PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io confrontavo solo il BS degli ultimi FF usciti sulla base dei miei gusti personali, se voi volete fare la guerra su chi fa la pasta più buona fate pure :asd:
 
Voglio precisare che non è una rivalutazione del BS del XV ma una preferenza al XVI, che è diverso.
Anch’io ricordo in maniera poco esaltante quel BS, ma per i miei gusti aveva degli elementi che me lo fanno preferire, ad esempio quelli citati sopra.

Nel XVI mettermi a spammare tutto il tempo quell’attacco base in attesa di concatenare sempre le solite combo Eikon alla lunga ha annoiato pesantemente. L’unico barlume di luce è stato il cambio di moveset con
l’Eikon di Odino.
E gli do la colpa di non aver pensato il BS allo stesso modo anche con gli altri Eikon.

Non sto dicendo che il XV è un capolavoro sia chiaro, però passare da quello che definisco il BS perfetto (FFVII remake/rebirth) al BS di FFXVI lo trovo un downgrade pazzesco. I punti di forza di quest’ultimo per me sono altri.
Per me sapete dove sta il problema del 16.

Il CS va benissimo, per un action, ma se i nemici non sono aggressivi, non sei nemmeno invogliato a fare sempre meglio nelle combo.
 
Però quando si fa fa critica si tiene conto di tutti gli elementi che contraddistinguono un'opera e non soltanto quelli a cui si è interessati (o di cui fa comodo parlare). Final Fantasy 16 ha cento problemi, ed alcuni sono anche molto gravi, ma ha dei picchi della trama che persino Rebirth si sogna la notte, roba che a livello videoludico abbiamo visto solo nelle migliori produzioni Sony.
 
Se vedo di nuovo un Pyros che riceve danni da fuoco potrei vomitare :asd:
Qui mi tocca fare una precisazione: anche in Rebirth i Pyros non hanno debolezze elementari :sisi:
Per il resto è un dato di fatto che Rebirth al XVI non lo vede proprio, e lo dice uno a cui il XVI lo ama tantissimo :sisi:
Post automatically merged:

Però quando si fa fa critica si tiene conto di tutti gli elementi che contraddistinguono un'opera e non soltanto quelli a cui si è interessati (o di cui fa comodo parlare). Final Fantasy 16 ha cento problemi, ed alcuni sono anche molto gravi, ma ha dei picchi della trama che persino Rebirth si sogna la notte, roba che a livello videoludico abbiamo visto solo nelle migliori produzioni Sony.
I livelli di trama del XVI se li sognano il 90% delle opere giapponesi :asd:
 
Qui mi tocca fare una precisazione: anche in Rebirth i Pyros non hanno debolezze elementari :sisi:
Per il resto è un dato di fatto che Rebirth al XVI non lo vede proprio, e lo dice uno a cui il XVI lo ama tantissimo :sisi:
Come valori complessivi Rebirth è superiore al 16, ed in alcuni punti anche nettamente, ma per quanto riguarda la narrativa vince a mani basse il titolo prodotto da Yoshida.
 
Però quando si fa fa critica si tiene conto di tutti gli elementi che contraddistinguono un'opera e non soltanto quelli a cui si è interessati (o di cui fa comodo parlare). Final Fantasy 16 ha cento problemi, ed alcuni sono anche molto gravi, ma ha dei picchi della trama che persino Rebirth si sogna la notte, roba che a livello videoludico abbiamo visto solo nelle migliori produzioni Sony.
E solo quello :sard:
Scherzi a parte si stava parlando del gameplay. Passare da Rebirth a questo per me sarebbe uno shock tremendo. Stop. Non si stava facendo un elenco di cosa è meglio o cosa è peggio.
 
Qui mi tocca fare una precisazione: anche in Rebirth i Pyros non hanno debolezze elementari :sisi:
Per il resto è un dato di fatto che Rebirth al XVI non lo vede proprio, e lo dice uno a cui il XVI lo ama tantissimo :sisi:
Post automatically merged:


I livelli di trama del XVI se li sognano il 90% delle opere giapponesi :asd:
Concordo totalmente con te, ma anche buona parte dei titoli occidentali.
 
Qui mi tocca fare una precisazione: anche in Rebirth i Pyros non hanno debolezze elementari :sisi:
Per il resto è un dato di fatto che Rebirth al XVI non lo vede proprio, e lo dice uno a cui il XVI lo ama tantissimo :sisi:
Post automatically merged:


I livelli di trama del XVI se li sognano il 90% delle opere giapponesi :asd:
E invece no. Se usi Ignis sui Piros ti dice che è IMMUNE. Provato di proposito con annesso orgasmo.
 
se king fa una pasta e patate buona e io faccio una pasta e patate buonissima non significa che la pasta e patate di king diventa merda. Dare meriti ai giochi è giusto visto quello che rebirth offre, ma non è che prendiamo ff16, xeno o altri giochi dello stesso genere e li buttiamo nella spazzatura.
Il punto é che non é proprio così

É più che uno fa una pasta e patate (sono un cultore di questo piatto) con tutti i crismi e le quantità giuste, magari non perfetta o la migliore ma con tanto cuore.

