PS4 Final Fantasy XV

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ottima questa cosa dell'età, almeno non sono stati scellerati. Regis quindicenne :sard:  

Più che altro (ma in fondo al nostro cuore lo sapevamo) credo che i dati delle varie Guide ed Ultimanie si possano prendere e cestinare, visto che dubito ne abbiano tenuto conto :asd:  

Però quanto meno internamente al gioco a sto giro abbiamo una cronologia dall'inizio (ma inizio inizio) fino al presente, ed è una cosa che ci voleva.... Già nel gioco base :asd:  

L'unica cosa che calza non benissimo è
 

l'attacco ad Insomnia di cui nessuno fa menzione... Ma vai capire, magari Regis ha silenziato tutto :asd:  

E il riconoscimento Ardyn-Regis, che però si può ora giustificare in una nuova luce.
Chiaramente, è palese che l'avessero pensata come X, 2 anni fa, e ora l'hanno rigirata come Y... Però han fatto meno danni del previsto :asd:  
Però guarda

È chiaro che non avevano pensato a questa cosa prima e per questo non ve ne sono accenni. È però anche vero che non ci sono pretesti narrativi per citare quell'evento. Poteva essere una chiacchiera del gruppo, un articolo di giornale o una conversazione origliata, ma non ci vedo niente di strano a non citare un evento successo anni prima, anche perché il gioco non é ambientato ad Insomnia, e credo che comunque in un mondo in guerra e tra mostri non sia un fatto di cronaca così importante da ribadire negli anni. Forse in Kingslave si poteva fare un riferimento, anche se non penso sia necessario.
 
Però guarda

È chiaro che non avevano pensato a questa cosa prima e per questo non ve ne sono accenni. È però anche vero che non ci sono pretesti narrativi per citare quell'evento. Poteva essere una chiacchiera del gruppo, un articolo di giornale o una conversazione origliata, ma non ci vedo niente di strano a non citare un evento successo anni prima, anche perché il gioco non é ambientato ad Insomnia, e credo che comunque in un mondo in guerra e tra mostri non sia un fatto di cronaca così importante da ribadire negli anni. Forse in Kingslave si poteva fare un riferimento, anche se non penso sia necessario.
In teoria sarebbe bastato aggiungere/cambiare qualche linea di dialogo secondo me (ma purtroppo il supporto al gioco base si è chiuso con la Royal di fatto)... Il problema se così vogliamo chiamarlo è che:

Gladio, Ignis e Noctis (tralasciamo Prompto viste le sue origini) manco credono ai loro occhi vedendo Titan... Quasi fosse una leggenda quella delle divinità, ma tecnicamente una ventina di anni prima ad Insomnia si erano manifestate ben 2 divinità :asd:  Ok loro non erano ancora nati, ma in teoria la voce si sarebbe dovuta spargere... Ma va be', son dettagli (e in una gestione così sgangherata è inutile far troppo le pulci, tanto lo sappiamo :asd:  )... Sarebbe potuto andare peggio nel complesso...

Quanto meno da Kingstale (fiaba raccontata da Regis, ma confermata da Wheskam) sappiamo che attacchi di Daemons dentro Insomnia c'erano già stati, quindi non erano eventi così assurdi... Può essere che Regis abbia insabbiato un po' le cose per non rendere noto l'intrigo di Bahamuth  :asd:  
Il problema di tutte queste aggiunte e rattoppi alla fine è sempre la stessa, si è tutto spezzettato troppo... E per godere di tutto il plot tocca ricostruire un puzzle di gioco, film, update, DLC :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra 20 anni magari ci sará il remake con tutto riscritto xD

 
Tra 20 anni magari ci sará il remake con tutto riscritto xD
Colgo la palla al balzo visto che han tradotto parte dell'ultimo ATR per tornare al discorso Ardyn nel Film

Terada pare abbia detto:

  • The reason why no one knows Ardyn caused havoc on Insomnia years ago is because he is disguised. The player just can't see it.


Quindi confermato che noi lo vediamo normale, mentre in realtà è celato sotto un falso aspetto... Da capire se la cosa si applichi anche a Regis :hmm:  A sto punto è possibile... Vai a capire... Bisognerebbe vedere la traduzione esatta, ma se realmente ha detto "no one" (nessuno), vuol dire che ANCHE Regis ha visto un falso, e non il vero Ardyn... E mi pare che a lui si rivolga solo come Adagium, quindi il suo nome di sicuro non lo conoscerebbe...

Quanto meno sappiamo che questo dubbio se lo sono posti anche in SQEX... :asd:  

Le cose quindi sono 2:

- O Regis sa che faccia abbia Ardyn, e sta in silenzio perché obbligato da Bahamuth

- Oppure anche Regis non ha visto il vero volto di Ardyn, e quindi al massimo può avere qualche dubbio verso il Cancelliere, ma nessuna certezza assoluta su chi sia in realtà.

