Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Poco più di metàDopo avere battuto
A che punto della trama si è arrivati?Titano
Se io posso sopravvivere fino al DLC di ER, tu potrai sopravvivere la mia run di FF.Non vedo l'ora di leggere le tue analisi riguardo alcune fasi, sperando di essere ancora vivo![]()
Un po' di pensieri post Secondo Eikon (Primo Eikon post Prologo).
Parliamo un po' di gameplay:
- Mi sono goduto abbastanza Cae Norvent (il castello) e le piane successive. Finalmente ci si inizia a sentire un pelo meno costretti (parlo delle pianure), per quanto la direzione sia una sola (il quest mark), ma almeno ci sono possibili digressioni, che riducono un po' il senso di costrizione del level design delle prime aree. Anche il Castello a fronte della sua natura struttura incanalata verso la narrativa regala qualche bivio (nulla di sconvolgente) che ti spinge a fare un po' di esplorazione extra (gradisco!). La mappa generale fuori dal castello sta iniziando a prendere la forma di una macromappa interconnessa (suppongo sia una delle principali), tante aree alcune strette alcune larghe e tutte interconnesse (per quanto tutte bloccate per ora in virtù del momento stringente di narrativa). Ho però una critica da fare (a fronte che questa struttura mi risulta assolutamente accettabili): i rewards fanno un po' cagare.2 Gil teneteveli per voi grazie. Non dico che dovessero esserci valanghe di equip o oggetti unici, ma 1 o 2 oggetti tematici per la zona, o chessò qualche stralcio di cosa da leggere (per esempio a Lostwing ho apprezzato molto che ci fossero imboscate un paio di note [Chiesa, e Cantina] che danno colore alla location e al World Building)... Chessò buttami fra un gil e una zanna, una nota imperiale accartocciata che parla del castello, o roba simile.
![]()
- Sul Combattimento: io mi sto divertendo molto. Soprattutto ora che ho sbloccato il Secondo Eikon. Il "Bansho Tenin" () offre un bel po' di opzioni extra, e le abilità di Garuda in combo con la mobilità aerea e il plunging attack permette di fare discrete figate. Di sicuro ora sta iniziando a ottenere struttura il Combat System, e l'idea di nuovi pool che mi costringano a scegliere cosa equipaggiare o meno è stuzzicante. Sto sbloccando le abilità poco alla volta (malgrado abbia punti in abbondanza) per metabolizzare le cose passin passino, anche perché mi rendo conto che alcune cose le ignoro totalmente (tipo il Taunt
). Sul fronte del bilanciamento penso sia inutile ripetermi ad ogni post, è sicuramente sbilanciato a favore del giocatore (magari qualche picco in futuro ci sarà, e devo comunque provare l'Arcade Mode), ma con i limitatori imposti (Vendere tutte le High Potion appena possibile), e tenere solo 3 pozioni in saccoccia (nei limiti del possibile), ammetto di essermi messo alle strette in un paio di occasioni (con Benedikta sono arrivato a pochi HP e 0 cure).
![]()
- Fatta la seconda battaglia "Eikonica", a sto giro dal lato di Ifrit. Che dire? Bomba atomica. Dopo lo Shooter On-Rail (Prima Eikon Fight), abbiamo avuto una sorta di Picchiaduro 3D... Ricordo che nel marketing parlarono di una diversificazione di genere per queste fight, e ora non vedo l'ora di vederle tutte... Ho apprezzato moltissimo anche la scissione in 2 macro boss: quella più tecnica e meno scenica (ludicamente ben più appagante) di Clive, e poi quella esagerata, scriptata (sarei stato curioso di vedere il fail dei QTE, ma ho preferito non rischiare Game Over), e limitata nelle opzioni, ma tecnicamente fuori di testa... Sostanzialmente il Boss Finale di un Gioco. Ludicamente parlando comunque è con i nemici a misura d'uomo che il CS brilla lato godibilità, ed infatti la fight in 2 fasi con Benedikta l'ho trovata splendida come leggibilità mista a spettacolarità pura.
