatore di Oscurità, troverà la pace. Ha voluto che Noctis arrivasse fino alla fine per farsi uccidere da lui? Magari è stanco di questa maledizione che va avanti da tutti questi anni e solo Noctis può uccidere un immortale.

Quindi la teoria che avevo prima di arrivare qui è saltata :hmm: Ardyn e l'Ardente c'entrano poco ora. O sì?

Noctis resta intrappolato nelle dimensione del cristallo e Bahamut gli parla. Il Bahamut più bello di sempre gli dice che se vuole salvare il mondo dall'Oscurità dovrà sacrificarsi...

E ci ha pensato un bel po', perché quando si è risvegliato era... grande?? :occhi:



D6PfW.jpg
Umbra era lì, ad attenderlo. E a custodirgli lo yacht :rickds::rickds::rickds:

Sono qui. Ormai mi manca pochissimo per finire la storia. Mi sono rimaste in sospeso questi ultimi interrogativi, ma ormai è stato detto tanto.
Sei così vicina alla fine :bruniii:

Come ti dissi la verità sta sempre nelle parole di Ardyn... Quando ha voluto presentarsi ufficialmente lo ha fatto, anche se fino a poco prima il sospetto su Ifrit il Dio del Fuoco è più che naturale... Parliamo pur sempre della divinità traditrice del pantheon, quindi non sarebbe neanche così assurdo supporre che possa essere Ardyn... Ma il disprezzo di Ardyn non è focalizzato tanto verso gli Dei in sé, quanto piuttosto verso i Lucii e tutto ciò che vi vortica attorno... Il Cristallo, Noctis, l'anello...

Luna doveva morire... Lei ha il potere di curare e limitare la Piaga, quindi era un ostacolo importante, oltre che oggetto anche lei del suo disprezzo (visto che parliamo di un'emissaria degli Dei, oltre che di un sostegno per Noctis)... Eliminarla è stato utile, e anche dilettevole (per ferire Noctis).

Ardyn Lucis Caelum. Il primo dei Lucis Caelum. Fa un certo effetto ripensare all'incipit del film con la sua entrata plateale nella sala del trono e il dialogo (trolloso) con il 113° Re di Lucis... Lui che siede lì, agli occhi di Ardyn, non è altro che un usurpatore del suo legittimo trono... Trono che gli è stato portato via per volontà divina e del cristallo, e il cui sostituto alla corona verrà presto rivelato... 2000 (e passa anni) di disprezzo ed isolamento, per una scelta fatta... Una scelta differente dalla volontà perentoria del Cristallo e degli Dei... Una scelta, forse sbagliata, ma che permetteva di curare la piaga e "salvare anche i Daemons"... Probabilmente una scelta che ha anche realmente corrotto corpo e mente di Ardyn, ma che nasceva dall'intenzione di curare la piaga a suo modo... Il suo odio verso la dinastia di Lucis è difficile da non comprendere... Le sue motivazioni di fondo invece non sono totalmente chiare... Di sicuro brama la vendetta su Noctis e il cristallo, ma le parole che dice sul treno (a proposito della sua immortalità) lasciano molto da pensare... Dopo tutto 2000 anni di vita e solitudine oltre all'odio devono aver prodotto anche una profonda tristezza...

Da notare tra l'altro come Ardyn Izunia sia uno dei rarissimi casi in cui l'obiettivo del "cattivo" coincide con quello del "buono"... Certo, con metodi, e fini diversi, ma il percorso è lo stesso... Ecco perché Ardyn non ha mai cercato di eliminare Noctis, lo ha sempre e solo indirizzato verso il suo destino di Chosen King... E aggiungerei anche che è uno dei pochi cattivi che almeno in parte (per ciò che hai visto finora almeno): "vince"... Conduce Noctis dove vuole lui, getta il mondo in un'oscurità decennale, e si riappropria del trono... Là dove molto spesso i cattivi falliscono, Ardyn raggiunge il climax, e... Vince:asd: Un po' alla Kefka (da cui in parte è ispirato):asd:

Ora ti manca il gran finale però... Alcune cose saranno chiarite (altre purtroppo no), ma a mio parere è e rimane (ancor più dopo le aggiunte della Windows/Royal) il meglio del gioco... Enjoy :cat:

Venendo alla sequenza nella Zegnautus: è abbastanza pesantina sì... E' la parte che MOLTI hanno odiato... Sia perché strutturalmente è un corridoio, sia perchP si ibrida con elementi horror (RE is that you?:asd:), sia perché è lunga in modo molesto :asd: Però è importante per il percorso di crescita di Noctis, e per fargli (e farti) provare cosa vuol dire andare avanti da solo... Hai fatto benissimo a scegliere il suo path... L'altro cammino è molto più breve (20 minuti circa), ma val comunque la pena di essere giocato (oltre a coprire il percorso di Iggy e Gladio, serve a completare l'approfondimento di 2 personaggi secondari [che come avrai notato vengono gestiti molto sbrigativamente nella run di Noctis:asd:]).

Per quanto riguarda invece Prompto... Eheheh, hai intuito parecchio... Ma non ti dirò altro... Molto di ciò che ti interessa sapere è proprio nel suo DLC (che coprirà ovviamente la fase post caduta del treno), che serve proprio a dar un senso al passato di Prompto, a rendere più chiari gli esperimenti di Niflheim (che effettivamente nella Zegnautus ci vengono detti solo attraverso linee di testo), e ovviamente ad approfondire qualche altro PG secondario (sottosfruttato nel Main Game)...

Anche i 10 anni di time lapse sono un po' un peccato... Ci vengono dati per assodati, e dobbiamo accettare ciò e andare avanti:asd: Purtroppo è tutto di fretta, ma sappi che in Comrades (l'espansione multiplayer) viene affrontato (anche se non nel migliore dei modi) proprio questo "plot hole" enorme... E tutto molto annacquato, ma ci sono delle sequenze narrative che completano la trama del World of Ruin, e si connettono pure ad alcune sub stories in sospeso da mooooooolto tempo:asd: Un peccato perché se qui avessero avuto tempo, probabilmente avremmo avuto una grossa sequenza in più con Nocto e compagni ad esplorare il World of Ruin (FFVI again :asd:).

No comment su Shiva... Avevo sentito dello spoiler nel Benchmark :bah!: Senza pudore SQEX con la gestione degli spoiler... Un peccato, comunque Gentiana è un Messaggero e anche un tramite (a quanto pare [la cosa non viene ben spiegata]) per la sua Dea di riferimento (Shiva), il cui corpo originale è stato ucciso 30 anni fa a Niflheim (e lo puoi vedere nel Ghorovas Rift)... La meccanica dietro i Messaggeri e gli Dei non è chiarissima, ma pensa siano dei veri e propri "tramite" per i loro Dei...

Bahamuth the Bladekeeper...:ivan: Una reinterpretazione totale della Summon rispetto al passato... Può far storcere il naso, ma devo dire di averlo apprezzato molto... Anche perché si collega all'estetica dei Lucii, che infatti devono il loro potere agli Dei (Bahamuth su tutti)... Ora hai visto tutte le divinità... Anche se la questione Ifrit è ancora da chiarire :pffs:

PS: Jumanji Top :rickds:
Grande post come sempre Sil... Ora ti manca il gran finale, e poi gli Episodes (e il Chap 13.v2) e Comrades (non so se lo giocherai:hmm:)... Poi è finita fino al 2019 :bruniii: Quanto meno c'è un grosso postgame che ti può intrattenere ancora parecchio volendo:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grande post come sempre Sil... Ora ti manca il gran finale, e poi gli Episodes (e il Chap 13.v2) e Comrades (non so se lo giocherai:hmm:)... Poi è finita fino al 2019 :bruniii: Quanto meno c'è un grosso postgame che ti può intrattenere ancora parecchio volendo:asd:
Grazie mille Zaza, gentilissimo come sempre, vorrei parlare di alcune cosine.

Capitolo 13

A questo punto della storia non si può non capire le azioni di Ardyn. Non so se sarebbe giusto dire giustificarle, però sicuramente ha tutto senso. E' esattamente come mi hai sempre detto, ascolta quello che ti dice Ardyn. Ma troppo difficile da comprendere senza sapere.

I personaggi che durante il corso della loro vita cambiano radicalmente i loro principi sono sempre affascinanti. Perché è lecito chiedersi come poteva essere Ardyn PRIMA di diventare così, duemila anni prima. Era buono, così tanto da assorbire il male dalle altre persone, quasi provo ad immaginarmelo. Finché tutto questo male non l'ha corrotto. E per questo cacciato, esiliato dal suo regno. Se prima era un personaggio odioso, adesso è un personaggio triste.

Anche io pensavo a quello che hai scritto sulla sua vittoria. Anche se mi manca proprio il finale mi dicevo: se Noctis riuscirà ad ucciderlo, Ardyn avrà vinto in quanto sarà liberato. Dopo 2000 anni in queste condizioni mi chiedo se non desideri la morte. Viceversa, lui adesso è lì, dove gli sarebbe spettato. E' vero, lui ottiene ciò che desidera e l'ha fatto nella maniera più furba che potesse esserci: aiutare il protagonista fino alla fine, spronandolo con azioni crudeli (come l'uccisione di Luna) per fare in modo che si rinforzasse.

Oggi pensavo che mi è dispiaciuto non vedere come sono andate le cose tra lui e Ravus. Quest'ultimo viene trovato morto da Noctis (ucciso da Ardyn immagino :hmm:) con la spada dei Re. L'ultima volta che l'abbiamo visto conversare con Ardyn, è stato durante la cut-scene ad Altissia in cui gli si chiedeva se avesse già parlato con la sorella. Peccato, avrei voluto vedere più approfonditamente il rapporto tra questi due. Quello che invece mi ha fatto piacere, è stato il lato umano di Ravus nei confronti della sorella, come le stava vicino. Purtroppo non più di tanto, ma comunque apprezzabile.

