PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sono francamente colpito da quello che vedo in questo final fantasy 16, dalla cura maniacale della trama e della narrazione che non ricordo in nessun altro capitolo numerato della saga.


.

.

a me non piacciono i giochi di guida ma ovviamente mai mi sognerei di dare 6 a gt7.
Anch'io l'ho preso usato, é la scelta migliore per questo capitolo!
Il problema non é quello che c'è, che come dici é di gran spessore, ma tutto quello che manca. Si sono concentrati esclusivamente su quello dimenticandosi il resto(o volutamente finendo il budget) peccato che poi si arrivi a 50ore ripetendo sempre la stessa sequenza di trama>combattimenti( in pochissimi serve impegnarsi) e quest inutili per 3/4 di gioco.
Come gioco in se é valido, ma come ff non vorrei mai più rivedere una cosa simile.
 
Dato che sto leggendo tante brutture vorrei dire la mia.

Ho saltato il day one perché memore del 15 non ho avuto la forza mentale di dargli fiducia, l’ho preso usato qualche settimana fa e lo sto giocando da allora a spezzoni, credo di essere a tre quarti dell’avventura.

Io sono francamente colpito da quello che vedo in questo final fantasy 16, dalla cura maniacale della trama e della narrazione che non ricordo in nessun altro capitolo numerato della saga.

La volontà di mettere in atto una storia incredibilmente cruda per quelli che sono i canoni di final fantasy, unita a valori produttivi altissimi per quanto riguarda il sistema di gioco e le ambientazioni me lo stanno facendo divorare.

Ovviamente mi riservo di modificare alcune considerazioni alla fine del gioco, ma a meno di collassi drammatici alla final fantasy 7 remake non vedo come il tutto possa crollare su se stesso.

Se dovessi trovare un difetto reale a questo gioco indicherei la poca incisività data all’ equipaggiamento e alla sua costruzione/ricerca, cosa che purtroppo va in parte ad incidere sull’esplorazione, penso sia stato fatto per bilanciare al meglio il combattimento ma non era necessario.

Dare un 6,5 oggettivo a questo gioco, accusandolo quindi di una sufficienza risicata lo vedo possibile solo nel caso in cui si voglia fare I bastian contrari, perché di oggettivo in un voto del genere c’è solo la voglia di affossare il gioco.

Nel campo soggettivo ognuno può pensarla come vuole e ci mancherebbe, a me non piacciono i giochi di guida ma ovviamente mai mi sognerei di dare 6 a gt7.
Le ambientazioni sonore curatissime ?

Non puoi neanche esplorare le città,un lavoro pigrissimo lato struttura delle ambientazioni
Ci sono solo quei due ridicoli hub centrali
Post automatically merged:

Anch'io l'ho preso usato, é la scelta migliore per questo capitolo!
Il problema non é quello che c'è, che come dici é di gran spessore, ma tutto quello che manca. Si sono concentrati esclusivamente su quello dimenticandosi il resto(o volutamente finendo il budget) peccato che poi si arrivi a 50ore ripetendo sempre la stessa sequenza di trama>combattimenti( in pochissimi serve impegnarsi) e quest inutili per 3/4 di gioco.
Come gioco in se é valido, ma come ff non vorrei mai più rivedere una cosa simile.
Nella parte grassettata sei fin troppo buono :rickds:
 
Anch'io l'ho preso usato, é la scelta migliore per questo capitolo!
Il problema non é quello che c'è, che come dici é di gran spessore, ma tutto quello che manca. Si sono concentrati esclusivamente su quello dimenticandosi il resto(o volutamente finendo il budget) peccato che poi si arrivi a 50ore ripetendo sempre la stessa sequenza di trama>combattimenti( in pochissimi serve impegnarsi) e quest inutili per 3/4 di gioco.
Come gioco in se é valido, ma come ff non vorrei mai più rivedere una cosa simile.
Capisco le tue critiche anche se non le condivido, nel gioco giudico quello che c’è, non quello che desidero ci sia, ed il gioco in (quasi) ogni sua parte e’ realizzato in maniera eccellente.

Non mi trovo d’accordo sulle quest, quasi tutte espandono qualche personaggio secondario o qualche ambientazione.

Probabilmente essendo un gioco autoriale l’obiettivo principale era proprio quello di raccontare una storia e di farlo a modo loro, e direi che in questo ci sono riusciti.

