PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Poi l'ho finito il giorno dopo rispetto al post precedente. Quanto tempo è passato, un po' più di due settimane? I giorni successivi mi mancava già.
derrickrose Se devo provare ad intuire perché il finale non ti è piaciuto (guardandolo su youtube, giusto?) direi perché parte delle tematiche si potrebbe riassumere un po' cinicamente così:
"sconfiggiamo la divinità col potere dell'amicizia". Personalmente speravo in un finale un po' più complesso, ma comunque c'è la morte o presunta tale di personaggi carissimi.
Il mio voto resta maggiore o uguale ad 8,5, confermo.
Inoltre ripeto che, secondo me, anche volendo sorvolare sul fatto che guardare e giocare restano due cose diverse, se hai guardato solo gli eventi main ti sei perso un buildup di intrecci ed approfondimenti fra e di personaggi non indifferente.

A proposito del finale e rivolgendomi a chiunque l'abbia finito:
nella scena post credits perché abbiamo il libro di Joshua? Lo stava scrivendo quando era in vita o è un indizio del fatto che sia sopravvissuto? Ci sono teorie in merito?
La mia interpretazione del finale...
Clive cura il corpo del fratello martoriato cone forma di rispetto/affetto, poiché la Fenice può curare ma non resuscitare.
Clive poi estirpa la magia dal mondo....da notare che sulla spiaggia fa un ultimo tentativo di evocare il fuoco, e produce una piccola fiamma, ultimo alito di magia rimastogli.
Jill vede Torgal osservare il cielo mesto, e prega Metia per il ritorno di Clive.
La stella, con il suo ultimo alito di magia, esaudisce il desiderio, spegnendosi come la mani di Clive nella scena precedente.
Jill interpreta la cosa come un cattivo auspicio e si dispera, ma poi Torgal inizia a chiamare il padrone ed il Sole sorge....se hai giocato le missioni secondarie, Jill racconta cosa questo significa per lei, e si rasserena.
Il libro alla fine, a mio parere, è il modo che Clive utilizza per onorare la memoria del fratello, pertanto lo firma a Suo nome.
 
Ultima modifica:
La mia interpretazione del finale...
Clive cura il corpo del fratello martoriato cone forma di rispetto/affetto, poiché la Fenice può curare ma non resuscitare.
Clive poi estirpa la magia dal mondo....da notare che sulla spiaggia fa un ultimo tentativo di evocare il fuoco, e produce una piccola fiamma, ultimo alito di magia rimastogli.
Jill vede Torgal osservare il cielo mesto, e prega Metia per il ritorno di Clive.
La stella, con il suo ultimo alito di magia, esaudisce il desiderio, spegnendosi come la mani di Clive nella scena precedente.
Jill interpreta la cosa come un cattivo auspicio e si dispera, ma poi Torgal inizia a chiamare il padrone ed il Sole sorge....se hai giocato le missioni secondarie, Jill racconta cosa questo significa per lei, e si rasserena.
Il libro alla fine, a mio parere, è il modo che Clive utilizza per onorare la memoria del fratello, pertanto lo firma a Suo nome.
Finalmente un mio discepolo.
 
La mia interpretazione del finale...
Clive cura il corpo del fratello martoriato cone forma di rispetto/affetto, poiché la Fenice può curare ma non resuscitare.
Clive poi estirpa la magia dal mondo....da notare che sulla spiaggia fa un ultimo tentativo di evocare il fuoco, e produce una piccola fiamma, ultimo alito di magia rimastogli.
Jill vede Torgal osservare il cielo mesto, e prega Metia per il ritorno di Clive.
La stella, con il suo ultimo alito di magia, esaudisce il desiderio, spegnendosi come la mani di Clive nella scena precedente.
Jill interpreta la cosa come un cattivo auspicio e si dispera, ma poi Torgal inizia a chiamare il padrone ed il Sole sorge....se hai giocato le missioni secondarie, Jill racconta cosa questo significa per lei, e si rasserena.
Il libro alla fine, a mio parere, è il modo che Clive utilizza per onorare la memoria del fratello, pertanto lo firma a Suo nome.
Stessa mia interpretazione.
(spoiler finale)
Anche io penso che Clive abbia firmato con il nome di Joshua per onorarlo.

Ero convinto tu credessi all'altra "interpretazione", non so perchè :rickds:
L'interpretazione di King è solo per Dion, tutto il resto viene dopo.
 
La mia interpretazione del finale...
Clive cura il corpo del fratello martoriato cone forma di rispetto/affetto, poiché la Fenice può curare ma non resuscitare.
Clive poi estirpa la magia dal mondo....da notare che sulla spiaggia fa un ultimo tentativo di evocare il fuoco, e produce una piccola fiamma, ultimo alito di magia rimastogli.
Jill vede Torgal osservare il cielo mesto, e prega Metia per il ritorno di Clive.
La stella, con il suo ultimo alito di magia, esaudisce il desiderio, spegnendosi come la mani di Clive nella scena precedente.
Jill interpreta la cosa come un cattivo auspicio e si dispera, ma poi Torgal inizia a chiamare il padrone ed il Sole sorge....se hai giocato le missioni secondarie, Jill racconta cosa questo significa per lei, e si rasserena.
Il libro alla fine, a mio parere, è il modo che Clive utilizza per onorare la memoria del fratello, pertanto lo firma a Suo nome.
Bravo. È l'unica interpretazione giusta :sisi:
 