Caspita, per Prompto ci sono proprio rimasta. E a questo proposito sono andata a rivedermi alcune cose. Prima di tutto ho ricaricato un salvataggio del capitolo 8 (che custodisco gelosamente senza sovrascriverlo perché sono tutti spensierati, felici e contenti :rickds:) e con Ansel ho provato ad avvicinarmi per vedere se vedevo il codice a barre che ha sul polso, e ta-daaaaa


GifVuKy.jpg

Sì, scusate se a momenti gli faccio la radiografia, ma volevo vederlo. E non solo, mi sono resa conto che ne ha un altro sul polso sinistro, ma forse privo di significato. Una sorta di catenella, quasi un filo spinato.

Questo però è ricercato, mi diverto troppo con Ansel :asd:

L9nOk2R.jpg

Sono anche andata a rivedere delle immagini di Brotherhood, figuriamoci se non mi sono chiesta: ma da ragazzino? :hmm: risposta presto data, porta sempre un polsino per coprire la cosa:

sia quando era ciccino

Final-Fantasy-XV-Prompto.jpg

che da magro

brotherhood-ffxv-02-20-teenage-noctis-and-prompto1.jpg

Quindi possiamo dire che già lo nascondeva, era già stato pensato tutto. Però cavolo, non ci hanno mai dato modo di sospettare di Prompto, nemmeno quando ci dicono che i genitori non erano quasi mai a casa e lui li vedeva pochissimo. Nemmeno il giorno in cui partì per viaggio con Noctis, riuscì a vederli. Ed immagino che ovviamente non fossero i suoi veri genitori. Chissà a chi è stato affidato.



Sì assolutamente giocherò Comrades :sisi:

Pensavo di fare così, finirlo, fare i DLC (a volte mi chiedo come avete fatto a stare senza quello di Ignis per un anno :morristend:), finire il post game e Comrades.

Per i commenti sul cap. 14 ci risentiamo appena lo finisco :nev:

 
Grazie mille Zaza, gentilissimo come sempre, vorrei parlare di alcune cosine.
Capitolo 13

A questo punto della storia non si può non capire le azioni di Ardyn. Non so se sarebbe giusto dire giustificarle, però sicuramente ha tutto senso. E' esattamente come mi hai sempre detto, ascolta quello che ti dice Ardyn. Ma troppo difficile da comprendere senza sapere.

I personaggi che durante il corso della loro vita cambiano radicalmente i loro principi sono sempre affascinanti. Perché è lecito chiedersi come poteva essere Ardyn PRIMA di diventare così, duemila anni prima. Era buono, così tanto da assorbire il male dalle altre persone, quasi provo ad immaginarmelo. Finché tutto questo male non l'ha corrotto. E per questo cacciato, esiliato dal suo regno. Se prima era un personaggio odioso, adesso è un personaggio triste.

Anche io pensavo a quello che hai scritto sulla sua vittoria. Anche se mi manca proprio il finale mi dicevo: se Noctis riuscirà ad ucciderlo, Ardyn avrà vinto in quanto sarà liberato. Dopo 2000 anni in queste condizioni mi chiedo se non desideri la morte. Viceversa, lui adesso è lì, dove gli sarebbe spettato. E' vero, lui ottiene ciò che desidera e l'ha fatto nella maniera più furba che potesse esserci: aiutare il protagonista fino alla fine, spronandolo con azioni crudeli (come l'uccisione di Luna) per fare in modo che si rinforzasse.

Oggi pensavo che mi è dispiaciuto non vedere come sono andate le cose tra lui e Ravus. Quest'ultimo viene trovato morto da Noctis (ucciso da Ardyn immagino :hmm:) con la spada dei Re. L'ultima volta che l'abbiamo visto conversare con Ardyn, è stato durante la cut-scene ad Altissia in cui gli si chiedeva se avesse già parlato con la sorella. Peccato, avrei voluto vedere più approfonditamente il rapporto tra questi due. Quello che invece mi ha fatto piacere, è stato il lato umano di Ravus nei confronti della sorella, come le stava vicino. Purtroppo non più di tanto, ma comunque apprezzabile.

Caspita, per Prompto ci sono proprio rimasta. E a questo proposito sono andata a rivedermi alcune cose. Prima di tutto ho ricaricato un salvataggio del capitolo 8 (che custodisco gelosamente senza sovrascriverlo perché sono tutti spensierati, felici e contenti :rickds:) e con Ansel ho provato ad avvicinarmi per vedere se vedevo il codice a barre che ha sul polso, e ta-daaaaa



GifVuKy.jpg

Sì, scusate se a momenti gli faccio la radiografia, ma volevo vederlo. E non solo, mi sono resa conto che ne ha un altro sul polso sinistro, ma forse privo di significato. Una sorta di catenella, quasi un filo spinato.

Questo però è ricercato, mi diverto troppo con Ansel :asd:

L9nOk2R.jpg

Sono anche andata a rivedere delle immagini di Brotherhood, figuriamoci se non mi sono chiesta: ma da ragazzino? :hmm: risposta presto data, porta sempre un polsino per coprire la cosa:

sia quando era ciccino

Final-Fantasy-XV-Prompto.jpg

che da magro

brotherhood-ffxv-02-20-teenage-noctis-and-prompto1.jpg

Quindi possiamo dire che già lo nascondeva, era già stato pensato tutto. Però cavolo, non ci hanno mai dato modo di sospettare di Prompto, nemmeno quando ci dicono che i genitori non erano quasi mai a casa e lui li vedeva pochissimo. Nemmeno il giorno in cui partì per viaggio con Noctis, riuscì a vederli. Ed immagino che ovviamente non fossero i suoi veri genitori. Chissà a chi è stato affidato.



Sì assolutamente giocherò Comrades :sisi:

Pensavo di fare così, finirlo, fare i DLC (a volte mi chiedo come avete fatto a stare senza quello di Ignis per un anno :morristend:), finire il post game e Comrades.

Per i commenti sul cap. 14 ci risentiamo appena lo finisco :nev:

Ardyn è senza ombra di dubbio il PG più completo e complesso del gioco... Per quanto ci manchi ancora qualche tassello sul suo passato (che arriverà col suo Episode nel 2019), l'immagine di lui è chiaro... Quanto meno nelle motivazioni e nei fatti... Resta da capire quanto sia stato corrotto dal male, e quanto invece sia stato incompreso da Dei e Cristallo.. Andando avanti vedrai comunque l'Usurpatore senza più maschere (post Zegnautus non ha più bisogno di celarsi), e varie altre cosine ti saranno chiare...

Esatto come ti dissi Ardyn ti da tutti gli input di cui hai bisogno, semplicemente li puoi realmente cogliere solo post Cap 13..

Piccolo dettaglio (ad Altissia cap 9): Ardyn non prende l'anello, e Luna cerca di purificarlo... In quel momento Luna dice un dettaglio importantissimo... Non dice "non ti darò l'anello", o "L'anello è per Noctis tu chi minchià sei"... Gli dice "darò l'anello al LEGITTIMO Re" (sottolineando implicitamente l'esistenza di un Re illegittimo, cosa che appunto Ardyn è! Quanto meno secondo il cristallo :chris:):asd:

Su Ravus piange proprio il cuore... Ricordo che quando uscirono le Review (nel lontano 2016) lessi di "PG che spariscono, o muoiono fuori scena"... Al che mi dissi "oibò!" :loris: Ora ho ben chiaro a cosa si riferivano:asd: Ma su Ravus (e non solo!) ti dico: nel materiale extra (Contenuti Aggiuntivi, e Speciali) troverai varie cose su di lui... Sia sugli eventi della sua morte (su cui vedo hai già fatto teorie), sia sulle sue motivazioni, e gli eventi che hanno portato alla sua rovina... E' un PG che aveva molto da dire, ma con pochissimo spazio per farlo... Il risultato è: un PG per lo più assente con tra l'altro motivazioni schizofreniche :asd: Ma coi contenuti extra un pochino si è mitigato ciò... Peccato sia sempre roba, successiva alla Main... Se tutti il materiale fosse integrato in un'unica Run sarebbe stato meglio:dsax:

Sì sin da Comrades il polso destro è sempre stato coperto, segno che l'idea già c'era da parecchio... E' un dettaglio importante per il PG di Prompto, peccato che nel gioco te lo gettino in faccia "così"... Serve aprire una porta? Voilà "Prompto c'ha il codice":asd: Sa di Deus ex machina, con una spolverata di dramma per "render tragico" anche il PG di Prompto... Questo perché manca Ep. Prompto, purtroppo (molto del materiale degli Episodes fosse stato inserito NELLA Main Quest [come per Ravus:dsax:]) sarebbe stato utilissimo...

