PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E che centra che è presente nel 7r? Ha anche un gameplay e un approccio diverso quel gioco.
In questo quella barra mi comincia a pesare perché rende monotono (e lungo) l'approccio ai mostri. Preferisco nettamente il super attacco come meccanica. Poi son gusti ci mancherebbe
Sono quelli presenti nelle abilità Eikon con più punti AP :azz:

E sta pure la Limit :azz:
 
Sono quelli presenti nelle abilità Eikon con più punti AP :azz:

Si stava parlando dei nemici
Post automatically merged:

E comunque il difetto più grande del gioco è non poter finire il gioco con l'armor iniziale. Troppo più bella della cafonata con mantello da fighetto fantasy che prende dopo.

1688123597214.png
 
Ultima modifica:
E ti ho risposto che alcuni boss nella fase avanzata ce l'hanno, poi non è che possono farti i super attacchi i mob :asd:

Lo so, e ho detto che preferisco quella meccanica invece della barra gialla. E ovviamente mi riferisco a chi ha la barra gialla non a tutti i mob :asd:
 
Come fa il discorso vendite ad essere così eterogeneo tra tutti quelli che postano su internet i dati o pseudo tali? :rickds:
I numeri quelli sono. Sta solo a chi li legge, cogliere le conclusioni.

3+M tra venduto DD e Distribuito Retail
In circa 5 Giorni di distribuzione

Numeri assimilabili al VIIR, ma su quasi un terzo di Console sul mercato. (e con una forza del numerale inferiore).

In JP il mercato quello è. Sono numeri inferiori a quelli del XV (duh!), vuoi per una minor forza del brand negli anni, vuoi per una minore diffusione di Console sul mercato (e un danno abbastanza concreto fatto da Sony nel 2021), vuoi per una distribuzione ridotta (l'attach rate distribuito-venduto è molto alto).

In linea generale (come mantra):
Quando una Società pubblica i numeri di vendita del suo prodotto in meno di 7 giorni dalla release dello stesso, è tendenzialmente contenta dei numeri fatti. (a maggior ragione per un prodotto che punta ad un modello di vendita "scaglionato").

Nient'altro. Il resto sono valutazioni soggettive e aspettative personali (ci sta!).
 
A molta gente sti cazzo di open world hanno rovinato l'approccio a certi giochi.
A me gli open world hanno rotto abbondantemente i maroni . Sia benedetto sempre che almeno qui non ci sia
 
Come fa il discorso vendite ad essere così eterogeneo tra tutti quelli che postano su internet i dati o pseudo tali? :rickds:
Perché c'è gente che vuole che per forza sia un flop (chi non ha digerito il fatto che sia poco rpg, o chi magari ancora non può giocarci), a questo aggiungici che le testate vivono di clickbait e alcune nella stessa notizia riescono a dire che è stato un successo di vendite, ma anche che ha fatto meno rispetto ad episodi precedenti, episodi precedenti che però son usciti sul doppio o più del doppio di installato.
 
Il XVI ha pagato gli arretrati dal XIII.
XVII andrà benone se è intrigante.
C'è anche tanta gente come me che non ha ancora ps5. Secondo me avrà le gambe lunghe, pure in Giappone dove tanti aspettano la roba veramente imprescindibile (secondo i loro gusti) per fare il salto, come dq e monster hunter.
 


Mi sembra una gran cazzata questa :asd: .
Sono d'accordo sul fatto che questo gioco sia piu' simile a un Devil May Cry che a un Final Fantasy vecchio stampo, ma le build ci sono eccome e anzi proseguendo nell'avventura se ne sbloccheranno tantissime e ci sono molte piu' sgravature di quante il gioco non riesca a gestire, come al solito si portano avanti critiche tanto per metterle sul piatto.
E' anche vero che con i free respec di fatto non esistano percorsi, scelte e la mancanza di status negativi/buff(che in Godow invece ci sono) ha depauperato al massimo l'aspetto RPG del titolo ed e' un demerito perche' gli sarebbe bastato poco per farlo, ma da qui a dire che si debba giocare in un modo solo significa che hanno davvero tenuto quei maledetti anelli per tutta la partita e giocato solo con due tasti.
 
Che attualmente tantissimi giochi hanno contaminazioni piu o meno forti di gioco di ruolo è un dato di fatto ma ciò non cambia il fatto che FF16 sia un action rpg e non un gioco di azione.