Stessa mia interpretazione.
(spoiler finale)
Anche io penso che Clive abbia firmato con il nome di Joshua per onorarlo.
Stessa mia interpretazione.
Anche io penso che
Clive abbia firmato con il nome di Joshua per onorarlo, con la penna gentilmente fornitagli da Dion 5 minuti prima per fare un favore a Joshua, che quella mattinata aveva da fare e non poteva firmare.
Post automatically merged:

Ero convinto tu credessi all'altra "interpretazione", non so perchè :rickds:
Così mi ferisci.
Evidentemente non ve l’ho spiegato abbastanza.
 
La cosa bella delle interpretazioni sbagliate è che possono comunque essere scritte.
boh per me il fatto che torgal ulula è evidente segno che è andato...poi ovviamente vale la legge del "non l'ho visto morire" e nel caso di josua "non l'ho visto non resuscitare"

perciò ognuno si fa la sua :asd:
Post automatically merged:

tra l'altro anche dion

potrebbe essere vivo...cade di sotto ma mica vediamo che muore :asd:
 
boh per me il fatto che torgal ulula è evidente segno che è andato...poi ovviamente vale la legge del "non l'ho visto morire" e nel caso di josua "non l'ho visto non resuscitare"

perciò ognuno si fa la sua :asd:
Post automatically merged:

tra l'altro anche dion

potrebbe essere vivo...cade di sotto ma mica vediamo che muore :asd:
Perché vuoi illudere King Vendrick di una cosa palesemente impossibile?
 
La mia interpretazione del finale...
Clive cura il corpo del fratello martoriato cone forma di rispetto/affetto, poiché la Fenice può curare ma non resuscitare.
Clive poi estirpa la magia dal mondo....da notare che sulla spiaggia fa un ultimo tentativo di evocare il fuoco, e produce una piccola fiamma, ultimo alito di magia rimastogli.
Jill vede Torgal osservare il cielo mesto, e prega Metia per il ritorno di Clive.
La stella, con il suo ultimo alito di magia, esaudisce il desiderio, spegnendosi come la mani di Clive nella scena precedente.
Jill interpreta la cosa come un cattivo auspicio e si dispera, ma poi Torgal inizia a chiamare il padrone ed il Sole sorge....se hai giocato le missioni secondarie, Jill racconta cosa questo significa per lei, e si rasserena.
Il libro alla fine, a mio parere, è il modo che Clive utilizza per onorare la memoria del fratello, pertanto lo firma a Suo nome.
Alla possibilità che
l'avesse firmato Clive a nome di Joshua ci avevo pensato anch'io dato che c'è la secondaria che parla di questa prospettiva di Clive che si dedica alla penna per la cronache della sua avventura.
Mentre
la stella Metia era un particolare che mi era sfuggito insieme al sole che sorge per Jill.

In ogni caso grazie mille a te e anche agli altri per aver detto la loro su quella scena.
Perché vuoi illudere @King Vendrick di una cosa palesemente impossibile?
Perché
i Dragoni non soffrono il danno da caduta.
:unsisi:
Comunque gran personaggio.
 
Poi l'ho finito il giorno dopo rispetto al post precedente. Quanto tempo è passato, un po' più di due settimane? I giorni successivi mi mancava già.
derrickrose Se devo provare ad intuire perché il finale non ti è piaciuto (guardandolo su youtube, giusto?) direi perché parte delle tematiche si potrebbe riassumere un po' cinicamente così:
"sconfiggiamo la divinità col potere dell'amicizia". Personalmente speravo in un finale un po' più complesso, ma comunque c'è la morte o presunta tale di personaggi carissimi.
Il mio voto resta maggiore o uguale ad 8,5, confermo.
Inoltre ripeto che, secondo me, anche volendo sorvolare sul fatto che guardare e giocare restano due cose diverse, se hai guardato solo gli eventi main ti sei perso un buildup di intrecci ed approfondimenti fra e di personaggi non indifferente.

A proposito del finale e rivolgendomi a chiunque l'abbia finito:
nella scena post credits perché abbiamo il libro di Joshua? Lo stava scrivendo quando era in vita o è un indizio del fatto che sia sopravvissuto? Ci sono teorie in merito?
Non ho mai detto che il finale non mi e' piaciuto
Ho detto che il gioco mi fa schifo strutturalmente in tutte le sue componenti...3/4 del budget se ne e' andato in cgi e boss fight
 
Non ho mai detto che il finale non mi e' piaciuto
Ho detto che il gioco mi fa schifo strutturalmente in tutte le sue componenti...3/4 del budget se ne e' andato in cgi e boss fight
Ah scusami, allora avevo frainteso. Quindi in che senso mi avevi detto qualcosa come "vedrai col finale"? :hmm:
 
Ok, forse nella mia testa e col tempo ho trasformato questo post

più il fatto che definivi trama e personaggi "shonen" (corretto?) in "il finale è piattamente shonen". :asd:
Non era per il lato trama ad ogni modo seppur io non gradisco un opera troppo shonen
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top