Bellissimi i dettagli di Ansel *.*
Ottima scelta. Gli Episodes ti completano il plot fondamentale (no comment:sad2:), Comrades è funzionale alla LORE, e il postgame nel complesso ha delle cosine molto interessanti gameplay-wise (un dungeon in particolare) :mah:

 
Piccolo dettaglio (ad Altissia cap 9): Ardyn non prende l'anello, e Luna cerca di purificarlo... In quel momento Luna dice un dettaglio importantissimo... Non dice "non ti darò l'anello", o "L'anello è per Noctis tu chi minchià sei"... Gli dice "darò l'anello al LEGITTIMO Re" (sottolineando implicitamente l'esistenza di un Re illegittimo, cosa che appunto Ardyn è! Quanto meno secondo il cristallo )
Cap. 9 (ma spoiler cap.13)

Ecco, la scena in cui Ardyn trafigge Luna è sicuramente quella più enigmatica. Ci si chiede il perché sia del gesto, sia del fatto che non ruba l'anello a Luna. E quando Ardyn la prende per il viso, lei appoggia la mano sul suo braccio che si illumina. In quel momento pensavo si stesse curando LEI. Poi, invece, la stessa luce si riflette su Noctis e pensavo che stesse evocando il potere dai mausolei per aiutarlo. Adesso mi dico che non aveva alcun senso, Noctis ha ricevuto quel potere in quanto Re, mentre Luna stava purificando Ardyn. E ho fatto pure lo screen di quella scena :bruniii:


41867381621_a8e8c3fec0_o.png

In quel momento Luna dice un dettaglio importantissimo... "L'anello è per Noctis tu chi minchià sei"...
Linguaggio proprio tipico di Luna, da lei mi sarei aspettata più una risposta simile, sì :ahsisi:

Scusa, fix doveroso :rickds::rickds::rickds:






Bellissimi i dettagli di Ansel *.*
Grazie, con Ansel mi diverso moltissimo. Al momento, ho fatto quasi 300 screen (sono caricati nella mia galleria Flickr, ma ci sono spoiler), ogni tanto avvio il gioco solo per "giocare con Ansel" :asd:

Purtroppo, perde alcuni dettagli del post-processing, questo vuol dire che in quegli screen non si vede la bellezza dell'ambient occlusion per esempio, e FFXV ce l'ha incredibile, e anche l'antialiasing va a farsi benedire. Però mi piace farli come dico io, certi li faccio sono enormi anche per poterli ritagliare :sisi:

Non ci sono spoiler.

41055334805_63b9f9189e_o.jpg


40147644330_013e4dd533_o.jpg

Questo invece è uno screen fatto con Fraps, quindi durante un filmato, ma pur essendo in risoluzione normale del mio monitor, quindi 2560x1080, la qualità è un'altra cosa :sisi:

41824477471_c747c9826d_o.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito. Ho concluso la storia di FFXV.

Capitolo 14.

Ultimo wall text, brace yourselves.

eddard-stark-hbo-sean-bean-game-of-thrones1.png


Dove eravamo rimasti? Che Noctis sembrava il Conte di Montecristo dopo aver passato anni imprigionato e finalmente può tornare in libertà. Sono passati 10 anni, adesso ha i capelli più lunghi e la barba, sembra che abbia dormito un'eternità.

Ormai il mondo è avvolto dall'oscurità, il cielo è completamente nero, e tutt'attorno secco e spoglio. Non c'è più vita.

Umbra lo sta aspettando, fuori c'è lo yacht bello che pronto per poter tornare indietro a Galdin Quey. Fortuna che lo yacht è nuovo, dopo essere rimasto fermo per 10 anni, sarebbe dovuto essere un rottame, ma meglio così :rickds:

Il ristorante è distrutto. Era così bello, con la cucina al centro, i tavoli, la spiaggia con quei due che si schizzavano in riva tutti i santi giorni... non c'è più niente. E per di più devo raggiungere Hammerhead A PIEDI, con tutti quei daemons che girano. C'è persino il muro diabolico, ma stiamo scherzando? E' di un livello troppo alto, me ne vado.

3,5km a piedi, con la Regalia ci avrei messo diversi minuti, figuriamoci così, e mentre pensavo queste parole, al primo incrocio passa il santo di turno. Un ragazzo così simpatic... oddio, è Talcott! E' diventato grande! Mi racconta quanto tempo è passato, come stanno tutti e cosa stanno facendo. L'unica zona che ancora è sicura è Lestallum: grazie alla centrale c'è ancora luce, ma la città è sovrapopolata, perché anche gli abitanti di Insomnia si sono rifugiati lì. Insomma, un disastro.

Penso che Noctis rivedrà i suoi amici dopo 10 anni, ero curiosa di vedere come avrebbero reagito, ma... si sono salutati come se non si vedessero dal giorno prima! Ma come? Ragazzi, non vi vedevate da 10 lunghi anni, anche se eravate praticamente certi che Noctis sarebbe tornato, non vi fa uno strano effetto?

Comunque è bello vedere che mi hanno aspettato con gli stessi vestiti, forse avevano paura che non li avrei riconosciuti. Gladio è più bello, sta davvero bene con i capelli più lunghi. Prompto è sempre uguale, lui è la classica persona che quando la vedi dopo una vita le dici "sei sempre uguale, non dimostri i tuoi anni!". Ignis non ha più recuperato la vista purtroppo, ma è tornato a combattere come prima, se non meglio di prima. Ed è tornato a cucinare! Riesce anche a tenere un occhio aperto... non temere Ignis, tu resti sempre quello più bello di tutti :bruniii:

Quello che ha sentito di più il peso degli anni è Noctis, bisogna ammetterlo. Ha decisamente bisogno di una sistemata :asd:

Prima di partire per Insomnia, cosa c'è di meglio di un campeggio? E finalmente, come una volta, sotto il cielo stellato si mangia, si parla, si sta assieme. Ma su questo campeggio ci ritorno. Alla fine.

Ed ora, cambio di abiti. Figherrimi. Il fascino della divisa non smentisce mai. Ho ragione?


27127720187_5fa55e605c_o.png

Siamo ad Insomnia. E' più vasta di quanto mi aspettassi, anche se è tutta distrutta. Dopo aver trovato il passaggio per la base (e ci ho messo una vita perché non vedevo le scale per scendere, giuro che ho fatto il giro più volte e ci passavo davanti, oh nulla!) ho trovato Cor e alcuni Angoni superstiti. Si sono tutti commossi ed inchinati davanti al loro Re, che bella immagine.

28125392458_f78f62f201_o.png

E a questo punto, con Ardyn che mi sta aspettando a palazzo e con la fine del mondo da lì a pochi minuti, cosa c'è di meglio di 3 fantastiche quest? E consistono in: foto, aiutare un Angone e distruggere 3 basi dell'Impero. Che mi chiedo pure come facciano ad esistere ancora queste ultime, ma vabbè, non facciamoci troppi problemi che ne abbiamo già abbastanza mi pare. Una domanda sull'Angone, ma chi è? Dicono che la sua faccia è familiare, ma non ci dice niente. Noctis lo ringrazia per aver servito suo padre, ma non è per caso un soldato che si vede in Kingsglaive? E' l'unico che mi viene in mente.

Quello a destra, vicino a Crowe :hmm:

kingsglaive-final-fantasy-xv-may-26-13_jpg_1400x0_q85.jpg

Dopo aver fatto tutto, sono finalmente giunta davanti al palazzo. Non sapevo che Ardyn avesse Cerberus come animale domestico. Chissà quanto mangia. Non è stato particolarmente difficile, e l'invocazione ha dato grandiosità all'incontro, con tanto di apparizione di Luna che dice a Noctis "A dopo". Lo sta aspettando, il suo spirito si ricongiungerà a lui nell'aldilà.

Subito dopo Ardyn richiama Ifrit. E a quel punto si torna al prologo. Praticamente a quando l'ho avviato due mesi fa, che nostalgia :tragic:

Prima di tutto c'è da sconfiggere questo Sidereo e ha diverse fasi. E' veloce, ma in determinate situazioni si può evocare i nostri e dargli una batosta a cominciare da Bahamut, fino a quando non appare lei, Shiva, la sua amata. Ghiacciandolo, lo frantuma con un bacio. Riposa in pace, mio amato. Non poteva esserci finale migliore per lui. Avrà tanti difetti questo gioco, ma per la regia e la scelta di certe scene, i ragazzi di Tabata sono insuperabili. Meraviglioso.

E adesso, penso, manca Ardyn. E invece no, ci sono alcuni antichi Re (e Regina). Se fossero stati 114 mi sarebbe durato molto di più, peccato :kappe:

Sono solo 3, l'Irriducibile, la Sanguinaria ed il Mistico. E per ognuno di loro i ragazzi danno il meglio di sè. Bello poterli utilizzare nelle parti finali di queste bossfight. E come sempre, i giapponesi si dimostrano i migliori nel mecha design. Armature pazzesche, questi Re.

L'ultimo era il fratello il Ardyn. Ecco chi è salito al trono al suo posto. E come sempre, mi sarebbe piaciuto sapere di più, chissà se ci diranno qualcosa nel futuro dlc.

Finalmente si può accedere alla sala del trono. E Ardyn mi aspetta con un'altra delle sue illusioni. Ci sono Nyx, Luna, Regis e Iedolas appesi al soffitto con delle catene. Una scena degna di Silent Hill. Ci siamo, lo scontro è sempre più vicino, ma vuole che Noctis combatta da solo, senza i suoi amici. E' pieno di rancore.

Pensi che 10 anni siano tanti? Non hai idea di cosa voglia dire stare 2000 anni in queste condizioni.

Con il combattimento finale libererò Ardyn da questa maledizione. Finalmente potrà morire e dopo tutti questi anni potrà riposare in pace. Ardyn è stato un ottimo antagonista, con una motivazione solida ed un carattere irritante al punto giusto per non farselo simpatico. Mi è piaciuto, e non è così scontato visto che il gioco ha comunque i suoi difetti. Ma proprio lui è azzeccato. Magari potevamo sapere qualcosa di più, ma è ben oltre altre cose lasciate indietro.

Ma ora è il momento di Noctis. Ora deve salire al trono, richiamare i suoi antenati e riportare la Luce su questo mondo. Il sacrificio da lui compiuto non è stato affatto facile da affrontare. Quando aveva 20 anni sembrava volesse quasi fregarsene, ma dietro questo suo aspetto si celava il voler sempre dormire, che fa dimenticare i problemi. A 30 anni, durante l'ultimo campeggio con i suoi amici ci mostra il suo vero stato d'animo: pur essendo consapevole fin da sempre di aver compiuto un viaggio da Prescelto, in quel momento ha paura. E' pur sempre un ragazzo di 30 anni che sta andando a morire. Vorremmo tutti un'altra soluzione, un altro finale, ma non sarà così. E tutti piangono, perché NON c'è un finale alternativo.

