PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sinceramente concordo, anche io ho apprezzato la scelta.

con l'apparizione di Ultima, la spiegazione più "safe" era che lei fosse una sua marionetta, insomma c'erano molti alibi per cercare di attutire e giustificare le azioni del personaggio. Invece hanno deciso di fare all-in, e dare al personaggio una motivazione davvero futile ed egoistica, e quando vediamo il suo sfogo non possiamo che provare nei suoi confronti un disprezzo misto a compassione. È un vero e proprio ritratto della "banalità del male", che volente o nolente esiste ed esiste ancora. In fondo quali grandi motivazioni hanno nel mondo di gioco le persone che trattano in maniera meschina i Portatori? Sono come lei, solo meno ricchi e influenti.
Ok essere stronzi però lei
(spoiler quinto eikon)
Fa delle cose molto specifiche.
Non sono cattive e basta. Sembra un piano che abbia delle motivazioni specifiche.
E invece la sua motivazione è molto banale e non riesce a collegarsi troppo bene con le sue malefatte.
 
Ok essere stronzi però lei
(spoiler quinto eikon)
Fa delle cose molto specifiche.
Non sono cattive e basta. Sembra un piano che abbia delle motivazioni specifiche.
E invece la sua motivazione è molto banale e non riesce a collegarsi troppo bene con le sue malefatte.

Uguale, finisci col pensare “beh era tutto qui?”
 
Ok essere stronzi però lei
(spoiler quinto eikon)
Fa delle cose molto specifiche.
Non sono cattive e basta. Sembra un piano che abbia delle motivazioni specifiche.
E invece la sua motivazione è molto banale e non riesce a collegarsi troppo bene con le sue malefatte.
Non lo so, a me non sembra.
Cioè, paradossalmente è come se
agli inizi ponessero attenzione sulla sua cattiveria proprio per fartela vedere come l'apoteosi del male, mente calcolatrice, quando in fin dei conti era l’ennesima marionetta di qualcosa di più grande di lei e, possibilmente fin dove sono arrivato, anche di tutti gli altri.
Perché Ultima al momento mi sembra quello: una entità che sta tenendo tutti sotto controllo.

Quella scena serve quasi come per dire “gli umani potranno anche complottare, ma in fin dei conti rimangono bestie”

Mossa dal potere, morta per esso. Semplice? Sì, ma la scena seguente con Ultima e Barnabas fa capire proprio quello: che gli umani sono quello.
Semplici.
 
Ok essere stronzi però lei
(spoiler quinto eikon)
Fa delle cose molto specifiche.
Non sono cattive e basta. Sembra un piano che abbia delle motivazioni specifiche.
E invece la sua motivazione è molto banale e non riesce a collegarsi troppo bene con le sue malefatte.
Rinfrescami la memoria che magari mi dimentico qualcosa, ma comunque

Fondamentalmente i suoi crimini "peggiori" sono il tradimento del Ducato di Rosaria e i massacri indiscriminati di Portatori, soprattutto a Pozza Orientale.
La motivazione per tutto questo è che lei è letteralmente ossessionata dal lignaggio, e con il fatto che è stato il secondogenito (cagionevole di salute) e non il primo ad essere il Dominante della Fenice, lei ha iniziato a sviluppare un vero e proprio complesso di inferiorità, che alla fine è sfociato nel bisogno di generare l'erede perfetto (Olivier) con il sangue di Bahamut e Fenice, e ovviamente per essere l'erede perfetto doveva anche avere accesso al trono dell'Impero più grande di Valisthea.
In tutto ciò inoltre, a causa della sua ossessione per la "purezza" del sangue, agisce con disprezzo nei confronti di Clive, di Dion (per quest'ultimo anche per spingere al potere Olivier).
Per quanto riguarda l'aver manipolato Sylvestre e Kupka, è stato fatto (in alcuni casi sotto sollecitazione di Ultima probabilmente) sempre per spingere al potere suo figlio Olivier.