"funziona" in ambo i casi.... Più o meno :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Colgo la palla al balzo visto che han tradotto parte dell'ultimo ATR per tornare al discorso Ardyn nel Film

Terada pare abbia detto:

  • The reason why no one knows Ardyn caused havoc on Insomnia years ago is because he is disguised. The player just can't see it.


Quindi confermato che noi lo vediamo normale, mentre in realtà è celato sotto un falso aspetto... Da capire se la cosa si applichi anche a Regis :hmm:  A sto punto è possibile... Vai a capire... Bisognerebbe vedere la traduzione esatta, ma se realmente ha detto "no one" (nessuno), vuol dire che ANCHE Regis ha visto un falso, e non il vero Ardyn... E mi pare che a lui si rivolga solo come Adagium, quindi il suo nome di sicuro non lo conoscerebbe...

Quanto meno sappiamo che questo dubbio se lo sono posti anche in SQEX... :asd:  

Le cose quindi sono 2:

- O Regis sa che faccia abbia Ardyn, e sta in silenzio perché obbligato da Bahamuth

- Oppure anche Regis non ha visto il vero volto di Ardyn, e quindi al massimo può avere qualche dubbio verso il Cancelliere, ma nessuna certezza assoluta su chi sia in realtà.

"funziona" in ambo i casi.... Più o meno :asd:  
Credo la seconda. Il gioco registico  è stato fatto già ad inizio DLC

ed é chiaro che lui per tutto il tempo mantenga l'aspetto di guardia reale. Credo anche con Regis. La transizione in cui lo vediamo diventare Ardyn é la stessa che c'e quando scende dalla macchina a inizio espansione, solo per dire "noi lo vediamo nelle vere sembianze". Non so perché mantenere il falso aspetto con Regis, ma in effetti appena NOI vediamo cambiare forma Regis non batte ciglio. Credo che banalmente non lo abbia mai visto prima
 
Credo la seconda. Il gioco registico  è stato fatto già ad inizio DLC

ed é chiaro che lui per tutto il tempo mantenga l'aspetto di guardia reale. Credo anche con Regis. La transizione in cui lo vediamo diventare Ardyn é la stessa che c'e quando scende dalla macchina a inizio espansione, solo per dire "noi lo vediamo nelle vere sembianze". Non so perché mantenere il falso aspetto con Regis, ma in effetti appena NOI vediamo cambiare forma Regis non batte ciglio. Credo che banalmente non lo abbia mai visto prima
A questo punto sì,

Vorrei vedere la traduzione esatta, ma credo che se ha scelto la parola "no one", intendesse proprio nessuno...

A questo punto ririleggiamo la scena del Film ( :sard:  ): chissà se Regis sentendo la parlato di Ardyn ha sospettato qualcosa :asd:  Anche in quel caso avrebbe potuto fare ben poco, sia per un diverso livello di forze, sia perché gli Dei volevano che le cose andassero in un certo modo...

Pensare che persino i Lucii stavano negando aiuto a Nyx nel momento del bisogno, poiché sacrificabile (come pure la città) :dsax:  


ECCO cosa non mi tornava :rickds:   :rickds:   :rickds:   (sulla questione attacco ad Insomnia)



Va be' amen, come dicevo, poco male... Considerando i mille ritocchi (di mani diverse), poteva andar peggio :asd:  

 
Anche perchè Ardyn era già cancelliere se non sbaglio, quindi suppongo che Regis giá l'avrebbe dovuto riconoscere. Forse si é mantenuto in incognito fino alla fine per assicurarsi che nessuno lo vedesse per non compromettere l'impero.

 


La frase di Ignis nel cartone è chiaramente una Retcon. Per carità, io che sono abituato all'incoerenza dei Prequel di Metal Gear a delle affermazioni dette nella saga (e si parla di una delle serie più amate di sempre per la narrativa) non me la faccio stare nemmeno troppo male, ma è chiaro che è dovuta a un semplice cambio di programma ed é probabile che nello sviluppo si siano dimenticati di quella frase di Ignis nel cartone. Per lo meno l'incoerenza sta in un prodotto esterno al gioco, che seppur canonico resta materiale extra e quindi beh, poteva andare peggioxD



Devo dire che comunque questo progetto un po' mi mancherá. Per quanto spesso ti venga da dire "ne ho abbastanza" é stato comunque bello parlarne per tanto tempo, anche perchè titoli che escono in quel modo rischiano solo di morire presto ed essere dimenticati (tipo phantom pain)

 
Raga ma è ovvio che è tutto riadattato e non pensato sin dall'inizio, il pastrocchio è anche quello, che non tutti i pezzi del puzzle si collegano.

