Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Diciamo che le parti iniziali presentano un cambio di ritmo più curato, mentre andando avanti nella storia, e concentrandosi solo sul main plot, ci sono cambi di ritmo narrativo più frettolosi, e crescendo peggio costruiti.Ieri mi è venuta voglia di iniziare una nuova run, ora dirò forse un'eresia, ma per assurdo se l'avessero tenuto ancora più dritto come andamento sarebbe stato meglio. Nelle prime ore funziona tutto da dio come messa in scena.
Aztlan
In questo caso non basta solo un ottima trama e dei bei personaggi, il resto é fondamentale e qui non c'è. Ffxii ad esempio ci ho passato quasi 200ore e ho dei bei ricordi delle varie scoperte, di rabanastre, dei segreti, di come prepararmi per i ricercati ecc tanto che lo rigiocherei volentieri se ne avessi il tempo.
Cosa che non posso dire di questo titolo, dove la parte bella é principalmente quella non giocata, o comunque visiva. Diverse battaglie sono visivamente molto belle, ma allo stesso tempo poco impegnative, di conseguenza mancano di sostanza e il gioco punta molto anche su queste. Per me farà la fine del xiii, anche se con meno critiche non essendo così estremamente lineare e avendo dei picchi in alcune parti.
Un problema di questo gioco sono le missioni secondarie. Io ad un certo punto ho tirato dritto per dritto nella trama e direi che ho fatto bene.
Purtroppo chi ha pensato che sarebbero state tutte uguali alla prima e seconda ondata, è rimasto abbastanza fregatoPerò le secondarie approfondiscono molti elementi del mondo di gioco, incluso il destino di alcuni personaggi secondari abbastanza significativi
Possono approfondire quello che vogliono (di particolarmente significative ne ho trovate poche fin dove sono arrivato) ma ludicamente sono veramente scarseA parte trama e personaggi, sono degni di nota narrazione (che è cosa distinta dalla trama), recitazione, colonna sonora, lore. Anche il battle system a me è piaciuto. Peccato, appunto, che il livello di difficoltà sia insoddisfacente. Visto che hanno tolto tutti gli elementi secondari, lasciando solo trama e scontri, avrebbero dovuto rendere i nemici almeno un po' più reattivi. A quel punto molte delle critiche secondo me sarebbero cessate
Però le secondarie approfondiscono molti elementi del mondo di gioco, incluso il destino di alcuni personaggi secondari abbastanza significativi
Questo è innegabile. Ma quelle che hai fatto ne sbloccano altre che in più di un caso si ricollegano a quelle precedenti e ti permettono di approfondire il background di certi personaggi, nonché di portare le loro vicende a una conclusione. Io non mi pento di averle affrontate e, proprio perché le considero parte integrante della trama del gioco, anche in questa mia seconda run le sto svolgendo tuttePossono approfondire quello che vogliono (di particolarmente significative ne ho trovate poche fin dove sono arrivato) ma ludicamente sono veramente scarse
Sarebbe un gran gioco. Però anche a livello strutturale xii l'ho sempre trovato un pò smorto, con un level design nauseante. Sicuramente ha elementi di pregio, ma se devo scegliere almeno xvi ha un'energia narrativa che ti sprona a proseguire.Ci vorrebbe una fusione tra i due
Mi raccomando, ricordati di scrivere la tua interpretazione sul finale.Appena finitoNon ero assolutamente pronto per questo finale
Mi riservo qualche giorno per rielaborare l'esperienza poi commento più approfonditamente sul gioco, che viaggio incredibile nei suo alti e bassi e me lo porterò dietro per un bel po'
Bonus pic
![]()
Vorrei andare a ripescare i vostri messaggi ma è un inferno capire dove stanno nelle migliaia del topicMi raccomando, ricordati di scrivere la tua interpretazione sul finale.
Gli altri messaggi?Vorrei andare a ripescare i vostri messaggi ma è un inferno capire dove stanno nelle migliaia del topic![]()
E soprattutto che sia quella giusta, non quella alla cuore di pietraMi raccomando, ricordati di scrivere la tua interpretazione sul finale.
