UFFICIALE PC Final Fantasy XV Windows Edition | Guida alle performance nel secondo post | Episode Ardyn disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si si, ho provato a chiudere Afterburner e persino a disattivare l'overlay di Steam. Niente da fare. Anche disattivando le opzioni Nvidia non noto miglioramenti per lo stuttering contrariamente a quanto leggo un pò ovunque.Farebbe comodo sapere a quale livello è impostata l'opzione "TRAM" e se il settaggio "Assets" (son le texture opzionali 4k, giusto?) è attivo nel benchmark, ma SE ha avuto la brillante idea di non renderlo customizzabile. Anche usando "ffxvBenchCustom" è impossibile capire quali texture utilizza il benchmark.

Se sapessi che pure nel bench "Assets" è disabilitato e la "TRAM" è impostata su "Alto", mi metterei l'anima in pace.
Ah non lo so onestamente, mi fermo a quanto detto sopra in quanto non ho nemmeno avviato la demo. L'ho aspettato tanto e non ho intenzione di spoilerarmi nemmeno i menu. :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ah un'altra cosa, usi il pad (Con abbinato DS4Windows and shit like that)? Se si, prova a disattivarlo e staccarlo proprio dalle USB, anche se non lo usi e/o se lo lasci in idle a far niente connesso al PC, il gioco potrebbe percepire la sua presenza e dedicare delle task in continuazione allo switch di input da M+K a pad, non so se è questo il caso ma tentare non costa nulla. Se ci son frame limiter interni del gioco e/o vsync prova a disattivare anche quelli, se non hai stuttering poi prova a forzare della roba da MSIAfterburner o pannello, così fermi l'eventuale tearing.

Tips random ma di solito derivan da questi punti quà i problemi di stuttering. Non so quanta vram utilizzino le textures in 4K o come cazz le chiaman loro, puoi controllare sempre con MSI Afterburner e vedere se vai vRam limited

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so quanta vram utilizzino le textures in 4K o come cazz le chiaman loro, puoi controllare sempre con MSI Afterburner e vedere se vai vRam limited
Ma se non sbaglio lo dice anche il contatore di fps ingame.

- - - Aggiornato - - -

"assets" (che presumo riguardi le texture 4k)
No, più probabile siano i modelli degli oggetti in giro per il gioco

Con una 1070 metti tutto su alto, alza poi il budget delle texture al massimo e togli le robe nvidia. Così dovrebbe andarti bene.

 
Fanno pagare le visual novel, possono far pagare qualsiasi cosa :rickds:
Per i gemiti vabè, c'era mia madre in stanza durante l'intro di FFXV (sai, quella col fuoco ecc dove tutti i personaggi si mettono a gemere) e ho abbassato il volume per la vergogna xD

- - - Aggiornato - - -

L'hanno sicuramente fatto per far sembrare il gioco lungo dopo una ricerca su google "quanti capitoli ha The Order 1886?"

Pensa che tra le altre schifezze di quel gioco ci sono i trofei. Sono semplicissimi e davvero un insulto al gaming, eppure sono tutti trofei d'argento :rickds: cioè i creatori di quel gioco si son detti mhhhm come potremmo vendere sta vergogna ad altre persone ancora? E han pensato puntiamo ai trophy hunters! Un gioco di soli trofei d'argento ed oro (e un platino!) li attirerà!
Ah.

...

'N che senso?

 
Dopo averla finalmente scaricata in due giorni (grazie alice 7 mega :tristenev:) l'ho provata per un oretta e posso esprimere il mio giudizio.

Partendo dalla grafica posso dire che l'ottimizzazione lascia un po a desiderare. Ram occupata sui 10 giga e vram 7 giga mi sembrano troppi. Fortunatamente con una 1070 riesco a farlo girare a 1080p con tutti i settaggi al max (anche le gameworks) e mi fa sui 60FPS (con qualche calo nelle situazioni più caotiche). Però mi sarei aspettato che girasse almeno in 2k e invece devo abbassare la cresta. Bellissimi invece gli effetti di luce, ti da la sensazione che sia veramente mattina, pomeriggio, anche le ombre ambientali e l'effetto peluria dei mostri. Belle anche le animazioni dei personaggi e degli NPC.

Mentre per il gameplay mi devo ancora abituare, la gestione della telecamera non mi piace, per agganciare un nemico devo tenere premuto il tasto r, avrei preferito un sistema dove basta premere un tasto per agganciare un nemico e magari con i tasti direzionali (o con l'analogico destro) passavo da un nemico ad un altro. Anche per attaccare un nemico avrei preferito più un sistema alla kingdom hearts qui invece tieni premuto e fa tutto da solo un po come in type 0. Però ripeto devo ancora prendere la mano.

Comunque tutto opinabile però ragazzi le musiche....mio *** le musiche spettacolari.... bellissima quella del tutorial.

 
Demo finita, però verso la fine (forse perchè ho attivato ansel) continuava a switchare tra comandi console e comandi tastiera scattando di continuo ;)

 
A me colpisce molto l'interazione che c'è tra loro sia in combattimento che per strada :sisi:

Quando cadono si aiutano a rialzarsi, si chiamano, si ringraziano. Quando si va verso una missione a piedi si parlano, ognuno va per la sua strada, commentano il caldo, la fame, la stanchezza... Da quel punto di vista sono incredibilmente reali. E' vero, sopra le righe, sono i classici personaggi giapponesi in tutto e per tutto, ma adoro quando vedo che in macchina si passano da bere o si girano per commentare (la cintura, porcazza :rickds::rickds::rickds: ). Ieri ho finito una caccia e Prompto ha cantato la classica musichetta da vittoria di FF. Troppo carino :rickds::rickds::rickds: Boh, sono quelle piccole cose che me lo fanno piacere.

E poi hanno delle belle animazioni, in velocità certe cose si perdono, ma se osservate attentamente sono davvero belle :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Demo finita, però verso la fine (forse perchè ho attivato ansel) continuava a switchare tra comandi console e comandi tastiera scattando di continuo ;)
Sì, l'ha fatto anche a me uguale uguale. Colpa di ansel :sisi:

 
A me colpisce molto l'interazione che c'è tra loro sia in combattimento che per strada :sisi:Quando cadono si aiutano a rialzarsi, si chiamano, si ringraziano. Quando si va verso una missione a piedi si parlano, ognuno va per la sua strada, commentano il caldo, la fame, la stanchezza... Da quel punto di vista sono incredibilmente reali. E' vero, sopra le righe, sono i classici personaggi giapponesi in tutto e per tutto, ma adoro quando vedo che in macchina si passano da bere o si girano per commentare (la cintura, porcazza :rickds::rickds::rickds: ). Ieri ho finito una caccia e Prompto ha cantato la classica musichetta da vittoria di FF. Troppo carino :rickds::rickds::rickds: Boh, sono quelle piccole cose che me lo fanno piacere.

E poi hanno delle belle animazioni, in velocità certe cose si perdono, ma se osservate attentamente sono davvero belle :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Sì, l'ha fatto anche a me uguale uguale. Colpa di ansel :sisi:
Spero che nel gioco finale fixino sto Ansel.
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
A me colpisce molto l'interazione che c'è tra loro sia in combattimento che per strada :sisi:Quando cadono si aiutano a rialzarsi, si chiamano, si ringraziano. Quando si va verso una missione a piedi si parlano, ognuno va per la sua strada, commentano il caldo, la fame, la stanchezza... Da quel punto di vista sono incredibilmente reali. E' vero, sopra le righe, sono i classici personaggi giapponesi in tutto e per tutto, ma adoro quando vedo che in macchina si passano da bere o si girano per commentare (la cintura, porcazza :rickds::rickds::rickds: ). Ieri ho finito una caccia e Prompto ha cantato la classica musichetta da vittoria di FF. Troppo carino :rickds::rickds::rickds: Boh, sono quelle piccole cose che me lo fanno piacere.

E poi hanno delle belle animazioni, in velocità certe cose si perdono, ma se osservate attentamente sono davvero belle :sisi:
Concordo, queste interazioni sono un ottimo modo per rendere meno stancante l'open world e in molti casi le ho trovate geniali o comunque molto belle anch'io.