E scusatemi, ma qui non hanno fatto ancora i conti con i dlc, ma lasciamo perdere :facepalm:

La dinastia dei Lucis si interrompe, l'anello si frantuma, così come Noctis. La notte se ne va, e torna la Luce.

La scena finale, splendida, con gli spiriti di Noctis e Luna seduti finalmente sul trono, creano un nuovo logo ed il menù si illumina.

Fine.

Finale perfetto.



Ora, conclusioni finali prima dei DLC che dovrammo dirmi diverse cose.

A mio parere, Final Fantasy molto bello, da fan posso dire che nessun FF mi aveva preso come questo, mi ha divertito moltissimo e continuerà a farlo perché devo completarlo. Se dicessi il contrario dopo 100 ore sarei bipolare :asd:

Cercando di parlare il più oggettivamente possibile posso dire che è come salire sulle montagne russe: ha delle lacune enormi, dei tagli incredibili, sente molto il peso degli anni spesi a lavorarci, ma un grazie a Tabata per averlo recuperato è doveroso. Ha tanti bellissimi dettagli, posso dire che su pc è magia per gli occhi, ma ha tanti di quei buchi soprattutto narrativi che purtroppo nulla potrà sistemare. Nemmeno se facessero 20 dlc.

Un consiglio spassionato a chi non vuole prenderlo in mano perché non sono convinti dei quattro protagonisti: meritano molto. Chi gioca con i jrpg, chi guarda gli anime e quindi è abituato a determinati personaggi e stili, sappiate che per come la square li ha presentati ha sbagliato in pieno. Lasciate perdere le immagini promozionali, perché sembrano davvero i Backstreet Boys. Non sono nulla di tutto questo. Sono quattro amici, tre guardie del corpo, ma soprattutto quattro fratelli. Non di sangue, ma così uniti che quando in party ve ne mancherà uno è come se mancasse un pezzo. Loro sono ciò che è riuscito meglio, assieme al cattivo. I difetti sono ben altri. E' vero, sarebbe stato bello avere delle quest dedicate a loro, anche per conoscerli meglio, ma tutto questo purtroppo manca. Sinceramente? Un membro del party femminile avrebbe stonato moltissimo a mio parere. Proprio fuori luogo. I personaggi femminili ci sono, anche molto belli, ma purtroppo avevano bisogno di maggiore background. Le si apprezza le ragazze, ma purtroppo ci dicono troppo poco, dall'inizio alla fine.

Ho già avuto modo di conoscere il dlc di Gladio, lo commento la prossima volta, ma ora vorrei spendere solo qualche parola sull'immagine che la Square aveva pubblicato con l'annuncio dei prossimi dlc, quindi non aprite se non volete spoiler:

Cos'è quella sacra famiglia con Noctino e Lunina che vanno da zio Ardyn? :morristend:

Ma siamo pazzi? L'avevo sempre evitata quell'immagine, ma adesso che l'ho vista bene c'è quasi da mettersi le mani nei capelli.

Ok, dlc su Ardyn (magari con il suo passato, sarebbe la cosa migliore), ma il finale alternativo love&peace per tutti lo trovo davvero nonsense :morristend:

Ho scritto fin troppo, alla prossima :rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito. Ho concluso la storia di FFXV.Capitolo 14.

Ultimo wall text, brace yourselves.

eddard-stark-hbo-sean-bean-game-of-thrones1.png


Dove eravamo rimasti? Che Noctis sembrava il Conte di Montecristo dopo aver passato anni imprigionato e finalmente può tornare in libertà. Sono passati 10 anni, adesso ha i capelli più lunghi e la barba, sembra che abbia dormito un'eternità.

Ormai il mondo è avvolto dall'oscurità, il cielo è completamente nero, e tutt'attorno secco e spoglio. Non c'è più vita.

Umbra lo sta aspettando, fuori c'è lo yacht bello che pronto per poter tornare indietro a Galdin Quey. Fortuna che lo yacht è nuovo, dopo essere rimasto fermo per 10 anni, sarebbe dovuto essere un rottame, ma meglio così :rickds:

Il ristorante è distrutto. Era così bello, con la cucina al centro, i tavoli, la spiaggia con quei due che si schizzavano in riva tutti i santi giorni... non c'è più niente. E per di più devo raggiungere Hammerhead A PIEDI, con tutti quei daemons che girano. C'è persino il muro diabolico, ma stiamo scherzando? E' di un livello troppo alto, me ne vado.

3,5km a piedi, con la Regalia ci avrei messo diversi minuti, figuriamoci così, e mentre pensavo queste parole, al primo incrocio passa il santo di turno. Un ragazzo così simpatic... oddio, è Talcott! E' diventato grande! Mi racconta quanto tempo è passato, come stanno tutti e cosa stanno facendo. L'unica zona che ancora è sicura è Lestallum: grazie alla centrale c'è ancora luce, ma la città è sovrapopolata, perché anche gli abitanti di Insomnia si sono rifugiati lì. Insomma, un disastro.

Penso che Noctis rivedrà i suoi amici dopo 10 anni, ero curiosa di vedere come avrebbero reagito, ma... si sono salutati come se non si vedessero dal giorno prima! Ma come? Ragazzi, non vi vedevate da 10 lunghi anni, anche se eravate praticamente certi che Noctis sarebbe tornato, non vi fa uno strano effetto?

Comunque è bello vedere che mi hanno aspettato con gli stessi vestiti, forse avevano paura che non li avrei riconosciuti. Gladio è più bello, sta davvero bene con i capelli più lunghi. Prompto è sempre uguale, lui è la classica persona che quando la vedi dopo una vita le dici "sei sempre uguale, non dimostri i tuoi anni!". Ignis non ha più recuperato la vista purtroppo, ma è tornato a combattere come prima, se non meglio di prima. Ed è tornato a cucinare! Riesce anche a tenere un occhio aperto... non temere Ignis, tu resti sempre quello più bello di tutti :bruniii:

Quello che ha sentito di più il peso degli anni è Noctis, bisogna ammetterlo. Ha decisamente bisogno di una sistemata :asd:

Prima di partire per Insomnia, cosa c'è di meglio di un campeggio? E finalmente, come una volta, sotto il cielo stellato si mangia, si parla, si sta assieme. Ma su questo campeggio ci ritorno. Alla fine.

Ed ora, cambio di abiti. Figherrimi. Il fascino della divisa non smentisce mai. Ho ragione?



27127720187_5fa55e605c_o.png

Siamo ad Insomnia. E' più vasta di quanto mi aspettassi, anche se è tutta distrutta. Dopo aver trovato il passaggio per la base (e ci ho messo una vita perché non vedevo le scale per scendere, giuro che ho fatto il giro più volte e ci passavo davanti, oh nulla!) ho trovato Cor e alcuni Angoni superstiti. Si sono tutti commossi ed inchinati davanti al loro Re, che bella immagine.

28125392458_f78f62f201_o.png

E a questo punto, con Ardyn che mi sta aspettando a palazzo e con la fine del mondo da lì a pochi minuti, cosa c'è di meglio di 3 fantastiche quest? E consistono in: foto, aiutare un Angone e distruggere 3 basi dell'Impero. Che mi chiedo pure come facciano ad esistere ancora queste ultime, ma vabbè, non facciamoci troppi problemi che ne abbiamo già abbastanza mi pare. Una domanda sull'Angone, ma chi è? Dicono che la sua faccia è familiare, ma non ci dice niente. Noctis lo ringrazia per aver servito suo padre, ma non è per caso un soldato che si vede in Kingsglaive? E' l'unico che mi viene in mente.

Quello a destra, vicino a Crowe :hmm:

kingsglaive-final-fantasy-xv-may-26-13_jpg_1400x0_q85.jpg

Dopo aver fatto tutto, sono finalmente giunta davanti al palazzo. Non sapevo che Ardyn avesse Cerberus come animale domestico. Chissà quanto mangia. Non è stato particolarmente difficile, e l'invocazione ha dato grandiosità all'incontro, con tanto di apparizione di Luna che dice a Noctis "A dopo". Lo sta aspettando, il suo spirito si ricongiungerà a lui nell'aldilà.

Subito dopo Ardyn richiama Ifrit. E a quel punto si torna al prologo. Praticamente a quando l'ho avviato due mesi fa, che nostalgia :tragic:

Prima di tutto c'è da sconfiggere questo Sidereo e ha diverse fasi. E' veloce, ma in determinate situazioni si può evocare i nostri e dargli una batosta a cominciare da Bahamut, fino a quando non appare lei, Shiva, la sua amata. Ghiacciandolo, lo frantuma con un bacio. Riposa in pace, mio amato. Non poteva esserci finale migliore per lui. Avrà tanti difetti questo gioco, ma per la regia e la scelta di certe scene, i ragazzi di Tabata sono insuperabili. Meraviglioso.

E adesso, penso, manca Ardyn. E invece no, ci sono alcuni antichi Re (e Regina). Se fossero stati 114 mi sarebbe durato molto di più, peccato :kappe:

Sono solo 3, l'Irriducibile, la Sanguinaria ed il Mistico. E per ognuno di loro i ragazzi danno il meglio di sè. Bello poterli utilizzare nelle parti finali di queste bossfight. E come sempre, i giapponesi si dimostrano i migliori nel mecha design. Armature pazzesche, questi Re.

L'ultimo era il fratello il Ardyn. Ecco chi è salito al trono al suo posto. E come sempre, mi sarebbe piaciuto sapere di più, chissà se ci diranno qualcosa nel futuro dlc.

Finalmente si può accedere alla sala del trono. E Ardyn mi aspetta con un'altra delle sue illusioni. Ci sono Nyx, Luna, Regis e Iedolas appesi al soffitto con delle catene. Una scena degna di Silent Hill. Ci siamo, lo scontro è sempre più vicino, ma vuole che Noctis combatta da solo, senza i suoi amici. E' pieno di rancore.

