PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Allora, prima che passi troppo tempo voglio scrivere un mio parere su questo gioco. In tanti avete fatto delle belle disamine, anche lucide e brillanti e molto oggettive, quindi piuttosto di avere la pretesa di dirvi quello che il gioco ha fatto "bene" o "male", vi parlerò di cosa mi è piaciuto e non mi è piaciuto per quelli che sono i miei gusti.

Partirò parlando della storia. Che dire se non , è stato un bellissimo viaggio. Non ho trovato la trama impeccabile (entrerò nel dettaglio in spoiler) e devo dire che il mio interesse in senso assoluto un po' è sceso nell'ultima parte, ma complessivamente applausi sia per come è stato messo in scena il tutto (ci sono stati dei picchi clamorosi), sia per come sono stati tratteggiati i personaggi e il mondo di gioco in generale (non si elogiano mai troppo i meriti del codex). Ho apprezzato la cura nel voler costruire un racconto a suo modo "corale", scelta che parte anche dal fatto che per trovare due npc cloni nel viso e nelle fattezze ci si deve veramente sforzare (io non ci ho fatto caso personalmente). In questo gioco non ci sarà un party, ma in generale c'è sicuramente un senso del gruppo, soprattutto con una cerchia di personaggi che gravitano intorno a Clive; non tutti si possono definire compagni di viaggio, ma sicuramente ci sono quelli ai quali ci si affeziona.
Infine, è ormai conoscenza consolidata che il ritmo di gioco soffra diversi problemi, soprattutto nella seconda metà, ma sicuramente arrivati alla conclusione le varie subquest un po' ripagano il tempo investito ad approfondire e tratteggiare i nostri compagni, vicini e lontani.

personalmente, dopo tutte le subquest, ho adorato il commiato di Clive a tutti quei compagni ai quali avevo dedicato le ultime missioni.

Detto questo, sicuramente se fosse dipeso da me avrei tolto almeno il 20% delle subquest presenti, a tenermi stretti. Ce ne sono alcune che ho trovato utili allo scopo che ho detto, ma altre le ho trovate evitabili.

Per quanto riguarda il gameplay, è forse il punto più controverso del gioco. Non parlerò ancora della difficoltà, che ormai è assodato sia troppo bassa nella modalità "standard". Il gameplay ha un ottimo potenziale e a mio parere è divertente, e questa è la cosa importante (una volta sbloccato l'arsenale raramente mi sono annoiato, per quanto ripetitiva fosse la "rotazione"). Come dicevo in un altro post recente questo non è un hack n' slash e non ha niente a che fare con i giochi alla Dmc.
Cosa ci sarebbe stato meglio?
-più abilità degli Eikon a disposizione simultaneamente, almeno il cerchio avrebbero potuto tranquillamente mapparlo con R2. Così com'è la scelta è troppo limitata e spesso ovvia. O se anche avessero preferito mantenere a 2 per una questione di bilanciamento, avrebbero almeno potuto dare la possibilità di impostare dei set da switchare.
-più varietà di opzioni di gameplay; il gioco avrebbe immensamente beneficiato almeno degli status intesi come buff-debuff, anche perché la loro traccia nel gioco c'è! Questa è stata un'occasione mancata. Tra l'altro ci sono dei quadratini sopra la vita, delle icone sbiadite, che a inizio gioco pensavo sarebbero diventati status.
-un party controllabile, anche in maniera limitata: sono del parere che a fine gioco questa assenza si senta, anche perché i compagni effettivamente ci sono; non dico che avrei voluto usare dei pg veri e propri, ma anche un'abilità speciale (stile assist) assegnata ad un membro del party avrebbe cambiato tanto la loro presenza, che così com'è mi ha lasciato per la maggior parte del tempo totalmente indifferente.

Cosa dopo aver giocato non trovo strettamente necessario?
-altri stili di combattimento con armi; sarebbero indubbiamente stati graditi, ma visto come il gameplay è skill-centrico penso avrebbero avuto meno impatto di quanto si creda.
-le debolezze elementali: se ne è parlato spesso, però secondo me in questo gioco non ci sarebbero state a differenza degli status, o al massimo sarebbero stati accettabili come bonus e non come malus, perchè con la ristrettezza di abilità assegnabili limitare le opzioni del giocatore si sarebbe rivelata solo una seccatura. In questo tipo di giochi raramente si sceglie di adottarle, per non limitare l'arsenale del giocatore.

Per il resto, il gameplay in generale per me c'è, ha potenziale e funziona, tant'è che mi sono divertito molto in quelle circostanze in cui vengono imposte delle "limitazioni" al giocatore che lo costringono ad uscire dall'assetto più conveniente per ogni situazione, e proprio per questo avrei gradito un maggiore spazio per la creatività.

In ogni caso le mancanze del gioco in alcuni casi sono così macroscopiche che paiono suggerire qualche problemino in più di semplici scelte di game design (il sistema di reward è TOTALMENTE inadeguato, forse per me è la più grande mancanza del gioco perchè poi è quello che veramente fa pesare cose come le subquest, l'esplorazione e il combattimento con i mob); il prodotto finale però risulta molto più "pulito" e funzionante di un FFXV, e quindi è più facile perdonargli la cosa; vista la "grandezza" del gioco non era una cosa scontata.

Come valutare questo titolo? È difficile, chi diceva che questo è un gioco da 7.5 con delle cose da 9 (e viceversa) per me ha perfettamente ragione, così come chi ricordava che un prodotto vale più della somma delle sue parti. Non sarebbe la prima volta che mi ritrovo ad amare un prodotto tutt'altro che perfetto, e sinceramente vista la cura e lo spessore di certi elementi del titolo, faccio fatica a penalizzarlo in sede di valutazione. Quando un'avventura ti prende e ti fa venire voglia di giocarla, così come quando ti lascia il magone una volta che si conclude, non la si può giudicare in maniera fredda e asettica perché i punti 1,2 e 3 dell'impalcatura non rispondevano al perfetto manuale del game designer. Ovviamente i difetti ci sono e lasciano l'amaro in bocca, perché questo è un gioco a cui si finisce per "volere bene" (chi lo gioca), e quindi non possono non infastidire; ma dalla mia esperienza finale, facendo un bilancio complessivo, mi sento di dire che nel ricordo che ne avrò avranno un peso decisamente inferiore nella valutazione dell'esperienza. Questo è un titolo che fa in maniera poco soddisfacente diverse cose, ma quelle che gli riescono le fa benissimo.
Se volessi provare a buttarmi in un voto, forse uno complessivamente "razionale" sarebbe un 8.5, però io di solito riservo il 9 ai giochi memorabili, e questo FF in qualche misura lo è. Difficile da valutare in ogni caso, mi rendo conto che non è un'esperienza semplice.
Sicuramente questo sarà un titolo che verrà rivalutato in negativo nel tempo, quando l'impatto di certe "novità" smetterà di stupire i giocatori, però questo non toglie che la solidità del mondo di gioco, il fascino dei personaggi e la qualità della regia rimarranno sempre.
PPS finale: musiche BOMBA.

--------------

Concludo, per chi vuole, con piccole considerazioni sul finale

la conclusione devo dire che un po' mi ha lasciato l'amaro in bocca. Non tanto perché è agrodolce, ma per aver deciso di concludere un gioco che ha sempre curato ogni dettaglio narrativo con un finale "aperto" che lascia diversi punti all'interpretazione e all'immaginazione del giocatore. Ammetto che non mi aspettavo una conclusione serena, e forse era nelle intenzioni finali di Yoshi-P, ma forse alla fine si è affezionato lo stesso così tanto al suo cast che non è riuscito a dire qualcosa di "definitivo" a riguardo, e ha deciso di lasciare un alone di mistero. Molti punti rimangono insoluti:
-Clive è veramente morto o no?
-Il simbolismo dietro al comportamento di Jill, la sparizione di Metia e l'alba finale?
-L'autore delle cronache finali è veramente Joshua o qualcuno che usa il suo nome?

Il tutto anche tenendo conto delle informazioni che vengono date nelle subquest precedenti, che potrebbero rendere le risposte a queste domande non così scontate.

Infine, come dicevo a inizio post, ho perso un po' interesse nell'ultima parte del gioco, perché una volta tolti gli antagonisti "umani" pieni di emozioni ed espressività, e una volta dissipato il fascino del mistero da Ultima, questi finisce per essere un villain molto piatto e monodimensionale, come tanti altri se ne sono visti. Anche la battaglia finale è figa, ma penso che niente riesca ad eguagliare il picco dello scontro con Bahamut da quel momento in poi. Ho vissuto le ultime ore di gioco con un impatto emotivo decisamente inferiore, proprio per la poca presa che ho trovato avesse il villain come antagonista. Molto confuso anche il discorso sulla sua popolazione, e in fondo mi sono anche chiesto (visto come sono andate le cose) che senso avesse avuto che Joshua intrappolasse quell'essere.

Per quanto mi riguarda Ultima ha un'apparizione a super effetto (la parte con Typhoon è bellissima e inquietante), ma più si scopre su di lui e meno ci se ne interessa. Forse Barnabas come main villain fittizio e Ultima come superboss a sorpresa (stile FF classici) avrebbero sortito un effetto migliore.

In ogni caso non è che sia una brutta parte finale, semplicemente è che non l'ho trovata a livello di quello che c'era prima.
 
Concludo, per chi vuole, con piccole considerazioni sul finale

la conclusione devo dire che un po' mi ha lasciato l'amaro in bocca. Non tanto perché è agrodolce, ma per aver deciso di concludere un gioco che ha sempre curato ogni dettaglio narrativo con un finale "aperto" che lascia diversi punti all'interpretazione e all'immaginazione del giocatore. Ammetto che non mi aspettavo una conclusione serena, e forse era nelle intenzioni finali di Yoshi-P, ma forse alla fine si è affezionato lo stesso così tanto al suo cast che non è riuscito a dire qualcosa di "definitivo" a riguardo, e ha deciso di lasciare un alone di mistero. Molti punti rimangono insoluti:
-Clive è veramente morto o no?
-Il simbolismo dietro al comportamento di Jill, la sparizione di Metia e l'alba finale?
-L'autore delle cronache finali è veramente Joshua o qualcuno che usa il suo nome?

Il tutto anche tenendo conto delle informazioni che vengono date nelle subquest precedenti, che potrebbero rendere le risposte a queste domande non così scontate.

Infine, come dicevo a inizio post, ho perso un po' interesse nell'ultima parte del gioco, perché una volta tolti gli antagonisti "umani" pieni di emozioni ed espressività, e una volta dissipato il fascino del mistero da Ultima, questi finisce per essere un villain molto piatto e monodimensionale, come tanti altri se ne sono visti. Anche la battaglia finale è figa, ma penso che niente riesca ad eguagliare il picco dello scontro con Bahamut da quel momento in poi. Ho vissuto le ultime ore di gioco con un impatto emotivo decisamente inferiore, proprio per la poca presa che ho trovato avesse il villain come antagonista. Molto confuso anche il discorso sulla sua popolazione, e in fondo mi sono anche chiesto (visto come sono andate le cose) che senso avesse avuto che Joshua intrappolasse quell'essere.

Per quanto mi riguarda Ultima ha un'apparizione a super effetto (la parte con Typhoon è bellissima e inquietante), ma più si scopre su di lui e meno ci se ne interessa. Forse Barnabas come main villain fittizio e Ultima come superboss a sorpresa (stile FF classici) avrebbero sortito un effetto migliore.

In ogni caso non è che sia una brutta parte finale, semplicemente è che non l'ho trovata a livello di quello che c'era prima.

Bella disamina! Per lo spoiler non ho ben capito i dubbi, mi sembra
decisamente chiuso come finale mica aperto xD Clive MUORE e JOSHUA vive, mi pare abbastanza palese. Anche perché nel finale joshua dice di voler scrivere un libro e viene salvato alla fine da clive. Non vedo perché farsi viaggi mentali che sia avvenuto il contrario ahah La magia è stata sradicata e la piaga fermata.

Per ultima joshua lo intrappola pensando di tenerlo a bada ma quando clive comincia a distruggere i vari cristalli joshua si indebolisce sempre di più perché ultima diventa sempre più forte, questo perché di ultima ci sono vari pezzi sigillati nei vari cristalli e joshua non lo sapeva, lo scopre appunto alla fine.

Per la boss battle concordo con te, titano e bahamut molto più fighe
 
Bella disamina! Per lo spoiler non ho ben capito i dubbi, mi sembra
decisamente chiuso come finale mica aperto xD Clive MUORE e JOSHUA vive, mi pare abbastanza palese. Anche perché nel finale joshua dice di voler scrivere un libro e viene salvato alla fine da clive. Non vedo perché farsi viaggi mentali che sia avvenuto il contrario ahah La magia è stata sradicata e la piaga fermata.

Per ultima joshua lo intrappola pensando di tenerlo a bada ma quando clive comincia a distruggere i vari cristalli joshua si indebolisce sempre di più perché ultima diventa sempre più forte, questo perché di ultima ci sono vari pezzi sigillati nei vari cristalli e joshua non lo sapeva, lo scopre appunto alla fine.

Per la boss battle concordo con te, titano e bahamut molto più fighe
Mi sono letto un po' di interpretazioni sul web, ed effettivamente sollevano dei punti validi:

tendenzialmente anche io l'ho interpretata come dici, però è vero che la scena con Jill è molto "strana", questo per quello che dicono nella subquest precedente.
Guarda qui a 5:36:


Questa specifica linea di dialogo, collegata alla scena del finale in cui Jill piange perché non vede più Metia, ma poi al sorgere del sole all'improvviso sembra nuovamente speranzosa, certamente dà da pensare; aggiungiamoci inoltre che:
-non abbiamo mai visto Clive morire, gli si è solo pietrificata una mano e ha esaurito l'etere;
-non abbiamo mai visto Joshua svegliarsi, ed è stato detto che la Fenice non può riportare in vita la gente (questo non per dire che non sia vivo, ma semplicemente che non è "certo");
- Joshua ha detto A CLIVE che gli sarebbe piaciuto scrivere un libro, ma anche Harpocrates dice a Clive di scrivere una cronaca con la penna che gli lascia come ricordo della sua quest.
-noi leggiamo il nome dell'autore, non lo vediamo
-le cronache contengono anche il finale della storia, e quella teoricamente Joshua non può conoscerla

Insomma, non dico che ci siano certezze di alcun tipo, ma dico che c'è più di un punto importante che a mio parere è lasciato VOLUTAMENTE ambiguo.
 
Appena fatta la boss fight con il quinto eikon.

Ma di cosa stiamo parlando? È semplicemente fuori di testa come scontro :rickds: Vero che le mie aspettative a riguardo erano già alte, ma sono comunque riusciti a superarle e lasciarmi a bocca aperta per tutto il tempo.

Da quando Ifrit inizia a correre verso Titano si raggiunge un climax che probabilmente non avevo ancora mai visto in un vg. Quando poi inizi a distruggerlo pezzo dopo pezzo... :bruniii:

E come se non bastasse, subito dopo lo scontro il gioco ti butta addosso un filmato che carica ancora più prepotentemente l'hype per ciò che accadrà dopo.

Che giocone caz*o.
 
