Udienza Preliminare Final Fantasy XVI | SpazioGames: 8 | OpenCritic: 88

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A mio parere FFXVI fallisce clamorosamente anche nel suo core, con una conformazione delle mappe che è povera sia lato esplorativo che contenutistico, una progressione nella main quest che segue quasi sempre la stessa identica (e terribile) struttura delle sub quest, una componente rpg che è un vera e propria presa in giro (e no, non sono uno di quelli che sbatte i piedi perchè il gioco doveva avere per forza gli status alterati, o gli effetti elementali), e un combat system che potenzialmente sarebbe una vera bomba, salvo poi avere una serie di mancanze che sviliscono il tutto, riducendo ogni singolo scontro con i nemici un po più rilevanti in: stordiscili ----> buttagli addosso tutte le abilità per massimizzare il danno; che sia una viverna, un soldato corazzato o persino un grosso drago, non c'è nessun altra strategia da seguire perchè, anche se i loro attacchi saranno diversificati, il modo in cui li si affronta e li si manda al tappeto è identico per tutti.
E tutto questo vale solo per la parte core del gioco, perchè se uno si mettesse a elencare tutto ciò che non va in quelle di contorno, non se ne uscirebbe più.

Poi, per carità, questo FF ha elementi di indiscutibile valore che è impossibile negare o ridimensionare, primo tra tutti la superlativa messa in scena di tutta l'opera che tra cutscene, set-piece e boss fight, tocca forse il picco più alto mai raggiunto in questo medium. Per non parlare della narrazione, la storia, i personaggi, la musica e l'ATL, quest'ultima in particolare che insieme al codex è una roba fuori scala per quanto sia incredibilmente curata e ottimamente realizzata.
Però i problemi ci sono e rimangono, e sono così impattanti nella totalità dell'opera che, parere del tutto personale, faccio davvero fatica a comprendere come in tanti riusciate a farveli scivolare addosso alla luce di ciò che invece funziona. Io proprio non ci riesco :asd:

Ragnarok per me sta proprio su un piano qualitativo totalmente diverso. Anche lui ha le sue magagne, tra cui una parte finale eccessivamente sbrigativa e con una messa in scena molto sottotono (visivamente e ludicamente, ma non narrativamente), le fasi "secondarie" (non specifico per chi ancora non l'ha giocato) che sono una martella continua negli zebedei, o le boss fight che non riescono a raggiungere i livelli di grandiosità ed epicità della prima trilogia o di FFXVI. Però tutto il resto va dall'eccelso a salire, cosa che purtroppo non posso dire in toto di questo Final Fantasy, al netto di quanto lo stia apprezzando comunque da morire grazie ai sui indiscutibili pregi.

Riguardo alla parte in cui parlavi sugli zero incentivi nel rigiocare Ragnarok, da qualche mese a questa parte hanno inserito il NG+, con nuovi set di armature e possibilità di alzare il livello di quelle che hai già acquistato, nuovi accessori, nuove abilità, un sistema di modificatori che permette di inserire una serie di malus permanenti in battaglia e aumentare così drasticamente la sfida, e per finire hanno inserito pure la possibilità di skippare le cutscene.
https://blog.it.playstation.com/202...-ragnarok-arriva-oggi-5-aprile-alle-ore-2000/
https://blog.it.playstation.com/202...nti-del-new-game-plus-di-god-of-war-ragnarok/

T'invito a dargli una occhiata, perchè hanno fatto davvero un lavorone.
beh desrizione perfetta di FF XVI secondo me.
Sono quasi alla fine penso e la struttura del gameplay mi ha davvero assuefatto (per non dire rotto i coglioni), da un po di ore sto facendo davvero fatica a superare quelle parti totalmente morte che vanno da un picco di trama all'altro.
Se il finale non sarà una cagata pazzesca, al momento, la mia valutazione del titolo divisa in due macro categorie è 10 per la trama e non piu' di 6 risicato per il gameplay ... un 8 generale .... ma che fatica
 
