PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me voto onesto è 8.5 ma non puoi non considerare che è comunque un'opera nel complesso bella corposa e ricca di roba, considerando anche i voti presi da altri titoli molto meno riusciti tenderei anche a dargli un 9.

Il macro problema, per quanto mi riguarda, è il passaggio troppo brusco tra storia principale e mondo di gioco normale. Se nel primo caso è curato tutto a modo con regia e scene memorabile dove ti immergi completamente nel racconto, dall'altro canto il mondo di gioco non offre moltissimo, anzi quasi nulla! E quello che offre è tecnicamente troppo scarso. Il passaggio alle secondarie (Alcune veramente belle a livello di lore e significato) è davvero troppo brusco e quest'ultime (quelle belle) cominciano ad arrivare da dopo le 20/25h, prima sono per lo più roba veramente inutile. Purtroppo ritorni costantemente con i piedi per terra, animazioni del 2010, assenza totale del party nei dialoghi secondari, sono clive centriche e l'immersione viene costantemente spezzata da pause qua e la, animazioni abbozzate, mondo di gioco poco vivo e cose del genere.

Caspita in ragnarock c'era un'immersività totale, mai un'interruzione, fluidità massima tra le varie missioni, i personaggi parlavano costantemente, commentavano quello che succedeva, cambiano dialoghi a seconda del party del momento, diventavi tu stesso un membro del gruppo... Qua ogni cosa che fai al di fuori della main ti ricordi che in fondo è un videogioco (e in molti casi un videogioco vecchio xD) :asd:

Però cazzo non puoi non affezionarti ai personaggi, torgal, dion, jill, charon, blackthorne, i cattivi, i cazzo di eikon ultra ma veramente ultra fighissimi, i dialoghi, la storia, la fine.... :bruniii: C'è anche un lavoro e un background narrativo incredibile, moltissimi dettagli sul mondo di gioco, sulla storia di valisthea, sul suo passato....

Per me il commento più azzeccato è quello dei player inside: "Grande opera, non un grandissimo gioco", dove mi ci ritrovo totalmente.
 
Per me voto onesto è 8.5 ma non puoi non considerare che è comunque un'opera nel complesso bella corposa e ricca di roba, considerando anche i voti presi da altri titoli molto meno riusciti tenderei anche a dargli un 9.

Il macro problema, per quanto mi riguarda, è il passaggio troppo brusco tra storia principale e mondo di gioco normale. Se nel primo caso è curato tutto a modo con regia e scene memorabile dove ti immergi completamente nel racconto, dall'altro canto il mondo di gioco non offre moltissimo, anzi quasi nulla! E quello che offre è tecnicamente troppo scarso. Il passaggio alle secondarie (Alcune veramente belle a livello di lore e significato) è davvero troppo brusco e quest'ultime (quelle belle) cominciano ad arrivare da dopo le 20/25h, prima sono per lo più roba veramente inutile. Purtroppo ritorni costantemente con i piedi per terra, animazioni del 2010, assenza totale del party nei dialoghi secondari, sono clive centriche e l'immersione viene costantemente spezzata da pause qua e la, animazioni abbozzate, mondo di gioco poco vivo e cose del genere.

Caspita in ragnarock c'era un'immersività totale, mai un'interruzione, fluidità massima tra le varie missioni, i personaggi parlavano costantemente, commentavano quello che succedeva, cambiano dialoghi a seconda del party del momento, diventavi tu stesso un membro del gruppo... Qua ogni cosa che fai al di fuori della main ti ricordi che in fondo è un videogioco (e in molti casi un videogioco vecchio xD) :asd:

Però cazzo non puoi non affezionarti ai personaggi, torgal, dion, jill, charon, blackthorne, i cattivi, i cazzo di eikon ultra ma veramente ultra fighissimi, i dialoghi, la storia, la fine.... :bruniii: C'è anche un lavoro e un background narrativo incredibile, moltissimi dettagli sul mondo di gioco, sulla storia di valisthea, sul suo passato....

Per me il commento più azzeccato è quello dei player inside: "Grande opera, non un grandissimo gioco", dove mi ci ritrovo totalmente.
Si diciamo che per esempio il 15 aveva quello di buono, il dialogo costante tra i 4 boyz.

Qui però di pro hai una lore della madonna, che li non c'era, qui viene veicolata in modo diverso.
Ogni minima cosa ti viene spiegata, come gli uccelli viaggiatori che portano messaggi memorizzando la parola magica.
 