Pensi che 10 anni siano tanti? Non hai idea di cosa voglia dire stare 2000 anni in queste condizioni.

Con il combattimento finale libererò Ardyn da questa maledizione. Finalmente potrà morire e dopo tutti questi anni potrà riposare in pace. Ardyn è stato un ottimo antagonista, con una motivazione solida ed un carattere irritante al punto giusto per non farselo simpatico. Mi è piaciuto, e non è così scontato visto che il gioco ha comunque i suoi difetti. Ma proprio lui è azzeccato. Magari potevamo sapere qualcosa di più, ma è ben oltre altre cose lasciate indietro.

Ma ora è il momento di Noctis. Ora deve salire al trono, richiamare i suoi antenati e riportare la Luce su questo mondo. Il sacrificio da lui compiuto non è stato affatto facile da affrontare. Quando aveva 20 anni sembrava volesse quasi fregarsene, ma dietro questo suo aspetto si celava il voler sempre dormire, che fa dimenticare i problemi. A 30 anni, durante l'ultimo campeggio con i suoi amici ci mostra il suo vero stato d'animo: pur essendo consapevole fin da sempre di aver compiuto un viaggio da Prescelto, in quel momento ha paura. E' pur sempre un ragazzo di 30 anni che sta andando a morire. Vorremmo tutti un'altra soluzione, un altro finale, ma non sarà così. E tutti piangono, perché NON c'è un finale alternativo.

E scusatemi, ma qui non hanno fatto ancora i conti con i dlc, ma lasciamo perdere :facepalm:

La dinastia dei Lucis si interrompe, l'anello si frantuma, così come Noctis. La notte se ne va, e torna la Luce.

La scena finale, splendida, con gli spiriti di Noctis e Luna seduti finalmente sul trono, creano un nuovo logo ed il menù si illumina.

Fine.

Finale perfetto.



Ora, conclusioni finali prima dei DLC che dovrammo dirmi diverse cose.

A mio parere, Final Fantasy molto bello, da fan posso dire che nessun FF mi aveva preso come questo, mi ha divertito moltissimo e continuerà a farlo perché devo completarlo. Se dicessi il contrario dopo 100 ore sarei bipolare :asd:

Cercando di parlare il più oggettivamente possibile posso dire che è come salire sulle montagne russe: ha delle lacune enormi, dei tagli incredibili, sente molto il peso degli anni spesi a lavorarci, ma un grazie a Tabata per averlo recuperato è doveroso. Ha tanti bellissimi dettagli, posso dire che su pc è magia per gli occhi, ma ha tanti di quei buchi soprattutto narrativi che purtroppo nulla potrà sistemare. Nemmeno se facessero 20 dlc.

Un consiglio spassionato a chi non vuole prenderlo in mano perché non sono convinti dei quattro protagonisti: meritano molto. Chi gioca con i jrpg, chi guarda gli anime e quindi è abituato a determinati personaggi e stili, sappiate che per come la square li ha presentati ha sbagliato in pieno. Lasciate perdere le immagini promozionali, perché sembrano davvero i Backstreet Boys. Non sono nulla di tutto questo. Sono quattro amici, tre guardie del corpo, ma soprattutto quattro fratelli. Non di sangue, ma così uniti che quando in party ve ne mancherà uno è come se mancasse un pezzo. Loro sono ciò che è riuscito meglio, assieme al cattivo. I difetti sono ben altri. E' vero, sarebbe stato bello avere delle quest dedicate a loro, anche per conoscerli meglio, ma tutto questo purtroppo manca. Sinceramente? Un membro del party femminile avrebbe stonato moltissimo a mio parere. Proprio fuori luogo. I personaggi femminili ci sono, anche molto belli, ma purtroppo avevano bisogno di maggiore background. Le si apprezza le ragazze, ma purtroppo ci dicono troppo poco, dall'inizio alla fine.

Ho già avuto modo di conoscere il dlc di Gladio, lo commento la prossima volta, ma ora vorrei spendere solo qualche parola sull'immagine che la Square aveva pubblicato con l'annuncio dei prossimi dlc, quindi non aprite se non volete spoiler:

Cos'è quella sacra famiglia con Noctino e Lunina che vanno da zio Ardyn? :morristend:

Ma siamo pazzi? L'avevo sempre evitata quell'immagine, ma adesso che l'ho vista bene c'è quasi da mettersi le mani nei capelli.

Ok, dlc su Ardyn (magari con il suo passato, sarebbe la cosa migliore), ma il finale alternativo love&peace per tutti lo trovo davvero nonsense :morristend:

Ho scritto fin troppo, alla prossima :rickds::rickds::rickds:
This is the end, my friend the end.

Dici bene, finale PERFETTO. Tutto quadra nel finale. Anche se frettoloso e abbozzato a tratti tutto calza. E c'è il coraggio di non mettere un forzatissimo lieto fine. C'è il coraggio di non ribaltare la profezia (che ha retto il plot dell'intero gioco). Tutto volge al termine come prefigurato (ormai dal cap 13), con una forza emotiva (sostenuta da una componente musicale assolutamente fuori parametro) e una potenza visiva non indifferente.

Andiamo con ordine con qualche appunto:

- Sì Noctis è quello che ha risentito di più dell'età... Non ho mai indagato molto, ma credo che il designer dietro la versione time skip non sia Nomura... Da qui anche un aspetto meno morbido (che secondo me ci sta da Dio)... Ho la sensazione che se fosse stato per Nomura avremmo avuto Noctis ventenne 1:1 solo con qualche capello bianco :sard: Bishonen is love :sard:

- LO Yacht è lì, così come il "fortuito incontro con Talcot" per un motivo. E' orrendamente campato in aria nel gioco base, ma a posteriori hanno messo qualche giustificazione. Ti basti sapere (per ora) che il risveglio di Noctis era noto e programmato. In Comrades vedrai molte altre cosine.

- Non ho avuto il piacere di esplorare la "nuova Insomnia" (non avendo la Windows/Royal), ma so che hanno fatto un bel lavoro di espansione della città (prima erano 3 vie in pratica:asd:)... Cerca bene, potresti trovarci anche qualche nemico segreto :pffs:

- Le sub quest ovviamente non si smentiscono mai a livello qualitativo :sard:

Comunque le basi dentro Insomnia penso siano state costruite nel periodo che va dalla caduta di Insomnia stessa al periodo della caduta dell'Impero... Probabilmente post conquista della capitale l'Impero ci ha piazzato le Basi Magitek per poter controllare militarmente la città con maggior facilità :sisi:

- La faccia famigliare è un Angone/Glaves sì:asd: Ma non puoi conoscerlo... Non ancora... Sarà il tuo PG avatar di Comrades:asd: (se lo avessi giocato prima ti si sarebbe importato il PG dai file di Comrades) :sisi:

- L'incontro con i Boys meritava più emotività concordo... Un po' troppo frettoloso (e cosa non lo è in sto gioco? :sard: Solo le fetch quest non sono frettolose :rickds:)... Quanto meno la scena del camping (prima e dopo i credits) vale tutta l'attesa dei 10 anni... Lì esce fuori tutta l'emotività di Noctis in rapporto ai suoi amici... E anche qui ci tengo ad aggiungere che c'è qualche extra in Comrades :sisi:

- La nuova scena di Cerbero e la Barriera (che fa il verso alla Barriera di Regis) è molto bella... E' stata introdotta nella nuova edizione, e da vedere è spettacolarissima... I Siderei riuniti, con tanto di Luna ad indirizzarli fa la sua porca figura... Ed è il primo passo verso la scalata della torre che ci vede confrontarci con Daemons, l'ultimo Sidereo, i Re del passato, e infine l'Usurpatore... Un bel climax (peccato solo che la battaglia finale non si stata ritoccata come il resto, per cui risulta la meno spettacolare di tutte:dsax:).

- La battaglia con Ifrit rimane tutt'ora la mia preferita... Oltre che bellissimo da vedere (il Traditore, corrotto e resuscitato dalla piaga), come hai sottolineato tu, ha una splendida regia... Sia nella scena di intermezzo con Bahamuth (quanto è figo il Belligerante :ivan:), sia e sopratutto nella scena finale, in cui la sua ex amante pone fine alla sua vita (corrotta dalla Piaga)... Colui che per primo aveva dato inizio alla Corruzione della Piaga delle stelle per disprezzo verso gli umani traditori, è stato corrotto e usato dalla piaga (e da Ardyn) stesso..