La domanda che ci si potrebbe fare: perché sterminare il Ducato invece di un semplice divorzio? Probabilmente perché questi erano gli accordi, inoltre in termini di prestigio pubblico nel mondo nobiliare risposarsi perché tuo marito è morto (e non è confermato che sia stata tu a tradire) non è la stessa cosa di andarsene, senza contare che in questo mondo non so se le donne abbiano questa autorità :sard:

I massacri dei portatori possono rientrare sempre nella crudeltà scatenata dalla sua crescente ossessione per la purezza del lignaggio.

Quale sua azione non ti torna?
 
Ok essere stronzi però lei
(spoiler quinto eikon)
Fa delle cose molto specifiche.
Non sono cattive e basta. Sembra un piano che abbia delle motivazioni specifiche.
E invece la sua motivazione è molto banale e non riesce a collegarsi troppo bene con le sue malefatte.
A me invece è piaciuta tantissimo come personaggio, visto che per lei l'unica cosa realmente importante è la tutela della purezza del sangue... il suo sangue.
 
Trovo anche io che il personaggio di
Anabella
sia scritturato in modo perfetto.
Rimane coerente alla sua idea fino in fondo, a tutti gli effetti una suprematista del lignaggio. Fa tutto per avere un figlio perfetto, vende il suo intero paese per quello, ed una volta ottenuto (o meglio, illusa di averlo ottenuto, perché tutta la sua idea nasce da una profonda illusione ed insicurezza recondita) fa di tutto per spingerlo al potere e stabilirsi a sua volta in quel potere tanto agognato e, seconda la sua visione, conquistato per "diritto". Diritto di "sangue" e di nascita.

Ho anche amato che, sotto sotto, possedeva comunque un suo """""apprezzabile""""" orgoglio, rimasto anche esso ferreo fino in fondo, ossia fino al togliersi veramente la vita con le sue stesse mani.
Non trovo veramente una linea fuori posto.
 
Ma ad esempio perché tutto ad un tratto, dopo 18 anni,
crea l'ordine degli scudi neri (mi pare si chiamassero così) per fare cattiverie contro il suo popolo?
Qual era il motivo? Ok tradire il suo primo marito per ottenere un matrimonio più vantaggioso e dare vita all'erede perfetto. Ma tutto il resto?
 
Ma ad esempio perché tutto ad un tratto, dopo 18 anni,
crea l'ordine degli scudi neri (mi pare si chiamassero così) per fare cattiverie contro il suo popolo?
Qual era il motivo? Ok tradire il suo primo marito per ottenere un matrimonio più vantaggioso e dare vita all'erede perfetto. Ma tutto il resto?
Suprematismo

Non è che la sua idea di avere il potere per diritto sia circoscritta a quello, lei schifa sul serio chi è sotto di lei (e, dettaglio importante, non si sottomette) e condivide il profondo e atavico razzismo nei confronti dei portatori.

Sarebbe quella che in un convegno del Ku Klux Klan si piazzerebbe in prima fila ad inveire contro gli afroamericani e, potendone avere il potere, a crocifiggerli. Perché, per diritto, "lei può farlo" e nella paranoia tipica di queste mentalità divengono il male da estirpare per il bene collettivo.

E nella realtà proposta da FFXVI lei il potere ce l'ha, ha pieno controllo delle terre di Rosaria e rispetto a prima che doveva contenere la sua ideologia estremista, ora può darne libero sfogo con le purghe
 
Suprematismo

Non è che la sua idea di avere il potere per diritto sia circoscritta a quello, lei schifa sul serio chi è sotto di lei (e, dettaglio importante, non si sottomette) e condivide il profondo e atavico razzismo nei confronti dei portatori.

Sarebbe quella che in un convegno del Ku Klux Klan si piazzerebbe in prima fila ad inveire contro gli afroamericani e, potendone avere il potere, a crocifiggerli. Perché, per diritto, "lei può farlo" e nella paranoia tipica di queste mentalità divengono il male da estirpare per il bene collettivo.

E nella realtà proposta da FFXVI lei il potere ce l'ha, ha pieno controllo delle terre di Rosaria e rispetto a prima che doveva contenere la sua ideologia estremista, ora può darne libero sfogo con le purghe
Esatto, e dalla sua evoluzione si capisce benissimo il peso reale della sua decisione di non uccidere Clive.
 