 
Finito :sisi:  Bello, mi è piaciuto, 3 ore e 40 andandoci piano :asd:  Rigiocabile? Sì, solo se non si ha la fortuna di fare la valutazione S alla prima run, S che non farò mai perchè non vuole si vada in crisi...a saperlo prima provavo ma alla fine mi è difficile...forse se metto la modalità facile ci riesco ma per il trofeo non val la pena onestamente, tanto non lì ho fatti al 100% quelli degli altri DLC quindi nemmeno per completezza mi tira a farlo. Detto questo ho un solo dispiacere...la musica alla DVC metallara durante tutto il DLC (filmati a parti) m'ha scassato la minchi*  :sard:
Comunque sì, alla fine c'è una scelta ma cambia poco...non l'ho ben capita :asd:  

 
Finito :sisi:  Bello, mi è piaciuto, 3 ore e 40 andandoci piano :asd:  Rigiocabile? Sì, solo se non si ha la fortuna di fare la valutazione S alla prima run, S che non farò mai perchè non vuole si vada in crisi...a saperlo prima provavo ma alla fine mi è difficile...forse se metto la modalità facile ci riesco ma per il trofeo non val la pena onestamente, tanto non lì ho fatti al 100% quelli degli altri DLC quindi nemmeno per completezza mi tira a farlo. Detto questo ho un solo dispiacere...la musica alla DVC metallara durante tutto il DLC (filmati a parti) m'ha scassato la minchi*  :sard:
Comunque sì, alla fine c'è una scelta ma cambia poco...non l'ho ben capita :asd:  
Stando a Terada l'idea era

"darti una scelta che porta allo stesso risultato" perché il Destino tanto non cambia :sard:  
In pratica: l'esatto opposto del DAWN Universe (cioè il What If in cui lagggggente cambia il proprio destino :asd:  )

Quotone sulla OST di battaglia (mi pare sia quella)... Incomprensibile... 

Ci sono un paio di cori molto belli (anche se molto diversi da quelli della Shimomura) tra le OST, ma la OST di battaglia (che suppongo sia quella che si sente di più), che è poi quella dello scorso trailer, è inascoltabile  :asd:  

 
Un po' di info interessanti su Episode Ardyn dall'intervista di Famitsu (c'è più di qualche risposta ai nostri dubbi atavici :sard:  )

*Basically Ardyn's disguise meant he wasn't recognised explicitly by Regis and co when he appeared in Kingsglaive. So they didn't break the lore excessively.*The word "Adagium" was actually used during production to keep Ardyn's name a secret. They just decided to include it in the actual game world, and they've admitted its translation from Latin doesn't have any story relevance.*Ardyn and Somnus's relationship is extremely complicated. There's feelings on both sides, which explains some of the odder interactions. There's also a question of Ardyn's sanity regarding these events.*Voice recording for the whole XV was quite fun. Ardyn's actor didn't need much prompting due to the length of time he played the character, and Prompto's actor apparently inserted a lot of adlibs.*Ifrit's fate in the DLC was decided upon as it was the only way the team could think of to make things work in the time limit.*The name "Izunia" is basically passed off as "Ardyn's absorbed so many memories he can barely recognise his own existence by that point", to paraphrase.*The "Submit to Fate" ending is confirmed as the DLC's canon ending leading into XV. The "Resist" ending would've led into the future DLC and will be the path taken by the novel.*Bahamut's logic behind his choices for Ardyn and Noctis are more fully explained in the novel.*The Dawn of the Future's original draft was written by Episode Ardyn scenario director Toru Osanai and given to Emi Nagashima to turn into a novel. The intention was always an alternate grand finale with the concept of "happy ending" at its heart. The whole scenario was planned out by March last year.*Dawn of the Future will be the very last part of XV's narrative and development. They're moving on to other things at Luminous Productions.

Apparently the reason Episode Ardyn's so heavy on lore/exposition/info dumps and so grim in tone was because it was always intended to set stuff up for the rest of the cancelled DLC. The planned Episode Aranea would've been much lighter in tone, while Episodes Luna and Noctis would've had a serious mood leading up to the alternate finale.

and as I imagined, Ep Noctis was also going to focus on the time he spent sleeping in the crystal, some dialogue was found in the datamine suggesting it was planned to be in the main game then removed. It was always clear Noctis came out of the crystal with a deeper understanding of the situation, which explains his resolve and maturity.Ep Aranea was supposed to be even more action based than the main game and that spear in the artwork would be her main weapon in the dlc.

It seems that Iedolas was going to appear in Episode Aranea.:

 
In un raptus di follia, ora che il titolo è effettivamente finito (lato supporto, manca solo il Libro ma a parte qualche altra pillola di LORE la sua trama è What If, perciò me ne frega poco e niente), ho iniziando il secondo giro del XV Universe (in parallelo alla KH saga)

(spoiler sull'intero FFXV Universe, gioco incluso)

Sto "costruendo" una run """"cronologica""""

(ovviamente rileggendo tutto in retrospettiva)

Fatto King's Tale e Platinum uno dietro l'altro... Paradossalmente come introduzione all'Universo di FFXV funzionano bene, e sono pure complementari (KT finisce con Noctis che va a nanna, e Platinum è letteralmente un sogno di Noctis [anche se cronologicamente mooooolto successivo]). Introduce un po' il rapporto padre figlio, e l'affetto reciproco (una delle cose meno approfondite nel gioco :facepalm:), e introducono un po' di elementi portanti (personaggi, siderei, cristalli, LORE)... Tra l'altro sia la storia di Regis (un misto di verità e fiaba), sia i sogni di Noctis sembrano proprio un presagio (neanche troppo velato) verso il futuro di Noctis, quasi una induzione verso il futuro: il viaggio, il furto del cristallo, i Siderei, i Daemons...