E l'altro mi mette 30 grammi di pasta, si scorda il sale e ci mette 2 pezzetti di provola in croce (e meno patate :trollface: )

Xeno secondo me non andrebbe manco accostato virtualmente al 16 visto che prima di Rebirth era diciamo l'unico a proporre un Jrpg come dio comanda, nonché una saga dove ogni capitolo é un capolavoro
 
È solo quello :sard:
Scherzi a parte si stava parlando del gameplay. Passare da Rebirth a questo per me sarebbe uno shock tremendo. Stop. Non si stava facendo un elenco di cosa è meglio o cosa è peggio.
Spero che il gameplay di Rebirth venga utilizzato da tutti gli altri Final Fantasy. Sarebbero degli idioti a cambiarlo nuovamente
 
Se vedo di nuovo un Pyros che riceve danni da fuoco potrei vomitare :asd:
Lì è più una questione strategica che secondo me in FF 16 non serve. Tanto non ne lanci di magie, non hai MP da guardare o ricaricare, gli Eikon servono solo per darti abilità secondarie.
Insomma il 16 è un gioco action, lato jrpg non dovete considerarlo tale.
 
Come valori complessivi Rebirth è superiore al 16, ed in alcuni punti anche nettamente, ma per quanto riguarda la narrativa vince a mani basse il titolo prodotto da Yoshida.
Esattamente.
Ma io lo dico sempre che il XVI ha fatto rimettere il brand in punti qualitativi altissimi, Rebirth lo sta facendo volare :sisi:
Post automatically merged:

E invece no. Se usi Ignis sui Piros ti dice che è IMMUNE. Provato di proposito con annesso orgasmo.
Ah, non ci avevo fatto caso allora XD
Mi ero fermato alle debolezze elementari che appunto era vacante.
 
Lì è più una questione strategica che secondo me in FF 16 non serve. Tanto non ne lanci di magie, non hai MP da guardare o ricaricare, gli Eikon servono solo per darti abilità secondarie.
Insomma il 16 è un gioco action, lato jrpg non dovete considerarlo tale.
This, difatti il problema (grave) del 16 è l'assenza di difficoltà, non la mancanza della debolezza elementare
 
Poi voi dovete partire dal presupposto che io sono un fanboy della CBU3.
Il secondo presupposto è che avete comunque torto, però cerco di non farvelo pesare troppo perché capisco anche di non poter sempre avere ragione, quindi cerco di farvi discutere nel torto.
 
Peccato che i picchi nella trama imho vadano sempre più a calare, per assurdo dato che si allontana molto dagli altri FF in quanto a combattimento e componenti rpg avrei voluto che fosse coraggioso anche in quello fino alla fine.
 
Poi voi dovete partire dal presupposto che io sono un fanboy della CBU3.
Il secondo presupposto è che avete comunque torto, però cerco di non farvelo pesare troppo perché capisco anche di non poter sempre avere ragione, quindi cerco di farvi discutere nel torto.
A me della CBU3 frega meno di zero, ma la trama di quel gioco la conserverò per sempre nel mio cuore finché avrò fiato in corpo. Rasenta semplicemente la straordinarietà
 
This, difatti il problema (grave) del 16 è l'assenza di difficoltà, non la mancanza della debolezza elementare
E' quello che in tutti i modi cercavo di far capire all'uscita. Non è più questione di "non è un FF" oppure "è un FF", era solo un problema di livello di sfida non calibrato nell'avventura. Nelle sfide Arcade invece il livello di sfida è ottimo, anche se purtoppo non puoi giocarle con una tua build (ma con quello che ti viene assegnato).
Perchè dopo 15 capitoli non si può nemmeno più pretendere la questione di stare sempre sul classico (turni, magie ecc.), ci sta un nuovo FF voglia provare qualcosa di diverso e magari orientarsi più sull'action.
 
A me della CBU3 frega meno di zero, ma la trama di quel gioco la conserverò per sempre nel mio cuore finché avrò fiato in corpo. Rasenta semplicemente la straordinarietà
Scherzi a parte, idem.
Forse è anche per questo che sentite meno entusiasmo da parte mia nel topic del Rebirth.
Chiaro che in gameplay-contenuti secondari-esplorazione ne esce con le ossa rotte, ma sento terribilmente la mancanza di sviscerare un mondo…nuovo.
Cosa che per ovvi motivi si verrà a ripresentare col XVII, quindi non è nemmeno un “ah, Rebirth ha una trama debole”
È più un “mi manca conoscere qualcosa di estraneo”

Di riflesso credo sia anche colpa di questa gen, comunque.
La mancanza di nuove IP, del poco estro creativo et similia…ergo quando si presenta qualcosa come il XVI semplicemente ne rimango estasiato.
Con tutti i limiti del caso, visto che Rebirth non mi sta dando lo stesso pathos sul piano della narrativa ma mi sta stregando del tutto sul resto.

Il punto è questo, regà: imho non ci sono capitoli brutti nel verso senso della parola.
Ognuno dà qualcosa in più rispetto all’altro, e viceversa.
Trovo solo di poco gusto ridicolizzare un titolo che AL MOMENTO porta sul tavolo le migliori boss fight da anni e una narrativa da sogno.

Reishiki non parlo di te col “ridicolizzare”
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top