PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però quando si fa fa critica si tiene conto di tutti gli elementi che contraddistinguono un'opera e non soltanto quelli a cui si è interessati (o di cui fa comodo parlare). Final Fantasy 16 ha cento problemi, ed alcuni sono anche molto gravi, ma ha dei picchi della trama che persino Rebirth si sogna la notte, roba che a livello videoludico abbiamo visto solo nelle migliori produzioni Sony.
A livello di storia e narrazione il XVI lo sotterra il VII per quanto mi riguarda :asd: mi sto divertendo tantissimo con Rebirth e per certi versi è un sogno che si avvera ed è un gioco complessivamente migliore, ma questo non mi impedisce di considerare il XVI uno dei FF più belli ai quali abbia giocato e non vedo l'ora di tornare in quel mondo quando saranno usciti tutti i DLC (run completa con gioco base+DLC ovviamente :sisi: )
 
Ultima modifica:
Puoi provare ad affrontarli a piena potenza quando si è un po’ più forti. Poi non sei obbligato a completarli tutti i santuari, io ad esempio Titano l’ho sconfitto dopo averlo depotenziato una sola volta.
Intendo che cleararli a piena potenza non toglie i debuff alla materia, bisogna sempre sbloccare i santuari

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Sì, concordo con te. Con quella difficoltà selezionabile dall'inizio sarebbe stata diversa la percezione dell'utenza
Sarebbe una gran cosa se, ascoltando un po' le critiche sulla difficoltà, aggiungessero un modificatore opzionale "critico", che permetta una sfida extra a chi la cerca; io la imposterei con i seguenti parametri:
1. Barra della vita dei boss che si ricarica alla sconfitta.
2. Nemici con barra della vita e danni inferti maggiorati.
3. Necessità di concatenare combo "fantasiose" per aumentare i danni inferti, rendendole di fatto necessarie per sconfiggere i mostri...che altrimenti subirebbero troppo poco danno.
 
A livello di storia e narrazione il XVI lo sotterra il VII per quanto mi riguarda :asd: mi sto divertendo tantissimo con Rebirth e per certi versi è un sogno che si avvera ed è un gioco complessivamente migliore, ma questo non mi impedisce di considerare il XVI uno dei FF più belli ai quali abbia giocato e non vedo l'ora di tornare in quel mondo quando saranno usciti tutti i DLC (run completa con gioco base+DLC ovviamente :sisi: )
Anche io non vedo l'ora di ritornare in quel mondo con i due DLC.
Sarebbe una gran cosa se, ascoltando un po' le critiche sulla difficoltà, aggiungessero un modificatore opzionale "critico", che permetta una sfida extra a chi la cerca; io la imposterei con i seguenti parametri:
1. Barra della vita dei boss che si ricarica alla sconfitta.
2. Nemici con barra della vita e danni inferti maggiorati.
3. Necessità di concatenare combo "fantasiose" per aumentare i danni inferti, rendendole di fatto necessarie per sconfiggere i mostri...che altrimenti subirebbero troppo poco danno.
Essi, sarebbero ottime aggiunte per migliorare il gameplay.
 
Il punto é che non é proprio così

É più che uno fa una pasta e patate (sono un cultore di questo piatto) con tutti i crismi e le quantità giuste, magari non perfetta o la migliore ma con tanto cuore.

E l'altro mi mette 30 grammi di pasta, si scorda il sale e ci mette 2 pezzetti di provola in croce (e meno patate :trollface: )

Xeno secondo me non andrebbe manco accostato virtualmente al 16 visto che prima di Rebirth era diciamo l'unico a proporre un Jrpg come dio comanda, nonché una saga dove ogni capitolo é un capolavoro
:sard:
 
A livello di storia e narrazione il XVI lo sotterra il VII per quanto mi riguarda :asd: mi sto divertendo tantissimo con Rebirth e per certi versi è un sogno che si avvera ed è un gioco complessivamente migliore, ma questo non mi impedisce di considerare il XVI uno dei FF più belli ai quali abbia giocato e non vedo l'ora di tornare in quel mondo quando saranno usciti tutti i DLC (run completa con gioco base+DLC ovviamente :sisi: )

Secondo me non è manco questione di sotterrare. Sono proprio due prodotti diversi nel registro. Il VII (originale o rebirth che sia) è come uno shonen manga. È più adolescenziale, edulcorato, con più momenti divertenti. Il XVI è concepito per essere un racconto duro, di stampo sicuramente più europeo anche se fatto da giapponesi, oscuro, violento senza filtri. Valisthea è un mondo dove le donne vengono stuprate, i portatori schiavizzati o uccisi, anche per diletto. Secondo me nessuno dei due sotterra l'altro, ma trovo la narrativa del XVI più adatta a creare un mondo sfaccettato, politicizzato e crudo. Io personalmente godo ad averli entrambi, ci metterei la firma per avere nuovamente una doppietta di tale qualità in futuro :asd: .