Ys lo è, eccome se lo è :asd:
Punteggi, rank, combo counter ecc
E almeno per l’8 che è l’unico che ho giocato al momento, oltre ad origin, una componente rpg super basica. Mi meraviglio che fino ad adesso nessuno, ne giocatori ne stampa, si siano mai lamentati che non sono jrpg :asd:
 
Sono giochi di nicchia, FF tra l'altro ha un budget che da solo copre tutte la saga Ys :asd:
Quindi è giusto aspettarsi quel qualcosa in più che è stato usato per i video :sisi:
 
Sono giochi di nicchia, FF tra l'altro ha un budget che da solo copre tutte la saga Ys :asd:
Quindi è giusto aspettarsi quel qualcosa in più che è stato usato per i video :sisi:
Le categorie valgono sempre o comunque i criteri che le definiscono tali rimangono. A pensare male viene da dire che per uno vale la pena polemizzare perchè porta tanti click (parlo della stampa) mentre per l'altro no :asd:
 
Le categorie valgono sempre o comunque i criteri che le definiscono tali rimangono. A pensare male viene da dire che per uno vale la pena polemizzare perchè porta tanti click (parlo della stampa) mentre per l'altro no :asd:

Ma è normale, se un gioco lo giocano in 1000 e l'altro in 10 è ovvio che quello che quello da 1000 venga più tartassato :asd:
 
Le categorie valgono sempre o comunque i criteri che le definiscono tali rimangono. A pensare male viene da dire che per uno vale la pena polemizzare perchè porta tanti click (parlo della stampa) mentre per l'altro no :asd:
Con una punta di polemica aggiungo anche che lamentarsi continuamente come gli influencer (che sappiamo farlo per i click) fa molto sommelier, spalare merda su un gioco mainstream pure (dall'alba dei tempi), e questo può spiegare facilmente il bisogno fisiologico di esasperare di continuo e a gran voce i difetti di questo titolo. A volte rimpiango i tempi in cui non c'erano i "personaggi" di internet.

Faccio un esempio, l'altro giorno parlavo con mio fratello, mi chiedeva se il gioco è facile, e per fargli capire quanto mi ha chiesto di paragonarlo a un gioco che conoscesse pure lui (che non gioca alle console da un po'). L'unico che mi è venuto in mente è Okami (che penso sia proprio l'esempio perfetto). A quel punto ho pensato che nonostante questi sia un gioco dalla difficoltà assolutamente inesistente al punto da essere quasi frustrante, non ho mai letto polemiche così esasperate, ripetute e insistenti a riguardo, e questo nemmeno gli ha impedito nel tempo di conservare lo status di gioco cult. E diciamo anche che essendo un gioco di nicchia, clone di Zelda, opera di uno stimato studio "defunto" e con il comparto tecnico da hipster, la difficoltà la si lascia passare volentieri.

Con questo non voglio ancora una volta sminuire i difetti di questo FF, ma sicuramente condividere una riflessione sul fatto che con certi giochi "grandi" e visibili l'enfasi sulla lamentela sta raggiungendo livelli a tratti parodistici, soprattutto pensando a un certo accanimento da parte della stampa (che ripeto, noi sappiamo benissimo che lo fa per i click, solo che poi generano tutta una serie di aspiranti intenditori epigoni).
Cioè a leggere internet sembra di essere circondati da masochisti, gente che finisce un gioco da 70-80 ore che gli fa CAGARE, sottolineando continuamente difetti su difetti. Più ci penso più vedo Tafazzi.
Nessuno dice di non criticare, dico però che è più bello (e francamente molto più interessante) leggere pareri equilibrati, spontanei e vari, piuttosto che continui rant ossessivi. Non è che se Falconero e gli amici suoi ne parlano male allora il gioco non ci può piacere sennò pare che non ne capiamo un cazzo.
 