Su Zelda non puoi, tanto per dirne una, cambiare le build a seconda del combattimento (ma in generale lato rpg nonostante quello di FF16 sia impattante per un 30% nel CS rispetto a Zelda che è un adventure siamo su un altro pianeta)… poi boh… se giochi a Zelda e FFXVI e dici che sono dello stesso genere non so che dirti eh… :asd:

Ripeto ancora, cosa è per te quindi FF16? Un cesto di frutta?

Nel momento in cui non ci sono debolezze e resistenze e debolezze elementali non parliamo piu di gioco di ruolo? Perche quello manca su FF16 :asd:
Un action? La butto lì
 
Anche se tutti fossimo annebbiati dalla trama e dalla sceneggiatura, al punto da perdere qualsiasi senso critico (ne dubito), in che modo il parere di uno che nemmeno ha il gioco dovrebbe riportarci sulla retta via?
Piuttosto semplice, seguo il gioco con interesse per la trama. Poi vedo che se alcuni che lo stanno giocando ne criticano gameplay/cs parte la ff action force, tanto da fare perdere ad altri la voglia di controbattere non essendoci aperture su questi aspetti.
Ma visto un ff difeso così a spada tratta, mi sa che Square ha fatto proprio bene a stravolgere :asd:
 
Un action? La butto lì
Quindi se giochi a Devil May Cry o Bayonetta & Final Fantasy XVI ti trovi davanti lo stesso identico prodotto/genere?

A parte per il sistema di combattimento che è un action per un 70%-80% (e quindi sono simili ai prima citati) e 20-30% rpg per il resto non centrano letteralmente nulla :asd:

Cioè Bayonetta in 8 ore si finisce, su FF16 stai due passi dopo il prologo :asd:

Al massimo potrai dirmi Nier che ovviamente ricade nel genere/sottogenere degli action rpg…

Mi sembra folle quello che dici eh… pero vabe dai basta, anche perche mi sembra ridicola come discussione, peace & love :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Io ripeto la mia, che ovviamente la parte action è preponderante.
Ma secondo me fa un lavoro dignitoso nella parte rpg con le varie abilità, ho giocato poco ma spesso mi sono ritrovato a sperimentare con i respect diverse combinazioni di abilità, soprattutto con la padronanza che permette di combinare due eikon diversi in un ramo.

Le possibilità per costruire build ci sono, ma ci vorrebbe un elemento abbastanza importante di base. Cioè voler approfondire quello che si trova davanti.
 
Mi sembra una gran cazzata questa :asd: .
Sono d'accordo sul fatto che questo gioco sia piu' simile a un Devil May Cry che a un Final Fantasy vecchio stampo, ma le build ci sono eccome e anzi proseguendo nell'avventura se ne sbloccheranno tantissime e ci sono molte piu' sgravature di quante il gioco non riesca a gestire, come al solito si portano avanti critiche tanto per metterle sul piatto.
E' anche vero che con i free respec di fatto non esistano percorsi, scelte e la mancanza di status negativi/buff(che in Godow invece ci sono) ha depauperato al massimo l'aspetto RPG del titolo ed e' un demerito perche' gli sarebbe bastato poco per farlo, ma da qui a dire che si debba giocare in un modo solo significa che hanno davvero tenuto quei maledetti anelli per tutta la partita e giocato solo con due tasti.
Tra l'altro IGN gli ha dato 9 :asd:
È chiaramente un post attira flame
Post automatically merged:

Certo che la stampa ci sta dando giu di brutto su sto ff. Fra clickbait, polemiche woke usa e youtuber nostrani boh, non so che pensare.
Normale amministrazione, tranquillo.
Anzi qua son più feroci del solito perché con il XVI stanno crollando i loro castelli sulla morte del brand, tra l'altro già cominciato con il 7r :asd:
 
Piuttosto semplice, seguo il gioco con interesse per la trama. Poi vedo che se alcuni che lo stanno giocando ne criticano gameplay/cs parte la ff action force, tanto da fare perdere ad altri la voglia di controbattere non essendoci aperture su questi aspetti.
Ma visto un ff difeso così a spada tratta, mi sa che Square ha fatto proprio bene a stravolgere :asd:

Secondo me sei tu che sei selettivo nella visione dei pareri, perché come c'è chi critica c'è anche chi elogia argomentando in maniera abbastanza esaustiva.

Poi se le critiche sono oneste e gli elogi da defence forze, diciamo che il primo che fa perdere la voglia di controbattere sei tu. (anche perché ci vorrebbe il gioco per poter dibattere)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top