![]()
Parlando di storia:
- Tutta la storyline di Benedikta è stata molto bella. Era un personaggio che non mi interessava tantissimo dal marketing, e dall'Incipit mi sembrava la classica serpe in seno interessata più alla posizione di potere/vantaggio a scapito di chiunque, che ad altro (il paragone con Shae era molto forte nella mia testa, visto pure il suo modo di rivolgersi verso Hugo), ed invece la sua backstory rivela un personaggio effettivamente vittima (e carnefice, in conseguenza di ciò) di Valishtea. Nel momento in cui ha perso il suo potere (almeno apparentemente) tutte le sue certezze si sono infrante, e la sua fiducia nella buona volontà del suo Signore di è spezzata (il che mi fa chiedere che tipo di persona sia in realtà Barnabas)... E anche il suo legame emotivo (inaspettato francamente, nel marketing sono stati bravissimi a non lasciar intendere nulla) con Cid, tra amore (nel termine più puro di emotività, là dove invece con Barnabas vediamo un semplice rapporto carnale [e quasi di sudditanza], e con Kupka vediamo invece un semplice rapporto amoroso strumentale [ed ecco perché pensavo a Shea]).
![]()
Quello che accade nella Foresta poi è un cazzo di pugno nello stomaco (così come il flashback conseguente in cui vediamo la sua "Liberazione" ad opera di Cid, e l'inizio del loro legame, e della sua "dipendenza" e ossessione verso Cid stesso). E' tremendo. Ed è maledettamente realistico e senza peli sulla lingua, perché è esattamente quello che degli "animali" farebbero ad una donna (apparentemente) indifesa in quella situazione (ed è ciò che sicuramente hanno fatto in passato prima che venisse liberata e resa una comandante reale)... E' tremendo, ed è esattamente ciò che ti aspetti da un mondo medievale (purtroppo, non solo dal mondo medievale a dir la verità...). Adoro il mondo che stanno dipingendo è davvero spietato verso i suoi personaggi (sia esso nel presente o nel passato).
E non vi è redenzione. Non ci sono belle parole, amicizia, amore, a salvare la baracca. Benedikta cede alla paura, viene travolta dal potere dell'Eikon, e perisce contro il demone di fuoco. Non ci sono salvataggi in corsa, cure magiche, perdono, nemmeno un dialogo di addio (se non quello unilaterale di Cid sul corpo defunto). Terribile. Terribile e bellissimo. Se da un lato mi dispiace vedere esaurito il personaggio quì (adempiendo di fatto il semplice ruolo di Deuterantagonista dell'Opera, e di Antagonista principale di questo Arco Narrativo), dall'altro è una scelta estremamente coraggiosa, e coerente con il mondo in cui ci troviamo.
![]()
A livello di LORE è un dato importante il fatto che sia morta, visto che abbiamo la conferma che i poteri Eikonici ottenuti permangono anche dopo la morte dell'Eikon, questo giustifica come mai abbiamo ancora il potere della Fenice (sempre ammesso che Joshua sia morto davveroLa questione dei "cadaveri non trovati" [1000 Tomi] puzza di merda).
- Passiamo ad Ifrit: il grande momento dell'epifania... Clive è Ifrit... Lo sapevamo tutti, eccetto Clive (), ma l'effetto di questa cosa è molto interessante sulla psicologia del personaggio (vista la realizzazione di essere lui il fratricida a cui dava la caccia in questi anni)... Ma... E' tutto molto strano... Nel flashback vedeva Ifrit da lontano, ma poi al suo risveglio era nell'epicentro di Ifrit, e anche qui lo vediamo ricoperto di fiamme (quasi come se gli entrassero dentro però), e siamo noi a controllarlo (e noi siamo Clive, salvo per la breve parentesi di Joshua).
![]()
Cos'è Ifrit? Ma soprattutto chi è Margrave? A questo punto tutto ruota intorno all'incappucciato (qui si potrebbero fare facili battute)... E non stiamo parlando di una proiezione mentale di Clive, o di un'illusione... Margrave era al Castello, ha interagito con Benedikta e la sua attendente, ha liberato i Portatori imprigionati (e questo mi fa chiedere quanto malevolo possa essere?), ed era presente nell'Occhio del Ciclone (e lo ha visto anche Cid). E perché il suo viso è coperto? Perché aveva una fiamma che gli lambiccava attorno al corpo? Perché i contatti di Gav pensavano che fosse lui il Dominante del Fuoco? E' lui la voce nella testa di Clive (Awake Child of Prophecy [e che lingua era? Quella dei Caduti forse?])?