Ma è normale, se un gioco lo giocano in 1000 e l'altro in 10 è ovvio che quello che quello da 1000 venga più tartassato :asd:
dalla stampa però mi aspetterei un minimo di coerenza in più, visto che ad esempio prendendo proprio la recensione fatta da spazio quelli che sono alcuni elementi di ys per ff xvi diventano difetti gravissimi perchè tradisce la natura rpg etc... :asd:
 
Con una punta di polemica aggiungo anche che lamentarsi continuamente come gli influencer (che sappiamo farlo per i click) fa molto sommelier, spalare merda su un gioco mainstream pure (dall'alba dei tempi), e questo può spiegare facilmente il bisogno fisiologico di esasperare di continuo e a gran voce i difetti di questo titolo. A volte rimpiango i tempi in cui non c'erano i "personaggi" di internet.

Faccio un esempio, l'altro giorno parlavo con mio fratello, mi chiedeva se il gioco è facile, e per fargli capire quanto mi ha chiesto di paragonarlo a un gioco che conoscesse pure lui (che non gioca alle console da un po'). L'unico che mi è venuto in mente è Okami (che penso sia proprio l'esempio perfetto). A quel punto ho pensato che nonostante questi sia un gioco dalla difficoltà assolutamente inesistente al punto da essere quasi frustrante, non ho mai letto polemiche così esasperate, ripetute e insistenti a riguardo, e questo nemmeno gli ha impedito nel tempo di conservare lo status di gioco cult. E diciamo anche che essendo un gioco di nicchia, clone di Zelda, opera di uno stimato studio "defunto" e con il comparto tecnico da hipster, la difficoltà la si lascia passare volentieri.

Con questo non voglio ancora una volta sminuire i difetti di questo FF, ma sicuramente condividere una riflessione sul fatto che con certi giochi "grandi" e visibili l'enfasi sulla lamentela sta raggiungendo livelli a tratti parodistici, soprattutto pensando a un certo accanimento da parte della stampa (che ripeto, noi sappiamo benissimo che lo fa per i click, solo che poi generano tutta una serie di aspiranti intenditori epigoni).
Cioè a leggere internet sembra di essere circondati da masochisti, gente che finisce un gioco da 70-80 ore che gli fa CAGARE, sottolineando continuamente difetti su difetti. Più ci penso più vedo Tafazzi.
Nessuno dice di non criticare, dico però che è più bello (e francamente molto più interessante) leggere pareri equilibrati, spontanei e vari, piuttosto che continui rant ossessivi. Non è che se Falconero e gli amici suoi ne parlano male allora il gioco non ci può piacere sennò pare che non ne capiamo un cazzo.
E puntualizzo bene che non mi interessa stare a difendere o elogiare il titolo in questione, purtroppo non posso ancora metterci le mani, però mi lascia perplesso proprio l'accanimento sia di stampa che di giocatori. Sto leggendo tante critiche e al tempo stesso elogi, però da davvero tanto tempo non mi capitava di vedere un così forte focus sui difetti con un metro di valutazione quasi da pure media aritmetica, per roba che magari in altre produzioni a malapena viene menzionata. Un titolo come nier replicant valutato con sti standard davvero non va oltre il 5 a stare larghi, eppure è un cult amato da chiunque. Ico è un gioco leggendario ma è da massimo 6 visto che dura uno sputo, la difficoltà non esiste, il combact non esiste, è una escort mission, i puzzle sono semplici, il platforming è semplice. Insomma di esempi, come hai fatto tu, potremmo farne all'infinito :rickds:
 
Con una punta di polemica aggiungo anche che lamentarsi continuamente come gli influencer (che sappiamo farlo per i click) fa molto sommelier, spalare merda su un gioco mainstream pure (dall'alba dei tempi), e questo può spiegare facilmente il bisogno fisiologico di esasperare di continuo e a gran voce i difetti di questo titolo. A volte rimpiango i tempi in cui non c'erano i "personaggi" di internet.