Indubbiamente è un gioco divisivo come lo era pure Death stranding per esempio, ma per i miei gusti (ripeto al momento) ha fatto bene tutto quello che si era prefisso di fare.
 
Anch'io l'ho preso usato, é la scelta migliore per questo capitolo!
Il problema non é quello che c'è, che come dici é di gran spessore, ma tutto quello che manca. Si sono concentrati esclusivamente su quello dimenticandosi il resto(o volutamente finendo il budget) peccato che poi si arrivi a 50ore ripetendo sempre la stessa sequenza di trama>combattimenti( in pochissimi serve impegnarsi) e quest inutili per 3/4 di gioco.
Come gioco in se é valido, ma come ff non vorrei mai più rivedere una cosa simile.
Cinematica,binari,combattimento,cinematica,binari,combattimento...in un loop senza fine
La main ti regala equipaggiamento forte e il gioco e' talmente facile che ti puoi evitare anche tutte le fetch quest
Spesso binari su villaggetti con casupole a morire...tutte uguali
Non sono mai morto fino al drop del gioco,solo la noia di nemici spugna che ti fanno solo perdere tempo fino a metterli in tensione
Un gioco scialbo dal primo minuto
 
Aridaje.
 
Capisco le tue critiche anche se non le condivido, nel gioco giudico quello che c’è, non quello che desidero ci sia, ed il gioco in (quasi) ogni sua parte e’ realizzato in maniera eccellente.

Non mi trovo d’accordo sulle quest, quasi tutte espandono qualche personaggio secondario o qualche ambientazione.

Probabilmente essendo un gioco autoriale l’obiettivo principale era proprio quello di raccontare una storia e di farlo a modo loro, e direi che in questo ci sono riusciti.

Indubbiamente è un gioco divisivo come lo era pure Death stranding per esempio, ma per i miei gusti (ripeto al momento) ha fatto bene tutto quello che si era prefisso di fare.
Death stranding é persino più diviso per il gameplay che ha, ma c'entra ben poco essendo una nuova ip. Questo é il sedicesimo capitolo di una saga jrpg, é come se gran turismo che citavi prima, a un certo punto avessero deciso di cambiare tutto trasformandolo in un burnout paradise ad esempio. Magari usciva bene lo stesso, ma avrebbe perso la sua identità. Proprio come ffxvi che di jrpg gli é rimasto poco nulla.
Post automatically merged:

Volevate le argomentazioni prima, non siete mai contenti.
 
Le ambientazioni sonore curatissime ?

Non puoi neanche esplorare le città,un lavoro pigrissimo lato struttura delle ambientazioni
Ci sono solo quei due ridicoli hub centrali
Post automatically merged:


Nella parte grassettata sei fin troppo buono :rickds:
Come ho scritto prima una persona che giudica in maniera oggettiva questo gioco con un 6.5 non ha una capacità critica tale da reggere un discorso costruttivo.

Non sopporto davvero chi divide il mondo solo in merda e capolavoro, e’ una visione infantile che al nostro media non porta nulla.

Esistono giochi davvero orribili o sufficienti (e sarebbe il caso di giocare anche prodotti scarsi a volte per capire come siamo abituati fin troppo bene e tarare la nostra scala di valori) ed ovviamente non è il caso di ff16.
 
Volevate le argomentazioni prima, non siete mai contenti.

Ma tu mi sembri un po' fuori dal discorso visto che poi in corte suprema lo hai valutato 8.5/10 :asd:.
Che e' piu' o meno il voto che ha preso da tutti i vettori e gli utenti, inclusi quielli a cui e' piaciuto.
 
Cinematica,binari,combattimento,cinematica,binari,combattimento...in un loop senza fine
La main ti regala equipaggiamento forte e il gioco e' talmente facile che ti puoi evitare anche tutte le fetch quest
Spesso binari su villaggetti con casupole a morire...tutte uguali
Esattamente, cioè a me la trama é piaciuta parecchio alla fine, ma appunto mi chiedo cosa ci sia di così bello in questo "mondo" dove si fanno sempre le stesse cose.
 
Death stranding é persino più diviso per il gameplay che ha, ma c'entra ben poco essendo una nuova ip. Questo é il sedicesimo capitolo di una saga jrpg, é come se gran turismo che citavi prima, a un certo punto avessero deciso di cambiare tutto trasformandolo in un burnout paradise ad esempio. Magari usciva bene lo stesso, ma avrebbe perso la sua identità. Proprio come ffxvi che di jrpg gli é rimasto poco nulla.
Post automatically merged:


Volevate le argomentazioni prima, non siete mai contenti.
Final fantasy e’ sempre stata una serie sperimentale, quasi dalla sua nascita.