![]()
- Mastodontica la scena in CGI che introduce Dion, e mostra il conflitto tra Bahamuth e Odin... Assolutamente pazzesco. Io ci scherzavo su ieri, ma davvero sembra di aver chiuso 2 stagioni di un Serial e di essere appena entrati in un nuovo capitolo, con l'introduzione di un nuovo set di personaggi dedicati (tra cui Dion appunto).
Vedremo come evolverà. Mi aspetto ora una fase più calma, e introspettiva per Clive, il "primo" vero incontro con Jill, e probabilmente un po' di Sub Quest a corollario prima di ripartire.
Eccoli qua sotto, anche se francamente la mia preferita è proprio quella di Benedikta, visto che è meravigliosa:Se trovi roba di Dion e barnabas mandamela anche in privato
Per me i DLC saranno alla FF-XV, nel senso che si usano altri personaggiComunque non so proprio in cosa potrebbero consistere dlc story based se mai ce ne saranno, l'unico buco imo èil periodo da soldato imperiale di Clive ma onestamente non so quanto possa essere interessante da vedere
Per il resto una boss rush o una sorta di Bloody palace ci starebbero benissimo
NON ENTRATE ASSOLUTAMENTE NELLO SPOILER TAG.Finito, a 83 ore.
Una ending degna di questa grande avventura, uno dei viaggi più belli degli ultimi anni e forse il più bello da tempo immemore.
Un FF che finalmente può tornare a testa alta nell'olimpo dei più grandi capitoli.
Lo scontro finale,
ebbene si, per me ha superato anche quello contro Bahamuth come messa in scena e scelte artistiche, ma sopratutto il grande ritorno di un final boss ESTREMO, come i vecchi tempi, con esplosioni cosmiche e magie dai nomi apocalittici
(supernova è ormai un peto)
Ed ora, il vuoto cosmico interiore.
Di aver lasciato tutte quelle persone a cui mi sono affezionato e quei luoghi meravigliosi, in cui sarei rimasto volentieri per altre ore e ore...
Per i difetti, un'altra volta. Non oggi.
Oggi si resta a cosi, tristi dentro, ma felici di aver vissuto questa bellissima storia.
Grazie CBU3.
NON ENTRATE ASSOLUTAMENTE NELLO SPOILER TAG.![]()
Clive è vivo e non voglio sentire altrimenti.
Troppi simbolismi (e la CBU3 da questo POV è maestra) e la side con Jill lascia pochi dubbi.
Ora tu mi dirai “e perché me lo stai dicendo?”
Beh, semplice.
Devi rassicurarmi e confermare.
Viene grande?King Vendrick poi ti aspetto nella maglietta![]()
Secondo me è chiaramente vivo ma ha forse perso i poteri, visto che ha la mano di pietra.
Per il resto, only Yoshi knows.
Più che altro il libro di Joshua? Può avere mille interpretazioni...
NON ENTRATE, VIGLIACCHI DISGRAZIATI.Secondo me è chiaramente vivo ma ha forse perso i poteri, visto che ha la mano di pietra.
Per il resto, only Yoshi knows.
Più che altro il libro di Joshua? Può avere mille interpretazioni...
Eccoli qua sotto, anche se francamente la mia preferita è proprio quella di Benedikta, visto che è meravigliosa:
io sono per "Clive morto -> Joshua vivo"
Troppi segnali per questa tesi, a partire dalla scena che copre la ferita fino al libro
NON ENTRATE, VIGLIACCHI DISGRAZIATI.
Eeeeh, per il libro…anche qui, in una side Clive faceva riferimento ad un suo voler appendere la spada per, invece, prendere la penna.
Imho c’è stata una situazione similare a quella di Cid, e quindi Clive = Joshua.
Oppure, cosa più banale, Joshua è davvero rinato…il punto è che per tutto il gioco ci viene ribadito che la Fenice non può portare indietro i morti, quindi I don’t know.