Faccio un esempio, l'altro giorno parlavo con mio fratello, mi chiedeva se il gioco è facile, e per fargli capire quanto mi ha chiesto di paragonarlo a un gioco che conoscesse pure lui (che non gioca alle console da un po'). L'unico che mi è venuto in mente è Okami (che penso sia proprio l'esempio perfetto). A quel punto ho pensato che nonostante questi sia un gioco dalla difficoltà assolutamente inesistente al punto da essere quasi frustrante, non ho mai letto polemiche così esasperate, ripetute e insistenti a riguardo, e questo nemmeno gli ha impedito nel tempo di conservare lo status di gioco cult. E diciamo anche che essendo un gioco di nicchia, clone di Zelda, opera di uno stimato studio "defunto" e con il comparto tecnico da hipster, la difficoltà la si lascia passare volentieri.

Con questo non voglio ancora una volta sminuire i difetti di questo FF, ma sicuramente condividere una riflessione sul fatto che con certi giochi "grandi" e visibili l'enfasi sulla lamentela sta raggiungendo livelli a tratti parodistici, soprattutto pensando a un certo accanimento da parte della stampa (che ripeto, noi sappiamo benissimo che lo fa per i click, solo che poi generano tutta una serie di aspiranti intenditori epigoni).
Cioè a leggere internet sembra di essere circondati da masochisti, gente che finisce un gioco da 70-80 ore che gli fa CAGARE, sottolineando continuamente difetti su difetti. Più ci penso più vedo Tafazzi.
Nessuno dice di non criticare, dico però che è più bello (e francamente molto più interessante) leggere pareri equilibrati, spontanei e vari, piuttosto che continui rant ossessivi. Non è che se Falconero e gli amici suoi ne parlano male allora il gioco non ci può piacere sennò pare che non ne capiamo un cazzo.
Beh c’è anche da dire però che il giorno delle recensioni qui dentro c’è stato un accanimento grave e da alcuni anche piuttosto offensivo contro i recensori italiani (influencer e non) che furono tiepidi nei voti, ribadendo e marcando soprattutto i difetti del gioco. Oggi nessuno che ha giocato il gioco e che lo valuta 100 o 0, dice o può dire, che almeno il 75% delle critiche fatte non erano fondate.

far presente i difetti di un prodotto in fase di recensione è una cosa eticamente giusta e corretta, piuttosto se può essere questo il caso, il problema è non farlo presente in altri giochi recensiti, ma qui per me c’è un problema di tripla A e non tripla A, budget, produttore e si, anche nome del gioco, perchè se recensisci giochi del calibro di Final Fantasy, Metal Gear Solid, in chiave moderna The last of Us etc.. prima cosa vedi se non ci sono difetti perchè nella storia hai sempre avuto giochi generalmente sopra la media.

quando si alza l’asticella al primo inciampo la caduta è più grave
 
dalla stampa però mi aspetterei un minimo di coerenza in più, visto che ad esempio prendendo proprio la recensione fatta da spazio quelli che sono alcuni elementi di ys per ff xvi diventano difetti gravissimi perchè tradisce la natura rpg etc... :asd:

Ma ogni gioco è a se, in FF16 stonano perché c'è un divario troppo grande tra main e contorno. In YS evidentemente (non l'ho giocato) non sussiste il divario, è un gioco con meno pretese e pesano meno.
 
Ma ogni gioco è a se, in FF16 stonano perché c'è un divario troppo grande tra main e contorno. In YS evidentemente (non l'ho giocato) non sussiste il divario, è un gioco con meno pretese e pesano meno.
Ni, cioè se sei una redazione, per cui un minimo di coerenza interna me la aspetto, un difetto è un difetto e se da una parte lo fai pesare mentre dall'altra non è manco menzionato mi sorge qualche dubbio. Però qua andiamo ben oltre il discorso su ff e siamo off topic potente :sisi:
 
Domanda netta visto anche il continuo nominare di DMC il battle system è fatto bene o no?
Se il gioco avesse durato tipo una ventina d'ore in meno sarebbe stato una cosa reattiva tipo più gioco più mi sfondo oppure si ferma a cose basilari?
Ultima cosa leggermente ot l'aggiunta degli status l'avrebbe aiutato in profondità?
 