Ma il "bello" è che
fa schifo sul serio, il disprezzo che provi è reale perché realistica è la dinamica.
Per quanto sia difficile da ammettere e osservare. Per questo trovo sia un personaggio scritturato da Dio e anzi, un'ottima parabola sull'argomento in sé.
 
Ma il "bello" è che
fa schifo sul serio, il disprezzo che provi è reale perché realistica è la dinamica.
Per quanto sia difficile da ammettere e osservare. Per questo trovo sia un personaggio scritturato da Dio e anzi, un'ottima parabola sull'argomento in sé.
Concordo totalmente con te, a mio avviso è un personaggio Meraviglioso proprio perché realistico senza pretese. È così perché è semplicemente convinto delle proprie idee.
 
Ho capito che FF16 ha una bella messa in scena, io parlavo di altro
Ribadisco che non c'è bisogno di difendere il gioco citando i punti forti, stai tranquillo che un bel gioco può avere tranquillamente difetti e anzi spesso i giochi più ambiziosi ne hanno più di uno (anche se non credo che questo FF rientri tra i giochi ambiziosi).
Anche lato side-quest non c'è bisogno di indorare la pillola dicendo che c'è cura ed amore, che alla fine va bene, che comunque ti diverti ecc... il gioco può avere delle side-quest meccanicamente pigre anche senza diventare il gioco di Gollum :unsisi:

Io comunque ho argomentato un botto questi giorni, sentire dire ancora "senò diventano tutti Death Stranding dove ad ogni cambiamento di KG o conformazione diversa del terreno, cambia il gameplay" dopo i post che ho fatto mi fa un po' cadere le braccia, soprattutto dopo un post dove parlo proprio del fatto che un gameplay ludicamente strutturato non è per forza meccanicamente complesso :asd:
Sui piatti: no, di solito no. Ma se molte delle tue missioni sono di trasporto una meccanica per rendere il trasporto strutturato e ludico la devi trovare, su. Perché se non c'è, quello che rimane è il piatto scomparso magicamente e il confronto impari con la regia della main quest. Basta anche un minigioco, non chiedo la luna.

Comunque pace, meglio parlare degli aspetti positivi e rendere il topic più fruibile
Ma non c'è bisogno che ti cadano le braccia XD

Io ho semplicemente risposto a questa " fissa " dei piatti e oggetti che scompaiono, che ci sono in mille altri giochi realistici e non, non lo vedo come un difetto " marcato " ( correggo: ovviamente piacerebbe anche a me fosse più realistico, ma dopo la quinta volta ci ho fatto l'abitudine sorridendo all'animazione uguale) , per quello ho fatto la battuta su Death Stranding, che li ogni cosa che hai addosso influenza il gameplay e quindi deve perforza essere vista visivamente ( come anche Zelda che in base a quello che hai addosso fai un rumore diverso, un gioco appunto focalizzato sulla fisica ).

Tutto qua.

Però non ho capito la frase su indorare la pillola sulle side XD



A proposito mi allaccio al discorso Side per dire una cosa in generale, dovrò ancora valutare il ritmo/pacing delle stesse verso le fine quando ci arriverò, ma leggere cose del tipo " mi sono apparse 6 quest e mi è venuto un colpo " ( ho preso una frase a caso eh)

Cioè ma nei jrpg vi veniva un colpo ogni volta che apparivano una manciata di side? :dsax:
Sempre più stranito dal perché se avete cose succedono a FF allora è strano e/o non va bene lol.
Ma ad esempio perché tutto ad un tratto, dopo 18 anni,
crea l'ordine degli scudi neri (mi pare si chiamassero così) per fare cattiverie contro il suo popolo?
Qual era il motivo? Ok tradire il suo primo marito per ottenere un matrimonio più vantaggioso e dare vita all'erede perfetto. Ma tutto il resto?
Un consiglio che do a te e a tutti, leggete bene dal bibliotecario, perché durante le cutscene se leggete l active time lore, non vi dice tutto tutto, e li spiega e fa capire tutto.