Hanno sempre ibridato, innovato e sperimentato, a differenza per esempio di una saga come dragon quest che è sempre rimasta molto legata alle sue tradizioni.

Se il prossimo capitolo sarà un ritorno alle origini, o un capitolo ancora più sperimentale per me non fa differenza, è la qualità che mi interessa.
 
Ma tu mi sembri un po' fuori dal discorso visto che poi in corte suprema lo hai valutato 8.5/10 :asd:.
Che e' piu' o meno il voto che ha preso da tutti i vettori e gli utenti, inclusi quielli a cui e' piaciuto.
Veramente ho dato un 8, a cui ho specificato che soggettivamente la trama potrebbe prendere così tanto da poter capire chi da qualcosina in più. Certo che a distanza di tempo, una volta che si esce dalla trama, rimane davvero poco il che mi fa tornare sui miei passi iniziali confermando l'8. Avevo inoltre specificato che se l'avessi valutato esclusivamente come jrpg, cosa che non ho fatto, sarebbe stato tutt'altro che positivo.
 
Il mondo è bello perchè racconta sempre qualcosa di interessante.
Un world building che persino i capostipiti della saga se lo sognano.
 
Come ho scritto prima una persona che giudica in maniera oggettiva questo gioco con un 6.5 non ha una capacità critica tale da reggere un discorso costruttivo.

Non sopporto davvero chi divide il mondo solo in merda e capolavoro, e’ una visione infantile che al nostro media non porta nulla.

Esistono giochi davvero orribili o sufficienti (e sarebbe il caso di giocare anche prodotti scarsi a volte per capire come siamo abituati fin troppo bene e tarare la nostra scala di valori) ed ovviamente non è il caso di ff16.
Perché 6,5 e' merda? 6,5 e' una buona sufficienza...quasi un 7

4,5 e' merda che e il voto che ho dato io soggettivamente
 
Final fantasy e’ sempre stata una serie sperimentale, quasi dalla sua nascita.

Hanno sempre ibridato, innovato e sperimentato, a differenza per esempio di una saga come dragon quest che è sempre rimasta molto legata alle sue tradizioni.
Però sono sempre stati jrpg, chi più lineare, chi meno, chi più action o no, avevano sempre una cosa riconoscibile, l'essere un gioco di ruolo giapponese. Nel xvi invece se togli la scritta FF é come se stessi giocando a tutt'altro.
 
Veramente ho dato un 8, a cui ho specificato che soggettivamente la trama potrebbe prendere così tanto da poter capire chi da qualcosina in più. Certo che a distanza di tempo, una volta che si esce dalla trama, rimane davvero poco il che mi fa tornare sui miei passi iniziali confermando l'8. Avevo inoltre specificato che se l'avessi valutato esclusivamente come jrpg, cosa che non ho fatto, sarebbe stato tutt'altro che positivo.
Gli dai 8 e ne parli come se fosse da 5-6 ?
 
Devo dirlo, mentre per altri giochi che penso di recuperare in futuro mi è calato un po' l'interesse per via dei post critici che ho letto dopo l'uscita (mi è capitato con Forbidden West e i commenti nel forum che ho letto negli ultimi mesi ad esempio), per FFXVI più leggo opinioni calde e critiche e più sono curioso di provarlo :asd:
 
Ad ogni frecciata c'è la risposta, e se la risposta non piace la si ignora.
E' sempre la stessa storia in questo topic. Il gioco vi ha fatto schifo? Passate oltre.

Se poi oh vi stimola l'apparato riproduttivo a leggere che FFXVI fa schifo, vi basta andare nelle pagine social dedicato al brand, che è tempestato da gente che FF è morto a seconda del gioco a loro preferito.
 
Però sono sempre stati jrpg, chi più lineare, chi meno, chi più action o no, avevano sempre una cosa riconoscibile. L'essere un gioco di ruolo giapponese, nel xvi invece se togli la scritta FF, é come se stessi giocando a tutt'altro.
Ff 16 è pienamente un jrpg, che non lo sia nella quantità che ti aspettavi o volevi ci può stare.

Ripeto non c’è nulla di male nell’essere delusi da un gioco, ad avere determinate aspettative e vedersele mancare, l’importante è avere alla fine la lucidità di valutare il prodotto per quello che è.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top