Poi son passato a Kingsglaive, e qui parte il "lavoro di ricostruzione" :asd:

Dopo il fade to black successivo all'abbandono di Luna, ho piazzato il Dawn Trailer, e... Sorprendentemente funge bene... Ci mostra esattamente ciò che accade DOPO l'abbandono di Luna... Noctis fra le braccia di suo padre, col presagio però dei Lucii sullo sfondo che lo scelgono come prescelto... E al contempo Luna a Tenebrae maltrattata e abbandonata (il che rende la provocazione di Ardyn che accade poco dopo nel film, ancora più pungente).

Poi film film film, fino alla partenza (...) di Crowe, a quel punto, ho interrotto per rileggere il Prologue (Parting Ways). Il prologo si colloca nel giorno prima della partenza di Noctis, cioè prima del giorno della firma del trattato di pace (e gli eventi post morte di Crowe accadono durante il giorno della firma)... Si sposa bene, ci mostra il riposizionamento di Nyx giustificandolo, mostra le prime incertezze attorno al personaggio di Drautos, e introduce alla partenza di Noctis e compagni... Lascia tra l'altro trasparire con largo anticipo che sia Regis, sia Clarus (il cui rapporto è un minimo minimo approfondito) sono ben consci del destino incombente... Inoltre proprio nel prologo scopriamo che Cor e le Crownsguard sono state poste a protezione del popolo, ecco perché mancano nel film, e perché li ritroviamo nel gioco tra i sopravvissuti... Strategicamente avrebbe poco senso affidarsi in toto ai Glaves, ma sappiamo bene (ora più che mai) che il destino era pressoché inevitabile, quindi Regis ha optato per salvare il salvabile.

Il resto del film fila via liscio, salvo qualche spigolosità (tipo Drautos che dice che "hanno scortato il principe", quando tecnicamente è stato Cor a farlo [lo vediamo nell'incipit del gioco], ma va be'... Chiudiamo gli occhi, e supponiamo che parlasse del suo entourage, oltre a Cor :asd: )... L'azione è sempre figà, e Iedolas è una presenza veramente carismatica (mi piange il cuore pensare come verrà trattato dopo), si intravede già una certa ossessione per il Cristallo e una certa paura per i Daemons (le poche cose che ritroviamo in game :dsax: ).

Ardyn, A POSTERIORI, fa ancora più ridere. E' chiaro che non fosse originariamente programmato, ma post ampliamento dell'Universo narrativo, certe sue uscite sono ancora più pungenti... Come il dialogo con Regis, o la frase sul Vecchio Muro ( caxxo lui lo ha affrontato :sard: )...

Anche tutti i discorsi sul destino fatti nel film (da Regis E da Luna) a posteriori acquisiscono un peso maggiore... Ha tutto più senso, così come il loro sprezzo del pericolo... Loro che sono vicini agli Dei sanno bene che il destino DEVE compiersi... Loro sono agenti di esso (proprio come gli Dei), ma il destino del Re della Luce DEVE avverarsi, ecco che quella fede cieca vista nel film acquisisce un suo perché.

Ravus sempre spigoloso, anche se con la coscienza globale è chiaro che volesse tenere sorella vicina e procedere al colpo di stato con l'anello... Peccato che nel film gli dedichino talmente poco spazio, da risultare uno stronxo verso tutti (sorella inclusa)... In sto senso il passaggio film-gioco è arduo (spero che Episode Ignis aiuti ad approfondirlo un minimo).

La questione Glauca continua ad essere un ginepraio.. E non capisco come abbiano fatto ad incasinarsi in quel modo... Un rifugiato di Cavaugh, finisce a Lucis, odia Lucis e il Re, diventa Generale dell'Impero, si rinfiltra a Lucis, diventa Generale di Lucis, e... Boh... Resta una delle cose meno comprensibili di sempre.