Forse sarà per quello che c'è gente che ha finito il gioco in 50 ore mentre io non sto manco a metà :morris2:
Leggo e rileggo più volte sia per gli aggiornamenti che per riprendere cose che dimentico, che spettacolo.
 
Ho cambiato in modalità storia, ora va molto meglio e' più godibile dato che i nemici sembrano delle spugne, a furia di ripetere le combo allo sfinimento ti passa la voglia.
Hanno esagerato con i qte, in alcuni scontri bisogna premere solo il quadrato
 
Suprematismo

Non è che la sua idea di avere il potere per diritto sia circoscritta a quello, lei schifa sul serio chi è sotto di lei (e, dettaglio importante, non si sottomette) e condivide il profondo e atavico razzismo nei confronti dei portatori.

Sarebbe quella che in un convegno del Ku Klux Klan si piazzerebbe in prima fila ad inveire contro gli afroamericani e, potendone avere il potere, a crocifiggerli. Perché, per diritto, "lei può farlo" e nella paranoia tipica di queste mentalità divengono il male da estirpare per il bene collettivo.

E nella realtà proposta da FFXVI lei il potere ce l'ha, ha pieno controllo delle terre di Rosaria e rispetto a prima che doveva contenere la sua ideologia estremista, ora può darne libero sfogo con le purghe
Citando il tuo esempio
Quindi se quelli del KKK ottenessero il potere aspetterebbero 18 anni prima di mettere in piedi un ordine incaricato di fare persecuzioni razziali?

Capisco le spiegazioni che mi avete dato.
Quello che non mi spiego è, se si entra nello specifico, perché in quel momento? Perché in quel modo?
Perché ha iniziato dopo 18 anni ad andarci giù più pesante? Sembrava ci fosse un motivo specifico. Un piano.

Il piano non c'è.
 
Infatti trovo che la genialata sia il fatto che

quando si scopre la sua motivazione si rimane "delusi", ma è una delusione non tipo "ah gli scrittori potevano pensare a una cosa migliore", ma più tipo "ma veramente? Tutto qui? Questa maledetta ha fatto tutto questo per un motivo così idiota? È ora è qui ad esibirsi in questa sfuriata patetica sperando che qualcuno sia d'accordo con lei?" Lo sdegno del giocatore è reale, e non è verso la scrittura, è verso il personaggio. Uno quasi ci spera che lei avesse delle motivazioni più profonde, invece era davvero "tutto lì".

Penso che Clive in game provi un tipo di delusione molto simile (e se non sbaglio dice pure qualcosa), quando si capisce che si è davanti a un personaggio irrecuperabile.

Trovo molto più "coraggioso" questo piuttosto che giustificare il PG con una possessione o un altro esprimente cheap, che tolga potenza al messaggio: sì, a volte non è colpa di demoni ed entità ultraterrene...a volte sono veramente solo gli umani a fare così schifo.

E davvero non abbiamo niente di cui sorprenderci, perché purtroppo la storia dell'umanità è piena di esempi.
 
Non lo so, a me non sembra.
Cioè, paradossalmente è come se
agli inizi ponessero attenzione sulla sua cattiveria proprio per fartela vedere come l'apoteosi del male, mente calcolatrice, quando in fin dei conti era l’ennesima marionetta di qualcosa di più grande di lei e, possibilmente fin dove sono arrivato, anche di tutti gli altri.
Perché Ultima al momento mi sembra quello: una entità che sta tenendo tutti sotto controllo.

Quella scena serve quasi come per dire “gli umani potranno anche complottare, ma in fin dei conti rimangono bestie”

Mossa dal potere, morta per esso. Semplice? Sì, ma la scena seguente con Ultima e Barnabas fa capire proprio quello: che gli umani sono quello.
Semplici.

C'è anche un dialogo con Kupka in cui lei fa capire che fosse stato Oliver ad avere un ruolo cardine nei negoziati, al che il gioco suggerisce sul momento che fosse una panzana atta ad acquisire potere politico e prestigio per il figlio. In realtà per come si protraggono gli eventi si capisce che potrebbe essere stata sincera ed è proprio questa profondità a far risaltare la sceneggiatura. Tutto è pensato nel minimo dettaglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top