- Seguono i Re... Sono solo 3 perché sono i Re evocati DURANTE IL FILM. Ardyn ha usato la piaga per prendere il controllo dei loro corpi ed usarli contro Noctis... L'ultimo altri non è che Somnus Lucis Caelum (Somnus... Insomnia... Ring a bell?:asd:), fratello di Ardyn, e Shodai-o (Primo Re/Re Fondatore)... Colui che per primo ha assunto il titolo di Re, "usurpando" il trono di suo fratello... Questa deve essere stata la batosta più grande per Ardyn (venir tradito dal suo stesso fratello)... Mi auspico che nel DLC di Ardyn si approfondisca bene anche questo personaggio :unsisi:

- E infine Ardyn, che ancora una volta non tradisce la sua natura crudele (con quelle illusioni macabre)... E a questo giro però il confronto è 1vs1 (cosa che ho apprezzato molto)... Uno scontro tra Re... Un confronto di idee... L'erede della profezia (il Chosen King/True King), e il Male prefigurato millenni prima che lotta per spezzare le catene del destino ("the evil one")... Un uomo corrotto, e tradito, che combatte per negare gli Dei e il Cristallo... Un Re prescelto sin da bambino per un destino di sofferenza salvifica... E alla fine inevitabilmente la profezia si adempie... Ma non senza un contraccolpo (che Noctis ormai aveva accettato): la morte del Re... L'Usurpatore viene sconfitto, e la sua anima purificata attraverso il Cristallo, l'Anello (che convoglia il potere del Cristallo), e le Armi Ancestrali dei Re... D'altro canto però Noctis Lucis Caelum 114° Re di Lucis muore... E insieme a lui svanisce pure l'anello... Il destino è compiuto, Noctis salva il mondo (che grazie alla luce del Cristallo e ai Siderei, rivede l'Alba), ma per farlo pone fine alla sua vita, e alla discendenza dei Lucii? E quale era il più grande desiderio di Ardyn? Spazzare via definitivamente la sua dinastia... I Lucis Caelum... Capisci? Il finale funziona (e lo stesso PG di Ardyn con esso) proprio perché alla fin fine l'Eroe prevale, ma pure l'Antagonista ottiene (almeno in parte) ciò che voleva (e forse anche di più, visto che le parole sul treno lasciano intendere il desiderio di morire!)... Sono lieto che il PG di Ardyn ti sia piaciuto... Gli manca solo un po' di backstory (speriamo nel DLC:dsax:) per essere completo.. Ma è il PG indubbiamente più rifinito e interessante del plot... Ed è Protagonista tanto quanto lo è Noctis.... Sono 2 facce della stessa medaglia ("primo" ed ultimo Re/ Entrambi prescelti / Oscurità e Luce), che hanno un senso solo insieme... La vittoria di Noctis è anche la vittoria di Ardyn... Per questo il Finale non va toccato...

- E poi arriva la chiusura... Con quella scena onirica, sovrannaturale, la cui natura non necessita di essere spiegata... Aldilà, Sogno, Fantasia (Finale)... Va bene qualsiasi interpretazione... E mentre su Eos sorge il sole dopo 10 anni di buio, Noctis si riunisce con la sua amata, e il logo della "Fantasia Finale" si forma e completa segnando la fine effettiva del gioco.

Concordo sul tuo commento finale... L'immagine delle "montagne russe" rende da Dio:asd: Ha alti altissimi (sopratutto sul lato emotivo e scenografico), e dei bassi bassissimi... Spesso comunque si mantiene su un livello medio buono, ma il problema è che come le montagne russe (:asd:) corre velocissimo e non ti godi tutto al meglio... IMHO è un'esperienza che un fan della saga deve fare (almeno dargli una possibilità!)... Al di là dei pregiudizi verso i PG, al di là dei macroscopici difetti (narrativa, PG sotto sfruttati, bilanciamento discutibile), è un gioco che può valere il biglietto (sopratutto se lo si trova in versione "complete" ad un prezzo abbordabile)... Ha tutti i problemi del caso (oltre ad avere una gestione molto discutibile), ma ha sicuramente un cuore, e delle idee. Non avevo comunque dubbi che al netto di tutto ti sarebbe piaciuto parecchio... L'hai vissuto affezzionandoti ai PG e al mondo di gioco, e questa è stata la chiave per apprezzarlo:asd: Ora sotto coi DLC, gli extra e il postgame che hai ancora parecchio da vedere :stema:

Venendo al discorso DLC futuri

Quello è un concept art del "tema" dei futuri (4) DLC. "Eroi che cambiano/scrivono il proprio destino"... Un Noctis che probabilmente sopravvivrà, una Luna che salverà il suo amato, un Ardyn che si redimerà (?)... Capisci perché a me (e a molti) questa cosa fa rabbrividire?:asd:

Quell'immagine è orrendamente stucchevole (al di là che poi si concretizzi esattamente così, o in senso meramente figurato)... Luna viva, Noctis vivo, coi bambini felici e contenti, Ignis con la vista sana, e Ardyn simpatico e amichevole in stile nonnino cantastorie... Orrido...

Mi auspico che il DLC di Ardyn quanto meno ci narri per bene il suo passato, così come il DLC di Aranea ci racconti per bene gli eventi di Niflheim (che noi troviamo già in rovina)... Ma sui DLC di Luna e Noctis 0 aspettative al momento (vista la sinossi che hanno pubblicato)... Io poi di mia natura ODIO i what if, quindi sta roba mi fa venire abbastanza l'orticaria (vedrai già in Episode Ignis, dove è stato introdotto il primo Finale What If:asd:)
 
This is the end, my friend the end.
Ed eccoci qui, finalmente possiamo tornare a parlarne dopo la rivoluzione dell'up anti cut-off :asd:

Ancora commenti sul finale

Il finale non proprio positivo è tipico giapponese. Da questo punto di vista a loro piace il finale drammatico, molto più che a noi occidentali abituati ai finali pace&amore :asd:

La questione delle giornate che si stavano accorciando era bellissima, forse una delle cose più belle che sono riusciti ad inserire. Se all'inizio si poteva scorgere il tramonto alle 7 di sera, si arriva al capitolo 9 con il tramonto alle 3 del pomeriggio. All'inizio pensavo fosse per il cambio della zona. Ero convinta che in certi punti le giornate fossero più brevi, un po' come accade realmente sulla terra. Solo che una volta (e sottolineo solo una volta), facendo i loro discorsi random hanno detto che le giornate stavano diventando più brevi e che l'incontro con Luna avrebbe fatto in modo di sistemare la faccenda. Come come? :morris82: E' soltanto in quel momento che la cosa ha attirato la mia attenzione. E' passata dall'essere una cosa normale a una cosa importantissima, fondamentale praticamente.

Inoltre i daemons sono fotosensibili, e sappiamo che infatti non ci sono durante il giorno, ma li incontriamo solo di notte. Il pulviscolo che rilasciano ogni volta che vengono uccisi contribuisce ulteriormente ad accelerare i tempi dell'arrivo dell'Oscurità. Ecco, questa è un'altra particolarità tipica giapponese: il protagonista, inconsapevole, ha la colpa di ciò che sta avvenendo. Ogni volta che i ragazzi uccidono i daemons, l'Oscurità è sempre più vicina, l'aria sempre più corrotta dallo schifo che rilasciano. Quindi, stanno facendo del bene, ma stanno anche peggiorando le cose. E tutto questo non viene MAI additato a Noctis, sono cose che comprende leggendo documenti. Almeno qui devo ammettere di aver apprezzato questo modo sottile di farmici arrivare.

Noctis a 30 anni è bello, ma poverino è trascurato :rickds::rickds::rickds:

Nella scena finale con Luna, sbarbato e sistemato sta molto meglio :stema: Oddio, effettivamente non sappiamo di chi è il design, pensi che Nomura fosse già andato via in quel frangente? Probabilmente si sarebbe suicidato all'idea di dover disegnare un personaggio principale oltre i 23 anni :rickds:

Che senso ha incontrare il mio avatar di Comrades nel gioco base, se prima non l'ho finito? :rickds::rickds::rickds:

Ed io che mi stavo facendo mille domande :sad:

Quindi diverse cose sono state risistemate, non ho capito se con aggiornamenti successivi o la Royal. Tu avevi intenzione di prenderla? O ti importa poco? Devo ammettere non ho guardato nel dettaglio le differenze, a noi è arrivato direttamente così e ho preso tutto per buono :.bip:

E già che ci siamo, prenderai anche i futuri DLC, nonostante quel finale alternativo, studiato quasi per noi occidentali? Della serie, accontentiamo tutti (ma anche no!). Io posso stare qui a dirti che mi fa venire i brividi e tutto, ma figurati se la curiosità e anche la voglia di continuare a giocarlo non me li farà prendere. Per la questione dei "What if" sono pienamente d'accordo con te: mai piaciute queste cose. Mi sanno di fan fiction :morristend:

Ho fatto anche il DLC di Gladio :sisi:

Era esattamente quello che mi aspettavo, nulla di più e nulla di meno. Anzi, hanno approfondito di più il personaggio di Cor che Gladio :rickds::rickds::rickds:

Gladio vuol diventare più forte perché non sopporta di essere stato sbattuto contro la Regalia da Ravus. E fin qui tutto bene. Ma fin qui per davvero però, perché la storia finisce qui :rickds:

Invece di Cor, ora sappiamo che è entrato a far parte delle guardie reali quando aveva 13 anni, e a 15 si è avventurato in questo luogo per sconfiggere Gilgamesh. Quest'ultimo ci ha rimesso un braccio, Cor ci ha rimesso l'arma, l'orgoglio e la presunzione. Visto che sono passati 30 anni, dovrebbe averne 45 :hmm: E' ganzissimo :asd:

L'ho portato a termine due volte, la seconda perché volevo sbloccare l'obiettivo di recuperare tutti gli oggetti e sradicare tutte le colonne consunte :rickds:

Inoltre ho provato anche le sfide, per ora non sono riuscita, soprattutto Cor è assurdo :morristend: Ce la posso fare, l'ultima volta che ci ho provato gli mancava mezzo millimetro. Preparati, immortale :nfox: Entrambe le sfide sono da giocare con il parry, solo così ce la si può fare. Bene bene :chris:

Alla prossima :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri sera ho finito anche il DLC di Prompto. Devo un attimo realizzare, c'è qualche mindfuck di troppo :morristend:

Metto in ordine le idee e commento :stema:

 
Bene, ho gli aggiornamenti per i DLC

Episode Gladio

Ieri ho riprovato per la seconda volta la sfida a tempo, e sono riuscita a fare 864.000 punti circa, quindi mi ha sbloccato l'obiettivo dei 500.000 punti. Peccato, avrei voluto sbloccare anche l'obiettivo da 1m, ma mi mancava ancora un bel po' :sad:

Invece per Cor mi mancava pochissimooooo per batterlo. Ma tipo un millimetro, e l'ho fatto 3 volte :bruniii: Accidenti, stramaledettissimo Cor, stamattina mi sono svegliata con il dito che mi faceva male a forza di tutti quei parry. Ce la devo fare, ormai è proprio soddisfazione personale.