Quanto meno a posteriori l'enorme forza di Glauca ha un suo perché... Parliamo pur sempre di una delle tecnologie apicali di Solheim, una società che rivaleggiava con gli Dei... Il che la dice lunga :sisi:  

A posteriori (perché solo su questo possiamo basarci, visto che il 90% della roba è stata aggiunta in corso d'opera senza un piano reale in mente, purtroppo) ho trovato interessanti le parole di Clarus e dell'entourage del Re: abbiamo il Vecchio Muro; il Nuovo Muro non è così impenetrabile... Queste frasi fan trasparire che 1) Il vecchio muro è noto a più persone, ed è stato attivato probabilmente in passato. 2) Il nuovo muro non è così impenetrabile, perché qualcuno vi si è intrufolato... Tirando un po' per i capelli la cosa, possiamo immaginare all'evento di Episode Ardyn :asd:

Il problema (e si torna a bomba) è che anche nel film si parla di 100 anni di pace... E questa cosa non potrà mai essere sanata... Se vogliamo immaginarci una giustificazione (ovviamente fatta in casa, e non pensata da SQEX), possiamo supporre che l'attacco di Episode Ardyn sia stato mascherato (per ragioni di sicurezza) con un attacco terroristico (visto che di terroristi reazionari ce ne sono effettivamente dentro Insomnia)... Ma... E' apparso Ifrit quindi... Anche dopo sta arrampicata sugli specchi mi vien difficile giustificarlo  :sard:

Ah rivedere il vecchio muro, e primo fra tutti il Founder King, con la conoscenza di tutta la saga, fa un certo effetto...

Ricominciato il gioco (NG normale) e fatto giusto il tutorial (non necessario, ma ho voluto ripartire dall'inizio inizio) e il Cap 0 (ora più che mai cozza parecchio nel flow narrativo :asd: ), e l'inizio del Cap 1 (fino ad Hammerhead)... Vedere Cid è buono, conoscendo King's Tale, ed in generale l'incipit ben si lega con la fine del film (che mostra proprio la rottura della Regalia)...

Ho riso di gusto alla consegna della Mappa del Continente... Mi ha ricordato i tempi in cui ci si flippava sulla mappa, e sulle 1000 ipotesi che facemmo :sard:

Graficamente fa sempre la sua porca figura.

La prima run la feci in JAP, a sto giro vado di ENG (anche solo per un certo personaggio), e a parte qualche spigolosità sulla voce da maggiordomo di Ignis devo dire che mi piacciono le voci dei 3 boys, così come quella di Cidney e Cid... Al resto farò l'orecchio dopo qualche ora... Indubbiamente è un doppiaggio notevole, che verrà nobilitato ulteriormente dalla performance di De Paul.. :love:
E niente... Tutto qua :asd: Il programma è di giocarlo in parallelo mentre porto avanti la blind run della KH saga... Il gioco non lo tocco da 2 anni quindi ho valanghe di robe da provare (tutti i DLC e tutti gli Update, eccetto il Moguri Festival [di cui mi frega meno di 0])... L'anime me lo guarderò nel corso della fase OW (cronologicamente è lì che si collocherebbe), l'Omen lo salto (essendo ufficialmente una realtà parallela [l'unica roba che conta è quella parte inserita nel gioco stesso]), mentre per i DLC cercherò di collocarli nella loro posizione cronologica... Unico che mi da dei grossi grattacapi è Episode Ignis :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In un raptus di follia, ora che il titolo è effettivamente finito (lato supporto, manca solo il Libro ma a parte qualche altra pillola di LORE la sua trama è What If, perciò me ne frega poco e niente), ho iniziando il secondo giro del XV Universe (in parallelo alla KH saga)

(spoiler sull'intero FFXV Universe, gioco incluso)

Sto "costruendo" una run """"cronologica""""

(ovviamente rileggendo tutto in retrospettiva)

Fatto King's Tale e Platinum uno dietro l'altro... Paradossalmente come introduzione all'Universo di FFXV funzionano bene, e sono pure complementari (KT finisce con Noctis che va a nanna, e Platinum è letteralmente un sogno di Noctis [anche se cronologicamente mooooolto successivo]). Introduce un po' il rapporto padre figlio, e l'affetto reciproco (una delle cose meno approfondite nel gioco :facepalm:), e introducono un po' di elementi portanti (personaggi, siderei, cristalli, LORE)... Tra l'altro sia la storia di Regis (un misto di verità e fiaba), sia i sogni di Noctis sembrano proprio un presagio (neanche troppo velato) verso il futuro di Noctis, quasi una induzione verso il futuro: il viaggio, il furto del cristallo, i Siderei, i Daemons...

Poi son passato a Kingsglaive, e qui parte il "lavoro di ricostruzione" :asd:

Dopo il fade to black successivo all'abbandono di Luna, ho piazzato il Dawn Trailer, e... Sorprendentemente funge bene... Ci mostra esattamente ciò che accade DOPO l'abbandono di Luna... Noctis fra le braccia di suo padre, col presagio però dei Lucii sullo sfondo che lo scelgono come prescelto... E al contempo Luna a Tenebrae maltrattata e abbandonata (il che rende la provocazione di Ardyn che accade poco dopo nel film, ancora più pungente).