Domanda netta visto anche il continuo nominare di DMC il battle system è fatto bene o no?
Se il gioco avesse durato tipo una ventina d'ore in meno sarebbe stato una cosa reattiva tipo più gioco più mi sfondo oppure si ferma a cose basilari?
Ultima cosa leggermente ot l'aggiunta degli status l'avrebbe aiutato in profondità?
Non è fatto bene, è super basilare (il che a mio modo di vedere rende il gioco debole sia considerato RPG, JRPG, WRPG, action avventure o qualsiasi altra cosa)

si l’aggiunta di status avrebbe aiutato senz’altro, anche perchè nel gioco le mosse elementali ci sono solo che sono rilegate a colori ed effettistiche diverse, niente più
 
Beh c’è anche da dire però che il giorno delle recensioni qui dentro c’è stato un accanimento grave e da alcuni anche piuttosto offensivo contro i recensori italiani (influencer e non) che furono tiepidi nei voti, ribadendo e marcando soprattutto i difetti del gioco. Oggi nessuno che ha giocato il gioco e che lo valuta 100 o 0, dice o può dire, che almeno il 75% delle critiche fatte non erano fondate.

far presente i difetti di un prodotto in fase di recensione è una cosa eticamente giusta e corretta, piuttosto se può essere questo il caso, il problema è non farlo presente in altri giochi recensiti, ma qui per me c’è un problema di tripla A e non tripla A, budget, produttore e si, anche nome del gioco, perchè se recensisci giochi del calibro di Final Fantasy, Metal Gear Solid, in chiave moderna The last of Us etc.. prima cosa vedi se non ci sono difetti perchè nella storia hai sempre avuto giochi generalmente sopra la media.

quando si alza l’asticella al primo inciampo la caduta è più grave
No no attenzione, la critica non è stata fatta sul parlare dei difetti, è stata fatta:
1- per l'ACCANIRSI sui difetti... cioè se ho letto certe recensioni che sembravano parlare di un gioco da 6;
2- per l'incoerenza totale all'interno di medesime redazioni nella scala adottata per valutare i titoli.
Ad oggi, dopo aver finito e approfondito il titolo, confermo che alcune critiche "cardine" che ho letto prima del d1 (molte delle quali hanno scatenato isteria collettiva) erano infondate o comunque esagerate, tipo la famigerata "Battle system monotasto" che è diventata un meme (ed era evidente malafede, soprattutto pensando che era basata sul prologo)...per non parlare dei recensori che si lamentavano della difficoltà e poi si è scoperto che non avevano manco disattivato gli anelli lol.

Diciamo pure che quando un mezzo di informazione deve essere anche un mezzo di intrattenimento (nonché un mezzo di profitto) il risultato deve sempre suscitare qualche dubbio.
 
Non è fatto bene, è super basilare (il che a mio modo di vedere rende il gioco debole sia considerato RPG, JRPG, WRPG, action avventure o qualsiasi altra cosa)

si l’aggiunta di status avrebbe aiutato senz’altro, anche perchè nel gioco le mosse elementali ci sono solo che sono rilegate a colori ed effettistiche diverse, niente più
Dato che dici è super basilare ci posti un tuo video combo?
No perché se fosse basilare come continuate a dire dal d1 mi dovete dire perché i pro player di DMC o Bayonetta ci fanno i video.
 
