PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma lol, basta in FFX usare le password dell'aeronave per trovare path unici dove ci sono le armi finali dei pg (da potenziare tramite minigiochi e subquest) per demolire questo sedicesimo capitolo. Non avete idea di cosa state dicendo onestamente, per non parlare del fatto che il ritmo di FFX era molto migliore e di come esplorare ti poteva aprire di tutto, dal reclutamento dei giocatori di Blitzball alla subquest degli Eoni Oscuri, FFXVI è un gioco piattissimo da questo punto di vista che si regge solo sulla spettacolarità degli eventi principali, ma non esiste un motivo per esplorare come si deve visto che l'economia del gioco è rotta e gli oggetti da raccogliere sono inutili, deludenti e frustanti all'ennesimo ciuffo di pelo di lupo mannaro trovato in giro.

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Allora sono scemo io che senza una guida e alla prima run di FFX non avevo usato delle password nascoste(che portano a 4 schermate vuote delle stesse mappe senza nulla, ma lol!!11!!), non avevo intuito che si dovessero schivare 200 fulmini e non ricordo che i minigiochi del chocobo della Piana della Bonaccia fossero così fantasmagorici.
Sei tu a non sapere di cosa tu stia parlando, accecato dalla nostalgia. FFX ha molti più "segreti" di XVI ma è quasi tutta roba da endgame.
Inoltre qui si sta parlando di quest secondarie: in FFXVI sono narrative (alcune belle altre molto meno), FFX si concentra su qualche interazione secondaria(esclusi rari casi come la parte di Belgemine, la parte di Anima e di Yojimbo), e davvero poche sono integrate durante l'avventura principale.
In FFXVI ci sono le cacce, in FFX c'è lo Zoolab.
In FFX ci sono molti più boss unici forti per l'endgame (nell'International) accompagnati da un farming inutilmente esagerato? Certo(e ha anche le summon opzionali), ma questo lo rende un FF con una struttura di gioco "esplorativa" fuori dall'endgame come dite voi? Manco per il cazzo.
Quando esplori in FFX non trovi nulla di utile, ed è inutile arrampicarsi sugli specchi, complice un sistema di equip atroce (esclusi danni apeiron e poco altro per il farming, sempre da endgame), quasi inutilizzato e peggiore di FFXVI.
Quindi "ma lol" un paio di palle enormi :asd:
Non sto difendendo la parte esplorativa di FFXVI, sto solo dicendo che il paragone di FFX fa ridere. Almeno se dovete fare sti paragoni fatelo con FFIX, VII o XII.
 
Ah ok l’arcade, a quello non ci avevo pensato visto che è una feature che non ho mai considerato … comunque la mia era una sincera curiosità, uno può giocare come vuole ci mancherebbe
Comunque l Arcade sarà la modalità che darà rigiocabilità estrema al gioco e che ne farà parlare ancora o far vedere stream nel corso degli anni specialmente in modalità final fantasy e ultimaniac quindi non considerarla proprio come feature ci sta pure se non piace, ma per chi vuole davvero gustarsi il combat è l'unica via percorribile
 
Comunque l Arcade sarà la modalità che darà rigiocabilità estrema al gioco e che ne farà parlare ancora o far vedere stream nel corso degli anni specialmente in modalità final fantasy e ultimaniac quindi non considerarla proprio come feature ci sta pure se non piace, ma per chi vuole davvero gustarsi il combat è l'unica via percorribile
In tutto ciò secondo me c'è qualcosa di profondamente sbagliato, il combat me lo dovrei gustare nel gioco normale.
 

Sono belle... ma quelle giunture cosi visibili sono davvero insopportabili.
In quella di Torgal si notano di meno, forse prendo lui per ora.

Nel caso aspetto se escano quelle serie con gli arti 'fissi'.
 
Che poi davvero,van bene tutte le critiche che abbiamo già evidenziato ma il voler rimpiangere il subcontent di FFX per carità diddio no, passi 30 e rotte ore a farti accoltellare dal tonberry per maxare quella cazz di sferografia e altre 5 ore solo per muoverti da un nodo all'altro :rickds:
 
Ultima modifica:
Che poi davvero,van bene tutte le critiche che abbiamo già evidenziato ma il voler rimpiangere il subcontent di FFX per carità diddio no, passi 30 e rotte a farti accoltellare dal tonberry per maxare quella cazz di serigrafia e altre 5 ore solo per muoverti da un nodo all'altro :rickds:
Fra l'altro nonostante è il mio FF preferito e l'ho giocato tante volte è una cosa che non ho mai fatto e mai farò :rickds:
 
Domanda sul finale del gioco.

NON APRITE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO

Ma Joshua dunque è sopravvissuto? Nella scena post-credits viene mostrato un libro "Final Fantasy" scritto da Joshua Rosfield, il che mi lascia supporre che Clive, quando ha usato il potere di Ultima per "aggiustare le cose", abbia salvato anche il fratello.
 
Domanda sul finale del gioco.

NON APRITE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO

Ma Joshua dunque è sopravvissuto? Nella scena post-credits viene mostrato un libro "Final Fantasy" scritto da Joshua Rosfield, il che mi lascia supporre che Clive, quando ha usato il potere di Ultima per "aggiustare le cose", abbia salvato anche il fratello.
È l'ipotesi più probabile
 
Certo che appena prendi tutti gli Eikon diventi proprio una macchina da guerra. Se prima mi sembrava facile adesso mi sento tipo il boss finale :asd:
 
Domanda sul finale del gioco.

NON APRITE SE NON AVETE FINITO IL GIOCO

Ma Joshua dunque è sopravvissuto? Nella scena post-credits viene mostrato un libro "Final Fantasy" scritto da Joshua Rosfield, il che mi lascia supporre che Clive, quando ha usato il potere di Ultima per "aggiustare le cose", abbia salvato anche il fratello.
Può anche essere che chi ha scritto il libro (Clive?) si sia voluto firmare con quel nome come tributo.
E' molto ad interpretazione :sisi: Per me Clive vive per il semplice fatto che parla post scena sulla spiaggia dicendo "E così si conclude la storia", anche all'inizio del gioco è lui ha parlare a mo di "vi sto raccontando cosa è successo" :asd: Quindi per me è lui ad aver scritto il libro firmandosi col nome del fratello che poi è diventato un "cult" Fantasy secoli dopo :asd:
 
Può anche essere che chi ha scritto il libro (Clive?) si sia voluto firmare con quel nome come tributo.
E' molto ad interpretazione :sisi: Per me Clive vive per il semplice fatto che parla post scena sulla spiaggia dicendo "E così si conclude la storia", anche all'inizio del gioco è lui ha parlare a mo di "vi sto raccontando cosa è successo" :asd: Quindi per me è lui ad aver scritto il libro firmandosi col nome del fratello che poi è diventato un "cult" Fantasy secoli dopo :asd:
Io la penso come te.
Troppi simbolismi, troppi.
E la CBU3 non ne mette mai a caso, MAI.
 
Può anche essere che chi ha scritto il libro (Clive?) si sia voluto firmare con quel nome come tributo.
E' molto ad interpretazione :sisi: Per me Clive vive per il semplice fatto che parla post scena sulla spiaggia dicendo "E così si conclude la storia", anche all'inizio del gioco è lui ha parlare a mo di "vi sto raccontando cosa è successo" :asd: Quindi per me è lui ad aver scritto il libro firmandosi col nome del fratello che poi è diventato un "cult" Fantasy secoli dopo :asd:
Si ok, ma quindi che cazzo
è andato a curare il fratello? Per nulla? Per lasciarci col dubbio. Si figo poi avere mille video su youtube con le ipotesi, ma dateci un cavolo di finale chiaro
 
Si ok, ma quindi che cazzo
è andato a curare il fratello? Per nulla? Per lasciarci col dubbio. Si figo poi avere mille video su youtube con le ipotesi, ma dateci un cavolo di finale chiaro
Ovviamente spoiler finale
Dunque...una volta avuto quei poteri da Dio, li ha usati per salvarlo, ma mi chiedo: può resuscitare la gente? Se sì, allora il filmato dove il sangue va via su Joshua è chiaro, palese, ovvio, che sia vivo.
Il problema è che c'è una super esplosione poi...dove Clive si salva, se ne deduce che anche Joshua venga portato a riva dalla corrente, ma di fatto non c'è...
Quindi è anche giusto vederla che ha provato a salvarlo, ma non c'è riuscito, lo ha solo pulito :rickds: Il mio dubbio è lì...non fa UN movimento Joshua.
 
L’ipotesi più probabile è (NON ENTRATE, SPOILER DI FINE GIOCO)
è che tutti siano vivi, felici e contenti. Non rompere la minchia.
Volendo si, non è escluso.

1. Joshua lo salva Clive.
2. Clive lo salva Metia (spegnendosi e donandogli la vita).
3. Dion lo salva Dion, perchè se non vedi il corpo morto di un pg, difficilmente è realmente morto. E poi lui non muore mai, perchè si.

:marmotta:
 
Volendo si, non è escluso.

1. Joshua lo salva Clive.
2. Clive lo salva Metia (spegnendosi e donandogli la vita).
3. Dion lo salva Dion, perchè se non vedi il corpo morto di un pg, difficilmente è realmente morto. E poi lui non muore mai, perchè si.

:marmotta:
Vedi che è veramente plausibile come cosa. :rickds:
 
In tutto ciò secondo me c'è qualcosa di profondamente sbagliato, il combat me lo dovrei gustare nel gioco normale.
In ogni action tendente al tecnico c'è questa cosa in dmc la "prima run" è solo per la storia e impratichirti col combat system ma per padroneggiarlo e divertirti veramente devi giocare alla difficoltà più alta e cercare di s rank are tutte le missioni. Qua il concetto è lo stesso, è più opinabile magari perché il gioco dura un fottio di più rispetto ad un action stylish pure di 10/15 ore come Dmc o bayonetta ma per forza di cose in nessun action puoi gustarti a pieno il combat alla prima run perché bisogna prima avere tutte le mosse potenziate ecc e impratichirti e poi buttarsi sulle difficoltà elevate.
É esattamente lo stesso concetto e non è sbagliato secondo perché incentiva la rigiocabilità.

Finito FF XV l'ho lasciato lì morto e sepolto per dire invece col xvi ho già riniziato il new game plus. Stessa cosa con gow.

Invece i vecchi FF se volevi rigiocarli avevi la stessa identica esperienza. Anzi col XV ancora peggio perché c'era na specie di Ng plus ma con i nemici che non scalavano di livello quindi in pratica la nuova partita diventava una passeggiata dove tu sei Op.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top