Poi film film film, fino alla partenza (...) di Crowe, a quel punto, ho interrotto per rileggere il Prologue (Parting Ways). Il prologo si colloca nel giorno prima della partenza di Noctis, cioè prima del giorno della firma del trattato di pace (e gli eventi post morte di Crowe accadono durante il giorno della firma)... Si sposa bene, ci mostra il riposizionamento di Nyx giustificandolo, mostra le prime incertezze attorno al personaggio di Drautos, e introduce alla partenza di Noctis e compagni... Lascia tra l'altro trasparire con largo anticipo che sia Regis, sia Clarus (il cui rapporto è un minimo minimo approfondito) sono ben consci del destino incombente... Inoltre proprio nel prologo scopriamo che Cor e le Crownsguard sono state poste a protezione del popolo, ecco perché mancano nel film, e perché li ritroviamo nel gioco tra i sopravvissuti... Strategicamente avrebbe poco senso affidarsi in toto ai Glaves, ma sappiamo bene (ora più che mai) che il destino era pressoché inevitabile, quindi Regis ha optato per salvare il salvabile.

Il resto del film fila via liscio, salvo qualche spigolosità (tipo Drautos che dice che "hanno scortato il principe", quando tecnicamente è stato Cor a farlo [lo vediamo nell'incipit del gioco], ma va be'... Chiudiamo gli occhi, e supponiamo che parlasse del suo entourage, oltre a Cor :asd: )... L'azione è sempre figà, e Iedolas è una presenza veramente carismatica (mi piange il cuore pensare come verrà trattato dopo), si intravede già una certa ossessione per il Cristallo e una certa paura per i Daemons (le poche cose che ritroviamo in game :dsax: ).

Ardyn, A POSTERIORI, fa ancora più ridere. E' chiaro che non fosse originariamente programmato, ma post ampliamento dell'Universo narrativo, certe sue uscite sono ancora più pungenti... Come il dialogo con Regis, o la frase sul Vecchio Muro ( caxxo lui lo ha affrontato :sard: )...

Anche tutti i discorsi sul destino fatti nel film (da Regis E da Luna) a posteriori acquisiscono un peso maggiore... Ha tutto più senso, così come il loro sprezzo del pericolo... Loro che sono vicini agli Dei sanno bene che il destino DEVE compiersi... Loro sono agenti di esso (proprio come gli Dei), ma il destino del Re della Luce DEVE avverarsi, ecco che quella fede cieca vista nel film acquisisce un suo perché.

Ravus sempre spigoloso, anche se con la coscienza globale è chiaro che volesse tenere sorella vicina e procedere al colpo di stato con l'anello... Peccato che nel film gli dedichino talmente poco spazio, da risultare uno stronxo verso tutti (sorella inclusa)... In sto senso il passaggio film-gioco è arduo (spero che Episode Ignis aiuti ad approfondirlo un minimo).

La questione Glauca continua ad essere un ginepraio.. E non capisco come abbiano fatto ad incasinarsi in quel modo... Un rifugiato di Cavaugh, finisce a Lucis, odia Lucis e il Re, diventa Generale dell'Impero, si rinfiltra a Lucis, diventa Generale di Lucis, e... Boh... Resta una delle cose meno comprensibili di sempre.

Quanto meno a posteriori l'enorme forza di Glauca ha un suo perché... Parliamo pur sempre di una delle tecnologie apicali di Solheim, una società che rivaleggiava con gli Dei... Il che la dice lunga :sisi:  

A posteriori (perché solo su questo possiamo basarci, visto che il 90% della roba è stata aggiunta in corso d'opera senza un piano reale in mente, purtroppo) ho trovato interessanti le parole di Clarus e dell'entourage del Re: abbiamo il Vecchio Muro; il Nuovo Muro non è così impenetrabile... Queste frasi fan trasparire che 1) Il vecchio muro è noto a più persone, ed è stato attivato probabilmente in passato. 2) Il nuovo muro non è così impenetrabile, perché qualcuno vi si è intrufolato... Tirando un po' per i capelli la cosa, possiamo immaginare all'evento di Episode Ardyn :asd:

Il problema (e si torna a bomba) è che anche nel film si parla di 100 anni di pace... E questa cosa non potrà mai essere sanata... Se vogliamo immaginarci una giustificazione (ovviamente fatta in casa, e non pensata da SQEX), possiamo supporre che l'attacco di Episode Ardyn sia stato mascherato (per ragioni di sicurezza) con un attacco terroristico (visto che di terroristi reazionari ce ne sono effettivamente dentro Insomnia)... Ma... E' apparso Ifrit quindi... Anche dopo sta arrampicata sugli specchi mi vien difficile giustificarlo  :sard:

Ah rivedere il vecchio muro, e primo fra tutti il Founder King, con la conoscenza di tutta la saga, fa un certo effetto...

Ricominciato il gioco (NG normale) e fatto giusto il tutorial (non necessario, ma ho voluto ripartire dall'inizio inizio) e il Cap 0 (ora più che mai cozza parecchio nel flow narrativo :asd: ), e l'inizio del Cap 1 (fino ad Hammerhead)... Vedere Cid è buono, conoscendo King's Tale, ed in generale l'incipit ben si lega con la fine del film (che mostra proprio la rottura della Regalia)...

