omark
Aratore di Fagiani
Offline
Non lo avrei mai detto. Chissà se allora decidono di fare il grande passo con il XVI.
Beh ora di certo sappiamo che per l'italiano e stranamente pure lo spagnolo non ci hanno ripensato neanche 4 anni dopo con Final fantasy VII remake parte 1 e qui la decisione di escludere certi doppiaggi fin dall'inizio è ben più pesante visto che non è un capitolo standalone ma una saga che uscirà in più parti nel corso di quasi un decennio, quindi non avrebbe molto senso introdurre un nuovo doppiaggio solo nelle parti successive a storia in corso o in conclusione.
Per FFXVI forse potrebbe essere una decisione più semplice e fattibile essendo il gioco uno solo con una storia autonconclusiva.
Bisogna vedere come è andato il XV in italia e quindi se ora dopo 6 anni Square può ritenerlo un investimento fattibile.
Ultima modifica: