Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il 10, giocati il 10Ma se volessi giocare un altro final fantasy cosa mi consigliate?
Ho giocato solo 7 originale (e remake)+crisis core psp e questoIl 15 durai tipo 3 ore e lo droppai pesante.
Ero indeciso tra il 9 e il 10![]()
9, 10 o 6 con questi non ti puoi sbagliare.Ma se volessi giocare un altro final fantasy cosa mi consigliate?
Ho giocato solo 7 originale (e remake)+crisis core psp e questoIl 15 durai tipo 3 ore e lo droppai pesante.
Ero indeciso tra il 9 e il 10![]()
Gioca il 6.Ma se volessi giocare un altro final fantasy cosa mi consigliate?
Ho giocato solo 7 originale (e remake)+crisis core psp e questoIl 15 durai tipo 3 ore e lo droppai pesante.
Ero indeciso tra il 9 e il 10![]()
su questo non sono d'accordo e anzi stranamente concordo con le recensioni. ci sono un paio di tracce molto belle (una è Storia nell'orchestrion, l'altra non l'ho trovata) ma fuori scala proprio neanche nei più remoti sogni. può vincere tutto (pure il goty per quanto mi riguarda) ma non quello per la ost, assolutamente![]()
6 e 9 e vinci facile.Ma se volessi giocare un altro final fantasy cosa mi consigliate?
Ho giocato solo 7 originale (e remake)+crisis core psp e questoIl 15 durai tipo 3 ore e lo droppai pesante.
Ero indeciso tra il 9 e il 10![]()
X e XII.Ma se volessi giocare un altro final fantasy cosa mi consigliate?
Ho giocato solo 7 originale (e remake)+crisis core psp e questoIl 15 durai tipo 3 ore e lo droppai pesante.
Ero indeciso tra il 9 e il 10![]()
Dipende...Ma se volessi giocare un altro final fantasy cosa mi consigliate?
Ho giocato solo 7 originale (e remake)+crisis core psp e questoIl 15 durai tipo 3 ore e lo droppai pesante.
Ero indeciso tra il 9 e il 10![]()
Il XI Remake lo sto aspettando pure io dato che è uno di quelli che mi manca.Dipende...
Se non ti tange il 16 bit il 6 è un passaggio storico, altrimenti il X ci sta alla grande.
Il IX attendi il remake
Il 10 e vai sul sicuroMa se volessi giocare un altro final fantasy cosa mi consigliate?
Ho giocato solo 7 originale (e remake)+crisis core psp e questoIl 15 durai tipo 3 ore e lo droppai pesante.
Ero indeciso tra il 9 e il 10![]()
VI (GBA o PR), IX PC w/ Moguri Mod, X HD, XII:ZA, XIVMa se volessi giocare un altro final fantasy cosa mi consigliate?
Ho giocato solo 7 originale (e remake)+crisis core psp e questoIl 15 durai tipo 3 ore e lo droppai pesante.
Ero indeciso tra il 9 e il 10![]()
Se ti affidassero la scrittura del prossimo FF, non oso immaginare il budget che servirebbe.Quest Righting Wrongs. Spoiler fino a qui (Terzo Eikon fatto per intenderci)
Partiamo subito con la sezione nelle Rovine/Aphodiptery... Dungeon affascinante, già visitato ad inizio gioco durante la cruenta battaglia tra i 2 Eikon del fuoco... Rivedere quei colonnati e quegli scorci ma in taglia umana cambia completamente la percezione di quel luogo, molto più antico, magnificente, inquietante (a tratti), e "meccanico" (o magi-meccanico)... E' chiaramente un luogo figlio della stessa tecnologia del nascondiglio di Cid, e di tutte le Aeronavi che popolano Valisthea, ossia quella dei Caduti. Non che ci fossero molti dubbi visto quanto focus è stato posto sui caduti sin dal primo arrivo al nascondiglio, ma è chiaro che la risoluzione del mistero che si cela attorno a questa civiltà è presumibilmente la chiave di volta finale della storia.
![]()
Questo luogo cela creature (anche se dai 1000 Tomi non sono classificate nemmeno come biologiche, quindi forse sarebbe più appropriato parlare di "Meccanismi") mai viste finora nel mondo di gioco, al punto che persino Clive e Jill si stupiscono di loro. Creature che sembrano essere prodotti dei Caduti per difendere questo luogo (e probabilmente le profondità più estreme dello stesso). Sembrano tutti dei costrutti (persino i Bombs paiono esserlo stando alcune teorie esposte nei 1000 Tomi). I Caduti volevano difendere questo luogo, e renderlo inaccessibile se non per chi ha in sé il potere della Fenice (in tutto o in parte a quanto pare). Questo conferma (non che ci fossero dubbi) che gli Eikon esistono da tempi antichissimi, e che la civiltà dei Caduti è per forza di cose connessa ad essi.
![]()
Quello che si cela sul fondo di questa convoluta location (convoluta solo nel concept, ma non nel level design purtroppo -> Siamo tornati a struttura superlineari. In questo Caer Norvent era stato molto più piacevoli con qualche bivio e piccola deviazione): il murales. Murales che il marketing aveva già spoilerato nella forma completa... Ma al di là della sua versione completa (comprensiva di tutti gli Eikon eccetto Ifrit), il punto è... Cosa sia la creatura cornuta e alata al centro, che Clive definisce "come un Dio". Ad occhio sembra molto banalmente una crasi dei 2 Eikon del fuoco: ali (molteplici) da Fenice, e corpo e corna da Ifrit. E dico questa cosa perché Ifrit al momento è l'unica eccezione. L'unico altro Eikon del medesimo elemento di un altro Eikon, ed in più a livello ludico condivide lo slot con la Fenice (quasi come fossero una parte del tutto)... Chissà...
![]()
Apro una parentesi però ulteriore su ciò che potrebbe essere quella cosa (che vista così sa quasi di Mega Final Boss tipico dei FF)... Tornato al Rifugio ho trovato nei Mille Tomi una descrizione interessante... Una descrizione degli ultimi nemici del Dungeon prima del Boss Finale... Ultima's Thralls... Letteralmente un modo arcaico per dire gli "Schiavi di Ultima"... La presenza di un nemico di nome Ultima non è che arrivi come gran stupore, essendo una costante di gran parte dei FF (come i Bombs citati sopra), ma il fatto che i nemici che si trovano nel cuore del Dungeon siano definiti Schiavi di Ultima be'... Fa suonare qualche campanello d'allarme... Al che mi viene anche da chiedermi il senso di darci un'informazione così precisa nel Codex, quando quel nome (Ultima) non è mai stato fatto nella narrativa finora... Boh... Normalmente (nei FF) Ultima è un essere superpotente (spesso Boss Segreto), in molti casi meccanico (i Ragni dei Caduti, i quadrupedi che si trovano nel dungeon, ricordano molto il design classico di Ultima Weapon), qui... Boh... L'entità misteriosa nel murale magari? L'entità che ha fatto cadere l'Antica Civiltà magari? Un antico avversario degli Eikon sigillato in tempi antichi? Boh, vale tutto, ma è palese sia importante per il Plot/LORE.
![]()
Venendo invece all'incappucciato, ne ho già accennato ieri: non ho apprezzato il trucchetto di vestirlo allo stesso modo di Joshua (e viceversa). Bastava un minimo di distinzione, l'occhio sarebbe comunque stato ingannato dalla regia, senza bisogno di ricorrere all'idea cheap che l'Incappucciato di Clive e Margrace abbiano deciso di vestirsi allo stesso modo. E' chiaro nel momento stesso in cui Joshua rivela la sua identità che qualcosa non torna tra gli incappucciati, considerando che Joshua non avrebbe mai trattato Clive in quel modo (stuzzicandolo in più occasione, tra cui anche l'Occhio del Ciclone). Si poteva sicuramente fare di meglio, ma andiamo avanti.
![]()
Sotto il cappuccio c'è... Clive... Una delle teorie gettonate... Ossia che quell'incappucciato dei trailer fosse in qualche modo una proiezione interiore di Clive e del suo senso di colpa verso cui confrontarsi (molto moooolto Naruto, il Clive oscuro con la battaglia interiore contro Ifrit. Sembra di rivedere il confronto Naruto-Volpe dei vecchi tempi). Però non è tutto qui... Clive si confronta con l'incappucciato sé stesso in un momento di stasi, mentre QUELL'incappucciato (non Joshua) è stato visto fisicamente (Cid, Jill e Thorgal)... Quello che vediamo qui è sicuramente un confronto interiore, ma è in primis un accompagnamento con la manina di Clive verso la verità, per spingerlo a prendere il controllo di Ifrit... Lo stesso Incappucciato era presente al suo risveglio (Notte delle Fiamme), al suo ritorno (Battaglia nell'Occhio del Ciclone), e ora alla presa coscienza e controllo dell'Eikon (molto bello il momento "Accept the truth", per la cronaca. Decisamente potente). Chi (o cosa) si celi dietro questo cappuccio, è impossibile a dirsi... Ma è qualcuno che vuole vedere Ifrit in giro, e forse vuole questo confronto-scontro tra Eikon (e mi vien da pensare che sia in qualche modo connesso al sopracitato "Ultima"). Ovviamente basandoci sulle regole base di sceneggiatura (si cade sempre in piedi con queste!), il fatto che questa entità abbia sparato una risata malvagia dopo aver detto a Clive "che è il prescelto per avere potere illimitato" (parafraso), è facile presumere che parliamo del Mastermind maligno di questa storia (You don't say?
).
![]()
In tutto questo: Joshua era lì... Per fermare "lui" (He must be stopped). Eppure qualcosa scombina i suoi piani... Sceglie coscientemente di non rivelarsi a Clive, e di andare da qualche altra parte... Era troppo bello immaginare un confronto con Clive ovviamente... Eppure deve esserci un motivo per questo nasconderci, e celare la sua identità (cappuccio e falso nome)... Qual è la missione di Joshua? Come è sopravvissuto e cosa ha fatto in questi 13 anni? Bramo risposte.
Passando a tutta la vicenda di Eastpool (prima e dopo): l'arrivo alla Pozza è stato davvero "stringicuore"... L'incontro con la moglie di Murdoch, l'epifania di essere stato la causa della sua morte (scena diretta benissimo, si percepisce tantissimo l'attacco di panico), e poi il (tenerello) confronto con Jill che cheta Clive... Bel momento, carico di tristezza... Tutto il villaggio è carico di tristezza, ed è il primo vero riflesso del "Ducato post Elwin".
![]()
Ma il ritorno al villaggio post Dungeon è stato... Wow... Puttana troia, gli sceneggiatori si divertono un sacco ad essere crudeliPoveraccia la moglie di Murdoch, che vita di merda. Che vita veramente di merda (potete appiccicare questa frase al 97% degli abitanti di Valisthea)... Ma veniamo al gioiello della corona (letteralmente): l'autrice di questa purga è... Anabella... Ecco là, tornata più fiera che mai... Scopriamo essere divenuta Imperatrice, e viceregina della provincia rosariana... E nel mentre ha ri-istituito una politica di odio verso i portatori, in combo con politiche di controllo stringente, e di pesante tassazione delle province... E' tipo l'Adolf Hitler in gonnella del mondo di Valisthea... A fine Prologo avevo il mezzo dubbio che potesse esserci una ragione dietro le sue azioni (quasi un quadro più grande), ma... Non vedo davvero come possa esserci qualcosa che non sia il mero arrivismo, desiderio di potere, posizione sociale, rivalsa (dalla sua posizione di "strumento per sfornare eredi"), e una punta di sociopatia intrinseca... E' un personaggio meravigliosamente orribile... Davvero mi vien da pensare che abbiano preso come matrice i villain più crudeli dei FF per plasmarla, perché non c'è un briciolo di redenzione in questo personaggio... Meravigliosa stronza. Se fosse lei l'antagonista principale della storia (e in un certo senso lo è, al momento) non avrei nulla da ridire, è puro male. (non credo lo sarà ovviamente, Ultima e l'entità incappucciata sono le safe bet per il Main Super Uper Duper Villain).
![]()
Venendo all'incipit della nuova "Season" (): Kupka's Time.
Finalmente il gigantone si muove... E se si muove lui si muove il Colosso che si porta dentro (ergo scontro con Titan in arrivo
). Immaginavo dopo la morte di Benedikta che ci sarebbe stata una plotline legata alla vendetta amorosa di Hugo, ma qui hanno rincarato la dose... Povera Benedikta, non se lo meritava sto trattamento pure dopo la morte (trattamento "Se7en"
)... Questo aumenterà inevitabilmente l'aggressività di Kupka (che già ha messo sulle nostre tracce una sua spia per rintracciare il nascondiglio di Cid)...
![]()
Di base comunque è stato tutto apparecchiato bene: l'amore di Kupka lo rende cieco, e il legame (in primis) sentimentale di Benedikta e il suo incontro scontro con Cid sono dei facili modi per fregare il Dominante di Titan, a cui si aggiunge il rafforzativo dello scempio del corpo... La domanda ora è chi sia stato? Di base il corpo era in territorio imperiale, quindi sarebbe facile puntare a loro... E di sicuro gli imperiali sanno chi è Cid (essendo stato il Lord Comandante dei loro nemici), e gli imperiali sono abituati a fare cose orribili (Anabella cof cof)... Ma... Perché farlo? Magari sanno delle abitudini di liberazione (dei Portatori) di Cid nei loro territori, e vogliono tagliargli le gambe? Dall'altro lato potrebbe esserci Barnabas, magari il corpo è stato recuperato dai suoi soldati, e portato a casa, dopo di ché usato per fregare Kupka (che il Re già stava manipolando per tramite di Benedikta) per usarlo contro il suo vecchio alleato Cid... Certo quest'ultima è un'ipotesi ancora più repellente, visto che renderebbe Barnabas una merda assurda (considerando il rapporto con Benedikta), ma in fondo non conosciamo ancora nulla (o quasi) del Re... Ergo è impossibile dire fino a dove si spingerebbe... Oppure potrebbe esserci di mezzo un terzo attore, ma impossibile dirlo al momento.
Poco da dire sul gameplay. Ho già criticato nell'incipit il level design del Dungeon (con una location simile potevi fare molto di più senza sforzo: bivi, qualche enigma soft, qualche extra nascosto... Ed invece è una banalissima sequenza di gauntlet. Mi spiace ma questo level design elementare [da Action] depaupera alcune location del loro potenziale ludico). Contento invece del nuovo potere, devo ancora sbloccare le nuove tecniche (e testarle), ma il CS poco alla volta si sta arricchendo sempre di più, e ora c'è pure la barra/potere del Semi-Prime ad aggiungere un ulteriore layer agli scontri (sia lato offensivo, sia lato difensivo).
![]()
Venendo alla Eikon Fight (la Terza, tecnicamente): ho apprezzato lo scontro con Ifrit e "Evil" Clive... Il primo è indubbiamente spettacolare, ma davvero troppo facile... Il secondo invece è stato più godurioso pad alla mano: nemico più resistente, e molti più attacchi insidiosi, là dove invece il Colosso l'ho fatto senza essere toccato (letteralmente...), probabilmente a causa di finestre di schivata ampissime, e fronte di attacchi molto facili da anticipare. Limitandomi con le High Potion lo scontro contro Evil Clive è stato più impegnativo e mi sono effettivamente ritrovato all'asciutto, ma ovviamente attingendo alle High Potion la musica sarebbe cambiata di colpo... Continuo a dire che già di base limitare drasticamente le cure avrebbe reso il titolo più impegnativo, senza bisogno di enormi rebalancing a Normale. Va be'... Leggermente sorpreso dall'assenza della "vera" Eikon Fight, ma immagino non volessero ripetere il trope... Ifrit è già stato affrontato dal giocatore (Prologo), inoltre per la sua struttura sarebbe risultato in un'altra Brawl Fight, là dove invece da quanto mi pare di capire i Dev hanno cercato di rendere ogni scontro unico nel suo "genere": uno Shooter On Rail (Phoenix V Ifrt), un Brawler 3D (Ifrit V Garuda), e chissà gli altri... Però ammetto che sono rimasto con il godimento interrotto, vedendo che lo scontro tra kaiju a sto giro si è risolto con un singolo QTE. Vedremo i prossimi, non dubito che ci saranno Boss Fight più magniloquenti, questa era in primis una battaglia interiore (topos animanga di cui non sono un gran fan, ma ci può stare).
Domani lettura dei Tomi, giro del nascondiglio, e poi si procede (anche perché è tutto bloccato).
ma tu sei un pazzoQuest Righting Wrongs. Spoiler fino a qui (Terzo Eikon fatto per intenderci)
Partiamo subito con la sezione nelle Rovine/Aphodiptery... Dungeon affascinante, già visitato ad inizio gioco durante la cruenta battaglia tra i 2 Eikon del fuoco... Rivedere quei colonnati e quegli scorci ma in taglia umana cambia completamente la percezione di quel luogo, molto più antico, magnificente, inquietante (a tratti), e "meccanico" (o magi-meccanico)... E' chiaramente un luogo figlio della stessa tecnologia del nascondiglio di Cid, e di tutte le Aeronavi che popolano Valisthea, ossia quella dei Caduti. Non che ci fossero molti dubbi visto quanto focus è stato posto sui caduti sin dal primo arrivo al nascondiglio, ma è chiaro che la risoluzione del mistero che si cela attorno a questa civiltà è presumibilmente la chiave di volta finale della storia.
![]()
Questo luogo cela creature (anche se dai 1000 Tomi non sono classificate nemmeno come biologiche, quindi forse sarebbe più appropriato parlare di "Meccanismi") mai viste finora nel mondo di gioco, al punto che persino Clive e Jill si stupiscono di loro. Creature che sembrano essere prodotti dei Caduti per difendere questo luogo (e probabilmente le profondità più estreme dello stesso). Sembrano tutti dei costrutti (persino i Bombs paiono esserlo stando alcune teorie esposte nei 1000 Tomi). I Caduti volevano difendere questo luogo, e renderlo inaccessibile se non per chi ha in sé il potere della Fenice (in tutto o in parte a quanto pare). Questo conferma (non che ci fossero dubbi) che gli Eikon esistono da tempi antichissimi, e che la civiltà dei Caduti è per forza di cose connessa ad essi.
![]()
Quello che si cela sul fondo di questa convoluta location (convoluta solo nel concept, ma non nel level design purtroppo -> Siamo tornati a struttura superlineari. In questo Caer Norvent era stato molto più piacevoli con qualche bivio e piccola deviazione): il murales. Murales che il marketing aveva già spoilerato nella forma completa... Ma al di là della sua versione completa (comprensiva di tutti gli Eikon eccetto Ifrit), il punto è... Cosa sia la creatura cornuta e alata al centro, che Clive definisce "come un Dio". Ad occhio sembra molto banalmente una crasi dei 2 Eikon del fuoco: ali (molteplici) da Fenice, e corpo e corna da Ifrit. E dico questa cosa perché Ifrit al momento è l'unica eccezione. L'unico altro Eikon del medesimo elemento di un altro Eikon, ed in più a livello ludico condivide lo slot con la Fenice (quasi come fossero una parte del tutto)... Chissà...
![]()
Apro una parentesi però ulteriore su ciò che potrebbe essere quella cosa (che vista così sa quasi di Mega Final Boss tipico dei FF)... Tornato al Rifugio ho trovato nei Mille Tomi una descrizione interessante... Una descrizione degli ultimi nemici del Dungeon prima del Boss Finale... Ultima's Thralls... Letteralmente un modo arcaico per dire gli "Schiavi di Ultima"... La presenza di un nemico di nome Ultima non è che arrivi come gran stupore, essendo una costante di gran parte dei FF (come i Bombs citati sopra), ma il fatto che i nemici che si trovano nel cuore del Dungeon siano definiti Schiavi di Ultima be'... Fa suonare qualche campanello d'allarme... Al che mi viene anche da chiedermi il senso di darci un'informazione così precisa nel Codex, quando quel nome (Ultima) non è mai stato fatto nella narrativa finora... Boh... Normalmente (nei FF) Ultima è un essere superpotente (spesso Boss Segreto), in molti casi meccanico (i Ragni dei Caduti, i quadrupedi che si trovano nel dungeon, ricordano molto il design classico di Ultima Weapon), qui... Boh... L'entità misteriosa nel murale magari? L'entità che ha fatto cadere l'Antica Civiltà magari? Un antico avversario degli Eikon sigillato in tempi antichi? Boh, vale tutto, ma è palese sia importante per il Plot/LORE.
![]()
Venendo invece all'incappucciato, ne ho già accennato ieri: non ho apprezzato il trucchetto di vestirlo allo stesso modo di Joshua (e viceversa). Bastava un minimo di distinzione, l'occhio sarebbe comunque stato ingannato dalla regia, senza bisogno di ricorrere all'idea cheap che l'Incappucciato di Clive e Margrace abbiano deciso di vestirsi allo stesso modo. E' chiaro nel momento stesso in cui Joshua rivela la sua identità che qualcosa non torna tra gli incappucciati, considerando che Joshua non avrebbe mai trattato Clive in quel modo (stuzzicandolo in più occasione, tra cui anche l'Occhio del Ciclone). Si poteva sicuramente fare di meglio, ma andiamo avanti.
![]()
Sotto il cappuccio c'è... Clive... Una delle teorie gettonate... Ossia che quell'incappucciato dei trailer fosse in qualche modo una proiezione interiore di Clive e del suo senso di colpa verso cui confrontarsi (molto moooolto Naruto, il Clive oscuro con la battaglia interiore contro Ifrit. Sembra di rivedere il confronto Naruto-Volpe dei vecchi tempi). Però non è tutto qui... Clive si confronta con l'incappucciato sé stesso in un momento di stasi, mentre QUELL'incappucciato (non Joshua) è stato visto fisicamente (Cid, Jill e Thorgal)... Quello che vediamo qui è sicuramente un confronto interiore, ma è in primis un accompagnamento con la manina di Clive verso la verità, per spingerlo a prendere il controllo di Ifrit... Lo stesso Incappucciato era presente al suo risveglio (Notte delle Fiamme), al suo ritorno (Battaglia nell'Occhio del Ciclone), e ora alla presa coscienza e controllo dell'Eikon (molto bello il momento "Accept the truth", per la cronaca. Decisamente potente). Chi (o cosa) si celi dietro questo cappuccio, è impossibile a dirsi... Ma è qualcuno che vuole vedere Ifrit in giro, e forse vuole questo confronto-scontro tra Eikon (e mi vien da pensare che sia in qualche modo connesso al sopracitato "Ultima"). Ovviamente basandoci sulle regole base di sceneggiatura (si cade sempre in piedi con queste!), il fatto che questa entità abbia sparato una risata malvagia dopo aver detto a Clive "che è il prescelto per avere potere illimitato" (parafraso), è facile presumere che parliamo del Mastermind maligno di questa storia (You don't say?
).
![]()
In tutto questo: Joshua era lì... Per fermare "lui" (He must be stopped). Eppure qualcosa scombina i suoi piani... Sceglie coscientemente di non rivelarsi a Clive, e di andare da qualche altra parte... Era troppo bello immaginare un confronto con Clive ovviamente... Eppure deve esserci un motivo per questo nasconderci, e celare la sua identità (cappuccio e falso nome)... Qual è la missione di Joshua? Come è sopravvissuto e cosa ha fatto in questi 13 anni? Bramo risposte.
Passando a tutta la vicenda di Eastpool (prima e dopo): l'arrivo alla Pozza è stato davvero "stringicuore"... L'incontro con la moglie di Murdoch, l'epifania di essere stato la causa della sua morte (scena diretta benissimo, si percepisce tantissimo l'attacco di panico), e poi il (tenerello) confronto con Jill che cheta Clive... Bel momento, carico di tristezza... Tutto il villaggio è carico di tristezza, ed è il primo vero riflesso del "Ducato post Elwin".
![]()
Ma il ritorno al villaggio post Dungeon è stato... Wow... Puttana troia, gli sceneggiatori si divertono un sacco ad essere crudeliPoveraccia la moglie di Murdoch, che vita di merda. Che vita veramente di merda (potete appiccicare questa frase al 97% degli abitanti di Valisthea)... Ma veniamo al gioiello della corona (letteralmente): l'autrice di questa purga è... Anabella... Ecco là, tornata più fiera che mai... Scopriamo essere divenuta Imperatrice, e viceregina della provincia rosariana... E nel mentre ha ri-istituito una politica di odio verso i portatori, in combo con politiche di controllo stringente, e di pesante tassazione delle province... E' tipo l'Adolf Hitler in gonnella del mondo di Valisthea... A fine Prologo avevo il mezzo dubbio che potesse esserci una ragione dietro le sue azioni (quasi un quadro più grande), ma... Non vedo davvero come possa esserci qualcosa che non sia il mero arrivismo, desiderio di potere, posizione sociale, rivalsa (dalla sua posizione di "strumento per sfornare eredi"), e una punta di sociopatia intrinseca... E' un personaggio meravigliosamente orribile... Davvero mi vien da pensare che abbiano preso come matrice i villain più crudeli dei FF per plasmarla, perché non c'è un briciolo di redenzione in questo personaggio... Meravigliosa stronza. Se fosse lei l'antagonista principale della storia (e in un certo senso lo è, al momento) non avrei nulla da ridire, è puro male. (non credo lo sarà ovviamente, Ultima e l'entità incappucciata sono le safe bet per il Main Super Uper Duper Villain).
![]()
Venendo all'incipit della nuova "Season" (): Kupka's Time.
Finalmente il gigantone si muove... E se si muove lui si muove il Colosso che si porta dentro (ergo scontro con Titan in arrivo
). Immaginavo dopo la morte di Benedikta che ci sarebbe stata una plotline legata alla vendetta amorosa di Hugo, ma qui hanno rincarato la dose... Povera Benedikta, non se lo meritava sto trattamento pure dopo la morte (trattamento "Se7en"
)... Questo aumenterà inevitabilmente l'aggressività di Kupka (che già ha messo sulle nostre tracce una sua spia per rintracciare il nascondiglio di Cid)...
![]()
Di base comunque è stato tutto apparecchiato bene: l'amore di Kupka lo rende cieco, e il legame (in primis) sentimentale di Benedikta e il suo incontro scontro con Cid sono dei facili modi per fregare il Dominante di Titan, a cui si aggiunge il rafforzativo dello scempio del corpo... La domanda ora è chi sia stato? Di base il corpo era in territorio imperiale, quindi sarebbe facile puntare a loro... E di sicuro gli imperiali sanno chi è Cid (essendo stato il Lord Comandante dei loro nemici), e gli imperiali sono abituati a fare cose orribili (Anabella cof cof)... Ma... Perché farlo? Magari sanno delle abitudini di liberazione (dei Portatori) di Cid nei loro territori, e vogliono tagliargli le gambe? Dall'altro lato potrebbe esserci Barnabas, magari il corpo è stato recuperato dai suoi soldati, e portato a casa, dopo di ché usato per fregare Kupka (che il Re già stava manipolando per tramite di Benedikta) per usarlo contro il suo vecchio alleato Cid... Certo quest'ultima è un'ipotesi ancora più repellente, visto che renderebbe Barnabas una merda assurda (considerando il rapporto con Benedikta), ma in fondo non conosciamo ancora nulla (o quasi) del Re... Ergo è impossibile dire fino a dove si spingerebbe... Oppure potrebbe esserci di mezzo un terzo attore, ma impossibile dirlo al momento.
Poco da dire sul gameplay. Ho già criticato nell'incipit il level design del Dungeon (con una location simile potevi fare molto di più senza sforzo: bivi, qualche enigma soft, qualche extra nascosto... Ed invece è una banalissima sequenza di gauntlet. Mi spiace ma questo level design elementare [da Action] depaupera alcune location del loro potenziale ludico). Contento invece del nuovo potere, devo ancora sbloccare le nuove tecniche (e testarle), ma il CS poco alla volta si sta arricchendo sempre di più, e ora c'è pure la barra/potere del Semi-Prime ad aggiungere un ulteriore layer agli scontri (sia lato offensivo, sia lato difensivo).
![]()
Venendo alla Eikon Fight (la Terza, tecnicamente): ho apprezzato lo scontro con Ifrit e "Evil" Clive... Il primo è indubbiamente spettacolare, ma davvero troppo facile... Il secondo invece è stato più godurioso pad alla mano: nemico più resistente, e molti più attacchi insidiosi, là dove invece il Colosso l'ho fatto senza essere toccato (letteralmente...), probabilmente a causa di finestre di schivata ampissime, e fronte di attacchi molto facili da anticipare. Limitandomi con le High Potion lo scontro contro Evil Clive è stato più impegnativo e mi sono effettivamente ritrovato all'asciutto, ma ovviamente attingendo alle High Potion la musica sarebbe cambiata di colpo... Continuo a dire che già di base limitare drasticamente le cure avrebbe reso il titolo più impegnativo, senza bisogno di enormi rebalancing a Normale. Va be'... Leggermente sorpreso dall'assenza della "vera" Eikon Fight, ma immagino non volessero ripetere il trope... Ifrit è già stato affrontato dal giocatore (Prologo), inoltre per la sua struttura sarebbe risultato in un'altra Brawl Fight, là dove invece da quanto mi pare di capire i Dev hanno cercato di rendere ogni scontro unico nel suo "genere": uno Shooter On Rail (Phoenix V Ifrt), un Brawler 3D (Ifrit V Garuda), e chissà gli altri... Però ammetto che sono rimasto con il godimento interrotto, vedendo che lo scontro tra kaiju a sto giro si è risolto con un singolo QTE. Vedremo i prossimi, non dubito che ci saranno Boss Fight più magniloquenti, questa era in primis una battaglia interiore (topos animanga di cui non sono un gran fan, ma ci può stare).
Domani lettura dei Tomi, giro del nascondiglio, e poi si procede (anche perché è tutto bloccato).
Finirà prima One Piece ma non vedo l'ora di leggere altre tue analisiQuest Righting Wrongs. Spoiler fino a qui (Terzo Eikon fatto per intenderci)
Partiamo subito con la sezione nelle Rovine/Aphodiptery... Dungeon affascinante, già visitato ad inizio gioco durante la cruenta battaglia tra i 2 Eikon del fuoco... Rivedere quei colonnati e quegli scorci ma in taglia umana cambia completamente la percezione di quel luogo, molto più antico, magnificente, inquietante (a tratti), e "meccanico" (o magi-meccanico)... E' chiaramente un luogo figlio della stessa tecnologia del nascondiglio di Cid, e di tutte le Aeronavi che popolano Valisthea, ossia quella dei Caduti. Non che ci fossero molti dubbi visto quanto focus è stato posto sui caduti sin dal primo arrivo al nascondiglio, ma è chiaro che la risoluzione del mistero che si cela attorno a questa civiltà è presumibilmente la chiave di volta finale della storia.
![]()
Questo luogo cela creature (anche se dai 1000 Tomi non sono classificate nemmeno come biologiche, quindi forse sarebbe più appropriato parlare di "Meccanismi") mai viste finora nel mondo di gioco, al punto che persino Clive e Jill si stupiscono di loro. Creature che sembrano essere prodotti dei Caduti per difendere questo luogo (e probabilmente le profondità più estreme dello stesso). Sembrano tutti dei costrutti (persino i Bombs paiono esserlo stando alcune teorie esposte nei 1000 Tomi). I Caduti volevano difendere questo luogo, e renderlo inaccessibile se non per chi ha in sé il potere della Fenice (in tutto o in parte a quanto pare). Questo conferma (non che ci fossero dubbi) che gli Eikon esistono da tempi antichissimi, e che la civiltà dei Caduti è per forza di cose connessa ad essi.
![]()
Quello che si cela sul fondo di questa convoluta location (convoluta solo nel concept, ma non nel level design purtroppo -> Siamo tornati a struttura superlineari. In questo Caer Norvent era stato molto più piacevoli con qualche bivio e piccola deviazione): il murales. Murales che il marketing aveva già spoilerato nella forma completa... Ma al di là della sua versione completa (comprensiva di tutti gli Eikon eccetto Ifrit), il punto è... Cosa sia la creatura cornuta e alata al centro, che Clive definisce "come un Dio". Ad occhio sembra molto banalmente una crasi dei 2 Eikon del fuoco: ali (molteplici) da Fenice, e corpo e corna da Ifrit. E dico questa cosa perché Ifrit al momento è l'unica eccezione. L'unico altro Eikon del medesimo elemento di un altro Eikon, ed in più a livello ludico condivide lo slot con la Fenice (quasi come fossero una parte del tutto)... Chissà...
![]()
Apro una parentesi però ulteriore su ciò che potrebbe essere quella cosa (che vista così sa quasi di Mega Final Boss tipico dei FF)... Tornato al Rifugio ho trovato nei Mille Tomi una descrizione interessante... Una descrizione degli ultimi nemici del Dungeon prima del Boss Finale... Ultima's Thralls... Letteralmente un modo arcaico per dire gli "Schiavi di Ultima"... La presenza di un nemico di nome Ultima non è che arrivi come gran stupore, essendo una costante di gran parte dei FF (come i Bombs citati sopra), ma il fatto che i nemici che si trovano nel cuore del Dungeon siano definiti Schiavi di Ultima be'... Fa suonare qualche campanello d'allarme... Al che mi viene anche da chiedermi il senso di darci un'informazione così precisa nel Codex, quando quel nome (Ultima) non è mai stato fatto nella narrativa finora... Boh... Normalmente (nei FF) Ultima è un essere superpotente (spesso Boss Segreto), in molti casi meccanico (i Ragni dei Caduti, i quadrupedi che si trovano nel dungeon, ricordano molto il design classico di Ultima Weapon), qui... Boh... L'entità misteriosa nel murale magari? L'entità che ha fatto cadere l'Antica Civiltà magari? Un antico avversario degli Eikon sigillato in tempi antichi? Boh, vale tutto, ma è palese sia importante per il Plot/LORE.
![]()
Venendo invece all'incappucciato, ne ho già accennato ieri: non ho apprezzato il trucchetto di vestirlo allo stesso modo di Joshua (e viceversa). Bastava un minimo di distinzione, l'occhio sarebbe comunque stato ingannato dalla regia, senza bisogno di ricorrere all'idea cheap che l'Incappucciato di Clive e Margrace abbiano deciso di vestirsi allo stesso modo. E' chiaro nel momento stesso in cui Joshua rivela la sua identità che qualcosa non torna tra gli incappucciati, considerando che Joshua non avrebbe mai trattato Clive in quel modo (stuzzicandolo in più occasione, tra cui anche l'Occhio del Ciclone). Si poteva sicuramente fare di meglio, ma andiamo avanti.
![]()
Sotto il cappuccio c'è... Clive... Una delle teorie gettonate... Ossia che quell'incappucciato dei trailer fosse in qualche modo una proiezione interiore di Clive e del suo senso di colpa verso cui confrontarsi (molto moooolto Naruto, il Clive oscuro con la battaglia interiore contro Ifrit. Sembra di rivedere il confronto Naruto-Volpe dei vecchi tempi). Però non è tutto qui... Clive si confronta con l'incappucciato sé stesso in un momento di stasi, mentre QUELL'incappucciato (non Joshua) è stato visto fisicamente (Cid, Jill e Thorgal)... Quello che vediamo qui è sicuramente un confronto interiore, ma è in primis un accompagnamento con la manina di Clive verso la verità, per spingerlo a prendere il controllo di Ifrit... Lo stesso Incappucciato era presente al suo risveglio (Notte delle Fiamme), al suo ritorno (Battaglia nell'Occhio del Ciclone), e ora alla presa coscienza e controllo dell'Eikon (molto bello il momento "Accept the truth", per la cronaca. Decisamente potente). Chi (o cosa) si celi dietro questo cappuccio, è impossibile a dirsi... Ma è qualcuno che vuole vedere Ifrit in giro, e forse vuole questo confronto-scontro tra Eikon (e mi vien da pensare che sia in qualche modo connesso al sopracitato "Ultima"). Ovviamente basandoci sulle regole base di sceneggiatura (si cade sempre in piedi con queste!), il fatto che questa entità abbia sparato una risata malvagia dopo aver detto a Clive "che è il prescelto per avere potere illimitato" (parafraso), è facile presumere che parliamo del Mastermind maligno di questa storia (You don't say?
).
![]()
In tutto questo: Joshua era lì... Per fermare "lui" (He must be stopped). Eppure qualcosa scombina i suoi piani... Sceglie coscientemente di non rivelarsi a Clive, e di andare da qualche altra parte... Era troppo bello immaginare un confronto con Clive ovviamente... Eppure deve esserci un motivo per questo nasconderci, e celare la sua identità (cappuccio e falso nome)... Qual è la missione di Joshua? Come è sopravvissuto e cosa ha fatto in questi 13 anni? Bramo risposte.
Passando a tutta la vicenda di Eastpool (prima e dopo): l'arrivo alla Pozza è stato davvero "stringicuore"... L'incontro con la moglie di Murdoch, l'epifania di essere stato la causa della sua morte (scena diretta benissimo, si percepisce tantissimo l'attacco di panico), e poi il (tenerello) confronto con Jill che cheta Clive... Bel momento, carico di tristezza... Tutto il villaggio è carico di tristezza, ed è il primo vero riflesso del "Ducato post Elwin".
![]()
Ma il ritorno al villaggio post Dungeon è stato... Wow... Puttana troia, gli sceneggiatori si divertono un sacco ad essere crudeliPoveraccia la moglie di Murdoch, che vita di merda. Che vita veramente di merda (potete appiccicare questa frase al 97% degli abitanti di Valisthea)... Ma veniamo al gioiello della corona (letteralmente): l'autrice di questa purga è... Anabella... Ecco là, tornata più fiera che mai... Scopriamo essere divenuta Imperatrice, e viceregina della provincia rosariana... E nel mentre ha ri-istituito una politica di odio verso i portatori, in combo con politiche di controllo stringente, e di pesante tassazione delle province... E' tipo l'Adolf Hitler in gonnella del mondo di Valisthea... A fine Prologo avevo il mezzo dubbio che potesse esserci una ragione dietro le sue azioni (quasi un quadro più grande), ma... Non vedo davvero come possa esserci qualcosa che non sia il mero arrivismo, desiderio di potere, posizione sociale, rivalsa (dalla sua posizione di "strumento per sfornare eredi"), e una punta di sociopatia intrinseca... E' un personaggio meravigliosamente orribile... Davvero mi vien da pensare che abbiano preso come matrice i villain più crudeli dei FF per plasmarla, perché non c'è un briciolo di redenzione in questo personaggio... Meravigliosa stronza. Se fosse lei l'antagonista principale della storia (e in un certo senso lo è, al momento) non avrei nulla da ridire, è puro male. (non credo lo sarà ovviamente, Ultima e l'entità incappucciata sono le safe bet per il Main Super Uper Duper Villain).
