Sto "costruendo" una run """"cronologica""""
(ovviamente rileggendo tutto in retrospettiva)
Fatto
King's Tale e Platinum uno dietro l'altro... Paradossalmente come introduzione all'Universo di FFXV funzionano bene, e sono pure complementari (KT finisce con Noctis che va a nanna, e Platinum è letteralmente un sogno di Noctis [anche se cronologicamente mooooolto successivo]). Introduce un po' il rapporto padre figlio, e l'affetto reciproco (una delle cose meno approfondite nel gioco

), e introducono un po' di elementi portanti (personaggi, siderei, cristalli, LORE)... Tra l'altro sia la storia di Regis (un misto di verità e fiaba), sia i sogni di Noctis sembrano proprio un presagio (neanche troppo velato) verso il futuro di Noctis, quasi una induzione verso il futuro: il viaggio, il furto del cristallo, i Siderei, i Daemons...
Poi son passato a
Kingsglaive, e qui parte il "lavoro di ricostruzione"
Dopo il fade to black successivo all'abbandono di Luna, ho piazzato il
Dawn Trailer, e... Sorprendentemente funge bene... Ci mostra esattamente ciò che accade DOPO l'abbandono di Luna... Noctis fra le braccia di suo padre, col presagio però dei Lucii sullo sfondo che lo scelgono come prescelto... E al contempo Luna a Tenebrae maltrattata e abbandonata (il che rende la provocazione di Ardyn che accade poco dopo nel film, ancora più pungente).
Poi
film film film, fino alla partenza (...) di Crowe, a quel punto, ho interrotto per rileggere il
Prologue (Parting Ways). Il prologo si colloca nel giorno prima della partenza di Noctis, cioè prima del giorno della firma del trattato di pace (e gli eventi post morte di Crowe accadono durante il giorno della firma)... Si sposa bene, ci mostra il riposizionamento di Nyx giustificandolo, mostra le prime incertezze attorno al personaggio di Drautos, e introduce alla partenza di Noctis e compagni... Lascia tra l'altro trasparire con largo anticipo che sia Regis, sia Clarus (il cui rapporto è un minimo minimo approfondito) sono ben consci del destino incombente... Inoltre proprio nel prologo scopriamo che Cor e le Crownsguard sono state poste a protezione del popolo, ecco perché mancano nel film, e perché li ritroviamo nel gioco tra i sopravvissuti... Strategicamente avrebbe poco senso affidarsi in toto ai Glaves, ma sappiamo bene (ora più che mai) che il destino era pressoché inevitabile, quindi Regis ha optato per salvare il salvabile.
Il
resto del film fila via liscio, salvo qualche spigolosità (tipo Drautos che dice che "hanno scortato il principe", quando tecnicamente è stato Cor a farlo [lo vediamo nell'incipit del gioco], ma va be'... Chiudiamo gli occhi, e supponiamo che parlasse del suo entourage, oltre a Cor

)... L'azione è sempre figà, e Iedolas è una presenza veramente carismatica (mi piange il cuore pensare come verrà trattato dopo), si intravede già una certa ossessione per il Cristallo e una certa paura per i Daemons (le poche cose che ritroviamo in game

).
Ardyn, A POSTERIORI, fa ancora più ridere. E' chiaro che non fosse originariamente programmato, ma post ampliamento dell'Universo narrativo, certe sue uscite sono ancora più pungenti... Come il dialogo con Regis, o la frase sul Vecchio Muro ( caxxo lui lo ha affrontato

)...
Anche tutti i
discorsi sul destino fatti nel film (da Regis E da Luna) a posteriori acquisiscono un peso maggiore... Ha tutto più senso, così come il loro sprezzo del pericolo... Loro che sono vicini agli Dei sanno bene che il destino DEVE compiersi... Loro sono agenti di esso (proprio come gli Dei), ma il destino del Re della Luce DEVE avverarsi, ecco che quella fede cieca vista nel film acquisisce un suo perché.
Ravus sempre spigoloso, anche se con la coscienza globale è chiaro che volesse tenere sorella vicina e procedere al colpo di stato con l'anello... Peccato che nel film gli dedichino talmente poco spazio, da risultare uno stronxo verso tutti (sorella inclusa)... In sto senso il passaggio film-gioco è arduo (spero che Episode Ignis aiuti ad approfondirlo un minimo).
La questione
Glauca continua ad essere un ginepraio.. E non capisco come abbiano fatto ad incasinarsi in quel modo... Un rifugiato di Cavaugh, finisce a Lucis, odia Lucis e il Re, diventa Generale dell'Impero, si rinfiltra a Lucis, diventa Generale di Lucis, e... Boh... Resta una delle cose meno comprensibili di sempre.
Quanto meno a posteriori l'enorme forza di Glauca ha un suo perché... Parliamo pur sempre di una delle tecnologie apicali di Solheim, una società che rivaleggiava con gli Dei... Il che la dice lunga
A posteriori (
perché solo su questo possiamo basarci, visto che il 90% della roba è stata aggiunta in corso d'opera senza un piano reale in mente, purtroppo) ho trovato interessanti le parole di Clarus e dell'entourage del Re: abbiamo il Vecchio Muro; il Nuovo Muro non è così impenetrabile... Queste frasi fan trasparire che 1) Il vecchio muro è noto a più persone, ed è stato attivato probabilmente in passato. 2) Il nuovo muro non è così impenetrabile, perché qualcuno vi si è intrufolato... Tirando un po' per i capelli la cosa, possiamo immaginare all'evento di Episode Ardyn
Il problema (e si torna a bomba) è che anche nel film si parla di
100 anni di pace... E questa cosa non potrà mai essere sanata... Se vogliamo immaginarci una giustificazione (ovviamente fatta in casa, e non pensata da SQEX), possiamo supporre che l'attacco di Episode Ardyn sia stato mascherato (per ragioni di sicurezza) con un attacco terroristico (visto che di terroristi reazionari ce ne sono effettivamente dentro Insomnia)... Ma... E' apparso Ifrit quindi... Anche dopo sta arrampicata sugli specchi mi vien difficile giustificarlo
Ah rivedere il vecchio muro, e primo fra tutti il Founder King, con la conoscenza di tutta la saga, fa un certo effetto...
Ricominciato il gioco (NG normale) e fatto giusto il tutorial (non necessario, ma ho voluto ripartire dall'inizio inizio) e il Cap 0 (ora più che mai cozza parecchio nel flow narrativo

), e l'inizio del Cap 1 (fino ad Hammerhead)... Vedere Cid è buono, conoscendo King's Tale, ed in generale l'incipit ben si lega con la fine del film (che mostra proprio la rottura della Regalia)...
Ho riso di gusto alla consegna della Mappa del Continente... Mi ha ricordato i tempi in cui ci si flippava sulla mappa, e sulle 1000 ipotesi che facemmo
Graficamente fa sempre la sua porca figura.
La prima run la feci in JAP, a sto giro vado di ENG (anche solo per un certo personaggio), e a parte qualche spigolosità sulla voce da maggiordomo di Ignis devo dire che mi piacciono le voci dei 3 boys, così come quella di Cidney e Cid... Al resto farò l'orecchio dopo qualche ora... Indubbiamente è un doppiaggio notevole, che verrà nobilitato ulteriormente dalla performance di De Paul.. :love: