- Iscritto dal
- 29 Ott 2009
- Messaggi
- 23,887
- Reazioni
- 8,538
Offline
Per me voto onesto è 8.5 ma non puoi non considerare che è comunque un'opera nel complesso bella corposa e ricca di roba, considerando anche i voti presi da altri titoli molto meno riusciti tenderei anche a dargli un 9.
Il macro problema, per quanto mi riguarda, è il passaggio troppo brusco tra storia principale e mondo di gioco normale. Se nel primo caso è curato tutto a modo con regia e scene memorabile dove ti immergi completamente nel racconto, dall'altro canto il mondo di gioco non offre moltissimo, anzi quasi nulla! E quello che offre è tecnicamente troppo scarso. Il passaggio alle secondarie (Alcune veramente belle a livello di lore e significato) è davvero troppo brusco e quest'ultime (quelle belle) cominciano ad arrivare da dopo le 20/25h, prima sono per lo più roba veramente inutile. Purtroppo ritorni costantemente con i piedi per terra, animazioni del 2010, assenza totale del party nei dialoghi secondari, sono clive centriche e l'immersione viene costantemente spezzata da pause qua e la, animazioni abbozzate, mondo di gioco poco vivo e cose del genere.
Caspita in ragnarock c'era un'immersività totale, mai un'interruzione, fluidità massima tra le varie missioni, i personaggi parlavano costantemente, commentavano quello che succedeva, cambiano dialoghi a seconda del party del momento, diventavi tu stesso un membro del gruppo... Qua ogni cosa che fai al di fuori della main ti ricordi che in fondo è un videogioco (e in molti casi un videogioco vecchio xD)
Però cazzo non puoi non affezionarti ai personaggi, torgal, dion, jill, charon, blackthorne, i cattivi, i cazzo di eikon ultra ma veramente ultra fighissimi, i dialoghi, la storia, la fine....
C'è anche un lavoro e un background narrativo incredibile, moltissimi dettagli sul mondo di gioco, sulla storia di valisthea, sul suo passato....
Per me il commento più azzeccato è quello dei player inside: "Grande opera, non un grandissimo gioco", dove mi ci ritrovo totalmente.
Il macro problema, per quanto mi riguarda, è il passaggio troppo brusco tra storia principale e mondo di gioco normale. Se nel primo caso è curato tutto a modo con regia e scene memorabile dove ti immergi completamente nel racconto, dall'altro canto il mondo di gioco non offre moltissimo, anzi quasi nulla! E quello che offre è tecnicamente troppo scarso. Il passaggio alle secondarie (Alcune veramente belle a livello di lore e significato) è davvero troppo brusco e quest'ultime (quelle belle) cominciano ad arrivare da dopo le 20/25h, prima sono per lo più roba veramente inutile. Purtroppo ritorni costantemente con i piedi per terra, animazioni del 2010, assenza totale del party nei dialoghi secondari, sono clive centriche e l'immersione viene costantemente spezzata da pause qua e la, animazioni abbozzate, mondo di gioco poco vivo e cose del genere.
Caspita in ragnarock c'era un'immersività totale, mai un'interruzione, fluidità massima tra le varie missioni, i personaggi parlavano costantemente, commentavano quello che succedeva, cambiano dialoghi a seconda del party del momento, diventavi tu stesso un membro del gruppo... Qua ogni cosa che fai al di fuori della main ti ricordi che in fondo è un videogioco (e in molti casi un videogioco vecchio xD)

Però cazzo non puoi non affezionarti ai personaggi, torgal, dion, jill, charon, blackthorne, i cattivi, i cazzo di eikon ultra ma veramente ultra fighissimi, i dialoghi, la storia, la fine....

Per me il commento più azzeccato è quello dei player inside: "Grande opera, non un grandissimo gioco", dove mi ci ritrovo totalmente.