![]()
Venendo all'incipit della nuova "Season" (): Kupka's Time.
Finalmente il gigantone si muove... E se si muove lui si muove il Colosso che si porta dentro (ergo scontro con Titan in arrivo
). Immaginavo dopo la morte di Benedikta che ci sarebbe stata una plotline legata alla vendetta amorosa di Hugo, ma qui hanno rincarato la dose... Povera Benedikta, non se lo meritava sto trattamento pure dopo la morte (trattamento "Se7en"
)... Questo aumenterà inevitabilmente l'aggressività di Kupka (che già ha messo sulle nostre tracce una sua spia per rintracciare il nascondiglio di Cid)...
![]()
Di base comunque è stato tutto apparecchiato bene: l'amore di Kupka lo rende cieco, e il legame (in primis) sentimentale di Benedikta e il suo incontro scontro con Cid sono dei facili modi per fregare il Dominante di Titan, a cui si aggiunge il rafforzativo dello scempio del corpo... La domanda ora è chi sia stato? Di base il corpo era in territorio imperiale, quindi sarebbe facile puntare a loro... E di sicuro gli imperiali sanno chi è Cid (essendo stato il Lord Comandante dei loro nemici), e gli imperiali sono abituati a fare cose orribili (Anabella cof cof)... Ma... Perché farlo? Magari sanno delle abitudini di liberazione (dei Portatori) di Cid nei loro territori, e vogliono tagliargli le gambe? Dall'altro lato potrebbe esserci Barnabas, magari il corpo è stato recuperato dai suoi soldati, e portato a casa, dopo di ché usato per fregare Kupka (che il Re già stava manipolando per tramite di Benedikta) per usarlo contro il suo vecchio alleato Cid... Certo quest'ultima è un'ipotesi ancora più repellente, visto che renderebbe Barnabas una merda assurda (considerando il rapporto con Benedikta), ma in fondo non conosciamo ancora nulla (o quasi) del Re... Ergo è impossibile dire fino a dove si spingerebbe... Oppure potrebbe esserci di mezzo un terzo attore, ma impossibile dirlo al momento.
Poco da dire sul gameplay. Ho già criticato nell'incipit il level design del Dungeon (con una location simile potevi fare molto di più senza sforzo: bivi, qualche enigma soft, qualche extra nascosto... Ed invece è una banalissima sequenza di gauntlet. Mi spiace ma questo level design elementare [da Action] depaupera alcune location del loro potenziale ludico). Contento invece del nuovo potere, devo ancora sbloccare le nuove tecniche (e testarle), ma il CS poco alla volta si sta arricchendo sempre di più, e ora c'è pure la barra/potere del Semi-Prime ad aggiungere un ulteriore layer agli scontri (sia lato offensivo, sia lato difensivo).
![]()
Venendo alla Eikon Fight (la Terza, tecnicamente): ho apprezzato lo scontro con Ifrit e "Evil" Clive... Il primo è indubbiamente spettacolare, ma davvero troppo facile... Il secondo invece è stato più godurioso pad alla mano: nemico più resistente, e molti più attacchi insidiosi, là dove invece il Colosso l'ho fatto senza essere toccato (letteralmente...), probabilmente a causa di finestre di schivata ampissime, e fronte di attacchi molto facili da anticipare. Limitandomi con le High Potion lo scontro contro Evil Clive è stato più impegnativo e mi sono effettivamente ritrovato all'asciutto, ma ovviamente attingendo alle High Potion la musica sarebbe cambiata di colpo... Continuo a dire che già di base limitare drasticamente le cure avrebbe reso il titolo più impegnativo, senza bisogno di enormi rebalancing a Normale. Va be'... Leggermente sorpreso dall'assenza della "vera" Eikon Fight, ma immagino non volessero ripetere il trope... Ifrit è già stato affrontato dal giocatore (Prologo), inoltre per la sua struttura sarebbe risultato in un'altra Brawl Fight, là dove invece da quanto mi pare di capire i Dev hanno cercato di rendere ogni scontro unico nel suo "genere": uno Shooter On Rail (Phoenix V Ifrt), un Brawler 3D (Ifrit V Garuda), e chissà gli altri... Però ammetto che sono rimasto con il godimento interrotto, vedendo che lo scontro tra kaiju a sto giro si è risolto con un singolo QTE. Vedremo i prossimi, non dubito che ci saranno Boss Fight più magniloquenti, questa era in primis una battaglia interiore (topos animanga di cui non sono un gran fan, ma ci può stare).
Domani lettura dei Tomi, giro del nascondiglio, e poi si procede (anche perché è tutto bloccato).
Finalmente è arrivato anche il mio. Se questo titolo mi tira fuori dal periodo bruttino che sto passando (0 voglia di giocare a niente.. causata anche da altri problemini) lo butto direttamente nella mia top 5 di sempre.