Ma anche lì non la vedo come rivoluzione, quanto la naturale evoluzione del classico blockbuster cinematografico Sony in salsa giapponese
Rivoluzionato forse no, ma settato certe cose sì. Io dal prossimo gioco che avrà battaglie "epiche", facciamo il prossimo GOW? Avrò un set di base ENORME dopo questo gioco. Ancora rido per la goduria avuta col boss del DLC di Forbbiden West, se lo rigioco ora non mi darebbe ciò che mi ha dato giocandolo prima :sard:

Lato cutscene e personaggi anche qui il livello è molto elevato, chi è al lavoro da anni a qualcosa che sta per uscire o comunque in uscita potrei trovarlo di molto sotto questo (parlo di giochi in cui conta molto quel lato lì ovviamente).

Insomma, per me certe cose dopo questo gioco non possono essere le stesse.
 
Ma perché si deve ridurre e banalizzare una riflessione sulla critica a un "Non scherziamo"? Non mi sembra per niente oggettivo e inapellabile pensare che 8 sia il voto giusto per un gioco dall'impatto come quello che ha/avrà FFXVI sul medium onestamente :\ .
Perche si cerca di guardare il prodotto a 360 gradi. Anche a me sta dando feels da dargli 10 ma cerco di guardare pregi e difetti
 
Perche si cerca di guardare il prodotto a 360 gradi. Anche a me sta dando feels da dargli 10 ma cerco di guardare pregi e difetti
Bhe', ma fin'ora si è sempre visto a 360 il videogioco o in altri giochi tipo il lato tecnico non avrebbe permesso 9 e 10...oppure trame banali o inesistenti ma che per il genere "vanno bene" e quindi a 360 si passa sopra.
Qui se la vedi a 360 le cose gravi non sono pessime tanto da fare schifo nel complesso, dall'altro lato hai roba fuori scala o quasi. Quindi nel totale forse più di 8 è giusto eccome.
Ma dipende sempre dai punti di vista. Però fin'ora, ripeto, la critiche tutte ste robe non le aveva fatte granchè...vedremo in futuro. Ma per me è sempre un problema di chi fa il gioco e dei nomi che portano.
 
Si diciamo che per esempio il 15 aveva quello di buono, il dialogo costante tra i 4 boyz.

Qui però di pro hai una lore della madonna, che li non c'era, qui viene veicolata in modo diverso.
Ogni minima cosa ti viene spiegata, come gli uccelli viaggiatori che portano messaggi memorizzando la parola magica.
Chiamasi cura per la propria creazione, cosa che molti oramai non fanno più.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ahhh ho dimenticato di dire questa che per me è stata quasi la presa in giro definitiva:

nel gioco ci sono nemici che utilizzano le magie classiche di final fantasy, mentre noi che siamo portatori/dominanti non possiamo farlo!

Inviato dal mio ASUS_I006D utilizzando Tapatalk
 
Ahhh ho dimenticato di dire questa che per me è stata quasi la presa in giro definitiva:

nel gioco ci sono nemici che utilizzano le magie classiche di final fantasy, mentre noi che siamo portatori/dominanti non possiamo farlo!

Inviato dal mio ASUS_I006D utilizzando Tapatalk

Ma se mettevano pure quelle altro che essere troppo OP xD
 
Bhe', ma fin'ora si è sempre visto a 360 il videogioco o in altri giochi tipo il lato tecnico non avrebbe permesso 9 e 10...oppure trame banali o inesistenti ma che per il genere "vanno bene" e quindi a 360 si passa sopra.
Qui se la vedi a 360 le cose gravi non sono pessime tanto da fare schifo nel complesso, dall'altro lato hai roba fuori scala o quasi. Quindi nel totale forse più di 8 è giusto eccome.
Ma dipende sempre dai punti di vista. Però fin'ora, ripeto, la critiche tutte ste robe non le aveva fatte granchè...vedremo in futuro. Ma per me è sempre un problema di chi fa il gioco e dei nomi che portano.
Diciamo che per me ci sono un po' di punti davvero gravi e qualche sbavatura. Sicuramente i pregi spingono più forte dei difetti, motivo per cui ho detto 8 e non 5 o 6
 
DLC
Yoshida explained: "As you know, going into Final Fantasy XVI, the one thing we wanted to create was a full complete story, something that you can enjoy from beginning to end, 100 per cent without any DLC, and I think we were able to do that. But now we understand we're getting feedback from players that have played the game, and lots of players want to see more, and we know that and understand that. For us, we're taking that and then thinking about our options moving forward. So hopefully in the future, we can have something that we can give to you all."

 
Ahhh ho dimenticato di dire questa che per me è stata quasi la presa in giro definitiva:

nel gioco ci sono nemici che utilizzano le magie classiche di final fantasy, mentre noi che siamo portatori/dominanti non possiamo farlo!