Aggiungo una cosa, che forse evitare proprio perché siete fan di quel giornalista o influencer. Mi spiegate perché a differenza di tutti i titoli big le live sul titolo sono state fatte solo il giorno di lancio e solo sulle prime ore? No Perché magari, col fatto che è visibile l'equip degli anelli combo base si vedrebbe da parte di tutti? :morris2:
Ma prego continuate a lamentarvi di un combat bilanciato ed elogiare giochi dove da assassino se non sei di un livello superiore non puoi fare l'assassinio perché ehi, sei un livello inferiore
 
No no attenzione, la critica non è stata fatta sul parlare dei difetti, è stata fatta:
1- per l'ACCANIRSI sui difetti... cioè se ho letto certe recensioni che sembravano parlare di un gioco da 6;
2- per l'incoerenza totale all'interno di medesime redazioni nella scala adottata per valutare i titoli.
Ad oggi, dopo aver finito e approfondito il titolo, confermo che alcune critiche "cardine" che ho letto prima del d1 (molte delle quali hanno scatenato isteria collettiva) erano infondate o comunque esagerate, tipo la famigerata "Battle system monotasto" che è diventata un meme (ed era evidente malafede, soprattutto pensando che era basata sul prologo)...per non parlare dei recensori che si lamentavano della difficoltà e poi si è scoperto che non avevano manco disattivato gli anelli lol.

Diciamo pure che quando un mezzo di informazione deve essere anche un mezzo di intrattenimento (nonché un mezzo di profitto) il risultato deve sempre suscitare qualche dubbio.
L’accanirsi sui difetti, che andrebbe visto perchè può essere una valutazione soggettiva (per qualcuno è accanimento per altri no), nasce inevitabilmente dal brand che viene recensito come ho detto.

è normale che se recensisci esempio a caso un IPhone senza fotocamera e un Brondi senza fotocamera, ti accanisci contro IPhone, per storia del brand, per costo di produzione etc..

sull’incoerenza, ad accezione di quello che ho detto adesso, hai ragione, ci vorrebbe sempre lo stesso metro di giudizio obiettivo.

Dato che dici è super basilare ci posti un tuo video combo?
No perché se fosse basilare come continuate a dire dal d1 mi dovete dire perché i pro player di DMC o Bayonetta ci fanno i video.

Sapessi come si posta un video lo farei anche, ma non è questo il punto, il problema è che per me questo CS (che ricordo è stato insieme alla Eikon Battle, il cavallo di battaglia della campagna marketing) è basilare e non cambia Il fatto che concateni Fuoco Fatuo con Parafulmine oppure piazzi Parafulmine e ci tiri sopra il raggio di Bahamut (non ricordo come si chiama) e altre cose che faccio.

rimane sempre quadrato quadrato quadrato, schivata (dove serve perchè la metà delle volte non ti attaccano o al massimo di graffiano) quadrato R2 o Triangolo R2 e poi a rotazione le altre concatenando dove sai e via quadrato quadrato quadrato fino alla fine del cooldown.

non puoi dire che non è basilare, e ripeto che non lo confronto con nulla, banalmente bastava intanto cerchio R2, poi un Attacco leggero e uno pesante, le magie che avessero un senso e un peso specifico (qui ditemi quanti usano triangolo) e ovviamente gli status elementali
 
Domanda netta visto anche il continuo nominare di DMC il battle system è fatto bene o no?
Se il gioco avesse durato tipo una ventina d'ore in meno sarebbe stato una cosa reattiva tipo più gioco più mi sfondo oppure si ferma a cose basilari?
Ultima cosa leggermente ot l'aggiunta degli status l'avrebbe aiutato in profondità?
Il BS è fatto bene altroché
Ma puoi farlo funzionare e sopratutto sperimentare molto in modalità Arcade, dove trovi un certo tipo di sfida. Non è questione di avventura che dura di più o di meno. Nella campagna solo i boss e le cacce S possono impensierirti.
Anche qui hai tanti piccoli tecnicismi che provengono da DMC (ma che troveresti in tanti altri action) come le aeral combo per esempio.

Si gli status avrebbero reso tutto più strategico, ma avresti avuto bisogno di una barra MP, quindi di pozioni per ricaricarla e questo penso avrebbe spezzato un po' il ritmo di azione?

Ys lo è, eccome se lo è :asd:
Punteggi, rank, combo counter ecc
Ys non la conosco come saga ahimè

Ma i Tales of non sono action così :ahsisi:Non ci trovi counter o altro da combinare chissà quale libertà di combo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top