Poi chiaro, ludicamente parlando il VIIR distrugge il XVI, anche se secondo me su alcune cose la distanza è molto più risibile di quanto non si stia facendo passare.
 


Sarebbe anche ora che dirigesse un nuovo gioco :unsisi:
 


Sarebbe anche ora che dirigesse un nuovo gioco :unsisi:

Con l'altra divisione impegnata su FF7R3, sarebbe anche la scelta più sensata...e potrebbe fare tesoro dell'esperienza maturata sul XVI, così da limare le spigolosita' strutturali.
 
Tra 10 giorni data del DLC dai :sisi:
 
Con l'altra divisione impegnata su FF7R3, sarebbe anche la scelta più sensata...e potrebbe fare tesoro dell'esperienza maturata sul XVI, così da limare le spigolosita' strutturali.
Audrey ha lasciato fuori mezza intervista, e la metà più interessante fra l'altro. Era dedicata al XIV e non al XVI, ma mostra un trend molto interessante per chi segue il topic del 14 e le news che posto li.

Yoshida (reflecting on the fan festival): So from now on, we’ll keep working to surprise players and go beyond what they imagine. But that reminds me of something I regret… as we’ve continued to operate FF14, we’ve made the game more comfortable, a game you can play without stress. But looking back on the last 10 years, I’m thinking we’ve overdone that a bit.

Shimoda: What do you mean?

Yoshida: A video game should of course have an element of stress, but how to handle that properly, is extremely difficult…

Shimoda: I can agree with that.

Yoshida: For example, in a side scrolling game, if there aren’t any holes you can drop down into if you miss a jump, ofcourse the game would lose its stress, but it would also lose its fun.

Yoshida: Speaking of FF14, I would like to restore that part a little bit. If we do that, we can give everyone a better challenge, in a good way, than ever before.

TLDR; Il piano per il futuro è invertire il processo di riduzione dello stress dal game design e reintrodurlo. Ed è qualcosa che stanno affrontando su più livelli da qualche mese.
 
ho da poco sbloccato l
' eikon del ghiaccio, vedo che ne manca uno, immagino sia quello del re da utilizzare contro ultima, ho fatto tutte la secondarie e le
cacce disponibili, ho sbloccato la spada quasi più forte del gioco, due domande
1) quanto manca alla fine?
2) ho visto che la mia spada,
quella forgiata dai 2 fabbri alla fine di fabbro 4,
non è la più potente, c'è n'è un' altra che ha un nome tedesco e che necessita di alcune risorse che non ho, dove si trovano? in giro a caso o devo andare ancora avanti con la main quest'?
 
 
Ho il ng+ caldo pronto per giocarmi la doppietta di DLC, mi manca un po', speriamo bene per il secondo dlc. :unsisi:
 
Quando uscirà il secondo DLC effettivamente potrebbe essere una buona occasione per un replay per colmare il vuoto di aver mollato Rebirth dopo 3 ore (ero entrato in hype all'idea di giocare un nuovo FF). Le alternative sono FFX (ma ho paura possano droppare il remake relativamente a breve), FFXII o il XIII :hmm:
 
Cosi magari metterebbe a tacere i suoi nuovi detrattori dell'ultim'ora :unsisi:
A parte quello, che sinceramente mi frega poco, sono proprio curioso su che gioco potrebbe sfornare come director. Sarebbe, tra l'altro, la sua prima vera e propria creatura visto che il 14 l'ha ereditato.
 
Ultima modifica:
A parte quello, che sinceramente mi frega poco, sono proprio curioso su che gioco potrebbe sfornare come director. Sarebbe, tra l'altro, la sua prima vera e propria creatura visto che il 14 l'ha ereditato.
Il problema appunto, è che nessuno che non abbia giocato al 14 si renda conto di cosa potrebbe sfornare. Ecco perchè ho detto che qui alcuni sparlano su persone che non conoscono affatto.
Cmq si, secondo me verrebbe una bomba atomica, con tutta le sua esperienza sul 14 e non, e conoscenza su una moltitudine di giochi (visto che lui gioca tutto, roba jappo e roba occidentale).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top