Ed ora Episode Prompto

Più longevo di quello di Gladio, l'ho trovato molto più carino, sia come gameplay che come trama. Forzata o no, almeno ci dicono qualcosa :asd:

Allora, una considerazione dovuta: questa storia è chiaramente ispirata a FFVII. Per rispetto di chi non lo conosce (spero di no), aggiungo un ulteriore spoiler


Per la Shinra lavorava uno scienziato di nome Hojo, che faceva esperimenti sui soldati, i SOLDIER appunto, inserendo loro l'energia del pianeta, il mako, e le cellule di esseri antichi. Tra questi, ci è passato anche suo figlio, quello che poi diventerà la persona che noi conosciamo come Sephiroth
Ok, ed ora passiamo alla trama di Prompto: uno scienziato che lavora per l'impero di Niflheim fa esperimenti sui bambini per farli diventare super soldati. Inoltre clonandosi, ha ricreato in laboratorio dei ragazzi che sarebbero diventati dei soldati perfetti. Tra cui c'è Prompto, ed ecco che gli viene rivelato di essere un fallimento. Meno male che con tutti quei file Prompto non è sclerato e ha dato fuoco alla base :asd:

I riferimenti sono chiari, ovviamente cambia qualcosa, ma non ho potuto fare a meno di pensarlo.

Ora sappiamo perché Prompto è in grado di aprire la porta con il suo codice a barre, che non è un codice qualunque, ma essendo il clone di un personaggio così importante a livello di vicinanza con l'imperatore, si spiegano molte cose.

Il gameplay è molto carino, si discosta parecchio da tutto ciò che è stato fatto finora. Devo ammettere che tecnicamente parlando, questi dlc non sono a livello del gioco base: le texture non sono rifinite, le ambientazioni ancora più spoglie, la neve non era fatta benissimo e sulla motoslitta mi ha fatto anche uno strano bug. Un enorme quadrato d'ombra mi seguiva quando c'era il sole :asd: Va bene, glielo perdoniamo... ho apprezzato anche l'inserimento delle quest che cambiavano con il passare delle ore, non le ho fatte tutte, ma almeno sono riuscita a fare quella che richiedeva l'obiettivo del Behemoth Imperatore. Tanto fa tutto Aranea :rickds:

E a proposito di Aranea, qui arriva il bello. Perché tanto lo sappiamo che non è lei :chris:

In quel frangente la ragazza stava parlando con Noctis a Tenebrae, e gli diceva che ormai aveva il suo esercito e stava andando in giro ad aiutare le persone che si erano ritrovate improvvisamente senza nulla. Insomma, o aiutava le persone o aiutava Prompto.

E quindi chi è Aranea in cappotto? Ma quel simpaticone di Ardyn ovviamente, a cui piace prendere le sembianze della gente :ahsisi: Ardyn, caro, la prossima volta almeno usa un'arma reale e non proiettarla, che sappiamo bene chi sa farlo e chi no :patpat:

Quando c'è uno non c'è l'altra e viceversa... insomma, di indizi ce ne sono parecchi, per ultimo il finale in cui Aranea saluta Prompto, il tempo di salire sulla motoslitta e chi appare in cima alla montagna cantando la fanfara di vittoria? :cuore:

Come sempre, ha aiutato i ragazzi fino alla fine, o quasi? Visto che all'arrivo della base indicata, sappiamo che Prompto viene preso, picchiato, rivestito dei suoi vecchi abiti (:pffs:), legato e ritrovato in seguito da Nocto&co.



Ieri ho cominciato il DLC di Ignis

In realtà solo un attimo, il tempo di capire che in realtà lui fosse Batman :morris82:

Scherzi a parte, me lo sto tenendo buono, perché questo dlc me lo voglio giocare con calma perché mi deve dire tante cose :stema:

I DLC saranno anche carini da giocare, ma la squadra a 4 comincia a mancarmi, sì.

 
Bene, ho gli aggiornamenti per i DLC
Episode Gladio

Ieri ho riprovato per la seconda volta la sfida a tempo, e sono riuscita a fare 864.000 punti circa, quindi mi ha sbloccato l'obiettivo dei 500.000 punti. Peccato, avrei voluto sbloccare anche l'obiettivo da 1m, ma mi mancava ancora un bel po' :sad:

Invece per Cor mi mancava pochissimooooo per batterlo. Ma tipo un millimetro, e l'ho fatto 3 volte :bruniii: Accidenti, stramaledettissimo Cor, stamattina mi sono svegliata con il dito che mi faceva male a forza di tutti quei parry. Ce la devo fare, ormai è proprio soddisfazione personale.

Ed ora Episode Prompto

Più longevo di quello di Gladio, l'ho trovato molto più carino, sia come gameplay che come trama. Forzata o no, almeno ci dicono qualcosa :asd:

Allora, una considerazione dovuta: questa storia è chiaramente ispirata a FFVII. Per rispetto di chi non lo conosce (spero di no), aggiungo un ulteriore spoiler



Per la Shinra lavorava uno scienziato di nome Hojo, che faceva esperimenti sui soldati, i SOLDIER appunto, inserendo loro l'energia del pianeta, il mako, e le cellule di esseri antichi. Tra questi, ci è passato anche suo figlio, quello che poi diventerà la persona che noi conosciamo come Sephiroth
Ok, ed ora passiamo alla trama di Prompto: uno scienziato che lavora per l'impero di Niflheim fa esperimenti sui bambini per farli diventare super soldati. Inoltre clonandosi, ha ricreato in laboratorio dei ragazzi che sarebbero diventati dei soldati perfetti. Tra cui c'è Prompto, ed ecco che gli viene rivelato di essere un fallimento. Meno male che con tutti quei file Prompto non è sclerato e ha dato fuoco alla base :asd:

I riferimenti sono chiari, ovviamente cambia qualcosa, ma non ho potuto fare a meno di pensarlo.

Ora sappiamo perché Prompto è in grado di aprire la porta con il suo codice a barre, che non è un codice qualunque, ma essendo il clone di un personaggio così importante a livello di vicinanza con l'imperatore, si spiegano molte cose.

Il gameplay è molto carino, si discosta parecchio da tutto ciò che è stato fatto finora. Devo ammettere che tecnicamente parlando, questi dlc non sono a livello del gioco base: le texture non sono rifinite, le ambientazioni ancora più spoglie, la neve non era fatta benissimo e sulla motoslitta mi ha fatto anche uno strano bug. Un enorme quadrato d'ombra mi seguiva quando c'era il sole :asd: Va bene, glielo perdoniamo... ho apprezzato anche l'inserimento delle quest che cambiavano con il passare delle ore, non le ho fatte tutte, ma almeno sono riuscita a fare quella che richiedeva l'obiettivo del Behemoth Imperatore. Tanto fa tutto Aranea :rickds:

E a proposito di Aranea, qui arriva il bello. Perché tanto lo sappiamo che non è lei :chris:

In quel frangente la ragazza stava parlando con Noctis a Tenebrae, e gli diceva che ormai aveva il suo esercito e stava andando in giro ad aiutare le persone che si erano ritrovate improvvisamente senza nulla. Insomma, o aiutava le persone o aiutava Prompto.

E quindi chi è Aranea in cappotto? Ma quel simpaticone di Ardyn ovviamente, a cui piace prendere le sembianze della gente :ahsisi: Ardyn, caro, la prossima volta almeno usa un'arma reale e non proiettarla, che sappiamo bene chi sa farlo e chi no :patpat:

Quando c'è uno non c'è l'altra e viceversa... insomma, di indizi ce ne sono parecchi, per ultimo il finale in cui Aranea saluta Prompto, il tempo di salire sulla motoslitta e chi appare in cima alla montagna cantando la fanfara di vittoria? :cuore:

Come sempre, ha aiutato i ragazzi fino alla fine, o quasi? Visto che all'arrivo della base indicata, sappiamo che Prompto viene preso, picchiato, rivestito dei suoi vecchi abiti (:pffs:), legato e ritrovato in seguito da Nocto&co.



Ieri ho cominciato il DLC di Ignis

In realtà solo un attimo, il tempo di capire che in realtà lui fosse Batman :morris82:

Scherzi a parte, me lo sto tenendo buono, perché questo dlc me lo voglio giocare con calma perché mi deve dire tante cose :stema:

I DLC saranno anche carini da giocare, ma la squadra a 4 comincia a mancarmi, sì.
Per quanto riguarda Episodio Prompto

La teoria che Aranea sia Ardyn è una delle più accreditate. :sisi:

Ci sono varie cose più o meno grosse che combacerebbero.
 
Per quanto riguarda Episodio Prompto
All'inizio non ero molto convinta, per questo ci ho voluto pensare. Però è l'episodio ambientato subito dopo che scopriamo che Ardyn crea illusioni, e pensavo che avesse un senso che lui continuasse ad utilizzarle anche con Prompto. Inoltre si gioca molto sul fatto che in questo dlc appare Ardyn o Aranea, mai una scena che li faccia vedere assieme. Non so, mi sembra molto voluta la cosa. Anche l'arma che materializza... io mi ricordavo che durante il gioco non lo facesse, ce l'ha sempre con sé quando combatte, mi sbaglio?

E poi la scena finale, scompare Aranea che ha APPENA salutato Prompto e c'è lui. E sa anche dove sta andando, visto che infatti lo ricatturano. O Prompto è esageratamente sfigato, oppure questa Aranea che gli aveva detto dove dirigersi era davvero Ardyn :sisi:
 
All'inizio non ero molto convinta, per questo ci ho voluto pensare. Però è l'episodio ambientato subito dopo che scopriamo che Ardyn crea illusioni, e pensavo che avesse un senso che lui continuasse ad utilizzarle anche con Prompto. Inoltre si gioca molto sul fatto che in questo dlc appare Ardyn o Aranea, mai una scena che li faccia vedere assieme. Non so, mi sembra molto voluta la cosa. Anche l'arma che materializza... io mi ricordavo che durante il gioco non lo facesse, ce l'ha sempre con sé quando combatte, mi sbaglio?