Ho riso di gusto alla consegna della Mappa del Continente... Mi ha ricordato i tempi in cui ci si flippava sulla mappa, e sulle 1000 ipotesi che facemmo :sard:

Graficamente fa sempre la sua porca figura.

La prima run la feci in JAP, a sto giro vado di ENG (anche solo per un certo personaggio), e a parte qualche spigolosità sulla voce da maggiordomo di Ignis devo dire che mi piacciono le voci dei 3 boys, così come quella di Cidney e Cid... Al resto farò l'orecchio dopo qualche ora... Indubbiamente è un doppiaggio notevole, che verrà nobilitato ulteriormente dalla performance di De Paul.. :love:
E niente... Tutto qua :asd: Il programma è di giocarlo in parallelo mentre porto avanti la blind run della KH saga... Il gioco non lo tocco da 2 anni quindi ho valanghe di robe da provare (tutti i DLC e tutti gli Update, eccetto il Moguri Festival [di cui mi frega meno di 0])... L'anime me lo guarderò nel corso della fase OW (cronologicamente è lì che si collocherebbe), l'Omen lo salto (essendo ufficialmente una realtà parallela [l'unica roba che conta è quella parte inserita nel gioco stesso]), mentre per i DLC cercherò di collocarli nella loro posizione cronologica... Unico che mi da dei grossi grattacapi è Episode Ignis :asd:


Complimenti Zaza, mi piace che stai tentendo tutto in modo cronologico!

Hai già pensato a quando collocare l'ep Ignis?

Visto che se ricordo bene(ma potrei sbagliarmi) ha un finale "falso", cioè non canonico alla serie.

 
Complimenti Zaza, mi piace che stai tentendo tutto in modo cronologico!

Hai già pensato a quando collocare l'ep Ignis?

Visto che se ricordo bene(ma potrei sbagliarmi) ha un finale "falso", cioè non canonico alla serie.
Thanks, allora provo a fare il punto della situazione (parlando di un po' tutti i DLC, e arrivando ad Episode Ignis, la patata bollente :asd:  )

(spoiler su tutto il gioco)

- Cap 1 - Cap 7, non danno problemi... Le aggiunte sono già interne alla narrazione, el'anime si può tranquillamente vedere qui (essendo tecnicamente un midquel della fase OW del gioco)

- Cap 8 (riunione con Gladio) -> Episode Gladio. Questo è un racconto di Gladio agli altri 3 amici, che avviene durante l'OW, quindi poco prima della partenza per Altissia, ergo nel Cap 8 casca a fagiolo.

- Cap 10-11-12 (nessun problema, visto che le aggiunte al cap 12 sono integrate nel gioco stesso, deo gratias)

- Cap 13... :asd:  Qui la cosa richiede un po' di mano: giocare con Noctis fino all'ultima safe room, e poi lì switchare su Gladio, e completare il suo path. Ci si ricongiunge e si prosegue.

- Poi una volta trovato Prompto, arrivati alla prima Safe Room si può far partire Episode Prompto essendo anche questo un racconto.

- Finito il Cap 13 - Noctis va a nanna - Si può attaccare con Comrades che "copre" gli anni di buio, e ci introduce al risveglio di Nocto

- Cap 14 - La ciccia nuova è stata integrata nel plot (Royal Pack), quindi non genera problemi.

- Episode Ardyn (così come il Prologo Anime) è un Flashback di Ardyn POCO PRIMA della battaglia finale, quindi ben si sposa poco prima dell'ingresso (tecnicamente è contemporaneo) di Noctis nella sala del trono.

Il problema è il Cap 9 ed Episode Ignis. Mi spiego. A livello di pacing il suo collocamente perfetto sarebbe post battaglia di Leviathan... Ti giochi la parte con Noctis e poi attacchi a vedere "cosa è successo ad Ignis". Il problema è che: 1) Non so se ci sia un Save a fine battaglia di Leviathan (nel caso non ci sia non puoi interrompere il gioco e passare ad Episode Ignis, nel caso lo facessi perderesti i progressi, dovresti rifarti la battaglia con Leviathan e sminchieresti il pacing). 2) Nella parte finale di Episode Ignis ci sono sequenze avanzate (Cap 13), e addirittura il DLC finisce con un dialogo Noctis-Ignis nel Cap 14 (post time skip)... E questa roba vista durante il Cap 10 non ha ovviamente senso.

L'unica è viverselo durante il Cap 14 come l'ennesimo racconto (come gli altri 2 Episode insomma), lo spiegone di Ignis a Noctis su "ciò che è accaduto", così da chiudersi nel post time skip coerentemente con la cronologia... Il difetto di questa cosa è che a livello di ritmo godersi la storia di ignis nel cap 14 è molto meno di impatto che durante il Cap 10 :asd:  

Ovviamente sia di Episode Ignis sia di Episode Ardyn escludo di giocare (almeno durante la run) le sessioni what if (che sono comunque TOTALMENTE OPZIONALI, per fortuna), visto che cozzerebbero con la narrativa canonica.