Però bisogna vedere quanto durano: sono scoppiato a ridere quando Prompto ha cantato la musichetta di vittoria perché non me l'aspettavo, ma forse alla centesima volta stanca. In tre ore di demo avrò sentito almeno 7-8 volte il dialogo "Sooo hoooot --- Then lose the jacket", anche qui mi immagino dopo 40 ore di camminate :asd:

Però c'è una cura dei dettagli notevole, e questo mi piace molto.

 
si può fare, poi?
:chris:Pagando sì (per voi utenti PC e nuovi utenti della Royal è già incluso:asd:)... Ma solo con un PG :chris:

Oddio in realtà la "jacket" mi pare si possa togliere a più di un PG in realtà ora che ci penso:asd:

Per esempio Noctis:

Noctis_Outfits_FFXV-1-1024x726.jpg
Sì ho detto decisamente una caxxata (shame on me), tutti

possono togliersi la jacket.. Salvo uno che toglie la Jacket e mette su un altro indumento, salvo che non si abbia il Costume del DLC, così resta "desnudo":asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok e dove sta questo menu? Non credo di averlo visto in Gear, nella demo



Gear, Personaggio, Attire :ahsisi:

 
si può fare, poi?
Confermo, io alla millesima volta che l'han detto ho provato a cercare il menu e l'ho tolta a tutti per vedere se le frasi cambiavano :asd: però poi non ho giocato abbastanza per sapere se avrebbero ripetuto la frase o no.

 
Un gioco che va preso come un mmo insomma, senza però esserlo effettivamente, dato che manca tutta la componente multiplayer massiva, ovvero il 90% del gioco "vero". Dello slice of life, per quanto ben fatto sia, non me ne faccio nulla se non vengo coinvolto in esso.
Non puoi far pagare un prodotto come videogioco che propone solo quello, con un gameplay da casual assoluto, raffazzonato nella trama e con uno stile troppo particolare.

Si fosse chiamato "the magic quest: a special wedding" l'avrebbero comprato in 5. È che si chiama final fantasy.

Per assurdo, preferirei una fetch quest schifosissima di dragon age inquisition (il che è tutto dire) ad una quest di ffxv, almeno apprezzo il mondo e l'atmosfera.

E per finire. Troppi gemiti dai. Troppi. Chi diavolo geme in quel modo quando si sveglia in tenda con gli amici. Dai su

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Vero.

Non dico di giocare FF XIV per godere di un'esperienza vera, basta il più semplice ma completo FF XII the zodiac age.

 
Vero.Non dico di giocare FF XIV per godere di un'esperienza vera, basta il più semplice ma completo FF XII the zodiac age.
Il problema è quanto te lo fanno pagare al momento :asd:

La mia speranza è che possa accadere come con FFVIII, odiato quasi da tutti, ma che io amo e ho finito infinite volte (ma questo forse è dovuto al fatto che è stato il mio primo FF e ci sbavavo dietro da prima di avere la PSX ed andavo a casa di un amico a guardare il fratello più grande che ci giocava).

L'idea però di cancellare il preorder e reinvestire i soldi in Tales of Berseria (ha recensioni eccellenti su Steam e ho voglia di un nuovo JRPG) e TW Warhammer 2 non è andata via :asd:

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
L'idea però di cancellare il preorder e reinvestire i soldi in Tales of Berseria (ha recensioni eccellenti su Steam e ho voglia di un nuovo JRPG) e TW Warhammer 2 non è andata via :asd:
Ok però se cerchi un gioco stimolante per narrativa e dungeon evita Berseria. Si salva il gameplay, certo, però il level design è atroce ai massimi livelli. Sono SOLO tunnel tutti uguali, non c'è esplorazione e non c'è varietà, e anzi alcuni dungeon sono proprio scopiazzature di altri tanto che dopo un po' non capisci da che parte stai girato. Il gameplay è sugli standard Tales, personaggi e storia sono la solita cosa shonen, ma il resto è abbastanza mediocre.

Non sto facendo questo discorso in relazione alla scelta tra Berseria e FF15 eh, anzi se non ti ispirano piuttosto saltali entrambi invece di obbligarti a scegliere il meno peggio per i tuoi gusti :asd:

 
scusate ma perchè è anche su origin? :morris82:
E' anche su Windows Store :sisi:

Perché così, a seconda del bonus preorder, puoi scegliere dove giocarlo :rickds::rickds:

Comunque se lo si prende scatolato si ha la chiave Steam, anche se penso che nessuno abbia speso 50€ per avere una scatola vuota :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top