E poi la scena finale, scompare Aranea che ha APPENA salutato Prompto e c'è lui. E sa anche dove sta andando, visto che infatti lo ricatturano. O Prompto è esageratamente sfigato, oppure questa Aranea che gli aveva detto dove dirigersi era davvero Ardyn :sisi:

Si, tutte le tue considerazioni sono esatte.

Inoltre , adesso non ricordo su quale video speculazione lo vidi, ma anche il vestiario di Aranea e certi suoi modi di comportarsi, durante l'accampamento, ricordano Ardyn. :sisi:

Esempio veloce, anche lei indossa una sciarpa marrone sul collo.
 
Ed eccoci qui, finalmente possiamo tornare a parlarne dopo la rivoluzione dell'up anti cut-off :asd:Ancora commenti sul finale

Il finale non proprio positivo è tipico giapponese. Da questo punto di vista a loro piace il finale drammatico, molto più che a noi occidentali abituati ai finali pace&amore :asd:

La questione delle giornate che si stavano accorciando era bellissima, forse una delle cose più belle che sono riusciti ad inserire. Se all'inizio si poteva scorgere il tramonto alle 7 di sera, si arriva al capitolo 9 con il tramonto alle 3 del pomeriggio. All'inizio pensavo fosse per il cambio della zona. Ero convinta che in certi punti le giornate fossero più brevi, un po' come accade realmente sulla terra. Solo che una volta (e sottolineo solo una volta), facendo i loro discorsi random hanno detto che le giornate stavano diventando più brevi e che l'incontro con Luna avrebbe fatto in modo di sistemare la faccenda. Come come? :morris82: E' soltanto in quel momento che la cosa ha attirato la mia attenzione. E' passata dall'essere una cosa normale a una cosa importantissima, fondamentale praticamente.

Inoltre i daemons sono fotosensibili, e sappiamo che infatti non ci sono durante il giorno, ma li incontriamo solo di notte. Il pulviscolo che rilasciano ogni volta che vengono uccisi contribuisce ulteriormente ad accelerare i tempi dell'arrivo dell'Oscurità. Ecco, questa è un'altra particolarità tipica giapponese: il protagonista, inconsapevole, ha la colpa di ciò che sta avvenendo. Ogni volta che i ragazzi uccidono i daemons, l'Oscurità è sempre più vicina, l'aria sempre più corrotta dallo schifo che rilasciano. Quindi, stanno facendo del bene, ma stanno anche peggiorando le cose. E tutto questo non viene MAI additato a Noctis, sono cose che comprende leggendo documenti. Almeno qui devo ammettere di aver apprezzato questo modo sottile di farmici arrivare.

Noctis a 30 anni è bello, ma poverino è trascurato :rickds::rickds::rickds:

Nella scena finale con Luna, sbarbato e sistemato sta molto meglio :stema: Oddio, effettivamente non sappiamo di chi è il design, pensi che Nomura fosse già andato via in quel frangente? Probabilmente si sarebbe suicidato all'idea di dover disegnare un personaggio principale oltre i 23 anni :rickds:

Che senso ha incontrare il mio avatar di Comrades nel gioco base, se prima non l'ho finito? :rickds::rickds::rickds:

Ed io che mi stavo facendo mille domande :sad:

Quindi diverse cose sono state risistemate, non ho capito se con aggiornamenti successivi o la Royal. Tu avevi intenzione di prenderla? O ti importa poco? Devo ammettere non ho guardato nel dettaglio le differenze, a noi è arrivato direttamente così e ho preso tutto per buono :.bip:

E già che ci siamo, prenderai anche i futuri DLC, nonostante quel finale alternativo, studiato quasi per noi occidentali? Della serie, accontentiamo tutti (ma anche no!). Io posso stare qui a dirti che mi fa venire i brividi e tutto, ma figurati se la curiosità e anche la voglia di continuare a giocarlo non me li farà prendere. Per la questione dei "What if" sono pienamente d'accordo con te: mai piaciute queste cose. Mi sanno di fan fiction :morristend:

Ho fatto anche il DLC di Gladio :sisi:

Era esattamente quello che mi aspettavo, nulla di più e nulla di meno. Anzi, hanno approfondito di più il personaggio di Cor che Gladio :rickds::rickds::rickds:

Gladio vuol diventare più forte perché non sopporta di essere stato sbattuto contro la Regalia da Ravus. E fin qui tutto bene. Ma fin qui per davvero però, perché la storia finisce qui :rickds:

Invece di Cor, ora sappiamo che è entrato a far parte delle guardie reali quando aveva 13 anni, e a 15 si è avventurato in questo luogo per sconfiggere Gilgamesh. Quest'ultimo ci ha rimesso un braccio, Cor ci ha rimesso l'arma, l'orgoglio e la presunzione. Visto che sono passati 30 anni, dovrebbe averne 45 :hmm: E' ganzissimo :asd:

L'ho portato a termine due volte, la seconda perché volevo sbloccare l'obiettivo di recuperare tutti gli oggetti e sradicare tutte le colonne consunte :rickds:

Inoltre ho provato anche le sfide, per ora non sono riuscita, soprattutto Cor è assurdo :morristend: Ce la posso fare, l'ultima volta che ci ho provato gli mancava mezzo millimetro. Preparati, immortale :nfox: Entrambe le sfide sono da giocare con il parry, solo così ce la si può fare. Bene bene :chris:

Alla prossima :kappe:

Esatto, e non solo se noti c'è pure il dettaglio dei Magitek che alla morte svaniscono in una nuvole di fumo nero (il plasmodium!).. In pratica il grosso delle battaglie che il giocatore affronta, sono funzionali all'avvento del buio... E ovviamente Ardyn lo sapeva bene :pffs: Non a caso i Magitek soldier sono stati creati usando miscele di plasmodium daemoniaco... Un esercito invicnibile, che più muore più fa avanzare la piaga :chris: Si rilegge un po' tutta la propria avventura (anche gli scontri casuali) in un'ottica totalmente diversa... E' un dettaglio che ho apprezzato molto :sisi:

Più che altro: la barba... A Nomura la barba fa venire una sincope :sard:

Lui vuole i visini dolci da bishonen Jappi :ivan:

Infatti avevo il dubbio che si incontrasse solo con Comrades completato, ma a quanto pare non è così... Ergo è un signor nessuno :rickds: Il "povero Cristo" che mai si giocherà Comrades non coglierà mai il dettaglio (che in sé per sé è pure carino IMHO

Sì ho tenuto molto ad indicarvi passo passo cosa è stato aggiunto (e quando) per darvi un'idea di ciò che è arrivato sul mercato il Settembre 2016:asd: Voi vi trovate indubbiamente per le mani un gioco migliore (al di là del lato tecnico-grafico)... Contenutsticamente ha tutte le cose fondamentali (cap 13.v2, 3 Episodes, e aggiunte della Royal)... Roba che sarebbe stato doveroso avere al D1, ma avrebbe richiesto un anno in più :dsax:

Hai detto la parola magica (che condivido): fan fiction:sadfrog: E finché la fai tu o io.... Ok... Chissene... Ma che SQEX debba mettersi a fare trame "fan fiction" mi scoccia... Se il gioco fosse PERFETTO... Oooook, potrei accettarlo... Ma il gioco potrebbe giovarsi di tante aggiunte canoniche, invece così ci troviamo metà (probabilmente) della roba fan-fic:dsax:

Risponendo alla tua domanda: boh... Sicuramente seguirò news e sviluppo... E prima o poi, al primo price cut potrei pensarci... Ma a sto punto potrei ponderare di attendere, cambiare GPU (non mi serve un top di gamma, sto ponderando una 1070:hmm:) me lo ricompro (scontato) su PC e tutti i DLC annessi e me lo rigioco (poco da fare seguire la vostra run, mi ha messo voglia di replay)... In quel caso potrei ponderare un acquisto di tutto... Ma vedremo... Non nego (OVVIAMENTE) che il DLC di Ardyn mi intriga... Amo quel PG... Come se non fosse chiaro:sard:
Sul DLC di Gladio

Esatto è semplice anche da prevedere... Gladio (nel più classico degli stile Shonen) va ad allenarsi dopo la batosta con Ravus:asd: Ho apprezzato comunque l'approfondimento su Cor (PG che necessita assolutamente di essere approfondimento... E dire che sarebbe dovuto essere un compagno di viaggio:sadfrog:)...

Un peccato comunque il poco approfondimento di LORE visto che la faglia che si esplora risale alla battaglia fra gli Dei (Ifrit VS Bahamuth), e Gilgamesh (che sicuramente avrai riconosciuto essendo un classico della serie FF) è lo Scudo del PRIMO Re (Somnus)... Avrebbero potuto approfondirlo molto di più...

In compenso? Le 2 tracce di Okabe (Clash at the Big Bridge in primis) sono di una bellezza rara:ivan:
Domani commento anche gli altri DLC...:chris: Tanto vedo che Final ha già intrattenuto discussione sull'argomento più intrippante del DLC Prompto :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domani commento anche gli altri DLC...:chris: Tanto vedo che Final ha già intrattenuto discussione sull'argomento più intrippante del DLC Prompto :pffs:
E che alla fine non si rivelerà manco vero perchè alla Square non ci avevano neanche pensato. :asd:

 
E che alla fine non si rivelerà manco vero perchè alla Square non ci avevano neanche pensato. :asd:
Siamo sempre un passo avanti a loro, questo è possibile :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top