 
Guardato sul tubo episode Ardyn. Che dire di tutto il trattamento per FFXV. Veramente uno schifo. Un gioco scollegato con tanto potenziale ma buttato nel cestino.  

 
Thanks, allora provo a fare il punto della situazione (parlando di un po' tutti i DLC, e arrivando ad Episode Ignis, la patata bollente :asd:  )

(spoiler su tutto il gioco)

- Cap 1 - Cap 7, non danno problemi... Le aggiunte sono già interne alla narrazione, el'anime si può tranquillamente vedere qui (essendo tecnicamente un midquel della fase OW del gioco)

- Cap 8 (riunione con Gladio) -> Episode Gladio. Questo è un racconto di Gladio agli altri 3 amici, che avviene durante l'OW, quindi poco prima della partenza per Altissia, ergo nel Cap 8 casca a fagiolo.

- Cap 10-11-12 (nessun problema, visto che le aggiunte al cap 12 sono integrate nel gioco stesso, deo gratias)

- Cap 13... :asd:  Qui la cosa richiede un po' di mano: giocare con Noctis fino all'ultima safe room, e poi lì switchare su Gladio, e completare il suo path. Ci si ricongiunge e si prosegue.

- Poi una volta trovato Prompto, arrivati alla prima Safe Room si può far partire Episode Prompto essendo anche questo un racconto.

- Finito il Cap 13 - Noctis va a nanna - Si può attaccare con Comrades che "copre" gli anni di buio, e ci introduce al risveglio di Nocto

- Cap 14 - La ciccia nuova è stata integrata nel plot (Royal Pack), quindi non genera problemi.

- Episode Ardyn (così come il Prologo Anime) è un Flashback di Ardyn POCO PRIMA della battaglia finale, quindi ben si sposa poco prima dell'ingresso (tecnicamente è contemporaneo) di Noctis nella sala del trono.

Il problema è il Cap 9 ed Episode Ignis. Mi spiego. A livello di pacing il suo collocamente perfetto sarebbe post battaglia di Leviathan... Ti giochi la parte con Noctis e poi attacchi a vedere "cosa è successo ad Ignis". Il problema è che: 1) Non so se ci sia un Save a fine battaglia di Leviathan (nel caso non ci sia non puoi interrompere il gioco e passare ad Episode Ignis, nel caso lo facessi perderesti i progressi, dovresti rifarti la battaglia con Leviathan e sminchieresti il pacing). 2) Nella parte finale di Episode Ignis ci sono sequenze avanzate (Cap 13), e addirittura il DLC finisce con un dialogo Noctis-Ignis nel Cap 14 (post time skip)... E questa roba vista durante il Cap 10 non ha ovviamente senso.

L'unica è viverselo durante il Cap 14 come l'ennesimo racconto (come gli altri 2 Episode insomma), lo spiegone di Ignis a Noctis su "ciò che è accaduto", così da chiudersi nel post time skip coerentemente con la cronologia... Il difetto di questa cosa è che a livello di ritmo godersi la storia di ignis nel cap 14 è molto meno di impatto che durante il Cap 10 :asd:  

Ovviamente sia di Episode Ignis sia di Episode Ardyn escludo di giocare (almeno durante la run) le sessioni what if (che sono comunque TOTALMENTE OPZIONALI, per fortuna), visto che cozzerebbero con la narrativa canonica.
Insomma un bel grattacapo.

Continua Zaza, magari ti leggo volentieri.

Hai messo in stand by Kingdom Hearts? :saske:

 
Insomma un bel grattacapo.

Continua Zaza, magari ti leggo volentieri.

Hai messo in stand by Kingdom Hearts? :saske:
Li gioco in parallelo... Il grosso del tempo lo dedico a KH-saga, ma una mezzoretta o giù di lì (se ho tempo) la dedico alla seconda run di FFXV... Mi son fatto due conti e se aspettassi di finire la KH-saga per poi rigiocare FFXV non finirei più... E ci sono un altro paio di giochini quest'anno che vorrei giocare :sard:  Per questo ho optato per iniziarlo in parallelo :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ep Ardyn mi ha messo una gran tristezza (in senso negativo), e sono contento che gli altri 3 DLC siano stati cancellati e relegati ad una novel. L'esplorazione di Insomnia fa schifo perchè semplicemente è un ammasso di pixel ristretto e riempito di oggetti e battaglie tutte uguali, e pensare che ritenevo Insomnia pre-invasione una specie di sogno riuscirci a giocare. La trama è piena di incongruenze con tutto, e la lore messa lì in archivio per tappare buchi. Si salva la boss battle finale a livello di scenografia. Ora finalmente questa epopea si è conclusa e si può andare oltre.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top