Inviato dal mio ASUS_I006D utilizzando Tapatalk
Si ho notato anche io
Ieri prima di Bahamhut c'era un miniboss che usava firaga
 
cmq pure oggi a mente fredda non riesco e nn me la sento di dargli un voto

forse un 7.8 sarebbe il voto giusto...ma nn lo so...diciamo che è un gioco quasi da 8 che poteva a mani basse essere un capolavoro, ma è affossato da quei 2-3 difetti pesantissimi che lo uccidono

cmq ho sentito 5 recensioni su youtube di 30-40 minuti l'una e parlano degli stessi pregi e difetti che dico anche io che ha

e i voti oscillano tra 8 e 8,5
È un gioco difficilissimo da recensire perché ha delle eccellenze che hanno alzato l'asticella nel mondo dei videogiochi ed ha delle robe molto scialbe.

È come se fosse un gioco da 6/7 come struttura, arricchito con elementi da 9/10 :sard:

Olimpo
Boss fight
Lore
Gran parte della storia (i primi 3/4 diciamo)
Personaggi

Altri pro
Battle system
Scrittura delle secondarie
Musiche

Cose ok
L'ultima parte della storia

Poverate
Il penultimo capitolo della storia, una shonenata incoerente (unico scivolone di scrittura)
Esplorazione e mappe
I "dungeon", cioè i corridoi della storia
Gameplay al di fuori delle battaglie
Ritmo mal calcolato
Difficoltà inesistente

Aggiungiamo una componente rpg ridotta, assenza di super boss ed altri elementi mancanti rispetto a svariati FF...


Insomma è un casino.
Un gioco da 7 con cose da 9.5 :sard:
 
A me va bene tutto, ma ieri dopo un po' iniziavo a sentire noia perchè non motivato dalla difficoltà

Ci sono nemici che nemmeno provano ad attaccarti
Ecco, la difficoltà ad esempio é un grave difetto
Post automatically merged:

È un gioco difficilissimo da recensire perché ha delle eccellenze che hanno alzato l'asticella nel mondo dei videogiochi ed ha delle robe molto scialbe.

È come se fosse un gioco da 6/7 come struttura, arricchito con elementi da 9/10 :sard:

Olimpo
Boss fight
Lore
Gran parte della storia (i primi 3/4 diciamo)
Personaggi

Altri pro
Battle system
Scrittura delle secondarie
Musiche

Cose ok
L'ultima parte della storia

Poverate
Il penultimo capitolo della storia, una shonenata incoerente (unico scivolone di scrittura)
Esplorazione e mappe
I "dungeon", cioè i corridoi della storia
Gameplay al di fuori delle battaglie
Ritmo mal calcolato
Difficoltà inesistente

Aggiungiamo una componente rpg ridotta, assenza di super boss ed altri elementi mancanti rispetto a svariati FF...


Insomma è un casino.
Un gioco da 7 con cose da 9.5 :sard:
Bella questa ultima frase
 
Con sto ragionamento Yakuza sarebbe una saga da 7. Invece sappiamo che è su un altro livello (in media). Trattare un videogioco di questo calibro, con le medie del 2023, come una somma asettica di "parti" è proprio sbagliatissimo, secondo me
 
Sono ancora tipo a metà (penso) però ancora non riesco a capire come il team di FFXIV, che ha rivoltato come un calzino il gioco originale ascoltando i fan e i feedback dei giocatori possa aver rilasciato un gioco come questo con evidenti "errori".

Cioè un FF main senza praticamente un party, senza poter usare un poison, fire, haste, protect, cure, esna, senza oggetti se non per qualche pozione o elixis etc. Un FF main che grazie al battle system può dar spazio anche a tante idee diverse ma, vista la difficoltà inesistente, ci ritroviamo sempre a spammare e fare le solite 2-3 cose contro praticamente qualsiasi nemico riducendo il tutto quasi alle stesse "build". Anche il fatto che un Piros o altri non assorbono le abilità di Phoenix/Ifrit etc. nemmeno un basilare sistema di weakness/absorb.

Così come il pacing, ci sono troppe cutscene che spezzettano il tutto, anche quasi inutili che aggiungono poco o niente a quello che già sappiamo.
Non concepisco come si possa iniziare lo sviluppo di un FF sorvolando su robe come queste, ed è già il secondo titolo principale della serie ad essere così, perchè il XV volendo era pure peggio. Sto rivalutando tantissimo il XIII, sia quando lo rigiocai un 5-6 anni fa, sia vedendo cosa sono stati il XV e il XVI.

Nonostante tutto il titolo in qualche modo funziona e mi invoglia comunque a continuare appena ho un po' di tempo libero, ma è una roba stranissima
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top