Per ora non è stata ancora annunciata, e non è detto che la faccianoMa la versione retail completa con tutti i dlc quando esce ? Sto aspettando quella ! Prefrisco sempre avere le versioni complete (per collezionismo)![]()
Praticamente le stesse critiche che fanno tutti quelli che hanno criticato alcuni aspetti del gioco. Ne più e ne meno.Butto giù qualche pensiero sparso su questo lungo viaggio, senza chissà che struttura da recensione ma provando a mettere ordine su quello che mi ha lasciato questo gioco
Parto dell'elemento che maggiormente mi ha catturato: la storia. Dai trailer e tutto ammetto di essermi preoccupato per il personaggio di Clive. Non so, dal look al tipo di trailer, temevo un racconto molto solitario. Invece si è rivelato un racconto corale, dove ogni personaggio trova il suo spazio e la sua ragione di essere. I vari npc sono ben integrati all'interno del mondo creato da Yoshida e soci, evolvono e cambiano col progredire degli eventi. Il tono è dark, violento e crudo ma non si risparmia parti più scanzonate. Clive ha una notevole evoluzione durante la storia, si lascia prendere dalle emozioni più volte e si dimostra decisamente "umano" nel suo modo di fare. Sbaglia ma se ne rende conto e cresce proprio dai suoi errori. Non pensavo avrei gradito così tanto il suo personaggio
Solitario invece è il party, dove per tutto il gioco controlliamo solo Clive. Ora io personalmente non ho mai avuto nulla da dire con sta scelta, sinceramente me ne frega abbastanza poco, ma ho trovato un po' deludente la così poca integrazione degli alleati all'interno del gameplay, dove a volte si tende a dimenticare che sti sta combattendo in 2/3 per tipo 90% dell'avventura, andando a depotenziare leggermente il ruolo di alcuni co-protagonisti nelle vicende. Mi ricollego quindi proprio al gemeplay tanto discusso. Io l'ho trovato divertente, anche se furbo dato che ti permette di fare cose molto fighe di fatto facendo molto poco col joystick. Mi sarebbe piaciuto avere ad esempio opzioni similari a quelle di Torgal anche per Jill e altri personaggi, avrebbe dato ancora più varietà e ricordato che stanno lottando insieme a noi. Le abilità degli eikon sono abbastanza varie ed è bello sperimentare con varie build e sinergie per trovare le combo migliori e più efficienti in base alla situazione. Capisco fosse difficile inserire debolezze elementali ma quantomeno alcune alterazioni di stato poteva trovare il loro spazio per rendere più variegate le battaglie. Questa tanto discussa difficoltà per me è in linea con altri prodotti del suo genere, e come avevo detto in un altro post l'errore è stato solo non renderne disponibile fin dall'inizio una tra normale e final fantasy, in modo da accontentare tutti. I boss sono assolutamente l'elemento che spicca maggiormente e sono da segoni per setpieces ed epicità, penso me li porterò dietro per parecchio tempo. Ho trovato molto deludente invece l'esplorazione e la mappa di gioco. La struttura aperta a macroaree è indubbiamente la mia preferita, la grandezza era giusta e sicuramente con tanti scorci bellissimi. Però mancano di elementi per rendere queste aree effettivamente interessanti da navigare, come ad esempio più verticalità o vere e proprie aree extra segrete che giustificassero il guardarsi intorno. Può essere tutto tranquillamente ignorato che tanto guardando la mappa si capisce subito dove troveremo l'arena per affrontare una caccia o come raggiungere luogo x, basta andare drittoI dlc sono quello che per me manca al gioco base, boss opzionali che non siano reskin o aree aggiuntive che sblocchi tramite quest. Mi rendo conto che più aumenta il budget meno diventa giustificabile investire risorse in elementi che poi 3/4 della player base non caga, ma uno sforzo andava fatto in questo senso. Prima ho accennato alle cacce, che ho trovato bruttine proprio per quello che spiegavo prima. Nelle S, anche se non ti danno indicazioni precise, è facile capire dove si trova il miniboss di turno e si limitano ad offrire reskin di mostri già visti. Arrivo poi a ste benedette quest secondarie, dove ne ho lette di ogni e temevo il peggio. Invece erano le classiche quest da jrpg: prendi quello, parla con l'altro, uccidi questi, scorta mia nonna etc... Potevano essere asciugate di numero e distribuite meglio, visto che in alcuni punti si è letteralmente invasi e spezzano il ritmo del racconto, però al tempo stesso sono fondamentali per approfondire meglio i comprimari, con alcune che rivaleggiano con le quest principali per impatto emotivo. Da fare assolutamente se frega qualcosa dei personaggi, altrimenti capisco possano essere ritenute pesanti ma onestamente dovreste trovare noiose e inutili tipo il 90% di quest secondarie nei vari jrpg
Da aggiungere in ogni gioco l'opzione di mettere in pausa con riassunti dei personaggi coinvolti in quel momento e una figura come quella di Biblio o Vivian
Nel complesso mi è piaciuto tanto come gioco, pur avendo alti e bassi ma Yoshida e co hanno la mia totale fiducia. FF XIV chiama ma non ho la forza di mettermi sotto, mentre spero che lavoreranno ancora ad un capitolo single player. Quello che mi è piaciuto durante la fase di marketing è che sembrano molto aperti alle critiche e i consigli, sono sicuro che in un eventuale altro FF offline fatto da loro correggerebbe quello che non va
Sul finale
ho letto varie teorie e mi piace pensarla in maniera romantica: Clive vivo, ghostwriter del libro che si vede alla fine e tutti felici e contenti. Combaciano diverse cose con questa teoria e sarebbe indubbiamente una conclusione agrodolce come il resto del racconto
Bhe grazie di tutto FF XVI, ci rivediamo più avanti con una run alla difficoltà più alta
![]()
Uhmm ok?Praticamente le stesse critiche che fanno tutti quelli che hanno criticato alcuni aspetti del gioco. Ne più e ne meno.
Probabilmente la prova del 9 sarà la versione PC. Quando questa uscirà/sarà annunciata sarà anche lei una complete edition, un po' come successo per FFXV (anche se lì tecnicamente l'edizione aveva un nome diverso su PC e console), quindi se non esce su console in tale fase la vedo grigia.Per ora non è stata ancora annunciata, e non è detto che la facciano
Esattamente. Solo non si capisce che quei difetti per alcuni possono pesare di più e per altri di meno.Uhmm ok?Dal tenore con cui di solito si parla di questo titolo pare o un titolo da studiare per i posteri o una roba da cancellare dell'esistenza, messi da parte gli estremisti mi pare facile concordare che sia un ottimo gioco con pregi e difetti che tutti hanno individuato
![]()