PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma state parlando dei Cronoliti? :morristenda:

Se sì, io stavo aspettando la Gotterdammerung per cimentarmi ... ma non credevo fossero così difficili.

Ma sono sfide a tempo? O sono i nemici che shottano pure con il respiro?
Forse sono difficili solo per uno come me :asd:
Funzionano molto "semplicemente" così:
Non puoi usare pozioni/oggetti
Hai solo un eikon a disposizione
Hai il tempo limite che aumenta in base a bonus quali schivate precise, combo, uso multiplo consecutivo di determinate abilità, e cose specifiche dell'ikon con le sue abilità. Ovviamente hai solo 2 abilità a prova. Ogni Cronolito ha 4 fasi, le prime 3 di tre battaglie di fila, poi cambi portale e vai avanti col tempo che avevi a disposizione alla chiusura della fase precedente (+20 sec di completamento ed eventualmente +10 sec se non hai subito danni)
Io non sono riuscito a farne una delle due che ho provato. Serve abilità (immagino) conoscenza del gameplay e bravura nel capire come gestire i bonus tempo.
Poi magari mediamente son facili pure quelle per voi, ormai non so più che dirvi :asd:
A me il gioco mi è sempre parso poco sotto una difficoltà media dei giochi moderni, con picchi su alcuni boss della main e cacce (che io ho finito solo grazie a build sgrave e tanti oggetti curativi disponibili). Lì però non potevo fare nulla :asd:
 
Forse sono difficili solo per uno come me :asd:
Funzionano molto "semplicemente" così:
Non puoi usare pozioni/oggetti
Hai solo un eikon a disposizione
Hai il tempo limite che aumenta in base a bonus quali schivate precise, combo, uso multiplo consecutivo di determinate abilità, e cose specifiche dell'ikon con le sue abilità. Ovviamente hai solo 2 abilità a prova. Ogni Cronolito ha 4 fasi, le prime 3 di tre battaglie di fila, poi cambi portale e vai avanti col tempo che avevi a disposizione alla chiusura della fase precedente (+20 sec di completamento ed eventualmente +10 sec se non hai subito danni)
Io non sono riuscito a farne una delle due che ho provato. Serve abilità (immagino) conoscenza del gameplay e bravura nel capire come gestire i bonus tempo.
Poi magari mediamente son facili pure quelle per voi, ormai non so più che dirvi :asd:
A me il gioco mi è sempre parso poco sotto una difficoltà media dei giochi moderni, con picchi su alcuni boss della main e cacce (che io ho finito solo grazie a build sgrave e tanti oggetti curativi disponibili). Lì però non potevo fare nulla :asd:
Mai giocato i time attack, se magari mi metto in testa di platinarlo lo farò. Però il resto è di una facilità imbarazzante, anche la modalità Final Fantasy per il momento è abbastanza facilotta sebbene alcuni scontri diventino ben più spettacolari e movimentati.
 
Però il resto è di una facilità imbarazzante
Per me è questione di abitudine, sì, è vero, il 60% di gioco l'ho giocato usando 2/3 pozioni in croce in esplorazione o missione, ma ho avuto un primo quinto di gioco dove le finivo sempre, e la parte finale, diciamo le ultime 3/4 missioni principali (quelle senza mappa) ho faticato a non finirle tutte.
A me è stata un'esperienza nella media, andando proprio di specifico e parlando solo di main quest, poco sotto il "normale" di un gioco che ha le difficoltà. Poi time attack e sfide le ho trovate di livello nettamente superiore, e qualche caccia oltre il normale.

La difficoltà è molto soggettiva secondo me.
 
Già giocato e concordo alla grande
Post automatically merged:


Segui bene l'inglese anche senza leggere?
Si lo seguo bene, ma non apprezzo molto le opere giapponesi col doppiaggio inglese, e l'italiano sembra una novità abbastanza carina
anch io ero indeciso però tieni presente che i personaggi sullo sfondo parlano parecchio,quindi passi nei villaggi o nel rifugio e la gente commenta o parlotta mentre tu passi quindi è carino essere circondati da questi dialoghi
infatti l'ho notato subito.. anche inglese si segue ma è proprio un'esperienza nuova (per quanto riguarda final fantasy)
 
Io contro Odino ho usato tante pozioni. Tipo 5 base e 1 potente.
Mi è piaciuta molto come fight. Più tecnica e meno gurren lagann.
 
Si lo seguo bene, ma non apprezzo molto le opere giapponesi col doppiaggio inglese, e l'italiano sembra una novità abbastanza carina

infatti l'ho notato subito.. anche inglese si segue ma è proprio un'esperienza nuova (per quanto riguarda final fantasy)
Una cosa che per me è stata nuova in ambito videoludico, nella quantità che avviene qui almeno (altri giochi in italiano è capitato ovviamente) è stato quello proprio mentre correvo nei villaggi o al rifugio e mi partivano dialoghi della "folla/NPC" di fermarmi, avvicinarmi ed ascoltarli fino alla fine. Ho anche disattivato il sub che appare a destra. Mi ha coinvolto un sacco. Forse col sub (quindi in inglese) potevo fermarmi senza vedere chi parlava leggendo il sub e poi andando avanti. Ma è stato più bello con un doppiaggio che capivo :asd:
 
Io contro Odino ho usato tante pozioni. Tipo 5 base e 1 potente.
Mi è piaciuta molto come fight. Più tecnica e meno gurren lagann.
A me è quella che è piaciuta meno. O per lo meno abituato a tutte quelle precedenti mi è sembrata quella meno ispirata.
 