Mi sono letto un po' di interpretazioni sul web, ed effettivamente sollevano dei punti validi:

tendenzialmente anche io l'ho interpretata come dici, però è vero che la scena con Jill è molto "strana", questo per quello che dicono nella subquest precedente.
Guarda qui a 5:36:


Questa specifica linea di dialogo, collegata alla scena del finale in cui Jill piange perché non vede più Metia, ma poi al sorgere del sole all'improvviso sembra nuovamente speranzosa, certamente dà da pensare; aggiungiamoci inoltre che:
-non abbiamo mai visto Clive morire, gli si è solo pietrificata una mano e ha esaurito l'etere;
-non abbiamo mai visto Joshua svegliarsi, ed è stato detto che la Fenice non può riportare in vita la gente (questo non per dire che non sia vivo, ma semplicemente che non è "certo");
- Joshua ha detto A CLIVE che gli sarebbe piaciuto scrivere un libro, ma anche Harpocrates dice a Clive di scrivere una cronaca con la penna che gli lascia come ricordo della sua quest.
-noi leggiamo il nome dell'autore, non lo vediamo
-le cronache contengono anche il finale della storia, e quella teoricamente Joshua non può conoscerla

Insomma, non dico che ci siano certezze di alcun tipo, ma dico che c'è più di un punto importante che a mio parere è lasciato VOLUTAMENTE ambiguo.


effettivamente....

Se non sbaglio anche il gioco stesso parte con la voce narrante di Clive. E se il gioco è il libro, e il narratore è l'autore.... :woo:
 
Appena fatta la boss fight con il quinto eikon.

Ma di cosa stiamo parlando? È semplicemente fuori di testa come scontro :rickds: Vero che le mie aspettative a riguardo erano già alte, ma sono comunque riusciti a superarle e lasciarmi a bocca aperta per tutto il tempo.

Da quando Ifrit inizia a correre verso Titano si raggiunge un climax che probabilmente non avevo ancora mai visto in un vg. Quando poi inizi a distruggerlo pezzo dopo pezzo... :bruniii:

E come se non bastasse, subito dopo lo scontro il gioco ti butta addosso un filmato che carica ancora più prepotentemente l'hype per ciò che accadrà dopo.

Che giocone caz*o.
Questo è il quarto :draper:
 
Bella disamina! Per lo spoiler non ho ben capito i dubbi, mi sembra
decisamente chiuso come finale mica aperto xD Clive MUORE e JOSHUA vive, mi pare abbastanza palese. Anche perché nel finale joshua dice di voler scrivere un libro e viene salvato alla fine da clive. Non vedo perché farsi viaggi mentali che sia avvenuto il contrario ahah La magia è stata sradicata e la piaga fermata.

Per ultima joshua lo intrappola pensando di tenerlo a bada ma quando clive comincia a distruggere i vari cristalli joshua si indebolisce sempre di più perché ultima diventa sempre più forte, questo perché di ultima ci sono vari pezzi sigillati nei vari cristalli e joshua non lo sapeva, lo scopre appunto alla fine.

Per la boss battle concordo con te, titano e bahamut molto più fighe
per me sono morti entrambi :asd: il libro l'ha scritto qualcun'altro con lo pseudonimo
 
Spoileroni post Secondo Eikon (Fenice contata come numero 1), e quest The Hunter and the Hunted
Spoiler sull'Incappucciato Margrace (ne metto un secondo per sicurezza)
FINAL-FANTASY-XVI-20230713204327.jpg


Immaginavo che sarebbe venuto su un gran figo, esteticamente :asd:
 
Spoileroni post Secondo Eikon (Fenice contata come numero 1), e quest The Hunter and the Hunted
Spoiler sull'Incappucciato Margrace (ne metto un secondo per sicurezza)
FINAL-FANTASY-XVI-20230713204327.jpg


Immaginavo che sarebbe venuto su un gran figo, esteticamente :asd:
Nei jrpg, se sei nel cast principale, lo diventi praticamente sempre :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top