Qua tutti lo finite mentre io sto ancora a 23 ore sarò lento io :rickds:

Un po' sto periodo non ho potuto giocare molto ,un po' non mi dispiace la cosa visto non voglio che finisca e me lo voglio godere per bene.
Io sto messo peggio di te, ancora al Terzo Eikon e lo ho dal DO :sard: Però tanto mi deve durare fino a Settembre o Ottobre almeno

Devo fare due run
 
Ma il livello conta qualcosa nei combattimenti
nella forma di Ifrit?

Comunque di recente un po' di difficoltà in termini di sfida l'ho riscontrata, tranne nei combattimenti che precedono lo scontro
tra Ifrit e Titano,
che ho trovato abbastanza facili (anche i mostri con la barra gialla del vacillamento li sconfiggevo in pochi secondi).
 
Forse sono difficili solo per uno come me :asd:
Funzionano molto "semplicemente" così:
Non puoi usare pozioni/oggetti
Hai solo un eikon a disposizione
Hai il tempo limite che aumenta in base a bonus quali schivate precise, combo, uso multiplo consecutivo di determinate abilità, e cose specifiche dell'ikon con le sue abilità. Ovviamente hai solo 2 abilità a prova. Ogni Cronolito ha 4 fasi, le prime 3 di tre battaglie di fila, poi cambi portale e vai avanti col tempo che avevi a disposizione alla chiusura della fase precedente (+20 sec di completamento ed eventualmente +10 sec se non hai subito danni)
Io non sono riuscito a farne una delle due che ho provato. Serve abilità (immagino) conoscenza del gameplay e bravura nel capire come gestire i bonus tempo.
Poi magari mediamente son facili pure quelle per voi, ormai non so più che dirvi :asd:
A me il gioco mi è sempre parso poco sotto una difficoltà media dei giochi moderni, con picchi su alcuni boss della main e cacce (che io ho finito solo grazie a build sgrave e tanti oggetti curativi disponibili). Lì però non potevo fare nulla :asd:
Sembra una notevole rottura di balle :hmm:

Ma completandoli si ottiene qualcosa di specifico? C'è un trofeo?

O son solo punti esperienza?

Non amo granché i time attack mode anche se sono grato che non ci siano schifose sezioni di platforming.
 
Secondo Yoshida, se dovesse scegliere un DLC su un Dominante, gli piacerebbe Cid :ahsisi:
 
Secondo Yoshida, se dovesse scegliere un DLC su un Dominante, gli piacerebbe Cid :ahsisi:
Se il team Yoshida si sente ispirato, più che su un DLC gli consiglierei di concentrarsi su un eventuale XVI-2. Non disdegnerei. :unsisi:

Edit: a scanso di equivoci preciso che si tratta solo di una mia fantasticheria, al momento mi manca ancora parecchio per finire il gioco e quindi non ho proprio idea di quale sia il finale. :asd:
 
E' doppiato molto bene dai su :asd: , ci sta alla grande, anche se quello in ENG è il migliore.
a me invece sembrano ridicoli :asd: e che recitano leggendo le pagine gialle :asd: rispetto alla recitazione giapponese, mille volte più emozionante/fatta bene/epica

poi in un gioco del genere è proprio un altra cosa
 
Se il team Yoshida si sente ispirato, più che su un DLC gli consiglierei di concentrarsi su un eventuale XVI-2. Non disdegnerei. :unsisi:
Non so, sti seguiti non mi piace, vorrei che ogni FF rimanesse una storia e capitolo a sè

Anche se persino il 4 ne aveva uno
 
Non so, sti seguiti non mi piace, vorrei che ogni FF rimanesse una storia e capitolo a sè

Anche se persino il 4 ne aveva uno
Neanche io sono un grande fan dei sequel, ma questo team mi ispira fiducia. :unsisi:
Post automatically merged:

a me invece sembrano ridicoli :asd: e che recitano leggendo le pagine gialle :asd: rispetto alla recitazione giapponese, mille volte più emozionante/fatta bene/epica

poi in un gioco del genere è proprio un altra cosa
Ma dai, è un buon doppiaggio. Personalmente boccio solo la voce di Vivian (che sembra appunto leggere da un copione) e quella affibbiata al tizio barbuto e vissuto che sembra appartenere a un quattordicenne. :asd:
 
Se il team Yoshida si sente ispirato, più che su un DLC gli consiglierei di concentrarsi su un eventuale XVI-2. Non disdegnerei. :unsisi:

Edit: a scanso di equivoci preciso che si tratta solo di una mia fantasticheria, al momento mi manca ancora parecchio per finire il gioco e quindi non ho proprio idea di quale sia il finale. :asd:
No per cortesia, ho sofferto tantissimo gli anni di quella merda di trilogia di FF XIII. Non voglio seguiti di nessun FF. Datemi sempre capitoli nuovi.
 
Caer Norvent
FINAL-FANTASY-XVI-20230705204635.jpg


Che bella Oriflamme all'orizzonte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top